
c/o Università degli Studi di Teramo
Facoltà di Giurisprudenza
Via Balzarini, 1
64100 Teramo (TE)
L'Associazione Studenti Erasmus Teramo nasce nel dicembre 1999, sotto la spinta della coordinatrice del progetto LLP Erasmus, la prof.ssa Maria Cristina Giannini, la quale quasi per scherzo, in un freddo pomeriggio che precedeva le vacanze natalize fissa un appuntamento con un notaio cittadino affinché aiuti un nutrito gruppo di studenti teramani, rimpatriati dopo una esperienza di studio all'estero, a fondare una associazione studentesca che curasse i bisogni degli studenti stranieri.
Progetti ambiziosi, importanti obiettivi raggiunti grazie anche al continuo supporto del locale URI ( Convegni internazionali, attività di accoglienza per gli studenti incoming, assistenza e tutoring agli studenti outgoing), che portano la stessa associazione ad un importante passo: l'ingresso nel network ESN nel Gennaio 2003 durante la Piattaforma Nazionale organizzata da ESN Trento.
Risultato raggiunto grazie anche all'entusiasmo di Marco Capriotti che, avendo fatto tesoro della sua esperienza di studente outgoing ad Helsinki, una volta rientrato in sede ha saputo trasmettere alle giovani leve teramane la sua esperienza in Esn Helsinki HHY nonché i principi ispiratori di ESN, primo fra tutti quel Pallomeri spirit che contraddistingue la grande famiglia ESN.
Anno dopo anno la sezione ha visto aumentare il numero di studenti incoming, dai 30 pionieri dei primi anni 2000, negli ultimi anni raggiungono la città circa 100 studenti, ma è molto significativo anche lo sforzo del piccolo Ateneo abruzzese all’internazionalizzazione della didattica che arricchisce la popolazione studentesca di un nutrito gruppo di “international students”, la maggior parte dei quali partecipa al Master Internazionale “ Transnational cooperation against organized crimes”.
Le attività che ESN Teramo offre agli studenti incoming e agli international students riguardano essenzialmente servizi di accoglienza, viaggi e supporto sotto il profilo didattico. Durante il mese di fuoco di settembre, i volontari si dedicano a servizi di pick up, housing in collaborazione con lo “Sportello ricerca alloggi” della locale azienda per il diritto alo studio (ADSU Teramo) e assistenza per quanto riguarda la stipula dei contratti di locazione nonché informazioni di carattere generale circa la didattica e il mondo universitario. Il “Welcome program” culmina nella giornata ufficiale in cui la Città e l'Università degli Studi di Teramo danno il benvenuto agli studenti incoming: “Erasmus Welcome Day”.
La sezione in dieci anni di appartenenza al network, pur tra mille difficoltà, è riuscita a mettersi in gioco diverse volte, riuscendo ad organizzare due Piattaforme nazionali (gennaio 2005 e febbraio 2010 rispettivamente a Teramo e ai Prati di Tivo), un CNR distribuito tra Teramo e la costa adriatica (settembre 2006) ed ha visto svanire il sogno di ricevere i delegati dei paesi dell'Europa occidentale (Portogallo, Spagna, Francia, Malta e Italia) per la SWEP 2009 ( votata all’ AGM di Utrecht) che l'OC fu costretto ad annullare a causa dello scarso numero di iscritti. Inoltre, diversi membri attivi di ESN Teramo hanno ricoperto cariche all'interno del board nazionale: Marco Capriotti (tesoriere 2007, garante 2008, 2012 e 2013 e Alumnus), Giulia Di Muzio (vice nr 2008), Matteo de Pascale (vice nr 2011) e Maurizio Caputo (garante 2011 e 2013). Si ricordano anche le candidature a Presidente di Matteo De Pascale 2012 e a Vicepresidente di Denis Mignini nel 2007 e a NR di Thimios Ninios nel 2005.
A partire dallo scorso anno e a seguito dell'ingresso in ESN dei “cugini” di ASE Chieti-Pescara, ESN Teramo insieme alle altre due sezioni abruzzesi, Aquilasmus - ESN L'Aquila e ESN ASE Chieti-Pescara, ha posto le basi per un coordinamento regionale che si auspica possa portare ad una concreta possibilità di crescita delle piccole realtà locali. Le tre sezioni hanno iniziato a coordinarsi specie per l'organizzazione dei viaggi, hanno organizzato i Welcome days del secondo semestre in concomitanza ed esponendo i reciproci progetti agli erasmus incoming delle tre città, con la speranza di organizzare eventi e viaggi che vedano la partecipazione della intera popolazione erasmus “abruzzese”.
Tutto questo si nasconde in una piccola, grande realtà cuore pulsante della “regione verde d'Europa”, protetta dal Gran Sasso, circondata dal Parco Nazionale “Gran Sasso-Monti della Laga” ma ad un passo dal mare...venite a scoprire Teramo e le sue meraviglie nascoste!
Follow us