Contact phone number: 
+39 0461 882248
Contact e-mail address: 
Address: 
ESN Trento
c/o Facoltà di Economia
Via Inama, 5
38122 Trento (TN)
University: 
Università degli Studi di Trento
City: 
Trento


Correva l'anno 1992 e l’aquila della sezione Trentina di ESN spiccava fieramente il volo! Sorvolava boschi e case, faceva tesoro di viaggi lontani e delle esperienze dei suoi membri…collaborava alla fondazione di ESN Italia. Da allora, instancabile, la nostra Beppina accompagna la vita universitaria trentina, forte di uno staff affiatato e dinamico.

Grazie al servizio Tutor/Buddy, attivo ormai da anni, accoglie sotto la sua ala gli studenti in arrivo affidandoli a tutors locali che li guidano attraverso un'intensa Welcome Week e nell'organizzazione pratica del loro soggiorno a Trento, anche e soprattutto attraverso una feconda collaborazione con gli organi universitari, primo fra tutti l’Ufficio Erasmus.

Ama anche sentirsi sportiva: assieme al CUS ed alla Cooperativa Archè sfreccia in barca a vela tra le acque del lago di Garda per il Sail Together, organizza l’ESN Cup, tornei di calcetto e di pallacanestro, e trova sempre modo di concedersi un weekend da dedicare al rafting in uno dei migliori centri d'Europa. Ogni anno si prepara inoltre per mesi all’evento più atteso, che la riporta sulle sue montagne, fra la neve, insieme a studenti Erasmus di tutta la penisola...l'ESNow!

Viaggiare non la stanca ed ama conoscere nuove realtà: vola regolarmente per uno o due giorni tra grandi e piccole città, ricche di storia e di fascini arcaici, sorvola le calli di Venezia, si attarda per il tramonto in Toscana, segue il corso dell’Adige fino a Verona, brinda con gusto a Innsbruck; non perderebbe per nulla al mondo gli appuntamenti annuali del Crazy Countdown o del Carnevale di Padova, l’ICE e men che meno l’Evento Nazionale!!

Dallo scorso anno si dedica con passione all’organizzazione del Camp DolomitESN, un evento su più giornate centrato sulla formazione e basato sul contatto con la natura, aperto a tutti gli ESNers italiani; ha partecipato con entusiasmo al progetto Erasmus in Schools grazie alla collaborazione di alcuni Istituti di Istruzione Superiore del territorio, ed alla Festa dell’Europa, collaborando con altre due associazioni locali per una splendida giornata presso il lago di Caldonazzo.

Allontanandosi dalle sue terre natie, la nostra aquila si è impegnata per la raccolta fondi per l’Emilia, oltre che per il progetto ‘A Scholarship for Congo’, ma non ha mai abbandonato le sue origini, decidendo di riscoprire la propria storia, le vicende ed i sapori del suo amato territorio durante l’ESN Euregio Meeting, collaborando ben volentieri con le istituzioni locali e volando sopra al Trentino e verso Nord, su Alto Adige e Tirolo.

Tra un evento e l’altro, sul calendario sono sempre fissati alcuni appuntamenti, come il Tandem Café ed incontri più o meno regolari, per sorseggiare un aperitivo, festeggiare qualche avvenimento o semplicemente passare la serata in compagnia.

Ed è così che trascorre il tempo, l’aquila di Trento: comitive variegate, strade che s’intrecciano, volti che si riconoscono e legami che non si spezzano.