Erasmus Student Network Italia - Newsletter Maggio 2018
Le nuove norme GDPR
In accordo con il nuovo regolamento generale per la protezione dei dati (GDPR) entrato in vigore il 25 Maggio 2018, la nostra associazione utilizza la mail degli iscritti a questa newsletter esclusivamente per informarli sulle attività da noi seguite, garantendo che i dati vengano utilizzati esclusivamente per aggiornamenti concernenti le nostre attività e servizi. Nel caso in cui si desideri essere cancellati dal nostro database, invitiamo a cliccare il tasto “Unsubscribe” posto in fondo a questa mail. Website Facebook Twitter Instagram APPUNTAMENTI DEL MESE- 08-10 Giugno: PN Reggio Calabria
Contest "Il Tuo Erasmus Con ESN"
Anche quest’anno ESN Italia presenta “Il Tuo Erasmus Con ESN”, concorso tramite il quale vengono messe in palio 5 contributi economici per gli studenti italiani vincitori del concorso. La prova scritta si terrà in contemporanea in tutt’Italia il 3 luglio e successivamente gli elaborati saranno corretti da tre commissioni, quella locale delle sezioni, quella nazionale e quella istituzionale. Cosa aspetti? Parti per l'avventura e apriti la strada con coraggio!
Partecipa al contest #InstaErasmusPlus
Il 2018 è l’anno Europeo del patrimonio culturale e ANG ha, infatti, lanciato il contest "InstaErasmusPlus: la Tua Europa Erasmus+ in una foto!". Per partecipare basta inviare a comunicazione@agenziagiovani.it una foto esemplificativa della tua esperienza in Europa entro il 30 Giugno. Le migliori foto saranno presentate all’evento annuale dell’ANG e verranno utilizzate per social video e news.
#ESNItalyGoesToBrussels: cosa abbiamo imparato
#UpgradeYourself è stato lo scopo principale dell’evento #ESNItalyGoesToBrussels, tenutosi dal 23 al 25 Maggio nella capitale europea. Grazie a questa esperienza, i nostri volontari hanno avuto la possibilità di conoscere l’upgrade del nuovo programma Erasmus+ e di essere coinvolti in uno scambio di pareri e idee. ESN Italia è riuscita sicuramente a brillare ma soprattutto ad essere coinvolta!
Ci vediamo a Reggio Calabria per la PN Abbronzata!
Dall’8 al 10 giugno si terrà a Reggio Calabria la II Piattaforma Nazionale di ESN Italia del 2018. Come sempre l’Assemblea Generale sarà luogo di dibattito e di riflessione, nonché di decisioni e votazioni. Le sezioni italiane, infatti, saranno chiamate a votare sia per l’organizzazione della IV PN dell’anno, con candidata ESN Bergamo, sia per l’esperto di diritto del 2018 con candidato Alessandro Bruschi.
Biglietti gratuiti per Campus Party per tutti i membri di ESN!
Grazie alla partnership con Campus Party, tutti i membri di ESN potranno partecipare gratuitamente alla II edizione italiana dell’evento internazionale più grande al mondo su innovazione e creatività, dal 18 al 22 luglio a Milano! Campus Party è l’evento per imparare, divertirsi, trovare lavoro, incontrare speaker internazionali, fare networking, partecipare ad hackathon, vincere premi e molto altro.
Partner in the Spotlight: Packlink
Sei uno studente Erasmus e hai bisogno di inviare le tue valigie o effetti personali? Prova subito il servizio di spedizione di Packlink.it. Con Packlinkpotrai inviare tutto ciò di cui hai bisogno per il tuo soggiorno, risparmiando fino a un 70%. Invia dall’Italia in Spagna, Germania e Francia da 8,84 euro (iva esclusa). Se possiedi la ESNcard potrai usufruire di un ulteriore sconto!
Section In The Spotlight: ESN MacerataQuesto mese la sezione sotto i riflettori di ESN Italia, è la sezione di ESN Macerata. In collaborazione con le associazioni “Il baule dei sogni” e “Amadown”, i ragazzi di ESN Macerata sono riusciti a organizzare un evento di “Clown Terapia” nell’ambito del progetto ExchangeAbillity. I volontari delle due associazioni insieme agli Erasmus hanno svolto non la solita attività di Clown Terapia. Gli Erasmus e i volontari si sono vestiti da clown evitando il trucco che distingue i clown, al trucco ci hanno pensato i bambini. Il tema della diversità e della disabilità sta a cuore di tutti e questo è stato un ottimo momento per rompere le barriere mentali e fisiche che possono dividerci da chi è etichettato come “diverso”.
Continua... ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 53 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Erasmus Student Network Italia
Sede Legale presso E.S.N.- A.S.S.I. Parma
c/o Servizio Scambi Didattici Internazionali
Università degli Studi di Parma
Via Università, 12
43121 Parma ITALY
Contatti
info@esn.it _ board@esn.it
unsubscribe from this list Website Facebook Twitter Instagram
This email was sent to >" target="_blank" style="color:#404040 !important;"><<Email>>
why did I get this? unsubscribe from this list update subscription preferences
Erasmus Student Network Italia · c/o ASSI Parma, Ufficio Relazioni con l'estero Università degli Studi di Parma Via Università, 12 · Parma, Parma 43100 · Italy
@media only screen and (max-width: 480px){ table#canspamBar td{font-size:14px !important;} table#canspamBar td a{display:block !important; margin-top:10px !important;} }
Erasmus Student Network Italia - Newsletter Maggio 2018
ESN Italy goes to Brussels
Dal 23 al 25 Maggio si terrà il primo #ESNItalygoestoBrussels! Scopo dell’evento? Formare i nostri volontari su bandi europei, programma Erasmus+, il lavoro che il Consiglio Direttivo Internazionale e il segretariato di ESN svolgono nella capitale europea. Tra visite al Parlamento Europeo, city tour ed incontri con ESN International, riuscirà ESN Italia a brillare anche a Bruxelles? Buon viaggio e soprattutto #UpgradeYourself!
- 8 Maggio: Concerto per l'Europa
- 9 Maggio: Erasmus: what's next? Stati Generali della Generazione Erasmus
- 9 Maggio: A Model to Dream
- 12-13 Maggio: ESN School Regionale Nord-Ovest
Musica,Europa ed Erasmus ti aspettano!
Si terrà a Roma, per la prima volta, il Concerto per l’Europa. Un’orchestra, composta di studenti in Erasmus presso i Conservatori e gli istituti Musicali Italiani, si esibirà Martedì 8 Maggio al Teatro Brancaccio. L’evento, promosso dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire sarà diretta dal Maestro Elio Orciuolo, mira a valorizzare i giovani talenti di tutta Europa attraverso il linguaggio universale rappresentato dalla Musica.
Social Inclusion Days 2018
Tra il 16 e il 29 Aprile si sono svolti in Italia e in tutta Europa i Social Inclusion Days, le giornate dedicate interamente ai progetti Social Erasmus ed Exchange Ability. I volontari delle 54 sezioni di ESN Italia si sono impegnati nell'organizzazione di eventi affini a questi due progetti allo scopo di rendere gli studenti internazionali consapevoli dell'importanza dell’inclusione sociale e per sensibilizzarli nei confronti della disabilità.
Erasmus Prom, a night to remember
Vuoi vivere una notte degna dei balli delle scuole americane? Indossare i tuoi abiti migliori e ballare per tutta la notte? Non puoi di certo perderti L’Erasmus Prom, l’evento di fine anno organizzato da ESN Iulm Milano con la collaborazione di tutte le sezioni del coordinamento milanese. Non prendete impegni per sabato 19 Maggio, vi aspetta una serata indimenticabile, ricca di premi e sorprese.
We have beEN to Hell and we danced!
Dal 3 al 6 maggio si è tenuto presso San Vincenzo l’Evento Nazionale organizzato da ESN Florentia, durante il quale più di 3000 persone tra Erasmus e ESNer di tutte le sezioni d’Italia si sono ritrovati per concludere il semestre e dare il benvenuto all’estate. I partecipanti hanno trascorso i giorni tra feste a tema e gite in Toscana all’insegna di nuove amicizie e di tanto divertimento.
Il 9 Maggio si festeggia l'Europa!
Il 9 Maggio si celebra la festa dell’Europa e la generazione Erasmus è sempre al fianco di questa giornata. L’Agenzia Nazionale Giovani farà tappa a Pescara con l’evento “A model to dream” per raccontare le storie di chi ha vissuto l’Europa in prima persona. Sarà inoltre presente un focus sul programma Erasmus+ e sul suo supporti ai giovani e alle loro iniziative.
Partner in the Spotlight: Packlink
Sei uno studente Erasmus e hai bisogno di inviare le tue valigie o effetti personali? Prova subito il servizio di spedizione di Packlink.it. Con Packlinkpotrai inviare tutto ciò di cui hai bisogno per il tuo soggiorno, risparmiando fino a un 70%. Invia dall’Italia in Spagna, Germania e Francia da 8,84 euro (iva esclusa). Se possiedi la ESNcard potrai usufruire di un ulteriore sconto!
Section In The Spotlight: ASE ESN Verona Section in the Spotlight del mese è ASE ESN Verona con l’evento “Sport Ability days” svoltosi durante i i Social Inclusion Days di ESN International con un focus sul progetto ExchangeAbility. La sezione, in collaborazione con la società di calcio A.C. ChievoVerona, ha organizzato una conferenza dal titolo “Semplicemente se stessi” presso l’Università degli studi di Verona con la partecipazione degli atleti paraolimpici Michele Ferrarin e Francesca Porcellato. Il giorno successivo si è svolta una partita di calcio nel segno dell’inclusione e dell’abbattimento delle barriere per i disabili. Gli “Sport Ability Days” di ASE ESN Verona esemplificano al meglio il progetto ExchangeAbility, e la sensibilizzazione sul tema della disabilità e dell’inclusione tutti all’interno della società.Continua... ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 54 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Erasmus Student Network Italia
Sede Legale presso E.S.N.- A.S.S.I. Parma
c/o Servizio Scambi Didattici Internazionali
Università degli Studi di Parma
Via Università, 12
43121 Parma ITALY
Contatti
info@esn.it _ board@esn.it
unsubscribe from this list Website Facebook Twitter Instagram
This email was sent to >" target="_blank" style="color:#404040 !important;"><<Email>>
why did I get this? unsubscribe from this list update subscription preferences
Erasmus Student Network Italia · c/o ASSI Parma, Ufficio Relazioni con l'estero Università degli Studi di Parma Via Università, 12 · Parma, Parma 43100 · Italy
@media only screen and (max-width: 480px){ table#canspamBar td{font-size:14px !important;} table#canspamBar td a{display:block !important; margin-top:10px !important;} }
Erasmus Student Network Italia - Newsletter Aprile 2018
Grandi novità direttamente dall'AGM 2018
Tra il 16 e il 18 marzo si è svolto l’Annual General Meeting di ESN: più di 900 volontari si sono incontrati in Costa Brava (Spagna) per discutere del futuro dell’associazione e per eleggere il direttivo internazionale. Le votazioni hanno premiato l’operato del direttivo uscente, che è stato confermato in toto per un secondo mandato nelle persone di João Pinto (presidente), Tijana Stojanović (vicepresidente), Tim Bastiaens (tesoriere), Kacper Olczyk (Communication Manager) e Jeroen van Lent (Web Project Administrator).Inoltre, ESN Italia e le sue 54 Sezioni hanno portato a casa ben 11 premi ESN STARawards che hanno decretato l'Italia come una delle migliori mete dove svolgere il periodo di mobilità relativo al Programma Erasmus+. Website Facebook Twitter Instagram APPUNTAMENTI DEL MESE
ESN School Regionali:
- 14-15 Aprile: Marche
- 14-15 Aprile: "Due Sicilie"
- 21-22 Aprile: Lombardia
- 27-29 Aprile: Emilia Romagna & Toscana
- 28-30 Aprile: Lazio & Umbria
È di nuovo tempo di EiS Month!
Anche quest’anno Aprile è l’Erasmus in Schools Month! Durante tutto il mese, infatti, le sezioni del network italiano si dedicheranno all’organizzazione di incontri Erasmus in Schools nelle scuole superiori, o Discovery Europe nelle scuole elementari e medie, per sensibilizzare gli studenti, dai più piccoli ai più grandi, su temi importanti per loro come Europa, Comunità Europea, scambio culturale, e sulle opportunità del programma Erasmus.
Social Inclusion Days 2018
Ritornano dal 16 al 29 Aprile i Social Inclusion Days, due settimane interamente dedicate allo svolgimento di attività SocialErasmus ed ExchangeAbility per sensibilizzare gli studenti erasmus e le comunità locali che li ospitano sul tema dell’inclusione sociale.
Tramite gli eventi organizzati dalle 54 sezioni italiane, gli studenti in scambio nel nostro paese potranno diventare “eroi per un giorno” e dare un impatto positivo sulla società e sulle generazioni future.
ESN Italia punta sulla formazione
Fra pochi giorni inizieranno le school regionali, eventi di formazione dedicati ai nuovi volontari di ESN. Il 14 e 15 aprile si svolgeranno le school del Coordinamento delle Due Sicilie e del Coordinamento Marchigiano; il fine settimana seguente sarà la volta del Coordinamento Lombardo, mentre a fine mese si terranno gli eventi di formazione del Coordinamento Emiliano-Romagnolo e del Coordinamento Romano. A maggio invece ci saranno le ultime due school, quella del Coordinamento Nord Ovest e quella del Coordinamento SerESNissima.
