Contact e-mail address: 
Address: 
STEP - ESN PAVIA
c/o Ufficio Mobilità Studentesca
Via S.Agostino, 1
27100 Pavia (PV)
University: 
Università degli Studi di Pavia
City: 
Pavia


Estate 1992: i primi studenti dell’Università di Pavia, appena tornati dal loro periodo di studi all’estero grazie al progetto Erasmus, si rendono conto che nella realtà universitaria pavese manca qualcosa. C’erano sì i collegi, ma abbastanza élitari e soprattutto molto “chiusi”.

Mancava qualcosa di europeo, aperto a tutti: studenti italiani ma principalmente a quei primi studenti stranieri che pian piano, grazie al progetto Erasmus, stavano iniziando a invadere la città della seconda università più antica d’Italia.

5 Novembre 1992: viene firmato l’atto costitutivo di ST.E.P., acronimo che sta per STudenti Erasmus Pavia. “L’associazione” – si legge – “ha la funzione di creare e di mantenere una rete di collegamenti con le Università europee allo scopo di favorire la mobilità degli studenti coinvolti nei programmi comunitari e la formazione della figura dello studente europeo”.

Già dalla sua fondazione, ST.E.P. ha idee ben precise su quale sarà il suo destino: e infatti, nel 1994 è una delle “sette sorelle” che fonda il network ESN Italia. È motore trainante del network grazie allo spirito dei suoi fondatori, pur non avendo mai “regalato” al Network italiano un Presidente o una Piattaforma Nazionale.

Gli anni passano, inevitabilmente tra alti e bassi, ma ST.E.P. ESN Pavia arriva fino al 2012: un anno molto importante sia per il progetto Erasmus, che celebra i suoi 25 anni, sia per l’associazione stessa, che compie 20 anni. Il doppio anniversario viene celebrato in pompa magna: conferenza che vede la partecipazione del Sindaco della città, del Presidente della Provincia, del Rettore dell’Università e del giornalista Beppe Severnigni. Cena di gala con “la storia” di ST.E.P., i fondatori, i primi membri e grandi ospiti, come il Coordinatore di ESN International del progetto Social Erasmus, la Professoressa Corradi e la Professoressa Ann Katherine Isaacs. “ESN for Inclusion” per il Social Erasmus e una grande festa per celebrare l’evento con tutti gli Erasmus e gli amici dell’associazione.

Gli anni passano e l’associazione non si ferma: i volontari, circa venti, danno supporto ogni anno a un numero sempre crescente di Erasmus, che hanno raggiunto le 400 unità. L’associazione si pone anche come un punto di riferimento per il Network italiano e internazionale, con membri attivi presenti nelle diverse commissioni. E non finisce qui: nonostante l’età, nonostante sia una delle sezioni più vecchie del Network, ST.E.P. ESN Pavia vuole continuare a migliorarsi e a migliorare il servizio offerto, in modo da essere sempre più un punto di riferimento per gli studenti stranieri che scelgono la città di Pavia come meta per il loro periodo di studi all’estero.

Meetit
Foundation Year: 
1992
Incoming Erasmus: 
400
Outgoing Erasmus: 
700