
c/o Accademia Leonardo
84121, Salerno
ESN Sen Salerno nasce nel 2011 grazie all’ iniziativa di cinque ex-erasmus desiderosi di trasmettere la propria esperienza e di restare a contatto con il mondo Erasmus, e diventa candidate section in Ottobre dello stesso anno. In pochi mesi il gruppo cresce ed il 21 Aprile 2012 entra ufficialmente nel network di ESN Itala, costituendo la 46° sezione italiana.
Seppur giovanissima, ESN Salerno si presenta come una sezione molto attiva, attualmente composta da circa 15 membri attivi, che con volontà, dedizione e passione per il mondo Erasmus sono impegnati nello svolgere tutte quelle attività correlate alle direttive ad allo spirito di ESN, che hanno il fine sia di accogliere gli studenti stranieri ed aiutarli a stabilirsi ed ambientarsi nella città, sia di organizzare una serie di eventi culturali, sociali e ludici con l’obiettivo di migliorare la permanenza nel paese ospitante e per valorizzare il territorio e la cultura locale.
L’associazione è anche formalmente riconosciuta dal Conservatorio G. Martucci, assieme al quale si coordina per proporre agli studenti stranieri momenti di cultura musicale, e promuove lo sport grazie agli accordi con la società di Rugby e la squadra di calcio femminile di Salerno, proponendosi di allargare le convenzioni ad altre associazioni sportive; svariati sono gli sconti e le gratuità che si possono ottenere grazie alle convezioni stipulate con i principali siti culturali, Castello Arechi e Giardini della Minerva, e numerosi bar, ristoranti, pizzerie, cinema, palestre e tanto altro ancora.
Numerosi sono stati i viaggi e le escursioni organizzate, infatti ad oggi ESN Salerno ha portato i suoi Erasmus alla scoperta dell’ Umbria, durante lo svolgimento dell’ Eurochocolate; successivamente c’è stato il viaggio in Toscana, grazie al quale i ragazzi hanno conosciuto le principali città della regione; non poteva mancare la partecipazione all’’Incontro Culturale Erasmus a Roma; ed ancora, la gita in Veneto, riprova dell’ ennesimo successo delle attività organizzate da ESN Salerno, grazie alle numerose adesioni riscontrate. Ma la “ciliegina sulla torta” è stato indubbiamente il viaggio in Sicilia, che, con la partecipazione di 102 persone, ha donato tanti bellissimi momenti di puro divertimento ed ha rappresentato l’occasione per consolidare amicizie e farne nascere di nuove, oltre ad essere già un’ esperienza interessante da un punto di vista culturale, storico e paesaggistico.
Ovviamente non possiamo dimenticare anche la partecipazione all’ Evento Nazionale 2013 a Castellaneta Marina, esperienza che ha reso indimenticabile l’Erasmus di tutti coloro che vi hanno preso parte, e al Project Village, svoltosi presso la nostra regione, che ha dato l’opportunità di promuovere il territorio italiano poco conosciuto, puntando sui paesaggi, la storia, la cultura ed il folklore della zona dell’ Alta Irpinia.
Tra gli altri progetti organizzati, grande riscontro ha avuto il “Tandem”, accompagnato da “serate giochi” durante le quali sono stati preparati giochi che favorissero l’apprendimento reciproco degli idiomi in maniera leggera e divertente, e che hanno favorito l’ integrazione tra gli studenti stranieri e gli italiani, o anche brevi tutorial come il corso di gesti.
Anche per le attività del “Social Erasmus” ESN Salerno si è dimostrata molto attiva, organizzando diversi eventi dai quali ha ottenuto uno strepitoso successo, ad esempio “Pulisci il mondo” in collaborazione con Legambiente, invitando gli studenti erasmus a pulire una parte panoramica del centro storico della città; WORLD AIDS DAY in collaborazione con arcigay l’1 Dicembre, giornata nazionale per la lotta all’HIV durante la quale gli studenti erasmus hanno distribuito volnatini per informare; “Dona con amore”, progetto che prevedeva donazioni del sangue nel giorno di San Valentino, che ha avuto grande seguito anche da parte di altre associazioni locali e ha visto la partecipazione della Salernitana calcio, dando grande risalto mediatico all’evento; infine “Make a pack, give some help”, iniziativa di supporto alla Caritas nel confezionamento e nella donazione dei pacchi alimentari alle famiglie salernitane bisognose.
Inoltre anche per il progetto “Erasmus in School” ESN Salerno, accompagnata da alcuni studenti Erasmus, ha dato il suo contributo organizzando un evento nel mese di Ottobre, ed un secondo evento durante la settimana Nazionale dedicata all’iniziativa.
Durante il periodo in cui FIAT LIKES U è stata presente nell’ateneo Salernitano, la sezione ha onorato gli accordi con ESN Italia dando grande visibilità al progetto: sono tanti gli erasmus che infatti hanno usufruito del servizio ed inoltre è stato anche proposto un evento di Social Erasmus con una della vetture FIAT.
Alla seconda edizione la mostra e concorso fotografico “Scatta il tuo Erasmus”, che raccoglieva oltre cinquanta foto scattate dagli studenti stranieri ospiti a Salerno o degli studenti salernitani andati in Erasmus. Anche questa iniziativa ha avuto ottimo risalto mediatico tra giorali e tv locali.
ESN Salerno non trascura naturalmente l’aspetto ludico e ricreativo, organizzando settimanalmente feste o incontri, tra i quali hanno avuto indubbiamente il miglior esito la serata “Beer pong”, la caccia a tesoro per la città e la festa organizzata per il primo compleanno della sezione.
Ma non solo gli studenti Erasmus sono gli unici a poter godere dell’organizzazione di tutte queste iniziative, infatti anche i membri stessi sono impegnanti nella partecipazione costante dei direttivi e soprattutto agli eventi di network, nazionali ed internazionali, nei quali hanno sempre presenziato uno o più rappresentanti di ESN Salerno. La forza del network, proprio a partire dal locale, ha dato l’ispirazione e l’opportunità alla sezione di essere promotrice di un suo progetto originale, cioè la Piattaforma Locale, dedicata esclusivamente ai soci della sezione con lo scopo di far conoscere il mondo di ESN. La sezione è stata anche una delle promotrici della Piattaforma Regionale, tenutasi l’ultimo week end di Giugno presso Catanzaro e che ha posto le basi per una collaborazione tra le sezioni del sud Italia al fine di rafforzare l’intero network italiano.
Infine l’aspetto “comunicazione” è tenuto in altissima considerazione: ESN Salerno gestisce una propria rubrica sulla testata giornalistica online Zerottonove.it, mediante la quale offre uno scorcio sul mondo Erasmus attraverso l’appoggio dei suoi soci che scrivono con frequenza articoli sui più svariati temi. Non manca il canale youtube con i video dei momenti più belli e l’applicazione per smartphone che permette agli studenti erasmus di essere sempre aggiornati sulle attività.
Follow us