Napoli Spring Break 2018
Dal 6 all’8 Aprile si è tenuto il Napoli Spring Break, evento di punta della sezione ESN Napoli, durante il quale più di 400 tra studenti Erasmus ESNer provenienti dalle altre sezioni italiane si sono ritrovati nella soleggiata e calorosa Napoli. Quest’anno i partecipanti al #NSB2018 si sono divertiti all’insegna della ormai famosissima “caccia al tesoro”, hanno scoperto fantastici panorami nascosti con il tour al parco Virgiliano e ammirato le stupefacenti Capri, Pompei grazie alla disponibilità e preparazione della sezione napoletana!
Conclusi i National Erasmus Games 2018
Dal 23 al 25 marzo si è svolta a Pisa la V edizione dei NEG-National Erasmus Games. Erasmus da tutta Italia hanno vestito la maglia della città che li ospita durante il loro periodo di scambio, per sfidarsi e passare insieme tre giorni all’insegna dello sport, del divertimento e dell’amicizia. Un ringraziamento speciale va a tutto l’OC e Staff di ESN Pisa per la buona riuscita dell’evento.
Partner in the Spotlight: Packlink
Sei uno studente Erasmus e hai bisogno di inviare le tue valigie o effetti personali? Prova subito il servizio di spedizione di Packlink.it. Con Packlinkpotrai inviare tutto ciò di cui hai bisogno per il tuo soggiorno, risparmiando fino a un 70%. Invia dall’Italia in Spagna, Germania e Francia da 8,84 euro (iva esclusa). Se possiedi la ESNcard potrai usufruire di un ulteriore sconto!
Section In The Spotlight: ESN Ferrara Questo mese la sezione sotto i riflettori di Section in the Spotlight è ESN Ferrara con la sua “tombola benefica”! La sezione emiliana ha organizzato l’evento Social in collaborazione con l’associazione AIL il 22 di Marzo. In questo modo si è permesso agli studenti Erasmus di trascorrere una serata all’insegna del divertimento ma anche del volontariato, attraverso un evento perfettamente in tema con le feste di Pasqua e la solidarietà: i volontari di Ferrara hanno dapprima comprato le uova e la colomba AIL da condividere con tutti i loro studenti Erasmus durante la serata, ed a seguire hanno organizzato una tombola. L’intero ricavato dei dolci e delle cartelle acquistate è stato devoluto all’associazione per finanziare la ricerca contro la leucemia.Continua... ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 54 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Erasmus Student Network Italia
Sede Legale presso E.S.N.- A.S.S.I. Parma
c/o Servizio Scambi Didattici Internazionali
Università degli Studi di Parma
Via Università, 12
43121 Parma ITALY
Contatti
info@esn.it _ board@esn.it
unsubscribe from this list Website Facebook Twitter Instagram
This email was sent to >" target="_blank" style="color:#404040 !important;"><<Email>>
why did I get this? unsubscribe from this list update subscription preferences
Erasmus Student Network Italia · c/o ASSI Parma, Ufficio Relazioni con l'estero Università degli Studi di Parma Via Università, 12 · Parma, Parma 43100 · Italy
@media only screen and (max-width: 480px){ table#canspamBar td{font-size:14px !important;} table#canspamBar td a{display:block !important; margin-top:10px !important;} }
Erasmus Student Network Italia - Newsletter Marzo 2018
Contest "Mobility is my Lifestyle"
Mobility is my lifestyle: questo il nome del contest indetto dal team internazionale Mov'in Europe, tramite cui gli studenti erasmus possono vincere un viaggio alla scoperta di sei città europee (Milano, Porto, Cracovia, Londra, Budapest e Barcellona). Partecipare è facilissimo: basta caricare un video di 45-60 secondi su Instagram con gli hashtag #MobilityIsMyLifestyle, #SharingMyCulture #ESNItalia taggando @MovinEurope @esn_int e @esnitalia in cui si spiega in che modo l’Erasmus contribuisca alla comprensione dell'interculturalità. Website Facebook Twitter Instagram APPUNTAMENTI DEL MESE- 9-11 Marzo: Piattaforma Nazionale Bari
- 10 Marzo: ESN Swim Break
- 15-18 Marzo: Annual General Meeting Costa Brava
Tutto pronto per i nuovi Welcome Days!
Come ogni semestre le Sezioni italiane di ESN Italia stanno accogliendo i nuovi studenti Erasmus che iniziano il loro periodi di mobilità nel nostro Paese. Auguriamo a tutti i nostri volontari un ottimo inizio semestre per rendere questa esperienza più indimenticabile che mai.
Arriva la PN di Bari
Si sè svolta questo questo mese la prima Piattaforma Nazionale di ESN Italia del 2018! Questa volta i delegati si sono ritrovati a Bari dal 9 all'11 Marzo. Oltre all’insediamento del nuovo Consiglio Direttivo, sono state elette le sezioni organizzatrici della prossima ESN School Nazionale e della Piattaforma Nazionale di Ottobre 2018.
ESN Swim Break
Il 9 marzo si è tenuto l’ESN Swim Break- Milano Pool Party, organizzato da ESN Unicatt Milano in collaborazione con le sezioni milanesi. L’evento è unico nel suo genere! L’Acquaworld, il più grande parco acquatico indoor in Italia, ha accolto centinaia di studenti internazionali, che hanno avuto l'occasione l’occasione di visitare Milano e di divertirsi fra scivoli e musica in piscina per una serata indimenticabile!
AskErasmus!
Tutti noi abbiamo sentito parlare di AskErasmus, ma quanti realmente sanno cosa sia e come funzioni? AskErasmus è una piattaforma online in cui gli studenti Outgoing, una volta a conoscenza della propria destinazione, possono registrarsi selezionando quest’ultima. In seguito, l’Outgoing verrà messo in contatto con un ESNer, che ha dato disponibilità, per aiutarlo a risolvere tutti i dubbi pre-partenza.
Annual General Meeting Costa Brava 2018
Dal 15 al 19 marzo a Platja d’Aro, in Costa Brava, si svolgerà l’incontro annuale di Erasmus Student Network, l’Annual General Meeting, che vedrà la partecipazione di oltre 900 delegati provenienti dai 40 paesi del network internazionale. Come negli anni scorsi, una delle giornate dell’evento sarà dedicata all’Informarket, una vera e propria fiera della mobilità in cui diverse università europee e aziende internazionali potranno presentarsi a studenti locali e internazionali.
Partner in the Spotlight: Best Western
Non aspettare ad organizzare il tuo prossimo viaggio! Parti per un weekend o un viaggio alla scoperta delle più belle città d’Italia con Best Western.
Tutti i possessori di ESNcard avranno diritto ad uno sconto del 10% valido in tutti gli hotel Best Western in Italia utilizzando il codice sconto dedicato che trovi sulla pagina relativa alla promozione sul sito ESNcard.org
Potrai scegliere tra più di 160 hotel in oltre 100 località tra le principali città e destinazioni culturali, dal mare alla montagna, dai laghi alle terme, scoprili tutti su www.bestwestern.it
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 54 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Erasmus Student Network Italia
Sede Legale presso E.S.N.- A.S.S.I. Parma
c/o Servizio Scambi Didattici Internazionali
Università degli Studi di Parma
Via Università, 12
43121 Parma ITALY
Contatti
info@esn.it _ board@esn.it
unsubscribe from this list Website Facebook Twitter Instagram
This email was sent to >" target="_blank" style="color:#404040 !important;"><<Email>>
why did I get this? unsubscribe from this list update subscription preferences
Erasmus Student Network Italia · c/o ASSI Parma, Ufficio Relazioni con l'estero Università degli Studi di Parma Via Università, 12 · Parma, Parma 43100 · Italy
@media only screen and (max-width: 480px){ table#canspamBar td{font-size:14px !important;} table#canspamBar td a{display:block !important; margin-top:10px !important;} }
Erasmus Student Network Italia - Newsletter Marzo 2018
Contest "Mobility is my Lifestyle"
Mobility is my lifestyle: questo il nome del contest indetto dal team internazionale Mov'in Europe, tramite cui gli studenti erasmus possono vincere un viaggio alla scoperta di sei città europee (Milano, Porto, Cracovia, Londra, Budapest e Barcellona). Partecipare è facilissimo: basta caricare un video di 45-60 secondi su Instagram con gli hashtag #MobilityIsMyLifestyle, #SharingMyCulture #ESNItalia taggando @MovinEurope @esn_int e @esnitalia in cui si spiega in che modo l’Erasmus contribuisca alla comprensione dell'interculturalità. Website Facebook Twitter Instagram APPUNTAMENTI DEL MESE- 9-11 Marzo: Piattaforma Nazionale Bari
- 10 Marzo: ESN Swim Break
- 15-18 Marzo: Annual General Meeting Costa Brava
Tutto pronto per i nuovi Welcome Days!
Come ogni semestre le Sezioni italiane di ESN Italia stanno accogliendo i nuovi studenti Erasmus che iniziano il loro periodi di mobilità nel nostro Paese. Auguriamo a tutti i nostri volontari un ottimo inizio semestre per rendere questa esperienza più indimenticabile che mai.
Arriva la PN di Bari
Si sè svolta questo questo mese la prima Piattaforma Nazionale di ESN Italia del 2018! Questa volta i delegati si sono ritrovati a Bari dal 9 all'11 Marzo. Oltre all’insediamento del nuovo Consiglio Direttivo, sono state elette le sezioni organizzatrici della prossima ESN School Nazionale e della Piattaforma Nazionale di Ottobre 2018.
ESN Swim Break
Il 9 marzo si è tenuto l’ESN Swim Break- Milano Pool Party, organizzato da ESN Unicatt Milano in collaborazione con le sezioni milanesi. L’evento è unico nel suo genere! L’Acquaworld, il più grande parco acquatico indoor in Italia, ha accolto centinaia di studenti internazionali, che hanno avuto l'occasione l’occasione di visitare Milano e di divertirsi fra scivoli e musica in piscina per una serata indimenticabile!
AskErasmus!
Tutti noi abbiamo sentito parlare di AskErasmus, ma quanti realmente sanno cosa sia e come funzioni? AskErasmus è una piattaforma online in cui gli studenti Outgoing, una volta a conoscenza della propria destinazione, possono registrarsi selezionando quest’ultima. In seguito, l’Outgoing verrà messo in contatto con un ESNer, che ha dato disponibilità, per aiutarlo a risolvere tutti i dubbi pre-partenza.
Annual General Meeting Costa Brava 2018
Dal 15 al 19 marzo a Platja d’Aro, in Costa Brava, si svolgerà l’incontro annuale di Erasmus Student Network, l’Annual General Meeting, che vedrà la partecipazione di oltre 900 delegati provenienti dai 40 paesi del network internazionale. Come negli anni scorsi, una delle giornate dell’evento sarà dedicata all’Informarket, una vera e propria fiera della mobilità in cui diverse università europee e aziende internazionali potranno presentarsi a studenti locali e internazionali.
Partner in the Spotlight: Best Western
Non aspettare ad organizzare il tuo prossimo viaggio! Parti per un weekend o un viaggio alla scoperta delle più belle città d’Italia con Best Western.
Tutti i possessori di ESNcard avranno diritto ad uno sconto del 10% valido in tutti gli hotel Best Western in Italia utilizzando il codice sconto dedicato che trovi sulla pagina relativa alla promozione sul sito ESNcard.org
Potrai scegliere tra più di 160 hotel in oltre 100 località tra le principali città e destinazioni culturali, dal mare alla montagna, dai laghi alle terme, scoprili tutti su www.bestwestern.it
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 54 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Erasmus Student Network Italia
Sede Legale presso E.S.N.- A.S.S.I. Parma
c/o Servizio Scambi Didattici Internazionali
Università degli Studi di Parma
Via Università, 12
43121 Parma ITALY
Contatti
info@esn.it _ board@esn.it
unsubscribe from this list Website Facebook Twitter Instagram
This email was sent to >" target="_blank" style="color:#404040 !important;"><<Email>>
why did I get this? unsubscribe from this list update subscription preferences
Erasmus Student Network Italia · c/o ASSI Parma, Ufficio Relazioni con l'estero Università degli Studi di Parma Via Università, 12 · Parma, Parma 43100 · Italy
@media only screen and (max-width: 480px){ table#canspamBar td{font-size:14px !important;} table#canspamBar td a{display:block !important; margin-top:10px !important;} }
Erasmus Student Network Italia - Newsletter Febbraio 2018
È di nuovo tempo di #GenerazioneConVoto!
Era il lontano 2016 quando la Generazione Erasmus ha potuto votare per la prima volta tramite corrispondenza. Grazie a #GenerazioneConVoto e alla legge approvata nel 2015, anche per le elezioni politiche del 4 marzo 2018 sarà possibile esprimere il proprio voto se si è residenti all'estero o temporaneamente fuori dall'Italia.
- 17 Febbraio: Dona Con Amore 2018
Carnival Party by AEP ESN Padova
Il 10 febbraio si è tenuta a Padova la tredicesima edizione della festa di Carnevale organizzata dalla sezione locale, AEP ESN Padova. Per questo 2018 il tema scelto è stato letteralmente divino: Oh my Godness! Carnival Party. Protagonisti dell’evento saranno gli Erasmus che per l’occasione hanno potuto indossare le vesti della loro divinità preferita e portarle a ballare in pista. L’evento, a cui di solito partecipano più di 1200 persone, è stato aperto a tutte le sezioni del network italiano.
Ascolta Radio ESN Italia!
Radio ESN Italia è la web radio ufficiale del nostro network. Una radio on the road che può essere ascoltata (e trasmessa) da ogni angolo del globo: bastano un pc o uno smartphone con connessione ad Internet e chiunque può interagire con i nostri conduttori. I programmi vanno in onda tutte le sere ed approfondiscono i molteplici aspetti della vita Erasmus e, soprattutto, del nostro network, con interviste, ospiti e gossip vari. Se vuoi far parte del cast, invia la tua lettera di candidatura alla Commissione Comunicazione di ESN Italia!
