ESN Cagliari Logo
Contact phone number: 
+39 070 6756519
Contact e-mail address: 
Address: 
ESN Cagliari c/o ISMOKA
Via S. Giorgio, 12
09124 Cagliari (CA)
University: 
Università degli Studi di Cagliari
City: 
Cagliari


La sezione di Cagliari e' nata durante la PN di Benevento il 21 Dicembre 2008 dalla già esistente Associazione Erasmus Cagliari.

Incoming e Orientation Week

L’attività più importante della nostra associazione è sicuramente l’incoming: ovvero l’accoglienza di tutti gli studenti stranieri presso la nostra Università. ESN Cagliari offre agli studenti stranieri vari servizi gratuiti quali: il servizio pick up, la ricerca casa, l’assistenza per il disbrigo di alcune pratiche (per esempio: acquisizione del codice fiscale, permesso di soggiorno se necessario e così via). Ma soprattutto il nostro progetto più importante è l’Orientation week: ovvero una settimana di benvenuto per tutti gli studenti stranieri appena arrivati nella nostra università. Vengono organizzate due Orientation Week, una a fine Settembre, l’altra a fine Febbraio. Questa settimana di benvenuto comprende una serie di attività ludiche e culturali a cui gli studenti stranieri vengono invitati a partecipare, sia per socializzare tra loro, sia per integrarsi nella realtà locale. Nel corso degli anni alcune attività sono rimaste fisse (tour della città, welcome day, visite al Municipio con benvenuto da parte del sindaco della città, festa di benvenuto), altre attività invece cambiano di semestre in semestre (negli anni sono state organizzate cene tradizionali sarde, gite, cacce al tesoro, giornate di sport in spiaggia, aperitivi, e persino attività di relax alla SPA nonché lezioni per imparare a preparare la pizza!).

Sport

Negli ultimi anni sono stati organizzati i Karalis Games: una giornata tutta dedicata allo sport (torneo di calcio, pallavolo e basket) in cui la squadra vincente ha ottenuto dei voucher offerti dalla compagnia aerea Ryanair; e il Goal all night, un torneo di calcio a sette in notturna (uno maschile e uno femminile), che si è svolto tutto in una notte con grigliata e festa finale.

Progetti radio ovvero

- Agenda X: nata in collaborazione con Radio X, il progetto consiste in un’agenda degli eventi culturali cittadini raccontata in radio nella loro lingua madre da studenti stranieri.

- Trans-Europe Express (sempre in collaborazione con Radio X) gli studenti stranieri ci accompagnano in un viaggio virtuale alla scoperta delle loro città tramite i loro racconti radiofonici.

Tandem

Nato con l’obiettivo principale di favorire gli scambi linguistici e la socializzazione tra gli studenti che partecipano a progetti di scambio universitari e gli studenti dell’Ateneo cagliaritano. Esso consente a due studenti (uno straniero e uno italiano) di migliorare le competenze nelle rispettive lingue attraverso degli incontri dove a turno si parlano le due lingue scelte come veicolari. Dopo un primo incontro collettivo durante il quale vengono fatti gli abbinamenti, gli studenti decidono liberamente quando, in quale luoghi e con quale frequenza intendono incontrarsi.

Progetto Library

Scopo principale del progetto è quello di offrire agli studenti stranieri la possibilità di ottenere in prestito totalmente gratuito, libri in lingua italiana o in lingua straniera. La libreria offre soprattutto la possibilità di leggere libri di autori sardi, nonché eventualmente prendere in prestito guide turistiche della Sardegna.

Progetto ESN Map

Realizzazione di una cartina della città con indicati tutti i locali ed esercizi commerciali convenzionati con ESN Cagliari dove tutti coloro in possesso della ESN Card possono usufruire di sconti.

Negli anni gli studenti stranieri hanno avuto la possibilità di partecipare a tante gite, concorsi fotografici (Clickaralis), a Cineforum (proiezioni di film in lingua originale e sottotitoli in italiano), a manifestazioni culturali cittadine quali Monumenti aperti (dove hanno svolto il ruolo di guide turistiche), gite volte alla scoperta del territorio e delle tradizioni sarde, escursioni immersi nella natura (Progetto Wild), cene internazionali, e un gran numero di feste ed eventi ludici volti alla socializzazione fra studenti stranieri e fra studenti stranieri e cagliaritani.

Meetit
Foundation Year: 
2008