Erasmus Student Network Italia - Newsletter
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni riguardanti Erasmus Student Network Italia.
IL MONDO ERASMUSQuattro giorni di fuoco e tante emozioni indescrivibili. Potrebbe essere riassunta così la SWEP (South Western European Platform) che si è tenuta a Padova dal 12 al 15 ottobre.
Ogni anno i delegati delle sezioni ESN si riuniscono per scambiarsi best practices, partecipare a workshops e discutere di temi cruciali come la cittadinanza europea e la mobilità internazionale, e quest’anno, erano più di 150 i partecipanti provenienti da cinque Stati diversi (Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Malta).
Durante le varie sessions, i temi affrontati sono stati molto vari, dal Time Management alla Gestione della Crisi, passando per Come Fare un TikTok e approfondendo la normativa GDPR. Le possibilità per scoprire come funziona negli altri Paesi e come si comportano gli altri volontari in quelle circostanze sono state quindi tantissime ed è stato possibile trarre il meglio grazie alla guida dei trainers presenti.
Condivisione non solo durante i workshop: i delegati hanno celebrato l’internazionalità e il potere della diversità culturale durante la flag parade di apertura per le strade di Padova e anche grazie l’international dinner che ha permesso di assaggiare cibi tipici dei vari Paesi.
Il senso di comunità era innegabilmente percepibile.
Formazione e crescita personale: sono queste le parole chiave della School Nazionale che si è tenuta a Bari dal 27 al 29 ottobre.
La School ha riunito partecipanti provenienti da tutte le parti d’Italia che hanno avuto modo di assistere a workshop interessanti ma anche di fare Network. L’evento è stato organizzato dalla sezione di ESN Bari mentre della parte di formazione si sono occupati l’Italian Pool of Trainer e il Board Nazionale.
La School è cominciata con una conferenza d’apertura sul programma Erasmus ed è stata seguita dalle sessions che sono proseguite per tutti e tre i giorni dell’evento. I workshops hanno affrontato un po’ tutti gli argomenti concernenti ESN ma anche il benessere all’interno dell’associazione.
Sono stati quindi tre giorni caratterizzati dalla formazione e dal networking, il tutto nello spirito dei valori e degli obiettivi ESNici.
CONFERENZA DI APERTURA - ICE 2023La XV edizione dell'Incontro Culturale Erasmus si è aperta con una conferenza di Apertura tenutasi presso la Sala delle Bandiere di Spazio Europa a Roma e che ha visto la partecipazione delle istituzioni e partners che hanno contribuito alla realizzazione e riuscita dell'evento.
I partecipanti con i vari interventi hanno riportato le loro esperienze in vista delle Elezioni Europee 2024. ARTICOLO POOL OF TRAINERS
“Per me il Pool è…”
Con questa domanda inizia l’articolo che ci racconta cos’è questa squadra e di cosa si occupa. ESN, tra le tante cose, è anche una palestra di vita, uno spazio dove mettersi alla prova e scoprire nuove sfaccettature di se stessi e di ciò che ci circonda. Il Pool of Trainers è uno spazio di volontari accuratamente selezionati con passione, voglia, motivazione, skills.. e qualche altro ingrediente magico, pronto a supportare le sezioni e il Network nella formazione dei delegati. E’ uno spazio dove crescere, sperimentarsi, superare i propri limiti, e poi mettere al servizio degli altri ciò che si impara. Tutto ciò è possibile solo con una squadra che ti tratti come una famiglia, sempre pronta a supportarsi a vicenda e a creare uno spazio sicuro.
Siete incuriositi? Non vi resta altro che leggere l’articolo e farvi trasportare dalla passione dei suoi membri.
FOTO Anco'Na PNFuori ora le foto di uno degli eventi più importanti della vita associativa del Network Italiano; ossia la terza Assemblea Generale di ESN Italia che si è tenuta dal 29 settembre al 1 ottobre, a Senigallia, in occasione della III Piattaforma Nazionale del 2023.
Clicca qui, sfoglia le foto ufficiali e rivivi tutte le emozioni dell’evento!
SECTION IN THE SPOTLIGHT
ESN Macerata è la vincitrice dell’edizione di Ottobre 2023 di Section in the Spotlight!
Con il suo evento “Swap Party”, la sezione ha dimostrato come, scambiando indumenti e oggetti usati in buone condizioni, si previene lo spreco, si soddisfano bisogni personali e si supporta l'economia circolare.
--> PARTNERS IN THE SPOTLIGHT Responsible PartyCome ogni anno nel mese di novembre ha avuto luogo nella capitale l’Incontro Culturale Erasmus (ICE), occasione nella quale gli studenti internazionali da tutta l’Italia si riuniscono a Roma.
Responsible Party, il nostro prezioso partner, ci ha dato una mano anche durante l’ICE, distinguendosi per la sua generosità e attenzione ai dettagli. Hanno reso l'esperienza ancora più memorabile fornendo ponchi per la pioggia, assicurandosi così che ogni partecipante potesse godersi l’esperienza a prescindere dalle condizioni metereologiche.
Non solo questo! Hanno anche garantito un approvvigionamento costante di acqua in brick, assicurandosi che tutti rimanessero ben idratati durante l'evento. Quando poi hanno anche introdotti i camel bag ci hanno consentito di mantenere una buona idratazione in modo pratico e senza interruzioni.
Ma non finisce qui! Responsible Party ha aggiunto un tocco di classe fornendo bicchieri per la flag, rendendo l'esperienza ancora più divertente e socializzante per tutti i presenti.
Anche grazie a Responsible Party, l'ICE è stato un successo, mantenendo alto il morale e garantendo che nessuno dovesse preoccuparsi di rimanere assetato o bagnato. Un applauso speciale al nostro fantastico partner!
Visita il sito www.esncard.org per maggiori info! Scopri tutti i nostri partner --> Erasmus Student Network Italia
Sede Operativa:
Via Giuseppe Rondinini 9 0169 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 53 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2020 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
Erasmus Student Network Italia - Newsletter
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni riguardanti Erasmus Student Network Italia.
IL MONDO ERASMUS III PIATTAFORMA NAZIONALEDal 29 Settembre all’1 Ottobre si è tenuta a Senigallia la III PN del 2023, Anco’ na PN, organizzata appunto da ESN Ancona.
La Piattaforma Nazionale si è aperta con una conferenza di apertura dal titolo “ESN - AIR. Civic engagement e collaborazioni con le università”, che si è incentrata su un progetto molto ambizioso: come migliorare le collaborazioni tra le università dei paesi dello spazio Adriatico-Ionico.
Durante l'assemblea sono state anche approvate delle proposte che segnano un punto di svolta nella storia di ESN Italia: innanzitutto, la stipulazione della polizza ad ombrello che permetterà di tenere al sicuro tutte le Sezioni del Network sotto la stessa copertura assicurativa, ed ovviamente il ritorno, dopo 4 anni, del tanto atteso Evento Nazionale di primavera, con l’Aeolian Trip 2024 che il prossimo maggio accoglierà fino a 1200 persone tra studenti in mobilità ed ESNer da tutto il Network.
ITECE: I VINCITORI
Scopriamo finalmente chi ha vinto l'XI edizione del concorso "Il Tuo Erasmus con ESN"!
Sono stati finalmente nominati i vincitori di questo importante progetto che mira a promuovere la mobilità all'estero tra studenti universitari meritevoli, con tre premi del valore di 1.000€ ciascuno.
Il compito di chi ha partecipato consisteva nella redazione di saggi brevi su tematiche europee, dell'Unione Europea o della mobilità studentesca internazionale.
Gli elaborati sono stati oggetto di valutazione da parte di tre commissioni, i cui lavori si sono conclusi e hanno portato alla nomina di tre vincitrici!
Possiamo quindi festeggiare le tre vincitrici di quest'anno:
Teresa Patané (Università degli Studi di Trieste), Elena Cassone (Università degli Studi di Milano Statale) e Allegra Cristofani (Università degli Studi di Trieste).
Un caloroso elogio a loro e a tutti i partecipanti per il loro straordinario impegno! I risultati sono stati annunciati ufficialmente il 30 settembre e gli elaborati possono essere letti sul sito di ESN Italia.
Quanto impatta sull’ambiente il tuo stile di vita? E se un gioco sul telefono ti aiutasse a modificare le piccole abitudini giornaliere per vivere in maniera più consapevole e sostenibile?
Una delle nuove collaborazioni di ESN Italia è AWorld, piattaforma ufficiale di ACTNOW, la campagna delle Nazioni Unite per creare consapevolezza in merito agli SDGs dell’Agenda 2030. AWorld è una piattaforma nata per misurare l’impatto delle persone sull’ambiente, premiando coloro che adottano uno stile di vita più sostenibile.
Per ESN Italia è stata creata una challenge apposita, alla quale si può partecipare scaricando l’applicazione, iscrivendosi, e cercando nella Community Tab ESN Italia. Una volta fatto ciò, basterà prendere parte alla sfida, che terminerà il 17 dicembre, con la presentazione durante la IV PN 2023 dei vincitori!
Dal 9 al 12 novembre, si terrà la 15esima edizione dell'Incontro Culturale Erasmus (ICE) organizzato da ESN Italia nella magnifica cornice di Roma. Come ogni anno, oltre 1800 Erasmus si ritroveranno nella Capitale per trascorrere 4 giorni all'insegna della cultura, con city tour e visite ai Musei più famosi.
Il tema di questa edizione, la letteratura, scelta in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, sarà il filo conduttore degli eventi che si susseguiranno nei giorni e che permetteranno agli Erasmus di scrivere #YourErasmusChapter.
Rimanete aggiornati su @esnitaly_events!
Cerchi un'alternativa al trasporto pubblico ma vuoi una soluzione semplice ed ecologica?
Allora Dott è il servizio di micromobilità condivisa che fa al caso tuo. Per il prossimo Incontro Culturale Erasmus potrai usufruire di scontistiche pensate apposta per te. Potrai ottenere uno sconto del 20% seguendo passo a passo la procedura sul sito ESNcard.org
Vi piacerebbe esplorare una città spostandovi in maniera facile e in compagnia?
Avete mai sentito parlare di car sharing sostenibile? Enjoy è la risposta alle vostre domande!
Per prepararci all’evento più atteso dell’anno, l’Incontro Culturale Erasmus 2023, Enoyj metterà a disposizione ulteriori scontistiche per dare la possibilità a tutti di spostarsi in maniera efficace e trascorrere un soggiorno memorabile nella capitale d’Italia.
Stay tuned per scoprire le novità di Enjoy!
UNI Student Advisors
UNI Student Advisors ti supporta in ogni momento della tua crescita accademica. Da 10 anni sono i leader in Italia per l'ammissione alle università ovunque nel mondo, con studenti ammessi ad Harvard, Oxford, Toronto e Bocconi, mantenendo il 100% di successo per i loro
clienti ed oltre €10M in borse di studio ottenute per loro.
Dal 2019 UNI Student Advisors è presente in tutta Europa e in Medio Oriente e ha fondato lo UNI Scholarship Fund: un fondo di borse di studio finanziato da loro che ha già erogato più di €100.000 in borse di studio.
Proprio lo UNI Scholarship Fund finanzierà delle borse di studio per “Il tuo Erasmus con ESN” nel 2024 (Stay tuned for updates!). Scopri di più su UNI Student Advisors e gli eventi in programma per la nostra community qui.
Visita il sito www.esncard.org per maggiori info! Scopri tutti i nostri partner --> Erasmus Student Network Italia
Sede Operativa:
Via Giuseppe Rondinini 9 0169 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 53 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2020 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
Erasmus Student Network Italia - Newsletter
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni riguardanti Erasmus Student Network Italia.