Laissez-Passer della Generazione Erasmus
Dopo una selezione tra gli oltre 500 partecipanti, la fondazione GaragErasmus ha annunciato il vincitore del contest Golden Laissez-Passer, Kostantinos Maragkos. I 3000 euro del premio andranno a finanziare WE AfriHug, un progetto di volontariato lanciato dallo stesso Maragkos operante in Tanzania, Kenya, Uganda, Togo, Ghana e Sahara occidentale. Attraverso workshops ed educazione non formale, lo scopo è quello di migliorare la condizione dei giovani delle comunità locali.
Dona Con Amore 2018
Anche per il 2018 ESN Italia rinnova il suo impegno nella promozione di Dona Con Amore, il progetto che sensibilizza la popolazione alla necessità delle donazioni di sangue, giunto alla sua VI edizione. Le sezioni ESN italiane sono invitate a sponsorizzare questa attività nell'ambito del progetto SocialErasmus, che dal 2008 si pone come obiettivo il coinvolgimento diretto degli studenti Erasmus nella società ospitante.
National Erasmus Games 2018
Nuovo anno, nuovi National Erasmus Games! Quest’anno i giochi sportivi per eccellenza dedicati agli studenti Erasmus che studiano nel nostro paese si svolgeranno a Pisa dal 23 al 25 marzo 2018 e la sezione organizzatrice, ESN Pisa, è lieta di presentare il logo ufficiale dell’evento.
Evento Nazionale 2018
In occasione del prossimo Evento Nazionale di primavera di ESN Italia, quest’anno organizzato da ESN Florentia dal 3 al 6 maggio 2018, siamo lieti di presentare il nuovo logo dell’EN!
Partner in the Spotlight: Reply
Reply organizza la prima Reply Code Challenge, una competizione dedicata alla programmazione a squadre e aperta a studenti e professionisti sviluppatori da tutto il mondo. Il 15 marzo tutti i team registrati sulla piattaforma challenges.reply.com affronteranno la gara di programmazione e pensiero computazionale: risolvere un problema logico-matematico attraverso un algoritmo sviluppato nelle 4 ore della sfida.
La sfida è un’idea del Code Masters Team di Reply, la squadra di programmatori dedicata alla costruzione, e alla vittoria, di sfide di programmazione. Dopo il primo round interno a Reply con più di 200 giocatori, ora la gara si apre all’esterno.
Continua... ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 20.000 soci distribuiti su 54 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Erasmus Student Network Italia
Sede Legale presso E.S.N.- A.S.S.I. Parma
c/o Servizio Scambi Didattici Internazionali
Università degli Studi di Parma
Via Università, 12
43121 Parma ITALY
Contatti
info@esn.it _ board@esn.it
unsubscribe from this list Website Facebook Twitter Instagram
This email was sent to >" target="_blank" style="color:#404040 !important;"><<Email>>
why did I get this? unsubscribe from this list update subscription preferences
Erasmus Student Network Italia · c/o ASSI Parma, Ufficio Relazioni con l'estero Università degli Studi di Parma Via Università, 12 · Parma, Parma 43100 · Italy
@media only screen and (max-width: 480px){ table#canspamBar td{font-size:14px !important;} table#canspamBar td a{display:block !important; margin-top:10px !important;} }
Erasmus Student Network Italia - Newsletter Febbraio 2018
È di nuovo tempo di #GenerazioneConVoto!
Era il lontano 2016 quando la Generazione Erasmus ha potuto votare per la prima volta tramite corrispondenza. Grazie a #GenerazioneConVoto e alla legge approvata nel 2015, anche per le elezioni politiche del 4 marzo 2018 sarà possibile esprimere il proprio voto se si è residenti all'estero o temporaneamente fuori dall'Italia.
- 17 Febbraio: Dona Con Amore 2018
Carnival Party by AEP ESN Padova
Il 10 febbraio si è tenuta a Padova la tredicesima edizione della festa di Carnevale organizzata dalla sezione locale, AEP ESN Padova. Per questo 2018 il tema scelto è stato letteralmente divino: Oh my Godness! Carnival Party. Protagonisti dell’evento saranno gli Erasmus che per l’occasione hanno potuto indossare le vesti della loro divinità preferita e portarle a ballare in pista. L’evento, a cui di solito partecipano più di 1200 persone, è stato aperto a tutte le sezioni del network italiano.
Ascolta Radio ESN Italia!
Radio ESN Italia è la web radio ufficiale del nostro network. Una radio on the road che può essere ascoltata (e trasmessa) da ogni angolo del globo: bastano un pc o uno smartphone con connessione ad Internet e chiunque può interagire con i nostri conduttori. I programmi vanno in onda tutte le sere ed approfondiscono i molteplici aspetti della vita Erasmus e, soprattutto, del nostro network, con interviste, ospiti e gossip vari. Se vuoi far parte del cast, invia la tua lettera di candidatura alla Commissione Comunicazione di ESN Italia!
Laissez-Passer della Generazione Erasmus
Dopo una selezione tra gli oltre 500 partecipanti, la fondazione GaragErasmus ha annunciato il vincitore del contest Golden Laissez-Passer, Kostantinos Maragkos. I 3000 euro del premio andranno a finanziare WE AfriHug, un progetto di volontariato lanciato dallo stesso Maragkos operante in Tanzania, Kenya, Uganda, Togo, Ghana e Sahara occidentale. Attraverso workshops ed educazione non formale, lo scopo è quello di migliorare la condizione dei giovani delle comunità locali.
Dona Con Amore 2018
Anche per il 2018 ESN Italia rinnova il suo impegno nella promozione di Dona Con Amore, il progetto che sensibilizza la popolazione alla necessità delle donazioni di sangue, giunto alla sua VI edizione. Le sezioni ESN italiane sono invitate a sponsorizzare questa attività nell'ambito del progetto SocialErasmus, che dal 2008 si pone come obiettivo il coinvolgimento diretto degli studenti Erasmus nella società ospitante.
National Erasmus Games 2018
Nuovo anno, nuovi National Erasmus Games! Quest’anno i giochi sportivi per eccellenza dedicati agli studenti Erasmus che studiano nel nostro paese si svolgeranno a Pisa dal 23 al 25 marzo 2018 e la sezione organizzatrice, ESN Pisa, è lieta di presentare il logo ufficiale dell’evento.
Evento Nazionale 2018
In occasione del prossimo Evento Nazionale di primavera di ESN Italia, quest’anno organizzato da ESN Florentia dal 3 al 6 maggio 2018, siamo lieti di presentare il nuovo logo dell’EN!
Partner in the Spotlight: Reply
Reply organizza la prima Reply Code Challenge, una competizione dedicata alla programmazione a squadre e aperta a studenti e professionisti sviluppatori da tutto il mondo. Il 15 marzo tutti i team registrati sulla piattaforma challenges.reply.com affronteranno la gara di programmazione e pensiero computazionale: risolvere un problema logico-matematico attraverso un algoritmo sviluppato nelle 4 ore della sfida.
La sfida è un’idea del Code Masters Team di Reply, la squadra di programmatori dedicata alla costruzione, e alla vittoria, di sfide di programmazione. Dopo il primo round interno a Reply con più di 200 giocatori, ora la gara si apre all’esterno.
Continua... ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 20.000 soci distribuiti su 54 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Erasmus Student Network Italia
Sede Legale presso E.S.N.- A.S.S.I. Parma
c/o Servizio Scambi Didattici Internazionali
Università degli Studi di Parma
Via Università, 12
43121 Parma ITALY
Contatti
info@esn.it _ board@esn.it
unsubscribe from this list Website Facebook Twitter Instagram
This email was sent to >" target="_blank" style="color:#404040 !important;"><<Email>>
why did I get this? unsubscribe from this list update subscription preferences
Erasmus Student Network Italia · c/o ASSI Parma, Ufficio Relazioni con l'estero Università degli Studi di Parma Via Università, 12 · Parma, Parma 43100 · Italy
@media only screen and (max-width: 480px){ table#canspamBar td{font-size:14px !important;} table#canspamBar td a{display:block !important; margin-top:10px !important;} }
Erasmus Student Network Italia - Newsletter Gennaio 2018
CONSIGLIO DIRETTIVO DI ESN ITALIA 2018
Durante l’AG di Catanzaro (15-17 dicembre) è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo che guiderà ESN Italia nel 2018. Vedrà impegnati Vittorio Gattari nella carica di Presidente, Serena D’Amato Vicepresidente, Giulia Bettelli Segretaria, Lidio Notaroberto Tesoriere, Nour El Kholy Rappresentante Nazionale, Niccolò Marchello Responsabile Web e Comunicazione e Manuela Locci Responsabile Progetti. Facciamo loro un grosso in bocca al lupo!
Website Facebook Twitter Instagram APPUNTAMENTI DEL MESEAddio 2017, benvenuto 2018!
Anno nuovo, nuova lista di eventi e appuntamenti importanti, rigorosamente targati ESN! Hai paura di perderne qualcuno o di dimenticarti di iscriverti per tempo? Abbiamo la soluzione! Ti presentiamo il nuovo calendario targato ESN Italia, perfetto per dare un tocco ESNico alla tua stanza, ufficio o all’ufficio ESN della tua sezione! Puoi trovare la versione stampabile PDF su www.esnitalia.org! Cosa aspetti?
Laissez-passer of the Erasmus Generation
ESN Italia ha collaborato con garagErasmus nel progetto “Laissez-passer of the Erasmus Generation”, coinvolgendo ex-studenti Erasmus che vogliano raccontare la propria esperienza e aspirino ad una carriera internazionale. ESN Italia ha supportato inoltre Golden Laissez-Passer, contest destinato a studenti che hanno svolto un periodo di mobilità estera e che hanno avuto la possibilità di vincere un premio di 3000€ da investire in un'altra esperienza di mobilità o di formazione.
Siamo 54: benvenuta ESN Unimol!
La PN di Catanzaro è stata testimone di grandi votazioni per il network italiano: non si è solo votato il nuovo consiglio direttivo, ma anche l'approvazione di ESN Unimol a Sezione Ordinaria. Grazie al preziosissimo e instancabile lavoro dei suoi appassionati volontari, la sezione molisana è ufficialmente diventata la 54esima componente della grande famiglia italiana. Benvenuta a bordo, ESN Unimol!
BestBits
Il nostro 2017 è stato stupendo: grazie per averci regalato fantastici ricordi e per aver vissuto con noi questi momenti emozionanti e gratificanti!
European Association Awards 2018
Erasmus Student Network è finalista all'European Association Awards 2018, che lavora al riconoscimento di eccellenza e qualità nell’operato svolto da associazioni in Europa. In particolare, ESN è candidata ai premi come Miglior Associazione Europea, Miglior Partnership grazie all'accordo con Ryanair e Miglior Evento Formativo con Eduk8.
L’assegnazione si terrà a il 23 febbraio a Bruxelles.
IV Assemblea Generale 2017 - ESN ItaliaNon hai partecipato alla nostra quarta Piattaforma Nazionale del 2017 organizzata da ESN Catanzaro? Scopri cosa è successo con tutti gli scatti dell'evento!
Continua... Section In The Spotlight: ESN Palermo La prima Section in the Spotlight del 2018 è ESN Palermo, che con il suo evento “Making pizza is making friends” ha offerto a 20 studenti erasmus la possibilità di partecipare ad una lezione di cucina tenuta da un pizzaiolo professionista e realizzare per la prima volta una vera pizza italiana, piatto che dal 2017 è patrimonio dell'UNESCO! L'evento organizzato ha avuto un duplice obiettivo: diffondere la tradizione gastronomica del nostro paese e permettere agli studenti internazionali di entrare nel vivo della produzione di quello che è il piatto più conosciuto del nostro bel paese. I nostri più sentiti complimenti ad ESN Palermo per la realizzazione di quest'evento 100% made in Italy!
Partner in the Spotlight: BPER
Erasmus Student Network Italia ha raggiunto con BPER banca l’accordo giusto per te: nasce la Carta Corrente prepagata con IBAN per gli studenti Erasmus!
BPER Banca è la capogruppo del Gruppo BPER, che è presente in 18 regioni con circa 1.200 filiali, 12mila dipendenti e 2 milioni di clienti. L’obiettivo di BPER banca è rispondere alle sfide di mercati sempre più competitivi, combinando la solidità di una banca nazionale di primo piano alla conoscenza reale dei territori in cui i clienti vivono e operano. BPER Banca vuole essere al fianco di persone, imprese e comunità per aiutarle a fare le scelte giuste, condividendo con loro rischi e opportunità. Responsabilità, lealtà e concretezza sono i valori di fondo che ispirano “il modo di fare banca” di BPER Banca, con la volontà di favorire in ogni contesto il risparmio delle famiglie e l’attività delle imprese.
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".ESN Italia è composta da oltre 20.000 soci distribuiti su 54 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Erasmus Student Network Italia
Sede Legale presso E.S.N.- A.S.S.I. Parma
c/o Servizio Scambi Didattici Internazionali
Università degli Studi di Parma
Via Università, 12
43121 Parma ITALY
Contatti
info@esn.it _ board@esn.it
unsubscribe from this list Website Facebook Twitter Instagram
This email was sent to >" target="_blank" style="color:#404040 !important;"><<Email>>
why did I get this? unsubscribe from this list update subscription preferences
Erasmus Student Network Italia · c/o ASSI Parma, Ufficio Relazioni con l'estero Università degli Studi di Parma Via Università, 12 · Parma, Parma 43100 · Italy
@media only screen and (max-width: 480px){ table#canspamBar td{font-size:14px !important;} table#canspamBar td a{display:block !important; margin-top:10px !important;} }
Erasmus Student Network Italia - Newsletter Gennaio 2018
CONSIGLIO DIRETTIVO DI ESN ITALIA 2018
Durante l’AG di Catanzaro (15-17 dicembre) è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo che guiderà ESN Italia nel 2018. Vedrà impegnati Vittorio Gattari nella carica di Presidente, Serena D’Amato Vicepresidente, Giulia Bettelli Segretaria, Lidio Notaroberto Tesoriere, Nour El Kholy Rappresentante Nazionale, Niccolò Marchello Responsabile Web e Comunicazione e Manuela Locci Responsabile Progetti. Facciamo loro un grosso in bocca al lupo!
