
Via Golgi 42 - Via Durando 10
20133 Milano
Italy
ESN Politecnico Milano nasce nel 1992 ed è una delle 7 Sezioni che nel 1994 hanno rivestito il ruolo di membri fondatrici di ESN Italia, oltre a ad aver fondato e far parte del coordinamento di ESN a Milano Unita.
Durante gli anni la Sezione è cresciuta a dismisura sia come numero di ESNer, con ad oggi un numero di 60 membri associati Attivi, sia come numero di Erasmus, bensì circa 3000 per anno.
Negli anni si è caratterizzata per esssere un'importante associazione di supporto agli uffici per le relazioni internazionali del Politecnico di Milano, arrivando a gestirne i circa 3000 studenti stranieri che studiano nella stessa Università. Difatti, ogni anno la Sezione si impegna a promuovere circa 150 eventi e più di 10 viaggi, sia in Italia che all’estero.
Il proprio evento di punta, dal 2009, è il capodanno anticipato Erasmus: il "Crazy Countdown", uno degli eventi con il più elevato numero di partecipanti a livello italiano (nelle ultime edizioni superando sempre i 2000 studenti internazionali, provenienti da tutte le Sezioni di ESN Italia e anche da alcune sezioni ESN estere).
A livello di Network Italiano, si ricorda anche l’organizzazione di una Piattaforma Nazionale nel 2011 e di un Evento Nazionale nel 2013. Mentre, per quanto riguarda il Network Internazionale, si può annoverare l’organizzazione di un Annual General Meeting nel 2014, degli International Erasmus Games (IEG) nel 2016 e di una South-Western European Platform nel 2017, quest’ultima in collaborazione con la Sezione milanese di ESN Milano Unicatt.
Durante questi quasi 30 “di vita” e di impegno nel Network non solo Italiano, ESN Politecnico Milano può annoverare anche la presenza di ben 8 Board Members Nazionali, senza contare poi la presenza di numerosi coordinatori di commissioni nazionali e di membri delle stesse.
Follow us