IL MONDO ERASMUS WELCOME DAYSSi riparte anche quest’anno con i Welcome Days di settembre! Sono molte le Sezioni che hanno già iniziato a dare il benvenuto ai loro Erasmus con tantissime attività.
I Welcome Days sono infatti giornate in cui le Sezioni organizzano eventi per avere un primo contatto e conoscere gli studenti Erasmus, per tesserarli e organizzare eventi in collaborazione con l’URI (come la Conferenza di benvenuto) e con i partner locali.
In supporto alle Sezioni, anche questo semestre, è stato organizzato un webinar di supporto alle Sezioni dalla Network Care per parlare del Welcome Days!
RECRUITING
Nuovo Semestre, Nuovi Inizi, Nuove Avventure!
Siamo in quel momento dell’anno ricco di aspettative, cose da fare e novità: dal buon proposito che ci siamo dati prima delle vacanze estive a quel sogno nel cassetto che abbiamo deciso di spostare un po’ più in là.
Beh anche le nostre Sezioni si apprestano a dare una ventata di novità alle loro fila attraverso gli attesi Recruiting!
Momento cruciale della nostra vita associativa in cui non solo vengono spalancate le porte alle nostre realtà locali ma viene steso uno sgargiante tappeto rosso lastricato della miriade di attività e opportunità che il volontariato in ESN offre!
E tu cosa stai aspettando?
Sei sei una volontaria o un volontario prendi parte agli eventi di recruiting trasmetti la tua passione ai tuoi futuri soci!
Altrimenti, è l’occasione giusta per diventare una o uno di noi!
Lo scorso luglio si è svolta una nuova edizione di "ESN Italy goes to Brussels”!
Quest'anno, abbiamo abbracciato particolarmente il tema del "European Year of Skills", mettendo in primo piano la crescita delle competenze.
Immersi nella vibrante realtà politico-istituzionale dell'Unione Europea, 40 ESNrs hanno avuto l'opportunità unica di esplorare il cuore dell'Europa. Abbiamo incontrato l'Europarlamentare Brando Benifei, visitato il Parlamento europeo, esplorato il Parlamentarium, scoperto la Casa della Storia Europea e scambiato idee con funzionari della Commissione Europea.
Questo progetto continua negli anni ad essere sempre più un'occasione straordinaria per fondere la passione per il nostro Network ESN con la curiosità verso la realtà europea che ci circonda.
--> SECTION IN THE SPOTLIGHT
ESN Sassari vince l'edizione di Luglio 2023 di Section in the Spotlight, seguita da ESN ASSI Parma ed ESN Bari!
Con il suo evento "Eurotrip", la Sezione ha collaborato con il Comune ed E.R.S.U. per realizzare una gara culinaria tra Erasmus, che hanno rappresentato le loro Nazioni, in uno stand nella piazza principale della città. Il ricavato delle offerte è stato poi devoluto in beneficenza.
PARTNERS IN THE SPOTLIGHT OSTELLO BELLOStai organizzando un viaggio a Milano, Roma, Napoli, Firenze o Genova e cerchi una sistemazione?
Visita la città dormendo a pochi passi dal centro! Prenota una stanza a Ostello Bello e approfitta dello sconto standard del 20% con il codice ESNitaly2022 e dello sconto speciale ICE del 25%, se prenoti dal 9 al 12 novembre, con il codice ESN25.
Grazie alla sua posizione strategica e agli eventi organizzati dalla struttura avrai la possibilità di vivera un’esperienza di ospitalità unica!
Weekend fuori porta? Approfitta dei partners di ESN Italia e viaggia con Itabus!
Puoi raggiungere più di 140 città e godere di tutti i comfort che il bus ti offre come rete wi-fi libera e illimitate, prese USB e tanto altro ancora.
I viaggi partono da 1.99€ e ogni possessore di ESNcard ha uno sconto del 15% ogni mese! Per scoprirne di più e per richiedere lo sconto collegati al sito www.esncard.org.
Visita il sito www.esncard.org per maggiori info! Scopri tutti i nostri partner --> Erasmus Student Network Italia
Sede Operativa:
Via Giuseppe Rondinini 9 0169 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 53 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2020 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
Erasmus Student Network Italia - Newsletter
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni riguardanti Erasmus Student Network Italia.
IL MONDO ERASMUS FOTO NEG 2023Sono state pubblicate le foto dei National Erasmus Games (NEG) 2023, un evento sportivo nazionale tenutosi dal 14 al 16 aprile a Lignano Sabbiadoro ed organizzato annualmente da ESN Italia con il principale obiettivo di promuovere lo sport e lo stile di vita sano.
Delle vere e proprie “Olimpiadi Erasmus” che per la sesta edizione hanno visto la partecipazione di più di 200 studenti provenienti da tutta Europa che si sono sfidati in 4 discipline (pallavolo, basket, atletica, e calcio) vestendo i colori della città che li ha ospitati.
Correte a vederle sul profilo Flickr ufficiale di ESN Italia!
II PN 2023 - LA PN 'RA SANTUZZADal 16 al 18 giugno 2023 si è tenuta, nella meravigliosa cornice della città di Palermo, la PN ‘ra Santuzza.
L'Assemblea Generale si è aperta con una conferenza dal titolo: "La mobilità internazionale per l'Agenda 2030" durante la quale sono intervenute diverse figure istituzionali, tra cui:
•Prof. Enrico Napoli, Prorettore Vicario, UNIPA;
•Ass. Giampiero Cannella, Assessore alla Cultura del Comune di Palermo;
•On. Luisa Lantieri, Vicepresidente dell'Assemblea Regionale Siciliana
•Prof. Nicola Romana, Delegato all'internazionalizzazione, UNIPA
•Dott.sa Maria Salzano, INDIRE Erasmus+ Agenzia Nazionale
E nel corso della stessa il Board Nazionale, i Board Supporter e i rappresentanti delle 53 sezioni italiane hanno affrontato diversi temi riguardanti il Network.
Si è tenuta lunedì 3 luglio 2023 l'undicesima edizione del contest "Il Tuo Erasmus Con ESN" organizzato da ESN Italia, che metteva in palio per i vincitori tre borse da 1000€ l'una con l’obiettivo di favorire la mobilità all’estero per gli studenti che partiranno nell'anno accademico 2023/2024.
Hanno aderito 48 sezioni locali, e oltre 1900 partecipanti che hanno affrontato la prova scrivendo un saggio breve sul tema dell'astensionismo in vista delle prossime elezioni europee che si terranno del 2024 e di come il programma Erasmus può essere uno strumento per avvicinare i giovani a queste tematiche.
Resta aggiornato sui canali ufficiali di ESN Italia per scoprire i vincitori, che verranno annunciati il 30 settembre!
Giugno è il mese della celebrazione dell’amore in ogni forma e della parità dei diritti di genere senza discriminazioni. Il Pride Month, che ha origine nel 1969 con i “moti di Stonewall”, sono 30 giorni dedicati a riconoscere le lotte e le conquiste della comunità LGBTQIA+.
Tantissime le iniziative organizzate in tutta Italia e tantissime le Sezioni che hanno organizzato o partecipato a parate ed eventi dedicati al Pride Month.
Interviste Consiglio Direttivo 2023
Come ogni anno, sono state pubblicate sul sito le interviste dedicate al Consiglio Direttivo 2023, per dar loro il benvenuto e conoscerli meglio!
Le interviste sono state strutturate come doppie interviste, con lo scopo di conoscere meglio coloro che ci guideranno durante il prossimo anno, dargli uno spazio per raccontarci aneddoti e retroscena della vita da board.
Trovate le nostre doppie interviste, anche nella versione in inglese nella sezione “Blog” del sito di ESN Italia, correte a leggere per scoprire i punti forti e i punti deboli di coloro che ci guideranno durante l’anno, e conoscere le persone che si celano dietro ai loro ruoli in ESN!
Hai bisogno di noleggiare un veicolo per i tuoi spostamenti o di condividerlo con qualcuno, e non vuoi spendere troppo? Enjoy, il servizio di vehicle-sharing offerto da Eni, è la soluzione migliore sia per te che per l’ambiente, e ti consentirà di farlo in modo totalmente sostenibile ed eco-friendly.
Il programma è presente in svariate città italiane, dunque una partnership perfetta per ESN Italia, che come sapete tra le sue cause più importanti ha l’impegno a promuovere iniziative e realtà a basso impatto ambientale ed ecosostenibili, ambito nel quale la mobilità è spesso carente.
Tutti i possessori di ESNcard hanno diritto a delle scontistiche sul servizio, e se volete saperne di più, potete consultarle liberamente qui
ITABUS
Sapevi che con Itabus puoi effettuare la prenotazione per un viaggio di gruppo?
Grazie a questo nuovo servizio, Itabus offre ulteriori vantaggi al tuo viaggio e questa volta di gruppo!
Non sempre è semplice effettuare una prenotazione per un gruppo numeroso tramite l’app. Per questo motivo, potete prenotare direttamente scrivendo una mail a gruppi@itabus.it: nella mail dovrete indicare il viaggio che vi interessa e il numero di persone interessate.
Per maggiori informazioni, cliccate questo link: https://www.itabus.it/it/viaggi-gruppo-offerte-speciali.html La ESNcard è la tessera associativa di Erasmus Student Network. Scopri oltre 1500 sconti in oltre 40 paesi in tutta Europa e centinaia di eventi! Ottieni la tua ESNcard in una delle Sezioni a te più vicine e inizia a scoprire cosa può fare ESN per te!
Visita il sito www.esncard.org per maggiori info! Scopri tutti i nostri partner --> Erasmus Student Network Italia
Sede Operativa:
Via Giuseppe Rondinini 9 0169 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 53 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2020 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
Erasmus Student Network Italia - Newsletter
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni riguardanti Erasmus Student Network Italia.
IL MONDO ERASMUSInterviste Consiglio Direttivo 2023
Siamo davvero sicuri di conoscerli bene?
Abbiamo intervistato il Consiglio Direttivo 2023 di ESN Italia perché curiosi di sapere come si stanno approcciando a questa nuova avventura, e anche per divertirci insieme e conoscerci attraverso domande formali…e domande un po’ meno serie!
Ognuno di loro ha espresso pareri, curiosità, chicche circa il ruolo che ricopriranno quest’anno in associazione, attraverso una chiacchierata tranquilla con loro.
Se ancora non sapete qual è la principessa Disney preferita del Tesoriere…e l’Events Manager a che animale assocerebbe al proprio ruolo…vi consigliamo di dare un’occhiata agli articoli che troverete sul nostro blog!
Si sono svolti dal 18 al 21 maggio a Madrid gli International Erasmus Games (IEG), uno degli eventi di punta di ESN per la Causa di Health & Well-being.
Con l’obiettivo di promuovere lo sport come un linguaggio universale aperto a tutti, la competizione ha visto partecipare studenti provenienti da tantissime Sezione d’Europa.
In particolare, novità di quest’anno sono state l’atletica e il basket in squadre di 3. Importantissimo è stato gestire al meglio le squadre, soprattutto in termini di ripartizione di genere degli atleti.
Gli sport previsti sono stati 4, oltre all’atletica e al basket, si sono disputate anche partite di pallavolo e futsal.
Tra le squadre di ESN Italia che hanno partecipato, una si è distinta raggiungendo il podio: la squadra di ESN Politecnico Milano che ha ottenuto il primo posto nella pallavolo.
Tantissimi complimenti ai nostri atleti!
Social Impact DaysTra l’8 e il 21 maggio si è svolta la quarta edizione dei Social Impact Days!
Si tratta di un'iniziativa di Erasmus Student Network (ESN) che mira a promuovere programmi di mobilità inclusiva e riunire studenti internazionali e membri delle comunità locali attraverso l’organizzazione di eventi e attività.