Website Facebook Twitter Instagram APPUNTAMENTI DEL MESEAddio 2017, benvenuto 2018!
Anno nuovo, nuova lista di eventi e appuntamenti importanti, rigorosamente targati ESN! Hai paura di perderne qualcuno o di dimenticarti di iscriverti per tempo? Abbiamo la soluzione! Ti presentiamo il nuovo calendario targato ESN Italia, perfetto per dare un tocco ESNico alla tua stanza, ufficio o all’ufficio ESN della tua sezione! Puoi trovare la versione stampabile PDF su www.esnitalia.org! Cosa aspetti?
Laissez-passer of the Erasmus Generation
ESN Italia ha collaborato con garagErasmus nel progetto “Laissez-passer of the Erasmus Generation”, coinvolgendo ex-studenti Erasmus che vogliano raccontare la propria esperienza e aspirino ad una carriera internazionale. ESN Italia ha supportato inoltre Golden Laissez-Passer, contest destinato a studenti che hanno svolto un periodo di mobilità estera e che hanno avuto la possibilità di vincere un premio di 3000€ da investire in un'altra esperienza di mobilità o di formazione.
Siamo 54: benvenuta ESN Unimol!
La PN di Catanzaro è stata testimone di grandi votazioni per il network italiano: non si è solo votato il nuovo consiglio direttivo, ma anche l'approvazione di ESN Unimol a Sezione Ordinaria. Grazie al preziosissimo e instancabile lavoro dei suoi appassionati volontari, la sezione molisana è ufficialmente diventata la 54esima componente della grande famiglia italiana. Benvenuta a bordo, ESN Unimol!
BestBits
Il nostro 2017 è stato stupendo: grazie per averci regalato fantastici ricordi e per aver vissuto con noi questi momenti emozionanti e gratificanti!
European Association Awards 2018
Erasmus Student Network è finalista all'European Association Awards 2018, che lavora al riconoscimento di eccellenza e qualità nell’operato svolto da associazioni in Europa. In particolare, ESN è candidata ai premi come Miglior Associazione Europea, Miglior Partnership grazie all'accordo con Ryanair e Miglior Evento Formativo con Eduk8.
L’assegnazione si terrà a il 23 febbraio a Bruxelles.
IV Assemblea Generale 2017 - ESN ItaliaNon hai partecipato alla nostra quarta Piattaforma Nazionale del 2017 organizzata da ESN Catanzaro? Scopri cosa è successo con tutti gli scatti dell'evento!
Continua... Section In The Spotlight: ESN Palermo La prima Section in the Spotlight del 2018 è ESN Palermo, che con il suo evento “Making pizza is making friends” ha offerto a 20 studenti erasmus la possibilità di partecipare ad una lezione di cucina tenuta da un pizzaiolo professionista e realizzare per la prima volta una vera pizza italiana, piatto che dal 2017 è patrimonio dell'UNESCO! L'evento organizzato ha avuto un duplice obiettivo: diffondere la tradizione gastronomica del nostro paese e permettere agli studenti internazionali di entrare nel vivo della produzione di quello che è il piatto più conosciuto del nostro bel paese. I nostri più sentiti complimenti ad ESN Palermo per la realizzazione di quest'evento 100% made in Italy!
Partner in the Spotlight: BPER
Erasmus Student Network Italia ha raggiunto con BPER banca l’accordo giusto per te: nasce la Carta Corrente prepagata con IBAN per gli studenti Erasmus!
BPER Banca è la capogruppo del Gruppo BPER, che è presente in 18 regioni con circa 1.200 filiali, 12mila dipendenti e 2 milioni di clienti. L’obiettivo di BPER banca è rispondere alle sfide di mercati sempre più competitivi, combinando la solidità di una banca nazionale di primo piano alla conoscenza reale dei territori in cui i clienti vivono e operano. BPER Banca vuole essere al fianco di persone, imprese e comunità per aiutarle a fare le scelte giuste, condividendo con loro rischi e opportunità. Responsabilità, lealtà e concretezza sono i valori di fondo che ispirano “il modo di fare banca” di BPER Banca, con la volontà di favorire in ogni contesto il risparmio delle famiglie e l’attività delle imprese.
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".ESN Italia è composta da oltre 20.000 soci distribuiti su 54 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Erasmus Student Network Italia
Sede Legale presso E.S.N.- A.S.S.I. Parma
c/o Servizio Scambi Didattici Internazionali
Università degli Studi di Parma
Via Università, 12
43121 Parma ITALY
Contatti
info@esn.it _ board@esn.it
unsubscribe from this list Website Facebook Twitter Instagram
This email was sent to >" target="_blank" style="color:#404040 !important;"><<Email>>
why did I get this? unsubscribe from this list update subscription preferences
Erasmus Student Network Italia · c/o ASSI Parma, Ufficio Relazioni con l'estero Università degli Studi di Parma Via Università, 12 · Parma, Parma 43100 · Italy
@media only screen and (max-width: 480px){ table#canspamBar td{font-size:14px !important;} table#canspamBar td a{display:block !important; margin-top:10px !important;} }
Erasmus Student Network Italia - Newsletter Dicembre 2017
TANTI AUGURI DI NATALE!
Il Board, le Commissioni di ESN Italia e tutte le Sezioni augurano a tutti un sereno Natale e un felice Anno Nuovo!
Website Facebook Twitter Instagram APPUNTAMENTI DEL MESE
- 15-17 Dicembre - IV Assemblea Generale a Catanzaro
- 16 Dicembre - Crazy Countdown 2017 a Milano
PN esAGerata:
Dicembre è uno dei mesi migliori per andare in montagna? Noi facciamo gli alternativi e abbiamo trascorso un weekend al mare per la Piattaforma Nazionale "esAGerata", la quarta Assemblea Generale che si è svolta a Catanzaro dal 15 al 17 dicembre.
L’appuntamento è stato imperdibile in quanto ha visto l'elezione del nuovo Consiglio Direttivo che guiderà ESN Italia nel 2018. Complimenti a tutti i candidati che si sono messi in gioco!
Crazy Countdown 2017 a Milano
Il 16 Dicembre a Milano si è tenuta la nona edizione del Crazy Countdown, il capodanno anticipato Erasmus. L'evento, organizzato da ESN Politecnico Milano e ESN Milano Statale in collaborazione con le altre sezioni milanesi, ha dato modo agli Erasmus di tutta Italia di visitare la città e di festeggiare assieme prima di tornare a casa per le vacanze.
Saluti dal Consiglio Direttivo uscente:
È da poco stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo di ESN Italia per l’anno 2018, durante l’ultima Assemblea Generale del 2017, pertanto è tempo di ringraziare di cuore il Consiglio Direttivo uscente per l’impegno profuso per il network italiano durante il loro mandato: grazie a Simone Acquaviva, Serena D’Amato, Giulia Bettelli, Loris Mulassano, Nour El Kholy, Niccolò Marchello e Manuela Locci. In bocca al lupo per il futuro ragazzi!
QUE FUERTE - DIVERSAMENTE ERASMUS
L'Erasmus Ambassador di Dicembre è Giorgio Graziotti, ospite della Conferenza d’apertura dell’ICE ed autore, assieme a Fortunato Licandro, di “Que fuerte - diversamente Erasmus”, un libro che racconta della diversa esperienza Erasmus di uno studente con disabilità. Durante la conferenza il suo intervento è stato davvero d’ispirazione e ha commosso i presenti. Siamo certi che il libro saprà fare altrettanto. Buona lettura!
PACKLINK
Devi passare il Natale lontano da casa ma desideri inviare un regalo ai tuoi familiari e amici? Packlink è la soluzione che fa per te! Spedisci con i migliori corrieri espressi come: UPS, TNT, Bartolini, Poste Italiane. Usa il codice sconto esclusivo per gli studenti ESN e risparmia IL 5% sulle spese di trasporto! Codice sconto ESN2017. Per ulteriori informazioni clicca qui.
Section In The Spotlight: ESN ENEA Modena La sezione vincitrice di Section in the Spotlight di dicembre è ESN Modena, la quale si aggiudica il primo gradino del podio grazie alla fantastica App Papaya. Papaya mira ad individuare la compatibilità perfetta tra studenti locali e studenti Erasmus e ad alleggerire la gestione di progetti quali il Buddy System, Language Tandem e Pick Up Service. L’App in questione ha avuto eccellenti risultati e verrà portata in AGM Costa Brava 2018 come finalista per gli Star Awards! ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 20.000 soci distribuiti su 53 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Erasmus Student Network Italia
Sede Legale presso E.S.N.- A.S.S.I. Parma
c/o Servizio Scambi Didattici Internazionali
Università degli Studi di Parma
Via Università, 12
43121 Parma ITALY
Contatti
info@esn.it _ board@esn.it
unsubscribe from this list Website Facebook Twitter Instagram
This email was sent to >" target="_blank" style="color:#404040 !important;"><<Email>>
why did I get this? unsubscribe from this list update subscription preferences
Erasmus Student Network Italia · c/o ASSI Parma, Ufficio Relazioni con l'estero Università degli Studi di Parma Via Università, 12 · Parma, Parma 43100 · Italy
@media only screen and (max-width: 480px){ table#canspamBar td{font-size:14px !important;} table#canspamBar td a{display:block !important; margin-top:10px !important;} }
Erasmus Student Network Italia - Newsletter Dicembre 2017
TANTI AUGURI DI NATALE!
Il Board, le Commissioni di ESN Italia e tutte le Sezioni augurano a tutti un sereno Natale e un felice Anno Nuovo!
Website Facebook Twitter Instagram APPUNTAMENTI DEL MESE
- 15-17 Dicembre - IV Assemblea Generale a Catanzaro
- 16 Dicembre - Crazy Countdown 2017 a Milano
PN esAGerata:
Dicembre è uno dei mesi migliori per andare in montagna? Noi facciamo gli alternativi e abbiamo trascorso un weekend al mare per la Piattaforma Nazionale "esAGerata", la quarta Assemblea Generale che si è svolta a Catanzaro dal 15 al 17 dicembre.
L’appuntamento è stato imperdibile in quanto ha visto l'elezione del nuovo Consiglio Direttivo che guiderà ESN Italia nel 2018. Complimenti a tutti i candidati che si sono messi in gioco!
Crazy Countdown 2017 a Milano
Il 16 Dicembre a Milano si è tenuta la nona edizione del Crazy Countdown, il capodanno anticipato Erasmus. L'evento, organizzato da ESN Politecnico Milano e ESN Milano Statale in collaborazione con le altre sezioni milanesi, ha dato modo agli Erasmus di tutta Italia di visitare la città e di festeggiare assieme prima di tornare a casa per le vacanze.
Saluti dal Consiglio Direttivo uscente:
È da poco stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo di ESN Italia per l’anno 2018, durante l’ultima Assemblea Generale del 2017, pertanto è tempo di ringraziare di cuore il Consiglio Direttivo uscente per l’impegno profuso per il network italiano durante il loro mandato: grazie a Simone Acquaviva, Serena D’Amato, Giulia Bettelli, Loris Mulassano, Nour El Kholy, Niccolò Marchello e Manuela Locci. In bocca al lupo per il futuro ragazzi!
QUE FUERTE - DIVERSAMENTE ERASMUS
L'Erasmus Ambassador di Dicembre è Giorgio Graziotti, ospite della Conferenza d’apertura dell’ICE ed autore, assieme a Fortunato Licandro, di “Que fuerte - diversamente Erasmus”, un libro che racconta della diversa esperienza Erasmus di uno studente con disabilità. Durante la conferenza il suo intervento è stato davvero d’ispirazione e ha commosso i presenti. Siamo certi che il libro saprà fare altrettanto. Buona lettura!
PACKLINK
Devi passare il Natale lontano da casa ma desideri inviare un regalo ai tuoi familiari e amici? Packlink è la soluzione che fa per te! Spedisci con i migliori corrieri espressi come: UPS, TNT, Bartolini, Poste Italiane. Usa il codice sconto esclusivo per gli studenti ESN e risparmia IL 5% sulle spese di trasporto! Codice sconto ESN2017. Per ulteriori informazioni clicca qui.
Section In The Spotlight: ESN ENEA Modena La sezione vincitrice di Section in the Spotlight di dicembre è ESN Modena, la quale si aggiudica il primo gradino del podio grazie alla fantastica App Papaya. Papaya mira ad individuare la compatibilità perfetta tra studenti locali e studenti Erasmus e ad alleggerire la gestione di progetti quali il Buddy System, Language Tandem e Pick Up Service. L’App in questione ha avuto eccellenti risultati e verrà portata in AGM Costa Brava 2018 come finalista per gli Star Awards! ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 20.000 soci distribuiti su 53 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Erasmus Student Network Italia
Sede Legale presso E.S.N.- A.S.S.I. Parma
c/o Servizio Scambi Didattici Internazionali
Università degli Studi di Parma
Via Università, 12
43121 Parma ITALY
Contatti
info@esn.it _ board@esn.it
unsubscribe from this list Website Facebook Twitter Instagram
This email was sent to >" target="_blank" style="color:#404040 !important;"><<Email>>
why did I get this? unsubscribe from this list update subscription preferences
Erasmus Student Network Italia · c/o ASSI Parma, Ufficio Relazioni con l'estero Università degli Studi di Parma Via Università, 12 · Parma, Parma 43100 · Italy
@media only screen and (max-width: 480px){ table#canspamBar td{font-size:14px !important;} table#canspamBar td a{display:block !important; margin-top:10px !important;} }
Erasmus Student Network Italia - Newsletter Novembre 2017
L’assemblea Generale di ESN Italia ha scelto il Comitato Organizzatore dell’Evento Nazionale 2018, sarà ESN Florentia la Sezione che quest’anno si metterà alla prova con l’organizzazione di uno degli appuntamenti più importanti dell’anno ESN.
