Contact e-mail address: 
Address: 
ESN Ancona
Via Menicucci 6, 60121
Ancona (AN)
University: 
UNIVPM - Università Politecnica delle Marche
City: 
Ancona


Fin dall'inizio della sua attività, ESN ESAN Ancona si è sempre impegnata nella ricerca e creazione di progetti che valorizzassero la città di Ancona ed il territorio in generale.

Eventi come la caccia al tesoro, la visita alle grotte di Frasassi e i vari city tour, solo per citarne alcuni, non hanno fatto altro che rinforzare il rapporto tra la città e gli studenti Erasmus: tutti coloro che sono tornati al loro paese d'origine conservano un bellissimo ricordo, non solo della loro esperienza universitaria, ma della stessa Ancona.

La caccia al tesoro è un evento organizzato per spezzare la monotonia che si puòincontrarenel city tour "classico": attraverso una serie di indizi disseminati presso diversi punti della città, gli Erasmus entrano già in contatto con i luoghi storici e di principale interesse. Il Monumento ai Caduti è sicuramente una delle opere più rappresentative della città di Ancona: in pieno centro città, da dove è possibile ammirare il sorgere del sole sul mare.

Infatti Ancona è l'unica città d'Italia insieme a Trieste (isole escluse) in cui il sole sorge e tramonta sul mare: e mentre dal Monumento ai Caduti è possibile osservare l'alba, sulla sommità del Colle Guasco sorge la Cattedrale di San Ciriaco, patrono della città, da cui è possibile ammirare un tramonto mozzafiato sull'area portuale.

Ancona è conosciuta principalmente come città marittima: a poche centinaia di metri dal centro città, è possibile trovare la Spiaggia del Passetto, collegata con il Monumento ai Caduti tramite una scalinata; ma l'area che sicuramente attrae più turisti da tutta Europa (non è raro infatti incontrare visitatori dalla Germania, Olanda, Francia, Inghilterra, Belgio) è quella di Portonovo: una baia ai piedi del Monte Conero che ha poco da invidiare in termini di bellezza a spiagge più rinomate come quelle del Salento e della Sardegna. Baia visitata spesso e volentieri da tutti gli studenti Erasmus che, non appena il tempo lo permette, non vedono l'ora di godersi sulla spiaggia gli ultimi mesi della loro esperienza estera.

Non solo mare, però: basta spostarsi di pochi chilometri verso l'interno ed ecco una nuova serie di progetti ed attività. La visita alle Grotte di Frasassi, una delle attrazioni turistiche principali di tutte le Marche, è nata anche per questo: mostrare la poliedricità di una città in grado di offrire tanto agli studenti stranieri sia in inverno che in primavera/estate. Sempre secondo

questa linea, è in corso di organizzazione da parte di ESN ESAN Ancona una giornata alla scoperta dell'entroterra, attraverso l'escursione di riserve naturali faunistiche sparse tra le aree dei parchi regionali come il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, senza trascurare la visita presso aziende produttrici di tipicità locali nel settore agroalimentare. Per quanto riguarda invece l’aspetto della vita studentesca, l’Università Politecnica delle Marche rappresenta sicuramente una garanzia di qualità per tutti gli studenti Erasmus: i servizi offerti sono diversi, tra cui corsi organizzati in lingua inglese, possibilità di praticare gratuitamente numerose attività sportive, stanziamento di fondi per formazioni professionali.

Ancona rappresenta perciò la meta ideale per lo studente Erasmus: un mix equilibrato tra cultura e divertimento, grazie alle tante attrattive che la città offre e alle attività organizzate da ESN ESAN Ancona.