L'idea principale che guida i Social Impact Days è evidenziare l'impatto che gli studenti internazionali possono avere sulla società.
Più di 500 sezioni locali in più di 40 Paesi hanno organizzato iniziative volte a integrare gli studenti internazionali nelle comunità locali, promuovere il dialogo interculturale e il coinvolgimento dei giovani nella società.
“Become a Protagonist of the ERASMUS Generation! (Be-PEG!)” è un progetto realizzato da ESN Italia, che ha visto l'implementazione della sua prima fase tra il dicembre 2022 ed il maggio 2023.
Nato con l’obiettivo di promuovere le opportunità offerte dal Programma Erasmus tra i giovani, ha permesso a coloro che ne hanno preso parte di sviluppare una maggiore consapevolezza circa la comprensione interculturale ed il senso di appartenenza dei giovani all'Europa attraverso la formazione dei volontari delle nostre Sezioni locali (ad opera dell’Italian Pool of Trainers di ESN Italia) ed una successiva organizzazione di workshop per gli studenti delle scuole superiori (EiS).
Hanno partecipato alle attività del progetto sei Sezioni locali di ESN Italia ed in particolare le Sezioni di Milano Statale, Verona, Torino, Cagliari, Siena e Venezia.
Il progetto entrerà a breve nella fase due, quindi non vi resta che mettervi comodi e seguirci nei prossimi sviluppi di questa avventura!
ESN Macerata è la vincitrice dell’edizione di Maggio 2023 di Section in the Spotlight, seguita sul podio da ESN ASE Foggia ed ESN ASSI Parma!
Con il suo evento “Sea Clean Up”, la sezione vincitrice ha sensibilizzato la comunità studentesca sul tema della sostenibilità ambientale, collaborando con le associazioni 2hands Macerata, NonCiPiove, Legambiente Marche e ABC.
--> PARTNERS IN THE SPOTLIGHT Corporate BenefitsAmi fare shopping online?
Ottieni sconti su tantissimi brand nel settore del tempo libero, tecnologia, viaggi e molto altro grazie alla partnership con Corporate Benefits!
Ottenere gli sconti è semplicissimo:
Basta accedere a https://esnitalia.convenzioniaziendali.it/login, cliccare su “Registrati ora” e inserire il codice ESNITALIA nel campo “Codice di registrazione”.
Per ulteriori dettagli sulla procedura di registrazione completa segui le istruzioni su https://esncard.org/discount/corporate-benefits
C'è una partnership di ESN International che permette di aiutare il pianeta e anche un pochino il tuo portafoglio ed è totalmente in linea con gli obiettivi di ESN.
Stiamo parlando della partnership con Vinokilo!
Per chi non lo conoscesse, è il fashion brand di seconda mano leader in Europa che offre abbigliamento usato e vintage di alta qualità.
Grazie alla tua ESNcard il tuo shopping di seconda mano sarà ancora più economico! Infatti potrai entrare gratis ai loro eventi mostrando l'ESNcard all'entrata e in eventi selezionati potrai ricevere uno sconto del 10% sull'abbigliamento acquistato!
Ma non è finita qui, se preferisci lo shopping online potrai ugualmente usufruire di un voucher del 10% di sconto.
Se devi rifarti l'armadio adesso sei pront* per lo shopping di qualità.
Visita il sito www.esncard.org per maggiori info! Scopri tutti i nostri partner --> Erasmus Student Network Italia
Sede Operativa:
Via Giuseppe Rondinini 9 0169 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 54 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2020 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
Erasmus Student Network Italia - Newsletter
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni riguardanti Erasmus Student Network Italia.
IL MONDO ERASMUS Erasmus Generation Meeting 2023Dal 6 al 9 Aprile, si è tenuta a Bucarest la seconda edizione dell’Erasmus Generation Meeting. L'evento si è aperto con una Flag Parade, un momento di aggregazione e condivisione iniziale durante il quale tutti i volontari partecipanti hanno sfilato e ballato con le proprie bandiere rappresentative.
Inoltre, i partecipanti hanno preso parte a un ricco programma di attività, tra cui workshop, small session, discussion round tenuti sia da volontari che da relatori esterni all’associazione.
I workshop e le sessioni interattive sono stati un punto forte dell'evento, permettendo ai partecipanti di approfondire temi specifici e acquisire competenze pratiche che potranno condividere localmente con le differenti sezioni di tutta Europa.
Un altro momento cruciale dell'evento sono stati gli ESN Awards, tenutisi durante la serata di gala e volti a premiare le iniziative migliori del Network.
National Erasmus Games 2023
Sono stati tantissimi gli Erasmus che dal 14 al 16 aprile si sono sfidati nei tornei dei National Erasmus Games presso il Bella Italia EFA Village di Lignano Sabbiadoro (UD).
Intensissimi i tornei delle quattro discipline previste: pallavolo, beach volley, pallacanestro e futsal.
Le squadre vincitrici che partiranno per gli International Erasmus Games (IEG) a Madrid, in Spagna, dal 18 al 21 maggio 2023 sono:
-
Pallavolo: ESN Politecnico Milano
-
Beach volley: ESN Padova 1
-
Pallacanestro: ESN Trento
-
Futsal: ESN Roma ASE
Si sono distinti come Best Team di questa edizione gli atleti di ESN Trento!
AskErasmus
AskErasmus è il progetto di ESN Italia pensato per tutti gli studenti outgoing di Italia in modo da fornirgli un ex studente Erasmus come punto di riferimento prima della loro partenza in grado di risolvere tutti i loro dubbi sulla meta di destinazione.
Anche quest'anno il progetto prosegue e il 30 aprile è stato aperto il form! Se stai per partire per l'Erasmus non perdere questa opportunità, consulta le pagine dedicata qui e compila il form!
ESN Pisa è la vincitrice dell’edizione di Aprile 2023 di Section in the Spotlight, seguita sul podio da ESN Torino ed ESN Urbino!
Con il suo evento “Calcetto con AIPD”, la sezione vincitrice ha dimostrato sostegno e inclusione alle persone affette da sindrome di down, grazie anche alla collaborazione con AIPD Pisa.
--> PARTNERS IN THE SPOTLIGHT SpotahomeAffitta una camera per soggiorni a medio/lungo termine con Spotahome! Potrai verificare in anticipo lo stato dell’appartamento grazie a dei HomeCheckers, tour video HD, immagini di alta qualità, planimetrie e tutte le informazioni di cui necessiti.
Con un solo mese di canone di locazione, avrai la prenotazione online al 100% assicurata e una garanzia di trasloco 24 ore su 24.
Collegandoti al sito ESN.it e utilizzando il codice ESNITA, potrai affittare una camera da 1 a 12 mesi con uno sconto del 25% sulla tua prenotazione.
Radical StorageHai bisogno di un deposito bagagli per vivere al meglio il tuo viaggio eliminando i problemi di arrivo anticipato o partenze posticipate da parte della tua sistemazione?
Radical Storage è la soluzione per te. Con oltre 3500 punti di deposito sparsi in 70 paesi puoi lasciare il tuo bagaglio in buone mani.
Tramite il sito ESN.it e con la nostra ESNcard puoi utilizzare il codice sconto ESN-15 per usufruire di uno sconto del 15% sulla prenotazione. La ESNcard è la tessera associativa di Erasmus Student Network. Scopri oltre 1500 sconti in oltre 40 paesi in tutta Europa e centinaia di eventi! Ottieni la tua ESNcard in una delle Sezioni a te più vicine e inizia a scoprire cosa può fare ESN per te!
Visita il sito www.esncard.org per maggiori info! Scopri tutti i nostri partner --> Erasmus Student Network Italia
Sede Operativa:
Via Giuseppe Rondinini 9 0169 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 54 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2020 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
Erasmus Student Network Italia - Newsletter
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni riguardanti Erasmus Student Network Italia.
IL MONDO ERASMUSCome ogni anno, è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo di ESN Italia che è entrato in carica ufficialmente con la I AG dell’anno e che guiderà il Network nei prossimi mesi.
Alla guida, come Presidente, troviamo di nuovo Gerlando Sciabica, supportato dalla VicePresidente Gaia Tamasi. Le finanze dell’associazione saranno gestite dal Tesoriere Alex Bertoldi, come Segretaria troviamo Federica Tanzini. La gestione degli eventi a livello nazionale è affidata all’Event Manager Stefano Gualtieri ed il nuovo guru della comunicazione nel ruolo di Responsabile Web e Comunicazione è Gabriele Barranca. A rappresentare ESN Italia nel Network internazionale, nelle vesti di Rappresentante Nazionale, troviamo Marilù Fortino e in carica come Responsabile Attività e Formazione Marta Faruffini.
Non resta che augurare buon lavoro al Consiglio Direttivo del 2023!
Prima AG 2023 e Conferenza di AperturaDal 10 al 12 marzo si è tenuta a Padova la primissima Assemblea Generale del 2023 di ESN Italia, organizzata dalla Sezione ESN Padova.
"Internazionalizzazione e mobilità: il cuore della formazione per i giovani europei" è il titolo della conferenza d'apertura dell'Assemblea Generale, che fa ben capire il focus di quest'anno che è sulle competenze dei giovani e le opportunità che hanno quest'ultimi grazie a programmi di mobilità e alleanze universitarie.
Be-PEG
Un nuovo progetto approda alle porte del nostro Network chiamato Be-PEG: Be The Protagonist of the Erasmus Generation.
Finanziato da ESAAeu (Erasmus+ Student and Alumni Alliance), questo progetto permetterà ai nostri volontari di portare e implementare le attività di Erasmus in School negli istituti superiori.
Mediante le sei sezioni vincitrici: ESN ASE Verona, ESN Milano Statale, ESN Siena GES, ESN Cagliari, ESN Torino ed ESN Venezia, Be-PEG avrà un solo obiettivo, ossia quello di far conoscere ai giovani le grandi opportunità che l'Unione Europea offre favorendo la comprensione interculturale e rafforzando il senso di appartenenza all'Europa.
Plastic Free and Erasmus Student Network Italia
ESN Italia ha iniziato una collaborazione con l'associazione Plastic Free sulla base del loro valore comune: la salvaguardia dell'ambiente, che entrambe si impegnano attivamente a perseguire.
La collaborazione ha avuto inizio con un primo contatto in alcune città italiane durante eventi di clean up, fino ad arrivare ad oggi a stipulare una vera e propria collaborazione nella speranza di aumentare le attività congiunte in un'ottica futura di miglioramento del benessere del nostro pianeta.
ESN Roma ASE è la vincitrice dell’edizione di Marzo 2023 di Section in the Spotlight, seguita sul podio da ESN Pisa ed ESN Brescia!
Con il suo evento “International Day”, la sezione vincitrice ha dato l'opportunità agli studenti internazionali di far conoscere meglio le loro culture attraverso l'esposizione in vari stand, collaborando con l’associazione Link Sapienza.
NETWORK IN THE SPOTLIGHTÈ stata pubblicata la quattordicesima edizione dell’ESNsurvey, un progetto molto ambizioso che mira a monitorare l’andamento quantitativo e qualitativo dell’Erasmus+ e degli scambi in generale, così da poter fornire raccomandazioni e suggerimenti.
Questa edizione dell’ESNsurvey, intitolata “Understanding the Experience & Needs of Exchange Students in Challenging Times” è una delle più complete e ambiziose pubblicate fino ad oggi e per scoprirne di più vai all’articolo!
Uno dei tratti distintivi della generazione Erasmus è l’irrefrenabile voglia di viaggiare.
Per questo tra i diversi partner di ESN Italia c’è Itabus: azienda italiana di trasporto su strada i cui obiettivi sono assicurare sicurezza e comfort.
Tutti i possessori di ESNcard hanno diritto a uno sconto del 15%. È possibile ottenerlo collegandosi a www.esncard.org.