Il programma presentato è davvero interessante, si parla di una 3 giorni al mare, a Livorno per la precisione, l’occasione per tutti gli studenti Erasmus in Italia quest’anno per conoscersi e trascorrere insieme un fine settimana all’insegna dell’allegria, ma non solo, ESN Florentia propone un programma ricco di attività che permetteranno agli studenti di conoscere la Toscana. Non ci resta che fare un grande in bocca al lupo a ESN Florentia e non vediamo l’ora che arrivi maggio!
Website Facebook Twitter Instagram APPUNTAMENTI DEL MESE- 16-19 Novembre - Incontro Culturale Erasmus 2017
ESN Urbino 53esima Sezione italiana
La PN di Modena è stata teatro di grandi votazioni, la più importante è stata quella riguardante l’approvazione di ESN Urbino a Sezione Ordinaria di ESN Italia, la famiglia italiana di Erasmus Student Network si allarga e Urbino all’unanimità diventa la 53esima Sezione! I volontari di ESN Urbino durante questo anno hanno dato prova di una grandissima motivazione, hanno egregiamente soddisfatto e superato tutti i requisiti a loro richiesti, e spirito di Network, coinvolgendo e tenendo informate le altre 52 Sezioni nella loro attività e dei loro progressi! Questo sembra solo l’inizio dell’avventura in ESN, benvenuta ESN Urbino!
NEG Pisa 2018
Durante la terza Piattaforma Nazionale del 2017, che si è tenuta a Modena, è stata annunciata la sezione che ospiterà i National Erasmus Games 2018: ESN Pisa.
Dal 23 al 25 marzo 2018 studenti Erasmus in scambio in tutta Italia si sfideranno a pallavolo, basket, futsal e beach volley per rappresentare la propria sezione ESN e contendersi la qualificazione agli International Erasmus Games.
Incontro Culturale Erasmus 2017
Come ogni anno, Erasmus Student Network Italia organizza a Roma il primo evento dell’anno a livello nazionale, l’Incontro Culturale Erasmus. L’ICE 2017 prevede un coinvolgimento di oltre 3000 studenti internazionali che da ogni parte d’Italia arriveranno per scoprire le bellezze della capitale. L'edizione di quest’anno verrà aperta il giorno giovedì 16 novembre da una conferenza che si terrà presso l’Università degli Studi La Sapienza e il cui titolo è "Erasmus: not an ordinary story. 30 anni d'Erasmus raccontati dai supereroi della mobilità". Durante tutto il weekend, poi, i partecipanti avranno modo di visitare musei, monumenti famosi e angoli nascosti della città ma soprattutto ritrovarsi tutti insieme per condividere e scrivere una pagina della loro esperienza erasmus!
EiS Month
Novembre è da diverso tempo il mese dedicato al nostro progetto Erasmus In Schools che contribuisce alla creazione di una vera identità europea. Gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado avranno infatti l’opportunità di conoscere gli studenti in mobilità in Italia, far loro domande e confrontarsi su ciò che li affascina di più. #neversaynotoEiS è l’hashtag ufficiale della campagna, restate aggiornati su tutti i social!
Social Change School
In collaborazione con la Social Change School, ESN Italia promuove un bando per l’assegnazione di due borse di studio ai giovani studenti universitari, membri di ESN Italia, che sceglieranno di seguire uno dei Master internazionali offerti dalla Social Change School. Essa è infatti leader europeo per la formazione dei profili manageriali più richiesti nel settore del Non Profit e principale bacino di reclutamento per ONG, associazioni e organizzazioni del Terzo Settore. Il termine per applicare è il bando è l’11 dicembre; cosa state aspettando?
Section In The Spotlight: ESN Macerasmus Section in the Spotlight del mese di Ottobre 2017 è ESN Macerasmus. La Sezione maceratese sta organizzando un ciclo di incontri, nell’ambito del progetto Erasmus In Schools- Discovery Europe, per gli studenti della scuola primaria e secondaria con tema l’Europa, l’Erasmus e tutte le varie possibilità di scambi e progetti internazionali. Il ciclo di incontri prevede un appuntamento mensile, da ottobre a maggio, durante il quale gli studenti possono interagire con i volontari ed alcuni studenti erasmus nell’ambito di attività organizzate su misura per loro dalla Sezione con l’obiettivo di portarli in viaggio per l’Europa. ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".ESN Italia è composta da oltre 20.000 soci distribuiti su 53 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Erasmus Student Network Italia
Sede Legale presso E.S.N.- A.S.S.I. Parma
c/o Servizio Scambi Didattici Internazionali
Università degli Studi di Parma
Via Università, 12
43121 Parma ITALY
Contatti
info@esn.it _ board@esn.it
unsubscribe from this list Website Facebook Twitter Instagram
This email was sent to >" target="_blank" style="color:#404040 !important;"><<Email>>
why did I get this? unsubscribe from this list update subscription preferences
Erasmus Student Network Italia · c/o ASSI Parma, Ufficio Relazioni con l'estero Università degli Studi di Parma Via Università, 12 · Parma, Parma 43100 · Italy
@media only screen and (max-width: 480px){ table#canspamBar td{font-size:14px !important;} table#canspamBar td a{display:block !important; margin-top:10px !important;} }
Erasmus Student Network Italia - Newsletter Novembre 2017
L’assemblea Generale di ESN Italia ha scelto il Comitato Organizzatore dell’Evento Nazionale 2018, sarà ESN Florentia la Sezione che quest’anno si metterà alla prova con l’organizzazione di uno degli appuntamenti più importanti dell’anno ESN.
Il programma presentato è davvero interessante, si parla di una 3 giorni al mare, a Livorno per la precisione, l’occasione per tutti gli studenti Erasmus in Italia quest’anno per conoscersi e trascorrere insieme un fine settimana all’insegna dell’allegria, ma non solo, ESN Florentia propone un programma ricco di attività che permetteranno agli studenti di conoscere la Toscana. Non ci resta che fare un grande in bocca al lupo a ESN Florentia e non vediamo l’ora che arrivi maggio!
Website Facebook Twitter Instagram APPUNTAMENTI DEL MESE- 16-19 Novembre - Incontro Culturale Erasmus 2017
ESN Urbino 53esima Sezione italiana
La PN di Modena è stata teatro di grandi votazioni, la più importante è stata quella riguardante l’approvazione di ESN Urbino a Sezione Ordinaria di ESN Italia, la famiglia italiana di Erasmus Student Network si allarga e Urbino all’unanimità diventa la 53esima Sezione! I volontari di ESN Urbino durante questo anno hanno dato prova di una grandissima motivazione, hanno egregiamente soddisfatto e superato tutti i requisiti a loro richiesti, e spirito di Network, coinvolgendo e tenendo informate le altre 52 Sezioni nella loro attività e dei loro progressi! Questo sembra solo l’inizio dell’avventura in ESN, benvenuta ESN Urbino!
NEG Pisa 2018
Durante la terza Piattaforma Nazionale del 2017, che si è tenuta a Modena, è stata annunciata la sezione che ospiterà i National Erasmus Games 2018: ESN Pisa.
Dal 23 al 25 marzo 2018 studenti Erasmus in scambio in tutta Italia si sfideranno a pallavolo, basket, futsal e beach volley per rappresentare la propria sezione ESN e contendersi la qualificazione agli International Erasmus Games.
Incontro Culturale Erasmus 2017
Come ogni anno, Erasmus Student Network Italia organizza a Roma il primo evento dell’anno a livello nazionale, l’Incontro Culturale Erasmus. L’ICE 2017 prevede un coinvolgimento di oltre 3000 studenti internazionali che da ogni parte d’Italia arriveranno per scoprire le bellezze della capitale. L'edizione di quest’anno verrà aperta il giorno giovedì 16 novembre da una conferenza che si terrà presso l’Università degli Studi La Sapienza e il cui titolo è "Erasmus: not an ordinary story. 30 anni d'Erasmus raccontati dai supereroi della mobilità". Durante tutto il weekend, poi, i partecipanti avranno modo di visitare musei, monumenti famosi e angoli nascosti della città ma soprattutto ritrovarsi tutti insieme per condividere e scrivere una pagina della loro esperienza erasmus!
EiS Month
Novembre è da diverso tempo il mese dedicato al nostro progetto Erasmus In Schools che contribuisce alla creazione di una vera identità europea. Gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado avranno infatti l’opportunità di conoscere gli studenti in mobilità in Italia, far loro domande e confrontarsi su ciò che li affascina di più. #neversaynotoEiS è l’hashtag ufficiale della campagna, restate aggiornati su tutti i social!
Social Change School
In collaborazione con la Social Change School, ESN Italia promuove un bando per l’assegnazione di due borse di studio ai giovani studenti universitari, membri di ESN Italia, che sceglieranno di seguire uno dei Master internazionali offerti dalla Social Change School. Essa è infatti leader europeo per la formazione dei profili manageriali più richiesti nel settore del Non Profit e principale bacino di reclutamento per ONG, associazioni e organizzazioni del Terzo Settore. Il termine per applicare è il bando è l’11 dicembre; cosa state aspettando?
Section In The Spotlight: ESN Macerasmus Section in the Spotlight del mese di Ottobre 2017 è ESN Macerasmus. La Sezione maceratese sta organizzando un ciclo di incontri, nell’ambito del progetto Erasmus In Schools- Discovery Europe, per gli studenti della scuola primaria e secondaria con tema l’Europa, l’Erasmus e tutte le varie possibilità di scambi e progetti internazionali. Il ciclo di incontri prevede un appuntamento mensile, da ottobre a maggio, durante il quale gli studenti possono interagire con i volontari ed alcuni studenti erasmus nell’ambito di attività organizzate su misura per loro dalla Sezione con l’obiettivo di portarli in viaggio per l’Europa. ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".ESN Italia è composta da oltre 20.000 soci distribuiti su 53 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Erasmus Student Network Italia
Sede Legale presso E.S.N.- A.S.S.I. Parma
c/o Servizio Scambi Didattici Internazionali
Università degli Studi di Parma
Via Università, 12
43121 Parma ITALY
Contatti
info@esn.it _ board@esn.it
unsubscribe from this list Website Facebook Twitter Instagram
This email was sent to >" target="_blank" style="color:#404040 !important;"><<Email>>
why did I get this? unsubscribe from this list update subscription preferences
Erasmus Student Network Italia · c/o ASSI Parma, Ufficio Relazioni con l'estero Università degli Studi di Parma Via Università, 12 · Parma, Parma 43100 · Italy
@media only screen and (max-width: 480px){ table#canspamBar td{font-size:14px !important;} table#canspamBar td a{display:block !important; margin-top:10px !important;} }
Erasmus Student Network Italia - Newsletter Ottobre 2017
Erasmus Student Network Italia ha lanciato la prima edizione della Erasmus Sport Week, che si è svolta dal 2 all'8 ottobre e ha previsto una settimana nella quale gli studenti Erasmus si sono cimentati in diverse attività sportive organizzate da tutte le sezioni del network italiano. Rimani aggiornato tramite la nostra pagina Facebook o contatta la sezione ESN più vicina per scoprire tutte le attività organizzate.
Website Facebook Twitter InstagramAPPUNTAMENTI DEL MESE
- 2 - 8 Ottobre - Erasmus Sport Week
- 12 - 15 Ottobre - SWEP Milano
- 20 - 22 Ottobre - III Assemblea Generale MODENA
III Assemblea Generale MODENA 2017
Nella ridente e uggiosa Modena sul finire del mese di Ottobre -più precisamente dal 20 al 22- si terrà la nostra Terza Assemblea Generale (o Piattaforma Nazionale per i più romantici).
Perché interessarsi a tale evento?
Venendo a Modena potrete assaporare il trionfo della cucina Emiliana, osservare uno dei cuori pulsanti della Terra dei Motori… ma sopratutto assistere a uno degli OdG più carichi dell’anno tra cui: Prossime AG, Prossimo EN. Non vi resta che sedervi comodi e godervi lo spettacolo (anche in streaming) perché ne vedremo delle belle.
Martina Caironi è Erasmus Ambassador
È un onore annunciare che Martina Caironi è l'Erasmus Ambassador di Ottobre 2017. Connubio perfetto tra sport e mobilità internazionale, Martina nasce il 13 settembre 1989 ad Alzano Lombardo; oggi è una pluridecorata atleta paralimpica famosa in tutta Italia e nel mondo. Ha studiato presso l’Università Statale di Milano e del suo periodo in Erasmus dice: “L'Erasmus in Spagna mi ha permesso di scoprire i lati migliori del mio carattere, ha aiutato a rendermi più indipendente: era la prima esperienza fuori casa ed a pochi anni dall'incidente che mi ha resa disabile."
Ecco la SWEP!
ESN Unicatt ed ESN Politecnico sono le sezioni organizzatrici della SWEP Milano 2017. La SWEP, South Western European Platform, è una piattaforma regionale a cui prendono parte Portogallo, Spagna, Francia, Italia e Malta per permettere ai nuovi volontari di conoscere più a fondo Erasmus Student Network attraverso lo scambio di buone pratiche con gli altri paesi.
L’evento viene ospitato in Italia, a Milano, dal 12 all’15 ottobre e vedrà la partecipazione di più di 180 delegati provenienti dai 5 paesi. I volontari avranno la possibilità di partecipare ad un grande numero di eventi ed attività organizzate da ESN Unicat ed ESN Politecnico durante la tre giorni milanese.
