Contact phone number: 
+39 33494991111
Contact e-mail address: 
Address: 
Gruppo Erasmus Genova
Piazza Emanuele Brignole 2, piano terra
c/o Facoltà di Scienze Politiche
16125 Genova (ITALY)
University: 
Università degli Studi di Genova
City: 
Genova


ESN Genova, una delle associazioni più antiche del network, nasce nel 1991 con il nome “Gruppo Erasmus Genova” (GEG) dalla volontà di un gruppo di studenti rientrati da un’esperienza di studio all’estero, vissuta grazie ad una borsa di mobilità Erasmus. Tre anni dopo, nel gennaio 1994, il GEG diventa ufficialmente una sezione ESN (rinominata per l’appunto GEG-ESN Genova) e contribuisce successivamente alla costituzione del network nazionale, congiuntamente con le altre sei sezioni storiche di ESN Italia (Bologna, Milano Politecnico, Parma, Pavia, Siena e Trento).

Dal 1991 ad oggi nel GEG sono passati tanti studenti volontari che, grazie al sostegno dell’Ufficio di Mobilità Internazionale dell’Ateneo, sono riusciti a portare avanti progetti di accoglienza e promozione legati alla mobilità e coinvolgendo gli studenti Erasmus in varie attività in puro stile ESN.

Nel corso degli anni l’associazione è infatti diventata sempre più operativa e anche grazie alla fruttuosa collaborazione con l’università, offre dei servizi che vanno ben oltre alle più note attività ludiche. Uno dei fiori all’occhiello della sezione è, ad esempio, il servizio di pick-up gratuito riservato a tutti gli studenti internazionali che ne fanno richiesta prima del loro arrivo.

Genova è una città molto particolare, che si nasconde nei suoi caruggi (vicoli) e che a volte non si apre facilmente a chi non la conosce, caratteristica tipica anche dei suoi abitanti, i genovesi infatti sono inizialmente diffidenti e un po’ chiusi di natura. In un contesto del genere non è affatto semplice essere uno studente straniero e per questo, in quanto ex-erasmus e quindi genovesi “atipici”, i volontari ESNrs sentono ancora di più la necessità di far scoprire ed amare questa città forse un po’ scontrosa, ma veramente ricca di sorprese. Nella scelta delle attività proposte, infatti, c’è sempre una particolare attenzione nel promuovere il territorio e nel far immergere gli studenti internazionali nella cultura locale.

Dopo più di vent'anni di attività si può infine dire che il GEG-ESN Genova ha sì contribuito a rendere più piacevole e più divertente il soggiorno di migliaia di studenti internazionali, ma ancor di più ha reso tanti italiani un po’ meno “genovesi” e un po’ più “europei”, nella convinzione che lo spirito di ESN “students helping students” possa essere il motore per costruire una società giovane capace di guardare al di là dei confini cittadini.

Nell’anno dedicato alla cittadinanza europea, il lavoro del GEG ESN Genova non può che essere un ottimo esempio del decisivo step da compiere, soprattutto da migliaia di giovani italiani, verso un maggior senso di appartenenza a questa Europa unita. Perché la cittadinanza europea non sia solo un mero status ma un sentimento avvertito quotidianamente anche nella propria realtà cittadina, piccola o grande che sia.

Meetit
Foundation Year: 
1991