Enjoy è un marchio di Eni spa che offre servizi di car sharing in diverse città italiane per promuovere la mobilità sostenibile.
ESN Italia, che condivide il valore di salvaguardia dell'ambiente, ha stipulato una partnership con la società in modo da agevolare l'accesso alla mobilità sostenibile anche a tutti i suoi associati.
Quindi, tutti i possessori di ESNcard avranno accesso a degli sconti e qui vi spoileriamo come usufruire della scontistica prima dell'annuncio ufficiale in ML!
La ESNcard è la tessera associativa di Erasmus Student Network. Scopri oltre 1500 sconti in oltre 40 paesi in tutta Europa e centinaia di eventi! Ottieni la tua ESNcard in una delle Sezioni a te più vicine e inizia a scoprire cosa può fare ESN per te!Visita il sito www.esncard.org per maggiori info! Scopri tutti i nostri partner --> Erasmus Student Network Italia
Sede Operativa:
Via Giuseppe Rondinini 9 0169 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 54 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2020 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
Erasmus Student Network Italia - Newsletter
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni riguardanti Erasmus Student Network Italia.
IL MONDO ERASMUSInternational Day of Women and Girls in Science
L’11 febbraio si celebra la Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza.
Solo 400.000 donne lavorano nel settore dello STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) in Italia, una percentuale del 30-40% rispetto al totale (Eurostat, 2021).
Nel 2015 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito questa giornata nazionale con lo scopo di ricordare l’importanza del contributo delle donne che hanno cambiato la scienza, e di valorizzare il loro ruolo in tale campo.
Solidarity with Turkey and SyriaNella notte tra il 5 e il 6 febbraio 2023 la Turchia e la Siria sono state colpite da un pesantissimo terremoto che ha causato enormi danni e perdite.
A supporto delle vittime ESN International e ESN Turchia hanno deciso di lanciare una campagna di raccolta fondi in collaborazione con YINKADER, Innovative Human Resources Association partner di ESN Turchia.
I fondi raccolti verranno utilizzati non solo per garantire un supporto psicologico agli studenti colpiti dal terremoto, ma anche per donare computer, giochi, libri e beni di prima necessità.
Tanti volti nuovi provenienti da tanti Paesi diversi, con racconti, esperienze, giochi nuovi ed incontaminati si mischiano in un solo luogo all’inizio di ogni semestre universitario quando arriva il fatidico periodo dei Welcome Days.
Si dice “chi ben comincia è a metà dell’opera”, ed è per questo che queste giornate sono così importanti per chiunque bazzichi in ESN.
Dunque, se siete curiosi, buona lettura!
ESN Milano Statale è la vincitrice dell’edizione di Febbraio 2023 di Section in the Spotlight, seguita sul podio da ESN Milano Unicatt ed ESN Trieste!
Con il suo evento “ESN House”, la sezione vincitrice ha dato la possibilità agli studenti internazionali di conoscersi, conoscere i volontari di ESN Milano Statale ed ESN, collaborando con il partner Red Bull ed aprendo l’evento all’intero Coordinamento Milanese.
--> PARTNERS IN THE SPOTLIGHT DottMuoviti per la città in maniera ecosostenibile con i monopattini Dott!
Presente già in 12 città italiane (Milano, Verona, Torino, Padova, Roma, Monza, Ferrara, Reggio Emilia, Catania, Alghero, Varese e Palermo), Dott ti permette di viaggiare sicuro rispettando l’ambiente.
Per tutti i possessori di ESNcard sarà possibile ottenere uno sconto del 20% e per tutti i dettagli basterà collegarsi al sito www.esncard.org
Sei in Erasmus e hai voglia di scoprire il paese che ti ospita? Europcar è la soluzione che fa per te! Infatti, Europcar è un servizio di autonoleggio presente in 140 paesi e che ti permette di noleggiare auto per poter viaggiare in tutta Italia.
Ogni possessore di ESNcard può ottenere, collegandosi al sito www.esncard.org, un buono sconto del 10%.
Visita il sito www.esncard.org per maggiori info! Scopri tutti i nostri partner --> Erasmus Student Network Italia
Sede Operativa:
Via Giuseppe Rondinini 9 0169 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 54 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2020 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
Erasmus Student Network Italia - Newsletter
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni riguardanti Erasmus Student Network Italia.
IL MONDO ERASMUS Foto ICE Novembre è il mese dell’ICE (Incontro Culturale Erasmus) per ESN Italia.Vuoi rivivere le emozioni dell’evento? Vuoi scoprire se gli obiettivi delle macchine fotografiche hanno catturato una tua espressione buffa? O vuoi scoprire cosa significa questa esperienza unica nella capitale italiana? Se la risposta ad almeno una di queste domande è Sì, vai al link per vedere tutte le foto dell’evento. Foto NEG
Sono state finalmente pubblicate le foto dei National Erasmus Games (NEG) 2022, uno degli eventi che sta più a cuore a ESN Italia, vere e proprie “olimpiadi” nazionali Erasmus che nel 2022 si sono svolte a Milano, dal 22 al 23 aprile, e che ha visto come protagonisti 500 Erasmus da tutta Europa, 54 sezioni di ESN Italia, 3 giorni di sport e 4 discipline (pallavolo, basket, atletica, e calcio).
Date uno sguardo all’album sul profilo Flickr di ESN Italia!
"SOS paura di partire" è un articolo rivolto a tutti coloro che stanno per partire per l'Erasmus e sono colti dall'ansia dell'ignoto oppure a chi vorrebbe partire ma viene bloccato da qualcosa.
Nell'articolo, infatti, troverete cinque delle paure più diffuse tra gli outgoing e suggerimenti su come combatterle.
Dunque, se siete curiosi, buona lettura!
ESN Messina è la vincitrice dell’edizione di Gennaio 2023 di Section in the Spotlight, seguita sul podio da ESN ASSI Parma ed ESN Trieste!
Con il suo evento “Solidarity sit-in for Iranian women and people”, la sezione vincitrice ha dimostrato solidarietà e sostegno nei confronti delle donne iraniane e delle vittime del regime di Teheren collaborando con il comitato "Donnevitalibertà".
--> PARTNERS IN THE SPOTLIGHT FlixBusRendi i tuoi spostamenti più ecologici e convenienti con Flixbus.
Con più di 400.000 tratte, 2.500 destinazioni in 35 nazioni Flixbus è il modo migliore per viaggiare e scoprire l'Europa.
Tramite il log-in con la tua ESNcard potrai utilizzare il codice univoco per attivare il tuo voucher da utilizzare sull'App di Flixbus. Hai tempo fino al 31/03/2023.
Viaggi in tutta Italia coi bus di Itabus.
Con 140 città collegate e tutti i confort, tra cui: rete Wi-Fi 4G e 5G libera e illimitata sui mezzi, prese USB per caricare i tuoi dispositivi e toilette Itabus è il metodo più facile e confortevole per viaggiare sul territorio nazionale.
Ogni possessore di ESNcard può ottenere, collegandosi al sito www.esncard.org, un buono sconto del 15%.
Visita il sito www.esncard.org per maggiori info! Scopri tutti i nostri partner --> Erasmus Student Network Italia
Sede Operativa:
Via Giuseppe Rondinini 9 0169 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 54 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2020 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
Erasmus Student Network Italia - Newsletter
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni riguardanti Erasmus Student Network Italia.
IL MONDO ERASMUS Consiglio Direttivo ESN ITALIA 2023 Diamo un caloroso benvenuto e un in bocca al lupo al nostro nuovo Consiglio Direttivo di ESN Italia, eletto durante l’ultima Assemblea Generale tenutasi a Roma e che ci accompagnerà per tutto il 2023!Presidente: Gerlando Sciabica
Vicepresidente: Gaia Tamasi
Tesoriere: Alex Bertoldi
Responsabile Web & Comunicazione: Gabriele Barranca
Responsabile Eventi: Stefano Gualtieri
Rappresentante Nazionale: Marilù Fortino Buon 2023! Inizia per tutti un nuovo anno carico di avventure ed emozioni tutte da vivere.
Vi auguriamo così un anno pieno di momenti unici ed indimenticabili, ricco di buoni propositi e di risate con le persone che più amate.
Buon 2023 da ESN Italia a tutti voi! IV PN 2022- Roma ASE
Dal 16 al 18 Dicembre, nella Città Eterna, si è tenuta la IV Piattaforma Nazionale del 2022 di ESN Italia, organizzata da ESN Roma ASE.
L’evento, dalla durata di tre giorni, si è aperto con una conferenza dal titolo: ”Prepararsi alla mobilità: sfide e strumenti per affrontare l’Erasmus al meglio!” e che ha ospitato gli interventi di:
-Eleonora Catozzi: segretario ESN Italia
-Gabrielle Taylor e Alice Zaglia: ESN Francia
-Rita Dias: LO Inclusive Mobility ESN AISBL
-Valeria Puntillo: coord. servizi agli studenti IED
Erasmus Student Network e Tomorrowland collaborano nuovamente quest'anno per offrire un numero limitato di biglietti. Gli studenti internazionali avranno accesso a una vendita di biglietti dedicati a prezzi pre-vendita e momenti unici per riunirsi con i loro amici dell'Erasmus al festival!
Ogni titolare di ESNCard sarà in grado di partecipare a questa vendita. Sarà possibile acquistare un massimo di due biglietti per ordine.
Registrati tra lunedì 9 gennaio, 15:00 CET e lunedì 16 gennaio 15:00 CET e partecipa alla vendita a partire da giovedì 19 gennaio, 15:00 CET!
State cercando appartamenti per medi-lunghi periodi?
Airbnb, con oltre 6 milioni di possibilità, supporta i possessori di ESNcard offrendo:
- Un coupon di 100€ per soggiorni superiori ai 30 giorni
- Un coupon di 175€ per soggiorni superiori ai 60 giorni
- Un coupon di 250€ per soggiorni superiori ai 90 giorni
Visita il sito www.esncard.org per maggiori info! Scopri tutti i nostri partner --> Erasmus Student Network Italia
Sede Operativa:
Via Giuseppe Rondinini 9 0169 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 54 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2020 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
SITS x Social Impact Days
ESN ASSI Parma e’ la sezione vincitrice di Section in the Spotlight di novembre per la Causa Culture, con la sua ''Meet the local food production'', organizzata in collaborazione con CasArtusi. Un evento all'insegna della gastronomia a cui hanno partecipato circa quaranta Erasmus che hanno potuto partecipare alla presentazione e degustazione di prodotti tipici italiani famosi in tutto il mondo!
Il SitS di Novembre per Environmental Sustainability va a ESN Milano Unicatt e ESN Milano Bocconi, grazie all’attività “Planting shrubs”, organizzata con la sezione del WWF Sud Milano e con la partecipazione di tutta ESN Milano Unita, presso la riserva naturale di San Giuliano Milanese! Una giornata all’insegna del verde volta a scoprire le iniziative del WWF.
Vincitore del SitS di novembre per la Causa Health and Well-Being è ESN Padova con il suo evento “Walk on Padova hills”. L'attività si inserisce in una serie di visite a città vicine a Padova, con passeggiate nella natura e visita alla cittadina di Este. Circa 90 studenti internazionali hanno dimostrato di apprezzare molto l'opportunità di immergersi nel verde.
ESN Palermo è la Sezione vincitrice di Section in the Spotlight di novembre per la Causa Social Inclusion, con l’attività “25N - Let's Talk and Self Defense Class”, seguita al secondo posto da Macerata e al terzo da Venezia.
L’evento, con la partecipazione di un Maestro Certificato di Krav Maga ed una Ricercatrice dell'Università di Palermo, aveva lo scopo di trattare l’argomento di violenza contro le donne, con annesse tecniche di autodifesa.