Partners dell’evento sono il Politecnico di Milano, l’Università Cattolica del Sacro Cuore, il Comune di Milano e la Regione Lombardia.
Fiera Didacta Italia
Dal 27 al 29 settembre 2017 si è svolta a Firenze la prima edizione italiana di Fiera Didacta, la più grande fiera al mondo dedicata alla scuola che ha visto la partecipazione di istituzioni, enti e imprenditori per un dibattito volto a favorire un incontro tra scuole e aziende del settore. I membri del Consiglio Direttivo di ESN Italia hanno presentato il progetto Erasmus in Schools, il cui obiettivo è promuovere la mobilità tra i ragazzi già a partire dai banchi di scuola, e hanno condiviso con i liceali gioie ed emozioni del proprio periodo in Erasmus ed in ESN. Anche i volontari di ESN Florentia hanno preso parte alla fiera con un intervento rivolto agli studenti liceali presenti.
Partner - Ryanair
La Generazione Erasmus è una generazione di europei perennemente curiosi, di ampie vedute e amanti dei viaggi: è questo che ci spinge a viaggiare molto, con il fine di cogliere qualsiasi occasione per conoscere nuove culture e creare nuove amicizie.
Per agevolare quello che è l’istinto della Generazione Erasmus, a partire dal 17 Agosto 2017 è attiva la nuova partnership tra Erasmus Student Network e Ryanair, la più grande compagnia aerea che opera in Europa.
ESN Bari è Section in Spotlight per il Buddy System che ha ottenuto un grande successo. Il progetto nasce per offrire agli studenti incoming delle università di Bari un servizio di tutorato immediato e personalizzato. La realizzazione del progetto prevede l’assegnazione ad ogni Buddy di uno studente Erasmus, oppure l’assegnazione ad ogni Buddy di un gruppo di Erasmus con esperienze omogenee. La risposta da parte degli incoming e degli ex outgoing è stata molto importante: 215 incoming e 60 ex outgoing e soci ESN. Lo scorso 15 settembre c’è stato il primo evento Buddy System in cui ogni Buddy ha avuto la possibilità di conoscere meglio e passare del tempo con il proprio erasmus student. Continua... ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 20.000 soci distribuiti su 52 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Erasmus Student Network Italia
Sede Legale presso E.S.N.- A.S.S.I. Parma
c/o Servizio Scambi Didattici Internazionali
Università degli Studi di Parma
Via Università, 12
43121 Parma ITALY
Contatti
info@esn.it _ board@esn.it
unsubscribe from this list Website Facebook Twitter Instagram
This email was sent to >" target="_blank" style="color:#404040 !important;"><<Email>>
why did I get this? unsubscribe from this list update subscription preferences
Erasmus Student Network Italia · c/o ASSI Parma, Ufficio Relazioni con l'estero Università degli Studi di Parma Via Università, 12 · Parma, Parma 43100 · Italy
@media only screen and (max-width: 480px){ table#canspamBar td{font-size:14px !important;} table#canspamBar td a{display:block !important; margin-top:10px !important;} }
Erasmus Student Network Italia - Newsletter Ottobre 2017
Erasmus Student Network Italia ha lanciato la prima edizione della Erasmus Sport Week, che si è svolta dal 2 all'8 ottobre e ha previsto una settimana nella quale gli studenti Erasmus si sono cimentati in diverse attività sportive organizzate da tutte le sezioni del network italiano. Rimani aggiornato tramite la nostra pagina Facebook o contatta la sezione ESN più vicina per scoprire tutte le attività organizzate.
Website Facebook Twitter InstagramAPPUNTAMENTI DEL MESE
- 2 - 8 Ottobre - Erasmus Sport Week
- 12 - 15 Ottobre - SWEP Milano
- 20 - 22 Ottobre - III Assemblea Generale MODENA
III Assemblea Generale MODENA 2017
Nella ridente e uggiosa Modena sul finire del mese di Ottobre -più precisamente dal 20 al 22- si terrà la nostra Terza Assemblea Generale (o Piattaforma Nazionale per i più romantici).
Perché interessarsi a tale evento?
Venendo a Modena potrete assaporare il trionfo della cucina Emiliana, osservare uno dei cuori pulsanti della Terra dei Motori… ma sopratutto assistere a uno degli OdG più carichi dell’anno tra cui: Prossime AG, Prossimo EN. Non vi resta che sedervi comodi e godervi lo spettacolo (anche in streaming) perché ne vedremo delle belle.
Martina Caironi è Erasmus Ambassador
È un onore annunciare che Martina Caironi è l'Erasmus Ambassador di Ottobre 2017. Connubio perfetto tra sport e mobilità internazionale, Martina nasce il 13 settembre 1989 ad Alzano Lombardo; oggi è una pluridecorata atleta paralimpica famosa in tutta Italia e nel mondo. Ha studiato presso l’Università Statale di Milano e del suo periodo in Erasmus dice: “L'Erasmus in Spagna mi ha permesso di scoprire i lati migliori del mio carattere, ha aiutato a rendermi più indipendente: era la prima esperienza fuori casa ed a pochi anni dall'incidente che mi ha resa disabile."
Ecco la SWEP!
ESN Unicatt ed ESN Politecnico sono le sezioni organizzatrici della SWEP Milano 2017. La SWEP, South Western European Platform, è una piattaforma regionale a cui prendono parte Portogallo, Spagna, Francia, Italia e Malta per permettere ai nuovi volontari di conoscere più a fondo Erasmus Student Network attraverso lo scambio di buone pratiche con gli altri paesi.
L’evento viene ospitato in Italia, a Milano, dal 12 all’15 ottobre e vedrà la partecipazione di più di 180 delegati provenienti dai 5 paesi. I volontari avranno la possibilità di partecipare ad un grande numero di eventi ed attività organizzate da ESN Unicat ed ESN Politecnico durante la tre giorni milanese.
Partners dell’evento sono il Politecnico di Milano, l’Università Cattolica del Sacro Cuore, il Comune di Milano e la Regione Lombardia.
Fiera Didacta Italia
Dal 27 al 29 settembre 2017 si è svolta a Firenze la prima edizione italiana di Fiera Didacta, la più grande fiera al mondo dedicata alla scuola che ha visto la partecipazione di istituzioni, enti e imprenditori per un dibattito volto a favorire un incontro tra scuole e aziende del settore. I membri del Consiglio Direttivo di ESN Italia hanno presentato il progetto Erasmus in Schools, il cui obiettivo è promuovere la mobilità tra i ragazzi già a partire dai banchi di scuola, e hanno condiviso con i liceali gioie ed emozioni del proprio periodo in Erasmus ed in ESN. Anche i volontari di ESN Florentia hanno preso parte alla fiera con un intervento rivolto agli studenti liceali presenti.
Partner - Ryanair
La Generazione Erasmus è una generazione di europei perennemente curiosi, di ampie vedute e amanti dei viaggi: è questo che ci spinge a viaggiare molto, con il fine di cogliere qualsiasi occasione per conoscere nuove culture e creare nuove amicizie.
Per agevolare quello che è l’istinto della Generazione Erasmus, a partire dal 17 Agosto 2017 è attiva la nuova partnership tra Erasmus Student Network e Ryanair, la più grande compagnia aerea che opera in Europa.
ESN Bari è Section in Spotlight per il Buddy System che ha ottenuto un grande successo. Il progetto nasce per offrire agli studenti incoming delle università di Bari un servizio di tutorato immediato e personalizzato. La realizzazione del progetto prevede l’assegnazione ad ogni Buddy di uno studente Erasmus, oppure l’assegnazione ad ogni Buddy di un gruppo di Erasmus con esperienze omogenee. La risposta da parte degli incoming e degli ex outgoing è stata molto importante: 215 incoming e 60 ex outgoing e soci ESN. Lo scorso 15 settembre c’è stato il primo evento Buddy System in cui ogni Buddy ha avuto la possibilità di conoscere meglio e passare del tempo con il proprio erasmus student. Continua... ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 20.000 soci distribuiti su 52 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Erasmus Student Network Italia
Sede Legale presso E.S.N.- A.S.S.I. Parma
c/o Servizio Scambi Didattici Internazionali
Università degli Studi di Parma
Via Università, 12
43121 Parma ITALY
Contatti
info@esn.it _ board@esn.it
unsubscribe from this list Website Facebook Twitter Instagram
This email was sent to >" target="_blank" style="color:#404040 !important;"><<Email>>
why did I get this? unsubscribe from this list update subscription preferences
Erasmus Student Network Italia · c/o ASSI Parma, Ufficio Relazioni con l'estero Università degli Studi di Parma Via Università, 12 · Parma, Parma 43100 · Italy
@media only screen and (max-width: 480px){ table#canspamBar td{font-size:14px !important;} table#canspamBar td a{display:block !important; margin-top:10px !important;} }
Erasmus Student Network Italia - Newsletter Settembre 2017
Il 20 settembre 2017 si svolgerà a Roma la Giornata Nazionale della Mobilità 2017, organizzata da Erasmus Student Network Italia in collaborazione con l’Agenzia Nazionale Erasmus+/INDIRE e il Ministero per l’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR).
La giornata si conferma, per il secondo anno consecutivo, un’occasione di collaborazione, integrazione e pianificazione tra le diverse realtà che si occupano della promozione della mobilità studentesca. In questa occasione i soci partecipanti delle 52 sezioni locali del network italiano avranno infatti l’opportunità di confrontarsi con rappresentanti delle istituzioni organizzatrici nonché con delegati degli Uffici di Relazioni Internazionali degli Atenei italiani. Verranno inoltre presentati i risultati della Carta della Generazione Erasmus, l’annual report di ESN Italia e premiati i vincitori della quinta edizione del progetto “Borsa di Studio - Il Tuo Erasmus con ESN”.
APPUNTAMENTI DEL MESE
- 11 - 17 Settembre - Recruiting Week
- 20 Settembre - Giornata Nazionale della Mobilità
- 25 - 30 Settembre - Erasmus Welcome Days
Recruiting Week
Il Recruiting è oramai un appuntamento fisso per il Network. Le sezioni di ESN Italia sono pronte ad accogliere gli studenti italiani appena tornati dall'Erasmus. Entusiasti dell'esperienza fatta, con la gioia di chi ha scoperto che il mondo è un po' più grande della propria città, ma con la nostalgia di un paese straniero che oramai è lontano. Sono questi i ragazzi a cui le sezioni si rivolgeranno, introducendoli nelle attività e nei progetti, spiegando loro cos'è ESN, quali sono i suoi obiettivi, e che c'è ancora la possibilità di conoscere ragazzi stranieri, di parlare un'altra lingua, di essere in un contesto multiculturale.
Perché in fondo, con ESN, l'Erasmus non finisce mai.
Erasmus Welcome Days
Le sezioni si preparano per accogliere gli studenti Erasmus durante gli Erasmus Welcome Days.
I Welcome Days prevedono un momento ufficiale di presentazione, cui seguono attività quali city tour, aperitivi e momenti di aggregazione, il tutto in collaborazione con partner istituzionali e commerciali.
L’obiettivo? Presentare al meglio la città, l’università e, ovviamente, ESN. Si tratta di uno dei momenti più importanti nella vita delle nostre sezioni locali in quanto, non solo si dedicheranno completamente ai nuovi studenti Erasmus, ma avranno anche modo di dimostrare agli Uffici delle Relazioni Internazionali le proprie capacità nell'ambito dell'accoglienza.
Puliamo il Mondo con Legambiente
Nell’ambito del progetto SocialErasmus, ESN Italia si preoccupa anche delle problematiche ambientali. Con l’obiettivo incentivare gli studenti Erasmus arrivano nelle nostre città al rispetto dell'ambiente, anche quest’anno ci si propone di collaborare con Legambiente.
Negli ultimi le 52 sezioni locali di ESN Italia hanno aderito alla Giornata della Terra promossa dall’Agenzia Nazionale Erasmus+/INDIRE, e hanno preso parte alla collaborazione pilota con Legambiente per quanto riguarda Spiagge e Fondali Puliti.
ESN Italia ora vola con Ryanair!
Sogni immensi e valigia alla mano: questa è la generazione Erasmus, sempre pronta a scoprire e conoscere. E da oggi grazie alla nuova partnership tra ESN e Ryanair viaggiare è ancora più semplice: basterà accedere agli speciali sconti riservati ai possessori di ESNcard per iniziare una nuova avventura. Cosa aspetti? Cogli al volo quest'occasione!
Erasmus+ App
Per la celebrazione del trentesimo anniversario del programma Erasmus, EUF European University Foundation con la collaborazione di ESN e il contributo della Commissione Europea ha creato l’Erasmus+ App! L’obiettivo è aiutare gli studenti in partenza guidandoli lungo il percorso che hanno intrapreso. L’app è stata lanciata il mese scorso e ha già riscosso un grande successo! Dalle domande pre partenza, all’arrivo nella città ospitante finalmente tutti consigli più richiesti dalla #GenerazioneErasmus saranno a portata di.. touch!
Partner - Packlink
Sei uno studente Erasmus e hai bisogno di inviare le tue valigie o effetti personali? Prova subito il servizio di spedizione di Packlink.it. Con Packlinkpotrai inviare tutto ciò di cui hai bisogno per il tuo soggiorno, risparmiando fino a un 70%. Spedisci inserendo il coupon sconto ESN2017! Se possiedi la ESN CARD potrai usufruire di un ulteriore sconto, scopri come cliccando qui.
Invia dall’Italia in Spagna, Germania e Francia da 8,84 euro (iva esclusa).
Vai su Packlink.it, compara i servizi e invia con i migliori corrieri come: BRT, UPS, TNT, Poste Italiane.
