
Corso Margherito 177
95030 Maniace ( Catania)
ESN Catania, esistente dal 2009, è una realtà che continua ad espandersi, e continua ad avere importanti successi all’interno di ESN Italia ed ESN AISBL, il livello internazionale di ESN.
Abbiamo organizzato diversi eventi connessi al Network, alcuni tra i più importanti:
- organizzazione di tre Piattaforme Nazionali -il più importante momento decisionale per il Network- meeting del Comitato Direttivo nazionale e dei Delegati delle sezioni italiane, della durata di 3 giorni nel 2010, 2011, 2012.
-
vittoria di quattro Eventi Nazionali Erasmus, nel maggio 2010, 2011, 2012 e maggio 2014 (vinto durante la Piattaforma Nazionale di Cagliari nell’ottobre 2013), a Ragusa. Si tratta dell’evento di ESN Italia che vede la maggior aggregazione di studenti Erasmus da tutta Italia, circa 2000 e di soci del Network -insieme all’Incontro Culturale Erasmus a Roma, nel primo semestre universitario-. Tre giorni all’insegna di viaggi, aggregazione e divertimento che ci vedono collaborare a stretto contatto col Network nazionale e con diverse realtà del territorio italiano.
-
Cultural Medley, dal 12 al 15 settembre 2013 -il primo evento di ESN International vinto da ESN Catania- destinato ai soci ESN europei volto all’esaltazione del territorio e della sua cultura, a cui hanno partecipato 50 soci europei.
Abbiamo inoltre vinto i prestigiosi riconoscimenti alle sezioni di ESN International
-
STARter 2010: Miglior sezione appena fondata
-
logoSTAR 2011: Miglior logo, migliore impiego della corporate identity di ESN, migliore qualità del materiale informativo
-
“Section in the Spotlight” come miglior sezione europea nell’ottobre 2013.
Molti dei nostri soci hanno ricoperto ruoli importanti anche a livello del Network nazionale. Partecipiamo costantemente alle Piattaforme Nazionali con i nostri delegati, così come ad altri importanti eventi europei, come il venturo Annual General Meeting che si terrà a breve a Milano.
Questi successi formali sono affiancati dall’entusiasmo e dal nostro impegno quotidiano nella dimensione locale. Siamo degli attori sul territorio. La nostra Sezione locale conta circa 40 persone tra soci internazionali, membri attivi, membri in prova e tirocinanti. Siamo in contatto continuativo con gli studenti Erasmus e ci occupiamo di supportarli in ogni aspetto della loro esperienza a Catania.
Ci fa piacere accennare ad alcune delle nostre attività consolidate dedicate agli studenti internazionali in permanenza a Catania.
-
Attività di housing: accoglienza degli studenti internazionali ed accompagnamento per la ricerca di un’abitazione durante la loro residenza a Catania, attraverso un coordinamento di 3 persone che cura gli appuntamenti tra soci, studenti e padroni di casa.
Attività di tipo social:
-
donazione del sangue con Avis due volte l’anno.
-
progetto Erasmus in School: visite organizzate presso licei e istituti dove esponiamo il progetto Erasmus+ e le iniziative europee in fatto di mobilità. Agli incontri partecipa una rappresentanza di studenti internazionali che racconta la propria esperienza a Catania
-
partecipazione degli studenti internazionali alla manifestazione sportiva di beneficenza “Corri Catania”
-
pulizia di un’area della città, zona verde o spiaggia.
-
raccolta di indumenti e giocattoli usati, in collaborazione con Croce Rossa Italiana
Attività linguistiche e di scoperta della cultura ospitante:
-
proiezione di film italiani sottotitolati e dibattiti
-
tandem linguistico: conversazione tra studenti italiani e stranieri volta all’apprendimento reciproco delle proprie lingue
-
organizzazione di un corso di italiano totalmente gratuito per i ragazzi stranieri
Viaggi, gite e attività ricreative:
-
collaborazione di lunga data con l’Università degli Studi di Catania in merito alle gite della Welcome Week Erasmus
-
viaggio a Roma nel primo semestre universitario. Un’attività che vede la partecipazione di circa 2400 studenti internazionali e soci.
-
viaggio a Napoli, Pompei e Capri nel secondo semestre universitario insieme ad altre Sezioni del Network.
-
partecipazione alle olimpiadi Erasmus ad Ascoli 2014
-
gite presso Siracusa, Palermo Cavagrande del Cassibile, Pantalica, Agrigento e Valle dei Templi
Follow us