Contact e-mail address: 
Address: 
Aula S1.20 - Dipartimento di Lingue c/o Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio" - sede di Pescara
Viale Pindaro 42
65127 Pescara
University: 
Università degli Studi G. D'Annunzio Chieti Pescara
City: 
Chieti - Pescara


La sezione di ESN ASE Chieti Pescara nasce come ASE (Associazione Studenti Erasmus) nel Dicembre 2010 da un gruppo di studenti che, tornati dalla loro esperienza Erasmus ed osservata la scarsa integrazione degli studenti incoming nel proprio Ateneo, decisero di dare a loro volta l'aiuto ricevuto dalle associazioni Erasmus durante la loro esperienza all'estero. ASE Chieti Pescara entra a far parte di Erasmus Student Network Italia nel Dicembre 2011, crescendo sempre più nel tempo, sia per numero di Erasmus incoming tramite feedback degli studenti degli anni precedenti, sia per numero di associati e attività svolte.

Tra le più importanti troviamo l' Accommodation: è previsto il pick-up all'arrivo degli studenti e viene offerto aiuto nella ricerca della casa e la firma del contratto. Questa fase è la più importante per un Erasmus poiché ne deriverà la credibilità dell'associazione e l'attaccamento ad essa.

Dopo un primo approccio inizia il periodo di studi che andrà a sconvolgere la vita dello studente Erasmus e quale città migliore se non Pescara? A tanti sconosciuta, basta un giorno per innamorarsene. Il giusto mix tra spiagge affollate e clima sempre mite, parchi, riserve naturali e laghetti sparsi per la città, l'architettura delle chiese e delle piazze, e la parte di PESCARA VECCHIA, con i suoi vicoletti pieni di locali notturni, che va ad affiancare una più recente espansione economica che ha portato a uno sviluppo di strade urbane e pedonali traboccanti di negozi di grandi firme.

La città di Gabriele D'Annunzio, personaggio pubblico che ha contribuito a fare la storia d'Italia e che più rappresenta questa città, le due facce di una medaglia, un lato da vedere di giorno e l'altro di notte.

SocialErasmus: oltre alle iniziative nazionali, vi è l' “Operazione Kilo” con la raccolta di cibo da donare alla CARITAS della città, ma soprattutto la “Raccolta Tappi” in collaborazione con ESN Murcia. Un’iniziativa che ha come scopo il riciclaggio di tappi di plastica per la realizzazione di sedie a rotelle per disabili o passeggini per bambini. Infine ultima ma solo per data di nascita è l'iniziativa “Clean up the beach” in collaborazione con “Surfrider Foundation”, ovvero la pulizia della cosiddetta “Spiaggia degli studenti”, ritrovo estivo di molti giovani portata a termine con successo e con grande impegno da parte di Erasmus ed ESNers.

Eventi/Viaggi: punto forte che scaturisce la maggior parte dei consensi è l'organizzazione di eventi e viaggi, oltre alla partecipazione agli eventi di ESN Italia, in scala minore troviamo l'Abruzzo Trip, tour alla scoperta del territorio locale con i suoi meravigliosi paesaggi, la visita guidata della fabbrica di confetti di Sulmona e la degustazione di vino e prodotti tipici locali grazie alla visita in una delle aziende migliori d'Abruzzo, la Cantina Zaccagnini.

L'evento di punta dell'associazione è il ONE, Oscar Night Erasmus, nato nel 2011. Una serata dove vengono premiati con gli oscar gli Erasmus migliori in varie categorie.

Il divertimento e l'ospitalità sono un binomio indissolubile in questa città.

ESN ASE Chieti Pescara è entrata di forza all'interno della movida Pescarese con i suoi numeri sempre in crescita e l'originalità degli eventi dove lo spirito Erasmus, con la sua spensieratezza e giovialità, fa si che anche gli studenti si avvicinino a questo mondo, a molti sconosciuto o semplicemente non valorizzato.

Meetit
Foundation Year: 
2011
Incoming Erasmus: 
100
Outgoing Erasmus: 
350