ESN Italia è composta da oltre 20.000 soci distribuiti su 52 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Erasmus Student Network Italia
Sede Legale presso E.S.N.- A.S.S.I. Parma
c/o Servizio Scambi Didattici Internazionali
Università degli Studi di Parma
Via Università, 12
43121 Parma ITALY
Contatti
info@esn.it _ board@esn.it
unsubscribe from this list Website Facebook Twitter Instagram
This email was sent to >" target="_blank" style="color:#404040 !important;"><<Email>>
why did I get this? unsubscribe from this list update subscription preferences
Erasmus Student Network Italia · c/o ASSI Parma, Ufficio Relazioni con l'estero Università degli Studi di Parma Via Università, 12 · Parma, Parma 43100 · Italy
@media only screen and (max-width: 480px){ table#canspamBar td{font-size:14px !important;} table#canspamBar td a{display:block !important; margin-top:10px !important;} }
Erasmus Student Network Italia - Newsletter Settembre 2017
Il 20 settembre 2017 si svolgerà a Roma la Giornata Nazionale della Mobilità 2017, organizzata da Erasmus Student Network Italia in collaborazione con l’Agenzia Nazionale Erasmus+/INDIRE e il Ministero per l’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR).
La giornata si conferma, per il secondo anno consecutivo, un’occasione di collaborazione, integrazione e pianificazione tra le diverse realtà che si occupano della promozione della mobilità studentesca. In questa occasione i soci partecipanti delle 52 sezioni locali del network italiano avranno infatti l’opportunità di confrontarsi con rappresentanti delle istituzioni organizzatrici nonché con delegati degli Uffici di Relazioni Internazionali degli Atenei italiani. Verranno inoltre presentati i risultati della Carta della Generazione Erasmus, l’annual report di ESN Italia e premiati i vincitori della quinta edizione del progetto “Borsa di Studio - Il Tuo Erasmus con ESN”.
APPUNTAMENTI DEL MESE
- 11 - 17 Settembre - Recruiting Week
- 20 Settembre - Giornata Nazionale della Mobilità
- 25 - 30 Settembre - Erasmus Welcome Days
Recruiting Week
Il Recruiting è oramai un appuntamento fisso per il Network. Le sezioni di ESN Italia sono pronte ad accogliere gli studenti italiani appena tornati dall'Erasmus. Entusiasti dell'esperienza fatta, con la gioia di chi ha scoperto che il mondo è un po' più grande della propria città, ma con la nostalgia di un paese straniero che oramai è lontano. Sono questi i ragazzi a cui le sezioni si rivolgeranno, introducendoli nelle attività e nei progetti, spiegando loro cos'è ESN, quali sono i suoi obiettivi, e che c'è ancora la possibilità di conoscere ragazzi stranieri, di parlare un'altra lingua, di essere in un contesto multiculturale.
Perché in fondo, con ESN, l'Erasmus non finisce mai.
Erasmus Welcome Days
Le sezioni si preparano per accogliere gli studenti Erasmus durante gli Erasmus Welcome Days.
I Welcome Days prevedono un momento ufficiale di presentazione, cui seguono attività quali city tour, aperitivi e momenti di aggregazione, il tutto in collaborazione con partner istituzionali e commerciali.
L’obiettivo? Presentare al meglio la città, l’università e, ovviamente, ESN. Si tratta di uno dei momenti più importanti nella vita delle nostre sezioni locali in quanto, non solo si dedicheranno completamente ai nuovi studenti Erasmus, ma avranno anche modo di dimostrare agli Uffici delle Relazioni Internazionali le proprie capacità nell'ambito dell'accoglienza.
Puliamo il Mondo con Legambiente
Nell’ambito del progetto SocialErasmus, ESN Italia si preoccupa anche delle problematiche ambientali. Con l’obiettivo incentivare gli studenti Erasmus arrivano nelle nostre città al rispetto dell'ambiente, anche quest’anno ci si propone di collaborare con Legambiente.
Negli ultimi le 52 sezioni locali di ESN Italia hanno aderito alla Giornata della Terra promossa dall’Agenzia Nazionale Erasmus+/INDIRE, e hanno preso parte alla collaborazione pilota con Legambiente per quanto riguarda Spiagge e Fondali Puliti.
ESN Italia ora vola con Ryanair!
Sogni immensi e valigia alla mano: questa è la generazione Erasmus, sempre pronta a scoprire e conoscere. E da oggi grazie alla nuova partnership tra ESN e Ryanair viaggiare è ancora più semplice: basterà accedere agli speciali sconti riservati ai possessori di ESNcard per iniziare una nuova avventura. Cosa aspetti? Cogli al volo quest'occasione!
Erasmus+ App
Per la celebrazione del trentesimo anniversario del programma Erasmus, EUF European University Foundation con la collaborazione di ESN e il contributo della Commissione Europea ha creato l’Erasmus+ App! L’obiettivo è aiutare gli studenti in partenza guidandoli lungo il percorso che hanno intrapreso. L’app è stata lanciata il mese scorso e ha già riscosso un grande successo! Dalle domande pre partenza, all’arrivo nella città ospitante finalmente tutti consigli più richiesti dalla #GenerazioneErasmus saranno a portata di.. touch!
Partner - Packlink
Sei uno studente Erasmus e hai bisogno di inviare le tue valigie o effetti personali? Prova subito il servizio di spedizione di Packlink.it. Con Packlinkpotrai inviare tutto ciò di cui hai bisogno per il tuo soggiorno, risparmiando fino a un 70%. Spedisci inserendo il coupon sconto ESN2017! Se possiedi la ESN CARD potrai usufruire di un ulteriore sconto, scopri come cliccando qui.
Invia dall’Italia in Spagna, Germania e Francia da 8,84 euro (iva esclusa).
Vai su Packlink.it, compara i servizi e invia con i migliori corrieri come: BRT, UPS, TNT, Poste Italiane.
ESN Italia è composta da oltre 20.000 soci distribuiti su 52 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Erasmus Student Network Italia
Sede Legale presso E.S.N.- A.S.S.I. Parma
c/o Servizio Scambi Didattici Internazionali
Università degli Studi di Parma
Via Università, 12
43121 Parma ITALY
Contatti
info@esn.it _ board@esn.it
unsubscribe from this list Website Facebook Twitter Instagram
This email was sent to >" target="_blank" style="color:#404040 !important;"><<Email>>
why did I get this? unsubscribe from this list update subscription preferences
Erasmus Student Network Italia · c/o ASSI Parma, Ufficio Relazioni con l'estero Università degli Studi di Parma Via Università, 12 · Parma, Parma 43100 · Italy
@media only screen and (max-width: 480px){ table#canspamBar td{font-size:14px !important;} table#canspamBar td a{display:block !important; margin-top:10px !important;} }
Erasmus Student Network Italia - Newsletter Luglio 2017
Per il quinto anno consecutivo ESN Italia indice, con il patrocinio dell’Agenzia Nazionale Erasmus+/INDIRE, il bando di concorso #IlTuoErasmusConESN con un’importante novità: l’aumento delle borse messe in palio! Grazie al finanziamento della banca BPer e del Forum Nazionale Giovani, infatti, quest’anno le borse destinate ai vincitori del concorso saranno ben 7. Come partecipare? Basta essere regolarmente iscritti presso uno degli Atenei italiani con una sezione locale di ESN Italia aderente al progetto ed essere assegnatari di una borsa di studio Erasmus+ ai fini di studio o traineeship per l’anno 2017/2018. La prova, che si svolgerà in contemporanea in tutte le sedi sul territorio nazionale, si terrà martedì 04 luglio e consisterà in un elaborato scritto riguardante tematiche relative all’Europa, all’Unione Europea o a tematiche di mobilità studentesca internazionale.
Non ci resta che augurare un grosso in bocca al lupo a tutti i partecipanti per la prova… e per la loro esperienza Erasmus!
Website Facebook Twitter InstagramAPPUNTAMENTI DEL MESE
- 4 Luglio - Borsa di Studio 2017
- 28 - 30 Luglio - ESN School 2017 a Trieste
Erasmus+ App
Per la celebrazione del trentesimo anniversario del programma Erasmus, EUF European University Foundation con la collaborazione di ESN e il contributo della Commissione Europea ha creato l’Erasmus+ App! L’obiettivo è aiutare gli studenti in partenza guidandoli lungo il percorso che hanno intrapreso. L’app è stata lanciata il mese scorso e ha già riscosso un grande successo! Dalle domande pre partenza, all’arrivo nella città ospitante finalmente tutti consigli più richiesti dalla #GenerazioneErasmus saranno a portata di.. touch.
#PNchiPampine –
II Piattaforma Nazionale 2017
Gli scorsi 9-11 giugno 2017 si è svolta, presso la bellissima location di Palermo, la seconda Piattaforma Nazionale di ESN Italia per l’anno 2017. Momento di confronto e di dibattito in tutto il network italiano ma anche momento di “elezioni”: un grande in bocca al lupo quindi al nuovo Partnership Manager di ESN Italia, approvato dall’assemblea dei Soci, Michele Lertora (ESN Milano Unicatt) e ai ragazzi di ESN Catanzaro per aver ottenuto di organizzare la IV PN dell’anno, che si terrà a dicembre. E ancora grazie di cuore a tutto lo staff di ESN Palermo per la splendida accoglienza e per aver organizzato davvero una #PNchiPampine!
Ask Erasmus
Partire per un periodo di mobilità all’estero è una nuova, grande sfida. Ed ESN Italia è pronta a supportare tutti i futuri studenti Erasmus grazie a una speciale piattaforma: AskErasmus!
Il progetto permette agli studenti italiani di entrare in contatto con quanti prima di loro hanno intrapreso un periodo di scambio presso lo stesso Paese, la stessa città… o magari la stessa università! Un’apposita piattaforma permetterà di effettuare il match più consono, e di ricevere al più presto informazioni circa la propria meta Erasmus. Do not hesitate… AskErasmus!
ESN School 2017 - Trieste
Quella del 2017 sarà la quarta Edizione della ESN School per ESN Italia, stavolta la cornice sarà quella della splendida Trieste. L’evento formativo del Network Italiano si rivolge a tutti i volontari provenienti dalle 52 sezioni locali al fine di consolidare e approfondire le loro conoscenze riguardo l’associazione, i progetti e le iniziative svolte e proposte sia a livello nazionale che internazionale.
Durante l’ultimo weekend di luglio la città friulana sarà quindi invasa da circa 100 delegati, promesse del futuro, per una tre giorni di “studio”, knowledge transfer e non formal education. I nostri migliori auguri per questa nuova esperienza!
Buone Vacanze da ESN Italia!
Come ogni anno, la ESN School Nazionale e l'assegnazione delle borse di studio #IlTuoErasmusConESN segneranno la chiusura delle attività realizzate da ESN Italia per l’Anno Accademico 2016-2017. Ma il lavoro dei nostri volontari non finisce qui: siamo già pronti ad accogliere nuovi studenti, in partenza o di ritorno, sempre in movimento, sempre pronti ad una nuova avventura.
A tutti i nostri lettori, buone vacanze, e arrivederci a settembre!
Partner - Packlink
Sei uno studente Erasmus e hai bisogno di inviare le tue valigie o effetti personali? Prova subito il servizio di spedizione di Packlink.it. Con Packlinkpotrai inviare tutto ciò di cui hai bisogno per il tuo soggiorno, risparmiando fino a un 70%. Spedisci inserendo il coupon sconto ESN2017! Se possiedi la ESN CARD potrai usufruire di un ulteriore sconto, scopri come cliccando qui.
Invia dall’Italia in Spagna, Germania e Francia da 8,84 euro (iva esclusa).
Vai su Packlink.it, compara i servizi e invia con i migliori corrieri come: BRT, UPS, TNT, Poste Italiane.
Section In The Spotlight di Luglio è...ESN Siena GES!
ESN Siena GES una delle fondatrici di ESN Italia il 16 giugno ha organizzato una conferenza e un concorso fotografico per festeggiare i 30 anni del programma erasmus.
Alla conferenza hanno partecipato come relatori la dottoressa Sofia Corradi, Simone Petricci primo outgoing dell’università senese e 3 ex presidenti di sezione.
Alla fine del convegno vi è stata la premiazione del contest fotografico #MySiena
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".ESN Italia è composta da oltre 20.000 soci distribuiti su 52 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Erasmus Student Network Italia
Sede Legale presso E.S.N.- A.S.S.I. Parma
c/o Servizio Scambi Didattici Internazionali
Università degli Studi di Parma
Via Università, 12
43121 Parma ITALY
Contatti
info@esn.it _ board@esn.it
unsubscribe from this list Website Facebook Twitter Instagram
This email was sent to >" target="_blank" style="color:#404040 !important;"><<Email>>
why did I get this? unsubscribe from this list update subscription preferences
Erasmus Student Network Italia · c/o ASSI Parma, Ufficio Relazioni con l'estero Università degli Studi di Parma Via Università, 12 · Parma, Parma 43100 · Italy
@media only screen and (max-width: 480px){ table#canspamBar td{font-size:14px !important;} table#canspamBar td a{display:block !important; margin-top:10px !important;} }
Erasmus Student Network Italia - Newsletter Luglio 2017
Per il quinto anno consecutivo ESN Italia indice, con il patrocinio dell’Agenzia Nazionale Erasmus+/INDIRE, il bando di concorso #IlTuoErasmusConESN con un’importante novità: l’aumento delle borse messe in palio! Grazie al finanziamento della banca BPer e del Forum Nazionale Giovani, infatti, quest’anno le borse destinate ai vincitori del concorso saranno ben 7. Come partecipare? Basta essere regolarmente iscritti presso uno degli Atenei italiani con una sezione locale di ESN Italia aderente al progetto ed essere assegnatari di una borsa di studio Erasmus+ ai fini di studio o traineeship per l’anno 2017/2018. La prova, che si svolgerà in contemporanea in tutte le sedi sul territorio nazionale, si terrà martedì 04 luglio e consisterà in un elaborato scritto riguardante tematiche relative all’Europa, all’Unione Europea o a tematiche di mobilità studentesca internazionale.