Primo posto al SitS di novembre per Skills and Employability va al “Walk N' Draw” di ESN Rimini, una vera e propria lezione di disegno organizzata insieme all'Associazione Cassoni Animati, con lo scopo di disegnare i monumenti principali della città durante una passeggiata, attingendo così dalla realtà e non dalla memoria.
Per questo mese SitS non smette di regalare sorprese e quindi, per premiarli per la quantità di attività legate a Cause diverse candidate, ci tenevamo a fare una Menzione Speciale per questa edizione a ESN Macerata che si aggiudica il podio con ben 4 attività candidate legate a 3 Cause diverse!
--> Erasmus Student Network ItaliaSede Operativa:
Via Giuseppe Rondinini 9 0169 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 54 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2020 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
Erasmus Student Network Italia - Newsletter
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni riguardanti Erasmus Student Network Italia.
IL MONDO ERASMUS Incontro Culturale Erasmus 2022 Dal 17 al 20 Novembre si è svolta la 14ª edizione dell' Incontro Culturale Erasmus con un format rivisitato rispetto agli anni precedenti!A dare inizio all'evento la Conferenza di Apertura con ospiti d'onore, tenutasi presso la Sala Zuccari del Senato della Repubblica: è possibile rivederla sul canale YouTube del Senato.
Per la prima volta è stata organizzata una visita museale notturna alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna (GNAM).
Oltre al consueto city tour per la Capitale e la visita ai Musei Vaticani, questa edizione ha visto un'ampia offerta cultura entro cui gli studenti internazionali hanno potuto scegliere.
Infine, va menzionata la famosa flag parade dove tutti hanno sfilato sventolando la bandiera del proprio Paese. Happy Birthday to... ESN Italia! Tanti Auguri a ESN Italia per il suo 28esimo compleanno!!!!
Ufficialmente fondata il 22 ottobre 1994 da 7 Sezioni: Siena, Parma, Pavia, Politecnico Milano, Trento, Bologna e Genova. Da quel giorno sempre più Sezioni si sono unite con il desiderio di supportare gli studenti internazionali in mobilità in Italia. Attualmente è composta da 53 Sezioni che ricoprono tutto il territorio Italiano e numerosissimi volontari che ogni giorno si mettono a disposizione per rendere la mobilità ancora più riconosciuta e inclusiva.
Social Impact Days
Da poco sono terminati i Social Impact Days ed anche quest’anno i nostri volontari non hanno perso l’occasione per mostrare da Nord a Sud quanto ESN possa lasciare il segno!
Come? Attraverso l’organizzazione di attività che non solo promuovano i valori fondanti la nostra associazione (quali inclusione, rispetto, sostenibilità) ma che facciano effettivamente la differenza nei contesti sociali in cui questi ultimi operano!
Insomma due settimane in cui il nostro Network dà il meglio di sé, in uno sforzo congiunto e solidale per fare la differenza e lasciare davvero il segno!
Certo la nostra attività di volontari prosegue incessante per tutto l’anno ma “se si può dare di più, senza essere eroi”, i Social Impact Days sono l’occasione perfetta per farlo.
Quindi, siete curiosi di sapere di cosa stiamo parlando più da vicino e magari di vedere quali fantastiche attività sono state realizzate? Rimanete sintonizzati per la newsletter dedicata che arriverà nelle vostre caselle postali nei prossimi giorni!
Ehi! Cosa state aspettando ancora qui?
Correte ad informarvi e se non l’avete ancora fatto, non aspettate la prossima edizione per fare la differenza!
--> PARTNERS IN THE SPOTLIGHT Corporate BenefitsDovete fare un regalo ma siete a corto di idee? Vorreste comprarvi qualcosa ma il prezzo è inarrivabile? Corporate Benefits fa al caso vostro! Il portale che permette di accedere a sconti per famosi brand di tempo libero, tecnologia, viaggi e molto altro! Ti basterà accedere qui, cliccare su REGISTRATI ORA e alla fine di tutto il processo inserire il codice ESNITALIA nell’apposito campo CODICE DI REGISTRAZIONE seguendo le istruzioni passo passo.
I più svariati sconti ti aspettano, mettiti comodo e buono shopping!
Visita il sito www.esncard.org per maggiori info! Scopri tutti i nostri partner --> Erasmus Student Network Italia
Sede Operativa:
Via Giuseppe Rondinini 9 0169 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 54 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2020 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
Erasmus Student Network Italia - Newsletter
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni riguardanti Erasmus Student Network Italia.
IL MONDO ERASMUS School Nazionale 2022 ESN è internazionalizzazione, accoglienza e molto altro, tra cui #formazione.Per questo anche quest’anno è stato dedicato un intero weekend alla crescita dei volontari.
Dal 14 al 16 ottobre ESN Modena ha ospitato la #SchoolTricolore. Reggio Emilia, patria del tricolore, è stata la cornice perfetta per ospitare l’evento di formazione per eccellenza di ESN Italia!
Tra le tematiche trattate vi sono state la progettazione e l’event management: i partecipanti si sono cimentati nelle sessioni interattive organizzate dai trainers coinvolti nell’evento. SWEP Toulouse 2022
Tolosa, 27- 30 ottobre: un luogo e una data che per i volontari di Italia, Francia, Spagna, Portogallo e Malta hanno significato SWEP (South Western European Platform). Si tratta di un evento di formazione annuale che riunisce i volontari di questi cinque paesi. Quattro giorni dedicati non solo alla formazione e allo scambio di best practices ma anche alla conoscenza tra membri del network.
Nella cornice della Città Rosa i partecipanti sono stati protagonisti di workshop e momenti di convivialità che rendono questo evento uno dei più attesi dell'anno tra i volontari delle Sezioni coinvolte.
rappresentanza dei giovani nella interlocuzione con le Istituzioni sulle politiche giovanili.
Nell’ultimo Congresso del CNG, tenutosi a Roma il primo weekend di Ottobre, sono stati votati i membri delle Commissioni, il nuovo direttivo quindi il Consiglio di Presidenza e il Presidente. Sono state inoltre approvate le Linee Programmatiche per il 2023-2025.
ESN Italia ha avuto modo di partecipare al congresso con quattro delegati: ad accompagnare il Presidente Gerlando Sciabica le Liaison Officer Serena Cannizzaro, Marilù Fortino e Gaia Tamasi. Social Impact Days I Social Impact Days (SID) sono una delle principali campagne di ESN, promossa direttamente dalle organizzazioni locali e nazionali della rete. Con il nostro impegno a determinare un cambiamento positivo nella società con i nostri eventi e iniziative, raggiungiamo così il cuore dell'impatto sociale, ovvero cambiare e plasmare le comunità sia su scala locale che su scala più ampia, nazionale e internazionale.
L’iniziativa, inoltre, è accompagnata da un contest, grazie ad una collaborazione con Showcase e Section in the Spotlight, che premia con la visibilità mediatica e la possibilità di ricevere un riconoscimento durante la prossima PN! ICE - Manca Poco! Torna anche quest'anno, dal 17 al 20 Novembre, l'evento che accoglierà a Roma 2500 studenti in mobilità in tutta Italia con il programma Erasmus+.
Avranno l'occasione unica di visitare Roma, scoprirne le sue bellezze, i suoi importanti musei e vivere a pieno la cultura italiana. Non mancherá la flag parade dove tutti gli studenti potranno portare con sé una parte delle proprie origini. --> SECTION IN THE SPOTLIGHT
ESN Palermo è la vincitrice dell’edizione di Ottobre 2022 di Section in the Spotlight, seguita sul podio da ESN Macerata ed ESN Bari!
Con il suo evento “Cinema Day’’, la sezione vincitrice ha organizzato un cineforum volto a scoprire la storia della mafia a Palermo e in Sicilia negli anni ‘80/’90 del secolo scorso. L’evento è stato accompagnato da un aperitivo con cibo tipico.
--> PARTNERS IN THE SPOTLIGHT Radical StorageIl checkout dell'hotel è alle 11 ma il tuo volo è alle 21? Sei arrivato alle 6 in città ma il tuo ostello ti darà la stanza alle 15? Radical Storage ha la soluzione per te. Con oltre 3500 centri in 70 paesi puoi lasciare tranquillamente il tuo bagaglio in deposito e goderti queste ore in liberta senza l'assillo della valigia.
Con la ESNcard e il codice ESN15 hai diritto ad uno sconto del 15% sulla prossima prenotazione. Cosa aspetti? Riscattalo subito!
Visita il sito www.esncard.org per maggiori info! Scopri tutti i nostri partner --> Erasmus Student Network Italia
Sede Operativa:
Via Giuseppe Rondinini 9 0169 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 54 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2020 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
Erasmus Student Network Italia - Newsletter
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni riguardanti Erasmus Student Network Italia.
IL MONDO ERASMUS III Piattaforma Nazionale 2022 Dal 30 al 2 Ottobre si è tenuta all’ombra della Mole la III Assemblea Generale 2022 di ESN Italia, organizzata da ESN Torino.L’evento si è aperto con con una conferenza iniziale dal titolo: “L’importanza dei giovani e della cittadinanza attiva nella road to Europe 2030”. Un tema particolarmente caro a ESN Italia e a tutti i volontari, dato l’impegno e l’attenzione posta nel rendere i giovani i maggiori protagonisti sulla scena europea.
Inoltre, la conferenza ha visto anche la partecipazione di diverse figure di spicco, tra cui:
- Prof. Andrea Carosso, Referente Erasmus e Internazionalizzazione, Dipartimento di Lingue e letterature straniere e culture moderne.
- Elena Apollonio, Comune di Torino.
- Rubina Pinto, Legambiente Piemonte e Val D’Aosta.
- Luca Solesin, Programme Manager Ashoka Italia. Communication Summit
Il Communication Summit è uno dei Community Meetings, eventi in cui le community del Network Internazionale si incontrano per teambuilding, workshop e scambi di best practices. Questo in particolare riguarda le community di comunicazione di tutta ESN.
Dal 22 al 25 settembre a Cluj-Napoca ha avuto luogo il Communication Summit, a cui hanno preso parte i Consigli Direttivi, Responsabili Comunicazione di varie Sezioni e, in generale, tutti i volontari con l'interesse di ampliare la loro esperienza.
Dopo la correzione dei temi da parte delle tre commissioni, abbiamo finalmente i nomi delle tre vincitrici!
- Lea Lauriola, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
- Loredana Bellizzi, Università degli Studi di Trento
- Giorgia Di Tommaso, LUISS Guido Carli
ESN Bologna è la vincitrice dell’edizione di Settembre 2022 di Section in the Spotlight grazie al Corso di Tortellini offerto agli Erasmus, in collaborazione con il centro sociale Giorgio Costa.
Il corso, riproposto mensilmente visto la grande partecipazione, ha l’obiettivo di trasmettere e condividere la cultura culinaria di Bologna tramite uno dei piatti che più rappresenta la città.
--> PARTNERS IN THE SPOTLIGHT ItabusHai voglia di viaggiare e scoprire le meraviglie italiane in tutta comodità e convenienza? Vuoi organizzare un viaggio per gli Erasmus della tua Sezione?
Allora non puoi fare altro che affidarti a ITABUS, azienda italiana leader nel settore. In più grazie alla Partnership con ESN Italia possibile usufruire dei seguenti vantaggi:
- Voucher del 30% validi per l'intera durata dell'Incontro Culturale Erasmus
- Possibilità di noleggiare charter privati per le Sezioni, richiedendo un preventivo all'indirizzo: noleggio@itabus.it
Visita il sito www.esncard.org per maggiori info! Scopri tutti i nostri partner --> Erasmus Student Network Italia
Sede Operativa:
Via Giuseppe Rondinini 9 0169 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 54 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2020 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
Il Tuo Erasmus con ESN - Vincitori
Il Tuo Erasmus con ESN 2022 : And the winner is…
ENGLISH VERSION BELOW
Carissimə partecipantə,
La III fase di valutazioni si è finalmente conclusa ed è quindi giunto il momento di dichiarire i vincitori del contest!
