Address: 
ESN PEP Perugia
Piazza Fortebraccio, 4
06123 Perugia (PG)
University: 
Università per Stranieri di Perugia
Università degli Studi di Perugia
City: 
Perugia


L’Associazione Perugia Erasmus Project (PEP) è nata dall’idea di un piccolo gruppo di studenti dell’Università per Stranieri di Perugia che, dopo aver partecipato al progetto Erasmus, non hanno saputo dire addio ad un’esperienza che ha irrimediabilmente segnato in positivo le loro vite. La mission dell’associazione è quella di fornire assistenza e di arricchire l'esperienza che vivranno gli studenti che hanno scelto Perugia come città per realizzare il loro periodo di studi all'estero. 

Da Ottobre 2008, l’Associazione Perugia Erasmus Project è entrata a far parte del network europeo ESN - Erasmus Student Network, adottando al suo interno la denominazione ESN PEP Perugia (per tutti conosciuta come ESN Perugia) ed ampliando così la portata e l’importanza delle proprie iniziative. Le motivazioni dell’ingresso nella rete di associazioni risiedono nella condivisione del credo cardine di ESN, “studenti che aiutano studenti” e nel continuare a migliorare l'offerta rivolta ai ragazzi incoming, grazie alle conoscenze e ai mezzi messi a dipsosizione dal network più grande d'Europa. Entrando nel dettaglio nelle attività della sezione del capoluogo Umbro, queste si suddividono in quattro macro aree: accoglienza, accommodation, integrazione e supporto outgoing

La prima corrisponde a quell'insieme di azioni rivolte agli studenti incoming attraverso il progetto #BeFriend al fine di rendere più semplice l'arrivo degli studenti a Perugia. Il servizio consiste nel creare un rapporto diretto con gli erasmus, di capire le loro esigenze e di supportarli durante tutto il periodo di studi all'estero.

Segue il servizio accomodation, grazie al progetto Erasmus Accommodation, utile strumento che facilita la ricerca di una sistemazione. Trovare casa in una nuova città non è facile, ecco perché ESN Perugia si impegna per rendere più diretta e sicura la ricerca di un alloggio. 

Erasmus significa conoscere, relazionare e l'associazione è maestra nel creare tante situazioni d'incontro tra i ragazzi. Viaggi, attività culturali, attività sociali, corsi di lingua italiana, tandem, feste, eventi sono solo alcuni esempi della variegata offerta che ha il fine di rendere l'esperienza ancor più indelebile.

Infine vi sono una serie di azioni rivolte al supporto degli studenti italiani che si preparano a partecipare al progetto Erasmus+. 

La sezione è in continua crescita e in continuo miglioramento. Con una chiara organizzazione interna, obiettivi concreti ed uno staff capace, la no-profit perugina è una realtà consolidata nel territorio umbro, tanto da essere un punto di riferimento per gli studenti internazionali, per i centri di studio e per diverse attività economiche della città.  

ESN Perugia, cambia il modo di vivere l'Erasmus a Perugia. 

Meetit
Foundation Year: 
2008