Non ci resta che augurare un grosso in bocca al lupo a tutti i partecipanti per la prova… e per la loro esperienza Erasmus!
Website Facebook Twitter InstagramAPPUNTAMENTI DEL MESE
- 4 Luglio - Borsa di Studio 2017
- 28 - 30 Luglio - ESN School 2017 a Trieste
Erasmus+ App
Per la celebrazione del trentesimo anniversario del programma Erasmus, EUF European University Foundation con la collaborazione di ESN e il contributo della Commissione Europea ha creato l’Erasmus+ App! L’obiettivo è aiutare gli studenti in partenza guidandoli lungo il percorso che hanno intrapreso. L’app è stata lanciata il mese scorso e ha già riscosso un grande successo! Dalle domande pre partenza, all’arrivo nella città ospitante finalmente tutti consigli più richiesti dalla #GenerazioneErasmus saranno a portata di.. touch.
#PNchiPampine –
II Piattaforma Nazionale 2017
Gli scorsi 9-11 giugno 2017 si è svolta, presso la bellissima location di Palermo, la seconda Piattaforma Nazionale di ESN Italia per l’anno 2017. Momento di confronto e di dibattito in tutto il network italiano ma anche momento di “elezioni”: un grande in bocca al lupo quindi al nuovo Partnership Manager di ESN Italia, approvato dall’assemblea dei Soci, Michele Lertora (ESN Milano Unicatt) e ai ragazzi di ESN Catanzaro per aver ottenuto di organizzare la IV PN dell’anno, che si terrà a dicembre. E ancora grazie di cuore a tutto lo staff di ESN Palermo per la splendida accoglienza e per aver organizzato davvero una #PNchiPampine!
Ask Erasmus
Partire per un periodo di mobilità all’estero è una nuova, grande sfida. Ed ESN Italia è pronta a supportare tutti i futuri studenti Erasmus grazie a una speciale piattaforma: AskErasmus!
Il progetto permette agli studenti italiani di entrare in contatto con quanti prima di loro hanno intrapreso un periodo di scambio presso lo stesso Paese, la stessa città… o magari la stessa università! Un’apposita piattaforma permetterà di effettuare il match più consono, e di ricevere al più presto informazioni circa la propria meta Erasmus. Do not hesitate… AskErasmus!
ESN School 2017 - Trieste
Quella del 2017 sarà la quarta Edizione della ESN School per ESN Italia, stavolta la cornice sarà quella della splendida Trieste. L’evento formativo del Network Italiano si rivolge a tutti i volontari provenienti dalle 52 sezioni locali al fine di consolidare e approfondire le loro conoscenze riguardo l’associazione, i progetti e le iniziative svolte e proposte sia a livello nazionale che internazionale.
Durante l’ultimo weekend di luglio la città friulana sarà quindi invasa da circa 100 delegati, promesse del futuro, per una tre giorni di “studio”, knowledge transfer e non formal education. I nostri migliori auguri per questa nuova esperienza!
Buone Vacanze da ESN Italia!
Come ogni anno, la ESN School Nazionale e l'assegnazione delle borse di studio #IlTuoErasmusConESN segneranno la chiusura delle attività realizzate da ESN Italia per l’Anno Accademico 2016-2017. Ma il lavoro dei nostri volontari non finisce qui: siamo già pronti ad accogliere nuovi studenti, in partenza o di ritorno, sempre in movimento, sempre pronti ad una nuova avventura.
A tutti i nostri lettori, buone vacanze, e arrivederci a settembre!
Partner - Packlink
Sei uno studente Erasmus e hai bisogno di inviare le tue valigie o effetti personali? Prova subito il servizio di spedizione di Packlink.it. Con Packlinkpotrai inviare tutto ciò di cui hai bisogno per il tuo soggiorno, risparmiando fino a un 70%. Spedisci inserendo il coupon sconto ESN2017! Se possiedi la ESN CARD potrai usufruire di un ulteriore sconto, scopri come cliccando qui.
Invia dall’Italia in Spagna, Germania e Francia da 8,84 euro (iva esclusa).
Vai su Packlink.it, compara i servizi e invia con i migliori corrieri come: BRT, UPS, TNT, Poste Italiane.
Section In The Spotlight di Luglio è...ESN Siena GES!
ESN Siena GES una delle fondatrici di ESN Italia il 16 giugno ha organizzato una conferenza e un concorso fotografico per festeggiare i 30 anni del programma erasmus.
Alla conferenza hanno partecipato come relatori la dottoressa Sofia Corradi, Simone Petricci primo outgoing dell’università senese e 3 ex presidenti di sezione.
Alla fine del convegno vi è stata la premiazione del contest fotografico #MySiena
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".ESN Italia è composta da oltre 20.000 soci distribuiti su 52 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Erasmus Student Network Italia
Sede Legale presso E.S.N.- A.S.S.I. Parma
c/o Servizio Scambi Didattici Internazionali
Università degli Studi di Parma
Via Università, 12
43121 Parma ITALY
Contatti
info@esn.it _ board@esn.it
unsubscribe from this list Website Facebook Twitter Instagram
This email was sent to >" target="_blank" style="color:#404040 !important;"><<Email>>
why did I get this? unsubscribe from this list update subscription preferences
Erasmus Student Network Italia · c/o ASSI Parma, Ufficio Relazioni con l'estero Università degli Studi di Parma Via Università, 12 · Parma, Parma 43100 · Italy
@media only screen and (max-width: 480px){ table#canspamBar td{font-size:14px !important;} table#canspamBar td a{display:block !important; margin-top:10px !important;} }
Erasmus Student Network Italia - Newsletter Giugno 2017
Per il trentennale del Programma Erasmus+ l’Agenzia Nazionale Indire, Erasmus Student Network Italia e GarageErasmus hanno avviato un progetto che ha dato vita alla Carta della Generazione Erasmus che è stata consegnata al ministro dell’istruzione Valeria Fedeli nell’ambito della tre giorni di eventi per il compleanno di Erasmus+ organizzata a Firenze ad inizio maggio. La carta della Generazione erasmus è il frutto di discussione e dibattito tra i 200 studenti che hanno preso parte agli “Stati Generali” della generazione erasmus a Roma a febbraio e che hanno continuato a confrontarsi su 6 temi: Erasmus: global o non global, Comunità locali e mondo digitale, Europa unita, Cittadinanza europea, Erasmus for all, Mobilità tra studio e lavoro.
APPUNTAMENTI DEL MESE
- 9 - 11 Giugno II Assemblea Generale a Palermo
Borsa di Studio "Il Tuo Erasmus Con ESN"
Al via la quinta edizione del concorso “Il Tuo Erasmus con ESN”! Anche quest’anno ESN Italia mette in palio quattro borse di studio dal valore di 500€ l’una per studenti vincitori di una borsa di studio Erasmus+ ai fini di studio o di traineeship. La prova si svolgerà martedì 04 luglio 2017 in contemporanea presso tutte le Università in cui sia presente una sezione ESN aderente al progetto. Come ogni anno, i partecipanti dovranno redigere un elaborato riguardante tematiche relative all’Europa o alla mobilità internazionale.
Non ci resta che aspettare l’apertura delle iscrizioni e augurare un grosso in bocca al lupo a tutti i partecipanti!
IEG 2017 - Italia Campione d'Europa
Dal 18 al 21 maggio si sono tenuti a Porto gli International Erasmus Games, che hanno visto le squadre di ESN Italia trionfare sulle altre nazioni. Dopo aver conquistato la vittoria ai National Erasmus Games di Cagliari, le squadre italiane sono volate a Porto tutte sotto la stessa bandiera, quella di ESN Italia! Uniti dagli stessi colori, seppur appartenenti a diverse nazionalità, con orgoglio e determinazione i nostri ragazzi hanno conquistato il gradino più alto del podio nelle discipline di basket maschile, calcio a 5 e tennis e un altrettanto meritato secondo posto nella pallavolo.
Siamo noi, siamo noi, i campioni dell’Europa siamo noi!
Radio ESN Italia | EuroGarden
Radio ESN Italia è la voce italiana di Erasmus Student Network, associazione che ritrova nell'esperienza Erasmus il fulcro del cambiamento di ciascuno. EuroGarden nasce dal fatto che ormai questa Europa la stanno creando gli Erasmus, ipotetici governatori in un futuro prossimo. L’obiettivo non può che essere quello di capire qual è l’ambiente che ora l’Europa offre chiedendo direttamente a chi la vive giorno dopo giorno: volontari ESN in veste d’Erasmus in primis; dopotutto si tratta dell’esperienza fulcro del cambiamento di ognuno di noi. Interviste a distanza, nello speciale contesto musicale, racconti e impressioni personali, confronti sulle condizioni politiche, sulla società ed economiche: elementi chiave di un paese comune basato sulla comprensione del prossimo e la tolleranza. Radio ESN Italia stabilisce così una settimana tematica: il lunedì si parla di attualità, il martedì di sport, il mercoledì di viaggi, il giovedì ironia. Ed è proprio il mercoledì il giorno prescelto, in alternanza con “Itinerary di viaggio” altro programma volto a intervistare persone che hanno fatto viaggi davvero incredibili!
Erasmus Ambassador Giugno 2017"Non dimenticherò mai le serate del giovedì alla Student Union, 'It must be love' dei Madness sparata a palla come sigla finale, la disputa tra Blur e Oasis nell'anno di What's the Story (morning glory). Già perché come direbbe Renato Zero quelli dell'Erasmus sono stati certamente i migliori mesi della mia vita. Alla University Of Greenwich di Londra nel 1995/96 ho passato un periodo meraviglioso, sostenendo molti esami di economia e trovando anche lavoro. Infatti proprio in Erasmus vengo a sapere che Tele+ sta cercando giovani telecronisti e in un pomeriggio caldo di giugno vado in laboratorio e registro su VHS la mia prima telecronaca, Inghilterra Scozia 2-0. La spedisco e pochi giorni dopo squilla il telefono. Sono stato preso. Ringrazio Jarvis Cocker dei Pulp, i miei compagni di casa, Rebecca, Ian Wright ma soprattutto il destino che mi ha portato a conoscere l'Erasmus, la cosa più bella che possa capitare a un ragazzo di vent'anni e che ancora oggi mi fa sentire orgogliosamente europeo, parte di una cultura unica, di un'idea aperta, curiosa, del mondo. E giovane dentro, nonostante lo scorrere del tempo, ancora lì, con Champagne Supernova che suona e il futuro, tutto ancora possibile, davanti."
Life In MotionLife in motion è il documentario realizzato da ESN Italia con il supporto dell’Agenzia Nazionale Erasmus+/Indire. Lo scopo è quello di raccontare come la mobilità, sia Europea che Internazionale, sia diventata un vero e proprio stile di vita che accomuna sempre più giovani. Girato tra Germania, Francia, Modena e Pescara, il documentario racconta infatti la giornata di quattro ragazzi molto diversi tra di loro, ma legati dallo stesso viaggio e dalla comune esperienza della mobilità. Uno sguardo su una generazione in continuo movimento, desiderosa di superare i confini geografici e culturali.
Continua...
PARTNER - Campus Party
Campus Party è la più grande esperienza di Open Innovation al mondo.
Con più di 60 edizioni in 4 continenti, 600 community partner, 400 università e un network globale di quasi 500.000 Campuseros, Campus Party è il festival di innovazione e creatività in cui talenti, istituzioni, aziende, università e community lavorano insieme per cambiare il mondo. Si terrà a Milano, dal 20 al 23 luglio 2017.
20 TOP PASS GRATUITI
Grazie alla nostra partnership ufficiale con Campus Party abbiamo la straordinaria opportunità di partecipare all’estrazione di 20 “Top pass” gratuiti, per vivere l’esperienza completa dell’evento per quattro giorni (pernottamento in tenda incluso), con l’accesso a tutte le attività e ai contenuti di Campus Party.
Partecipare è semplice, basta iscriversi nell’apposito portale e cliccare su PARTECIPA. L'estrazione avverrà il 30 Giugno.
Section In The Spotlight di Giugno è...ESN L'Aquila - Aquilasmus!
In occasione dei trent’anni del progetto Erasmus ESN L’Aquila ha organizzato una serie di eventi per festeggiare questo anniversario cercando di incentivare i programmi di scambio e illustrando i vantaggi che l’interculturalità può portare alla realtà cittadina e al territorio provinciale. Gli incontri si sono svolti nel mese di Maggio e sono stati organizzati collaborando con molti enti tra cui: Le sezioni abruzzesi del network, il conservatorio Alfredo Casella, l’Accademia di belle arti della città e il CSC sede Abruzzo.
ESN Italia è composta da oltre 20.000 soci distribuiti su 52 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Erasmus Student Network Italia
Sede Legale presso E.S.N.-A.S.S.I. Parma
c/o Servizio Scambi Didattici Internazionali
Università degli Studi di Parma
Via Università, 12
43121 Parma ITALY
Contatti
info@esn.it _ board@esn.it
unsubscribe from this list Website Facebook Twitter Instagram
This email was sent to >" target="_blank" style="color:#404040 !important;"><<Email>>
why did I get this? unsubscribe from this list update subscription preferences
Erasmus Student Network Italia · c/o ASSI Parma, Ufficio Relazioni con l'estero Università degli Studi di Parma Via Università, 12 · Parma, Parma 43100 · Italy
@media only screen and (max-width: 480px){ table#canspamBar td{font-size:14px !important;} table#canspamBar td a{display:block !important; margin-top:10px !important;} }
Follow us