And the winner is are…
- Lea Lauriola, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
- Loredana Bellizzi, Università degli Studi di Trento
- Giorgia Di Tommaso, Luiss Libera Università Internazionale Degli Studi Sociali Guido Carli
I finalisti, cioè gli altri 22 partecipanti ammessi alla III fase, invece sono:
- Virginia Actis
- Simone Moretti
- Emma Clara Meneghetti
- Ester Pachera
- Mario Vecchione
- Riccardo Vicari
- Paola Mancuso
- Virginia Casetta
- Gaia Zoboli
- Federica Tortone
- Letizia Albertinazzi
- Giovanni Besana
- Irene Bernardi
- Chiara Santucci
- Sara Flamini
- Flavia Papadia
- Francesca Dal Santo
- Agnese Galli
- Gaia Finotello
- Ilaria Recantesi
- Emanuele Clemente
- Andrea Ertolupi
Tell me more about it!
Un piccolo spoiler sugli elaborati che potete consultare e leggere in versione integrale sul sito ufficiale iltuoerasmusconesn.it nella pagina dedicata (cliccami sono un link!):
Lea Lauriola
“Cara Amelia, non so se esisterai un giorno, attualmente non sei nemmeno nei miei piani più prossimi. Provo a chiudere gli occhi e non riesco ad immaginare il colore dei tuoi occhi, i lineamenti del tuo viso, se avrai le lentiggini come me o gli occhi di un futuro amore che incontrerò nella vita. So che ti chiamerai Amelia, però. E non ti auguro di essere intelligente, bella, creativa o intraprendente. Io ti auguro i ghiacciai, Amelia.”
Loredana Bellizzi
“New York 2062
Durante l’universitàho sempre ascoltato musica indie: in quel periodo in Italia c’era un genere in voga forse perché toccava spesso temi importanti con quella leggerezza che tante volte gli adulti di allora scambiavano per mera superficialità, ma che in raltà era il modo che il movimento giovanile degli anni ‘20 del 2000 utilizzava per esprimere la propria voglia di cambiamento.”
Giorgia Di Tommaso
“Eccomi. Lo so, mi sono fatta attendere, sono almeno due settimane che non mi siedo qui in giardino a scriverti una delle nostre lunghe lettere, ma so che capirai. Proprio un paio di giorni fa ho accennato ad una curiosa ragazzetta dell’associazione di questo nostro costante rapporto epistolare, e ne è rimasta sgomenta. “Sul serio?” mi ha chiesto sgranando gli occhioni verdi “Nel 2068 c’è ancora chi scrive lettere?”.
E se non ho vinto, come può supportarmi ESN?
AskErasmus è la risposta a questo dilemma! Si tratta di un progetto che permette a tutti gli studenti ourgoing di entrare in contatto con chi prima di loro ha intrapreso un periodo di scambio presso lo stesso Paese, la stessa città… o magari la stessa università!
Compilate il form e successivamente verrete ricontattatə dal nostro Team AskErasmus che vi assegnerà uno dei nostri volontari, pronto a supportarti e risolvere qualsiasi dubbio o domanda pre-partenza!
Per ulteriori informazioni e per compilare il form, consultate la pagina dedicata (cliccami sono un link) e seguiteci su Facebook (cliccami sono un link) per ricevere aggiornamenti.
Grazie ancora ai tutti i membri delle diverse Commissioni per aver reso possibile questa X edizione! Complimenti ai vincitori, ma anche a tutti gli altri studenti che hanno deciso di mettersi in gioco!
Speriamo che il vostro Erasmus sia speciale e non vediamo l’ora di accogliervi nelle nostre Sezioni al vostro rientro per prolungare la vostra esperienza internazionale o in attesa di partire: siamo sempre qui, a braccia aperte!
-------------------------------------------------- English here! -----------------------------------------------
Dear participants
Phase III of the evaluations has finally come to an end and it is now time to declare the winners of the contest!
And the winner is are…
- Lea Lauriola, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
- Loredana Bellizzi, Università degli Studi di Trento
- Giorgia Di Tommaso, Luiss Libera Università Internazionale Degli Studi Sociali Guido Carli
The finalists, i.e. the other 22 participants admitted to phase III, are:
- Virginia Actis
- Simone Moretti
- Emma Clara Meneghetti
- Ester Pachera
- Mario Vecchione
- Riccardo Vicari
- Paola Mancuso
- Virginia Casetta
- Gaia Zoboli
- Federica Tortone
- Letizia Albertinazzi
- Giovanni Besana
- Irene Bernardi
- Chiara Santucci
- Sara Flamini
- Flavia Papadia
- Francesca Dal Santo
- Agnese Galli
- Gaia Finotello
- Ilaria Recantesi
- Emanuele Clemente
- Andrea Ertolupi
Tell me more about it!
A small spoiler on the essays, which you can view and read in their entirety on the official website iltuoerasmusconesn.it on the dedicated page (click me, that's a link!):
Lea Lauriola
“Cara Amelia, non so se esisterai un giorno, attualmente non sei nemmeno nei miei piani più prossimi. Provo a chiudere gli occhi e non riesco ad immaginare il colore dei tuoi occhi, i lineamenti del tuo viso, se avrai le lentiggini come me o gli occhi di un futuro amore che incontrerò nella vita. So che ti chiamerai Amelia, però. E non ti auguro di essere intelligente, bella, creativa o intraprendente. Io ti auguro i ghiacciai, Amelia.”
Loredana Bellizzi
“New York 2062
Durante l’universitàho sempre ascoltato musica indie: in quel periodo in Italia c’era un genere in voga forse perché toccava spesso temi importanti con quella leggerezza che tante volte gli adulti di allora scambiavano per mera superficialità, ma che in raltà era il modo che il movimento giovanile degli anni ‘20 del 2000 utilizzava per esprimere la propria voglia di cambiamento.”
Giorgia Di Tommaso
“Eccomi. Lo so, mi sono fatta attendere, sono almeno due settimane che non mi siedo qui in giardino a scriverti una delle nostre lunghe lettere, ma so che capirai. Proprio un paio di giorni fa ho accennato ad una curiosa ragazzetta dell’associazione di questo nostro costante rapporto epistolare, e ne è rimasta sgomenta. “Sul serio?” mi ha chiesto sgranando gli occhioni verdi “Nel 2068 c’è ancora chi scrive lettere?”.
And if I didn't win, how can ESN support me?
AskErasmus is the answer to this dilemma! It is a project that allows all ourgoing students to get in touch with those who have previously undertaken an exchange period in the same country, the same city... or perhaps even the same university!
Fill in the form and then you will be contacted by our AskErasmus Team who will assign you one of our volunteers, who will be ready to support you and solve any pre-departure doubts or questions!
For further information and to fill in the form, please visit our dedicated page (click me that's link) and follow us on Facebook (click me that's also a link) to receive updates.
Thanks again to all the members of the various Commissions for making this 10th edition possible! Congratulations to the winners, but also to all the other students who decided to give it a shot!
We hope your Erasmus will be terrific and we look forward to welcoming you back to our Sections when you return, to prolong your international experience or while waiting to leave: we are always here, with open arms!
This email was sent to >" target="_blank" style="color:#404040 !important;"><<Email>>
why did I get this? unsubscribe from this list update subscription preferences
Erasmus Student Network Italia · Via Giuseppe Rondinini, 9 · Roma, Roma 00169 · Italy
@media only screen and (max-width: 480px){ table#canspamBar td{font-size:14px !important;} table#canspamBar td a{display:block !important; margin-top:10px !important;} }
Erasmus Student Network Italia - Newsletter
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni riguardanti Erasmus Student Network Italia.
IL MONDO ERASMUS ITECE L'8 luglio di quest'anno ha avuto luogo, finalmente in presenza, il tanto atteso contest ITECE "Il tuo Erasmus son ESN".Per tanti giovani è stata l'occasione di esprimersi sull'attualissimo tema del raggiungimento di "Un'Europa sostenibile e verde", ma solo tre saranno gli studenti vincitori del bando dal contributo economico di 1000€ ciascuno. Visita il sito del contest per rimanere aggiornato sull'assegnazione dei premi! Terzo mese di SAMISI
Con la fine del mese di Luglio, ESN Italia e tutte le Sezioni coinvolte hanno portato a termine con successo l’implementazione del "SAMISI project- Stimulating Awareness on Migration through Integration and Social Inclusion”
Ecco come si sono date da fare le Sezioni che hanno aderito al progetto:
- ESN Macerata ha pensato a una International Dinner
- ESN Pisa ha presentato "A MATTER OF PERSPECTIVE - Come mettersi nei panni dei migranti”; un workshop su come creare empatia verso i migranti.
- "The world comes to Brescia” è il nome dato da ESN Brescia per il suo picnic abbinato a uno scambio culturale.
- ESN Napoli ha chiuso il cerchio con "MEETgration - Episode 3: Summer Aperitif and International Picnic”
Vuoi staccare la spina e non vedi l’ora di prendere un aereo per volare via? Oppure a breve dovrai partire per la tua nuova esperienza Erasmus?
Non c’è soluzione migliore di Ryanair, il nostro partner che vi permette di viaggiare nel modo più comodo e conveniente!
Con la ESNcard è possibile ottenere uno sconto del 10% + bagaglio gratuito su 4 voli singoli.
Sei uno sportivo e non rinunci al tuo allenamento giornaliero nonostante il caldo? Desideri mantenere uno stile di vita attivo e sano anche durante le vacanze?
Prova i prodotti Prozis, leader europeo nella nutrizione sportiva e negli alimenti funzionali!
Con la ESNcard hai diritto al 10% di sconto sui prodotti che riportano il codice ESNIT. Cosa aspetti? Riscattalo subito!
Stai cercando una abitazione e sei il possessore di una ESNcard? Allora Spotahome è quello che fa per te!
Il servizio che vi permette di trovare soluzioni abitative per soggiorni di medio - lungo termine.
Visita il sito www.esncard.org per maggiori info! Scopri tutti i nostri partner --> Erasmus Student Network Italia
Sede Operativa:
Via Giuseppe Rondinini 9 0169 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 54 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2020 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
Erasmus Student Network Italia - Newsletter
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni riguardanti Erasmus Student Network Italia.
IL MONDO ERASMUS II Piattaforma Nazionale 2022 Dal 17 al 19 giugno si è svolta la II Piattaforma Nazionale (PN) 2022 a Igea Marina (RN). Durante la Conferenza di Apertura, tenuta prima dell'inizio dei lavori assembleari, il focus è stato posto sul 35° anniversario del progetto Erasmus e su cosa si farà in futuro per continuare a promuovere la mobilità.Molti i temi che sono stati affrontati durante l'Assemblea Generale: dal progetto SAMISI al concorso "Il Tuo Erasmus Con ESN", dalle candidature per l'organizzazione della prossima PN e della School Nazionale ad uno degli eventi più attesi dagli studenti internazionali, l'Incontro Culturale Erasmus.
Nemmeno il caldo torrido di quei giorni ha frenato l'entusiasmo e la voglia di fare dei nostri volontari!
E dopo la PN di Igea Marina, quanto siamo carichi per la III PN di Torino?
35 Anni del Progetto Erasmus
Il 2022 lo ricorderemo come l’anno del 35° compleanno del progetto Erasmus, il programma di punta dell'UE per l'istruzione, la formazione, e la mobilità giovanile.
