
c/o Ufficio Affari Internazionali, 4° piano - Università IULM
Via Carlo Bo 1
20143 Milano (MI)
ESN IULM Milano nasce nel maggio del 2006 durante la Piattaforma Nazionale di Camerino e da allora si è sempre contraddistinta per una predominanza di quote rosa all’interno delle sue fila.
Con il pieno supporto dell’ateneo, la Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM, la sezione organizza periodiche attività culturali e di intrattenimento, nonché escursioni e gite nei luoghi di interesse italiani.
In collaborazione con l’università e in particolare con l’Ufficio Relazioni Internazionali, si organizzano i Welcome Days durante i quali viene presentata l’associazione e viene offerto un piccolo rinfresco di benvenuto agli erasmus. A seguire poi è prevista una Welcome Week durante la quale la sezione organizza attività varie per far conoscere la città agli erasmus.
Nell’ultimo semestre la sezione ha lanciato un corso di italiano gratuito per gli studenti internazionali basato sulla conversazione e lo slang giovanile.
Tra i servizi che l'associazione offre c'è anche il buddy project, un sistema di tutoraggio per gli studenti incoming affinchè si integrino nel miglior modo possibile nella vita universitaria.
Inoltre Esn IULM porta avanti da vari anni il progetto tandem insieme a Esn Unicatt organizzando serate e aperitivi durante le quali è possibile migliorare le proprie competenze linguistiche tramite giochi di gruppo e piccole competizioni.
Tra le attività che contraddistinguono ESN IULM Milano si può citare senza dubbio l’ERASMUS PROM o “Ballo di fine Erasmus”, una festa organizzata a conclusione del secondo semestre in collaborazione con le altre sezioni milanesi. Durante questa serata, ogni anno, dopo corse in limousine, foto e sfilate tra archi di palloncini, sotto una cascata di coriandoli argentati, vengono eletti e premiati “Miss e Mister Erasmus a Milano“ e “Miss e Mister Esner“. In questa serata oltre a rivivere la magia del classico prom americano, le sezioni hanno l’occasione di celebrare coloro che, più degli altri , hanno lasciato il segno tra i numerosi studenti stranieri che hanno trascorso il loro soggiorno a Milano insieme ad ESN.
Follow us