Contact e-mail address: 
Address: 
ESN Pisa
Via Enrico Fermi, 8
56126 Pisa PI
University: 
Università degli Studi di Pisa
City: 
Pisa


Ciao a tutti!

Siamo i ragazzi che si occupano di accogliere gli studenti incoming partecipanti di un programma di scambio comunitario presso l’Università di Pisa e la nostra associazione, affiliata al network europeo ESN, si chiama per l’appunto Erasmus Student Network - Pisa. In particolare, la nostra sezione è stata fondata da un gruppo di sette ragazzi il 26 ottobre del 2000. Naturalmente tutti gli ESNrs della sezione sono volontari e quasi tutti studenti a loro volta ex Erasmus.

Due sono i nostri principali obiettivi: da un lato aiutare gli studenti stranieri a trovare un alloggio confortevole e ad ambientarsi presso l’università, conoscere nuove persone e la nostra città, dall’altro creare un ambiente internazionale godibile da tutti. Ogni anno circa 350-400 studenti erasmus arrivano nella nostra università e facciamo del nostro meglio per assicurarci che ciascuno di loro possa ricordarsi quest’esperienza per il resto della vita! Ed il fatto che molti di loro ritornino o decidano di fermarsi qui a Pisa definitivamente, è la prova che non abbiamo lavorato così male!

Pisa è una città affascinante, perfetta per un periodo di studi data la sua forte impronta accademica, ma può creare un po' di confusione per i nuovi arrivati. Qui c'è un misto di architetture antiche e contemporanee, mare e montagne, tradizione e modernità... ce n'è per tutti i gusti, se si riesce a trovare quello che si sta cercando! Ed ESN Pisa è qui pronta per aiutarvi con questa ricerca. Potete considerare la nostra sezione come un punto di riferimento per tutto ciò di cui avete bisogno. Il nostro ufficio è situato nell'area universitaria e tra le nostre principali attività troverete visite guidate, viaggi, serate cineforum, cene tradizionali, feste... insomma, tutto quello che ci viene in mente! Ultimo "servizio" messo a punto è stato il tandem, un programma per l'apprendimento della lingua strutturato gratuitamente in modo che i due partecipanti (uno studente italiano e uno Erasmus) si “scambino” le rispettive lingue aiutandosi con l’apprendimento delle stesse, ampliando così il proprio raggio di conoscenze.

Meetit
Foundation Year: 
2000
Incoming Erasmus: 
500