Ma qual è il reale impatto del programma Erasmus+? Ecco alcuni numeri…
Nel 2020 Erasmus+ ha sostenuto:
* 640.000 persone in mobilità;
* 126.900 organizzazioni;
* circa 20.400 progetti.
È innegabile come l’Erasmus+ abbia cambiato le nostre vite e continua a cambiare quella delle nuove generazioni Erasmus, dando a ognuno di noi delle storie da raccontare, e un bagaglio di esperienze unico nel suo genere!
ESN Italy goes to Brussels è tornato dopo 2 anni di pausa! Una delegazione di 31 volontari si è recata al Parlamento Europeo di Bruxelles dal 27 al 29 giugno per 3 giorni di dialogo e confronto con la rappresentanza italiana in Parlamento, alcuni MEP, membri della Commissione Erasmus+, e il Board di ESN International.
Questi giorni hanno permesso ai nostri volontari di conoscere meglio tutto ciò che sta dietro al Network che viviamo tutti i giorni e anche apprendere di più riguardo al funzionamento dell'UE, tornando a casa con la consapevolezza che i giovani devono far sentire la propria voce e che le loro energie vanno valorizzate, ma anche con tante nuove amicizie.
Con la fine del mese di Giugno si sono conclusi anche i secondi eventi del progetto SAMISI
Le Sezioni coinvolte hanno ancora una volta dato il loro contributo organizzando eventi originali sulla tematica:
- ESN Macerata con il suo “Volleyball match: Sport 4 Inclusion”
- ESN Brescia con la sua “Night at the Mosque”
- ESN Pisa ha pensato a un International Picnic come un momento ideale per conoscersi e scoprire le altre culture
- ESN Napoli ha pianificato un evento in occasione del “World refugee day”
Restate aggiornati per i terzi e ultimi eventi in programma!
3 mesi, 3 eventi all'insegna dello sport: i National Erasmus Games, gli International Erasmus Games e l'EU Sport Forum. Da Milano a Coimbra, da Coimbra a Lille lo sport è stato il protagonista indiscusso di ESN.
Lo sport sano, quello per cui Federico ha deciso di lasciare il terzo posto alla squadra avversaria senza ripensamenti perché "era la cosa giusta da fare".
Lo sport bello, quello che vede ragazzi che non si sono mai visti prima giocare insieme per un obiettivo comune.
Lo sport che fa venire voglia di un futuro più inclusivo, più sostenibile, più equo.
Lo Sport che unisce tutti!
Clicca qui per leggere l'articolo.
La X Edizione del Il Tuo Erasmus con ESN godrà del fondamentale patrocinio di: Rappresentanza in Ítalia della Commissione Europea, ANG (Agenzia Nazionale Giovani), CNG (Consiglio Nazionale Giovani), CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) e garagErasmus Foundation. --> SECTION IN THE SPOTLIGHT
ESN L’Aquila è la vincitrice dell’edizione di Giugno 2022 di Section in the Spotlight grazie all’evento “Abruzzo Pride Week”, durante il quale si è sensibilizzato sulla tematica LGBTQIA+ attraverso spettacoli teatrali e confronti su argomenti come le barriere culturali e sociali. Per alcuni Erasmus è stata un’esperienza totalmente nuova, ma ne sono rimasti entusiasti!
--> PARTNERS IN THE SPOTLIGHT EurosenderConosci Eurosender? Il partner di ESN Italia che ti permette di spedire il tuo bagaglio; per i possessori di ESNcard sarà possibile ottenere degli sconti:
- 10% con il codice ESNITALIA20
- €15,00 con il codice ITALIAVAN
Grazie a questo partner, i costi e i servizi di spedizione sono migliori e avrai la possibilità di liberarti di un bagaglio pesante mentre viaggi. Per saperne di più, visita il sito esncard.org o www.eurosender.com e scopri come procedere con la spedizione.
Sei in una nuova in città, non vedi l’ora di iniziare a visitarla ma quei bagagli che porti con te sono troppo ingombranti?
Non preoccuparti, affidati a Radical Storage e deposita i tuoi bagagli in tutto il mondo in piena sicurezza!
In più, per i possessori della ESNcard sarà possibile ottenere degli sconti:
- 10% in settimana con il codice ESNRADBAG10
- 15% nei weekend con il codice ESNRADWEBAG15
Cosa aspetti? Ottieni la tua ESNcard e viaggia in tutta comodità!
Visita il sito www.esncard.org per maggiori info! Scopri tutti i nostri partner --> Erasmus Student Network Italia
Sede Operativa:
Via Giuseppe Rondinini 9 0169 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 54 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2020 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
Il Tuo Erasmus Con ESN - Newsletter
Il Tuo Erasmus con ESN 2022: -3, almost there!
Tra soli tre giorni, il Contest che tutti stavate aspettando!
Ma chi avrà l’onore di leggere e valutare i vostri elaborati?
Ecco qui i nomi dei Commissari…
------------------------------------------ English here! -----------------------------------------------
In just three days, the Contest you all have been waiting for!
Who will have the honour to read your texts though?
Here are the names of the Commissioners…
Commissioni di I Livello / 1st level Committees
ESN Ancona
Luigi Eremita, Luca Lancioni, Gaetano Iervolino, Federico Cesanelli
ESN ASE Foggia
Simona Pedarra, Valentina Di Francesco, Fabio D’Emilio, Gennaro Favatà
ESN ASE Verona
Georgiana Maria Visan, Martina Filippini, Matteo Fornasari, Elena Gatti, Alessandro Pavan, Elisabetta Somenzi
ESN ASSI Parma
Arnaud Molle, Maryana Romanyuk, Giusy Demasi, Andrea Guglielmo
ESN Bari
Adriano Russo, Ilaria Introna, Giulia De Agazio, Simone Lops, Claudio Ladisa, Stefano Palumbo, Emilia Brzęk, Federica Petralla, Jacopo Sorzi, Valentina Calamita
ESN Bergamo
Aurora La Russa, Rokhiyata Tall, Vanessa Colombo, Andrea Rota, Ludovico Licini, Roberto Mauri
ESN Bologna
Simone Billi, Francesco Galassi, Pierluigi Porta, Armando William Botticella, Erminia Antonelli, Paolo Rodato, Stefania Tutti, Michael Cocciola, Matteo Parrocchia, Michele Baldaro, Luca Cicuto, Adriano Gervasi, Denise Pancaldi, Ludovica Bello, Giuseppe Sisto, Alberto Farini
ESN Brescia
Beatrice Maspes, Elisa Longhi, Carol Borodina, Alina Cebotari, Giacomo Tarantino, Silvia Canova, Melissa Barco, Mattia Decca, Carlo Raza, Davide Cernetig
ESN Catania
Giorgio Circo, Simona Arena, Gaia Trapani, Salvo Licciardello, Matina Magnano, Annalisa Distefano, Giorgia Chilà
ESN Chieti Pescara
Oana Roxana Stefanescu, Riccardo Giordano, Vittorio Lacicerchia, Luigi D’Ovidio, Dea Peleksic, Alessia Della Vista, Francesca Frate, Anna Telesca
ESN Cosenza
Lucia Caronzolo, Lorenzo Arcuri, Michael M.S. Abdalnour, Mariele Lo Bianco, Benedetta Molinari
ESN Ferrara
Vittorio Zucchini, Martina Barbon, Alessio Sordo, Elena Marchesi
ESN GEG Genova
Marta Faruffini, Gianluca Fiorenza, El Mehdi Er Raqi, Salvatore Fabbrizio
ESN Insubria
Roberta Parrella, Ilaria Nicosia, Matilda Mason, Massimiliano Riva, Miriam Hamrouni
ESN L’Aquila
Carla Anzuini, Claudia Pasqua, Francesco Onorati, Chiara Alberta Parisse, Claudia Centi
ESN Lecce
Emanuela Lo Conte, Matteo Petruzzi, Andrea Vitale, Francesco Maria Lo Conte
ESN Macerata
Viviana Longo, Giacomo Krueger, Angela Colacillo, Stefano Ricci, Laura D’Amore
ESN Messina
Manuel De Vita, Davide Lo Presti, Martina Irrera, Elisa Contarino, Antea Romeo, Chiara Rotondo, Francesco Naccari
ESN Milano Bocconi
Eleonora Biscione, Davide Gisoldi, Valesca Gutierrez, Silvia Gramegna
ESN Milano IULM
Bruna Corsi, Daniela Pia De Lorenzo, Martina Maria Pugliese, Vera Sollazzo, Niccolò Paolantonio, Gloria Quarantani, Giulio Del Giudice, Agnese Smiroldo
ESN Milano Statale
Matteo Di Lorenzo, Lidia Maria Gabrieli, Luca Crocetti, Rosy Villella, Francesco Macari, Francesca Conte
ESN Milano Unicatt
Fausta Messina, Marco Mencaroni, Andrea Garbarino, Alice Matà, Vittoria Olivero
ESN Milano-Bicocca
Lorena Gambuti, Jordi Fabris, Irene Gnani, Elena Bertoncelli
ESN Modena
Sandra Guiu, Mattia Setti, Andrea Orlandi, Mattia Martire, Alice Rivi
ESN Napoli
Mauro Simonetta, Simone Vassalluzzo, Carmine Cutaneo, Milena Faccenda, Riccardo Bracale, Christian Ciervo
ESN Padova
Beatrice Stivanello, Giulio Masiero, Silvia Begni, Catalina Vasian, Simona Russo, Monica Rovai, Anna Battistella, Filippo Chiauzzi, Flavio Gjoni
ESN Palermo
Fabrizio Traina, Andrea Pezzer, Giannella Imbrunnone, Gabriele Parisi, Francesco Pedone, Rita Tolomeo, Anthony Porzio, Ananda Tatthaya
ESN Piemonte Orientale
Conny Belen Lopez Varela, Giuseppe Gruttad’Auria, Hamza Zahoui, Giusi Guida
ESN Pisa
Fabiana Marà, Marco Chiocchetti, Antonio Boffa, Emma De Rosa, Marco Natali, Giorgia Valente
ESN Politecnico Milano
Camilla Larini, Luca Veneziani, Mirko Giovio, Carlo D’Alelio, Chiara Stanghini, Luca Mistretta, Riccardo Sparacino, Aurora Galli, Marco Comotti, Luca Giacometti Taddei
ESN Reggio Calabria
Domenico Battaglia, Christian Ielacqua, Selene Romeo, Marta Palmieri
ESN Rimini
Marco Vitaliti, Francesco De Maria, Giulia Facchetti, Lorenzo Ciotti
ESN Roma ASE
Chiara Casesa, Marco Maneri, Sara Lorenzini, Martina Deleo, Laura Mazzetti, Veronica Santini, Demi Meniconcini, Angela Vavalà, Eugenio Papa, Donna Giorgi
ESN Roma Tre
Simone Martina, Oscar Torres, Riccardo Bavastro, Sonia Lippolis, Greta D’Andrea, Riccardo Zaza, Silvia Pallone
ESN Sassari
Andrea Borgo, Francesca Carta, Alessandro Temussi, Giuseppe Piquereddu
ESN Siena GES
Rocco Tomasiello, Fabiola Tropea, Eva Marchigiani, Meriam Denden
ESN STEP Pavia
Rosa Di Marco, Raluca Contu, Stefania Civello, Gianluca Cucurachi
ESN Sui-Generis Basilicata
Teresa Grassi, Rosaria Genovese, Ludovica Palumbo, Cristiana Signa
ESN Torino
Gabriele Ruggiero, Francesca Dusio, Alessia Del Grosso, Chiara D’angelo, Andreea Alexandru
ESN Trento
Laura Tondolo, Giovanni Bertelli, Fabio Girotto, Cristiana Desiderio, Martina Beluffi, Gaia D’Ettore
ESN Trieste
Margherita Giordano, Roberta Sandri, Nicola Pascal Russo, Elena Graf, Giulia Franchi
ESN Unimol
Raffaella Iarocci, Luca Benvenuto, Serena Catalini, Marika De Angelis
ESN Urbino
Vera Ochsenreiter, Yaakoub Agoud, Riccardo Potenza, Irene Totaro, Adele Pretelli, Nicoletta Gulino, Chiara Fassoli, Federico Cimarelli, Alice Bertuccioli
ESN Venezia
Maria Grazia Virzì, Marco Del Longo, Alessandra Criscuolo, Valentina Carcione, Carla Stancanelli
Commissione di II Livello / 2nd level Committee
ESN Padova
Federico Bettin, Presidente
ESN Milano Bocconi
Paola Altomare
ESN Urbino
Simona Di Carlo
ESN Bergamo
Laura Ghirardelli
ESN Macerata
Guliana Morrillo
ESN Milano-Bicocca
Susanna Maugeri
ESN Macerata
Maria Tomassini
Commissione di III Livello / 3rd level Committee
Agenzia Nazionale Giovani
(National Youth Agency)
Lucia Abbinante
Consiglio Nazionale Giovani
(National Youth Council)
Maria Cristina Pisani
Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE
(Erasmus+ INDIRE National Agency)
Clara Grano
GaragErasmus Foundation
Carlo Bitetto
Con il Patrocinio di:
Rappresentanza in Ítalia della Commissione Europea
ANG (Agenzia Nazionale Giovani)
CNG (Consiglio Nazionale Giovani)
CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane)
garagErasmus Foundation
Once more, good luck and… enjoy your Erasmus!
This email was sent to >" target="_blank" style="color:#404040 !important;"><<Email>>
why did I get this? unsubscribe from this list update subscription preferences
Erasmus Student Network Italia · Via Giuseppe Rondinini, 9 · Roma, Roma 00169 · Italy
@media only screen and (max-width: 480px){ table#canspamBar td{font-size:14px !important;} table#canspamBar td a{display:block !important; margin-top:10px !important;} }
Il Tuo Erasmus Con ESN - Newsletter
Il Tuo Erasmus con ESN 2022 : -7 days to the contest!
ENGLISH VERSION BELOW
Carə partecipantə,
Sei prontə per il contest più atteso dell’anno? Manca poco meno di una settimana!
Qui di seguito, l’elenco definitivo delle sedi in cui si svolgerà la prova:
Sezione ESN
Sede
Ancona
Univpm, Piazzale Martelli Raffaele, 8, 60121 Ancona AN
Facoltà di Economia (aula T4)
ASE Foggia
Unifg, Via Antonio Gramsci, 89, 71122 Foggia FG
Palazzo Ateneo (6° piano)
ASE Verona
Univr, Viale Università, 4, 37129 Verona VR
Polo didattico Zanotto (aula T.8, piano terra)
ASSI Parma
Unipr, Via John Fitzgerald Kennedy, 6, 43125 Parma PR
Plesso centrale di Economia (aula D, primo piano)
AURE Camerino*
At ESN Macerata venue
Bari
Politecnico di Bari, Via Edoardo Orabona, 4, 70126 Bari BA (aula 5)
Bergamo
Unibg, Via dei Caniana, 2, 24127 Bergamo BG (aula 4)
Bologna
Alma Mater Studiorum, Via Beniamino Andreatta, 8, 40126 Bologna BO
Complesso Belmeloro (aula B)
Brescia
Unibs, Via Branze, 38, 25123 Brescia BS
Sede di Ingegneria (aula B04)
Catania
Unict, Piazza Dante, 32, 95124 Catania CT
Monastero dei Benedettini (aula A1)
Chieti Pescara
Unich, viale Pindaro, 65127 Pescara PE
Polo di Viale Pindaro (aula 15)
Cosenza
Unical, Via Alberto Savinio, 87036 Arcavacata Rende CS
The Cube Associazione (sotto aula Caldora)
Ferrara
Unife, Via Guglielmo degli Adelardi, 33, 44121 Ferrara FE
Polo degli Adelardi (aula A1)
GEG Genova
Unige, Piazza Emanuele Brignole, 2, 16136 Genova GE
Albergo dei Poveri (aula 3)
Insubria
Uninsubria, Via Regina Teodolinda, 37, 22100 Como CO
Sede di Sant'Abbondio (aula S.2.8)
L'Aquila
Univaq, Viale Nizza, 14, 67100 L'Aquila AQ
Dipartimento di Scienze Umane (aula 1A)
Lecce
Unisalento, Via di Valesio, 73100 Lecce LE - Studium 6 (aula 2)
Macerata
Unimc, Via della Pescheria Vecchia, 26, 62100 Macerata MC
Polo Pantaleoni (aula viola 3)
Messina
Unime, Via Tommaso Cannizzaro, 98122 Messina ME
Dipartimento di Giurisprudenza (aula 2)
Milano Bocconi
Unibocconi, Via Sarfatti, 25, 20100 Milano MI (aula C)
Milano IULM
IULM, Via Carlo Bo, 1, 20143 Milano MI
IULM 1 (aula 124, primo piano)
Milano Statale
Unimi, Via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano MI (aula 208)
Milano Unicatt
Unicatt, Largo Agostino Gemelli, 1, 20123 Milano MI (aula G.004 Viora)
Milano-Bicocca
Unimib, Piazza dell'Ateneo Nuovo 1, 20126 Milano MI
Edificio U6 (aula U6-29)
Modena
Unimore, Via Jacopo Berengario, 51, 41121 Modena MO
Dipartimento di Economia Marco Biagi (aula 2)
Napoli
Unisob, Corso Vittorio Emanuele, 292, 80125 Napoli NA
Sede centrale del Suor Orsola Benincasa (aula A, secondo piano)
Padova
Unipd, Via Paolotti, 2/A, 35121 Padova PD
Complesso Paolotti (aula P150, terzo piano)
Palermo
Unipa, Via Giovanni di Cristina, 7, 90134 Palermo PA
Residenza Universitaria "San Saverio" (sala Bataclan)
Piemonte Orientale
Alessandria
Uniupo, Via Camillo Cavour, 84, 15121 Alessandria
Palazzo Borsalino (aula 105, primo piano)
Novara
Uniupo, Via Ettore Perrone, 18, 28100 Novara NO
Campus Perrone (aula 201, secondo piano)
Vercelli
Uniupo, Viale Giuseppe Garibaldi, 98, 13100 Vercelli VC
Ex-Ospedaletto( aula B6, primo piano)
Pisa
Unipi, Via Giacomo Matteotti, 11, 56124 Pisa PI
Polo didattico delle Piagge (aula N2)
Politecnico Milano
Polimi, Piazza Leonardo da Vinci, 32, 20133 Milano MI
Campus Leonardo (edificio 2, aula 2.1.2)
Reggio Calabria
Unirc, Via dell'Università, 25, 89124 Reggio Calabria RC
Plesso di Architettura (aula A1, piano terra)
Rimini
Campus di Rimini, Aula Alberti 1, Piazzetta Teatini 13
Roma ASE
Uniroma1, Piazzale Aldo Moro, 5, 00185 Roma RM
Facoltà di Lettere e Filosofia (aula magna)
Roma Tre
Uniroma3, Via Ostiense 139, 00154 Roma RM
Sede DAMS (edificio ex Tommaseo, aula Parco)
Sassari
Uniss, Viale Pasquale Stanislao Mancini, 5, 07100 Sassari SS
Dipartimento di Giurisprudenza (aula F)
Siena GES
UniSi
Unisi, Via Pier Andrea Mattioli, 10, 53100 Siena SI
Presidio Mattioli (aula F)
UnistraSi
Unistrasi, Piazzale Carlo Rosselli 27/28, 53100 Siena SI (aula 8)
STEP Pavia
Unipv, Piazza Leonardo Da Vinci, 5, 27100 Pavia PV (aula disegno)
Sui-Generis Basilicata
Unibas, Viale dell'Ateneo Lucano, 10, 85100 Potenza PZ
Dipartimento di Scienze (aula 15)
Torino
Unito, Lungo Dora Siena, 100A, 10153 Torino TO
Campus Luigi Einaudi (aula magna)
Trento
Unitn, Via Vigilio Inama 5, 38122 Trento TN
Dipartimento di Economia e Management (aula rossa)
Trieste
Units, Piazzale Europa, 1, 34127 Trieste TS
Edificio A (corpo centrale, aula B)
Unimol
Unimol, Via Francesco De Sanctis, 1, 86100 Campobasso CB
Urbino
Uniurb, Via Aurelio Saffi, 15, 61029 Urbino PU
Area scientifico-didattica Paolo Volponi (aula D1)
Venezia
Unive, Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia VE
San Giobbe (aula 36A)
*Gli iscritti con ESN AURE Camerino svolgeranno la prova insieme agli iscritti di ESN Macerata, al Polo Pantaleoni (aula viola 3), Via della Pescheria Vecchia 26, 62100 Macerata MC
Ti ricordiamo anche alcune info utili:
- La convocazione è prevista per le ore 13:00, Ti preghiamo di essere puntuale così da favorire il regolare svolgimento del processo di registrazione;
- Non è possibile sostenere la prova online, in orari diversi o in sedi diverse da quella da Te indicata! Se per caso ne avevi indicata più di una, non preoccuparti: la Tua presenza è stata segnalata ad entrambe le Sezioni ESN di riferimento;
- Gli unici documenti accettati sono tutti i documenti d’identità con fotografia (carta d’identità, patente di guida, passaporto, permesso di soggiorno…). NON saranno accettati tessere sanitarie, libretti universitari, badge dell’università, ESNcard e simili;
- Alle penne piace smettere di funzionare nei momenti meno opportuni: averne qualcuna in più non guasta mai; i fogli Ti saranno forniti dalla Commissione;
- Se sei un partecipante con DSA o altre necessità indicate in fase d’iscrizione, ricordati di portare con te un certificato medico, in formato cartaceo o digitale, che attesti tali necessità (anche se lo hai già caricato nel form iscrizioni) ed eventuali strumenti ausiliari di cui hai bisogno (es. PC);
- L’uso di internet durante la prova tramite qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone, smartwatch e altri) è SEVERAMENTE VIETATO, pena esclusione dalla prova.
Per qualsiasi altro dubbio o informazione, puoi contattare la tua sezione ESN di riferimento attraverso i loro social media, saranno lieti di aiutarTi.
A presto, in bocca al lupo e… Buon Erasmus!
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Dear participant,
Are you ready for the most awaited contest of the year? Just a little less than one week left!
Here as follows, the definitive list of the venues where the test will take place:
ESN section
Venue
Ancona
Univpm, Piazzale Martelli Raffaele, 8, 60121 Ancona AN
Facoltà di Economia (aula T4)
ASE Foggia
Unifg, Via Antonio Gramsci, 89, 71122 Foggia FG
Palazzo Ateneo (6° piano)
ASE Verona
Univr, Viale Università, 4, 37129 Verona VR
Polo didattico Zanotto (aula T.8, piano terra)
ASSI Parma
Unipr, Via John Fitzgerald Kennedy, 6, 43125 Parma PR
Plesso centrale di Economia (aula D, primo piano)
AURE Camerino*
At ESN Macerata venue
Bari
Politecnico di Bari, Via Edoardo Orabona, 4, 70126 Bari BA (aula 5)
Bergamo
Unibg, Via dei Caniana, 2, 24127 Bergamo BG (aula 4)
Bologna
Alma Mater Studiorum, Via Beniamino Andreatta, 8, 40126 Bologna BO
Complesso Belmeloro (aula B)
Brescia
Unibs, Via Branze, 38, 25123 Brescia BS
Sede di Ingegneria (aula B04)
Catania
Unict, Piazza Dante, 32, 95124 Catania CT
Monastero dei Benedettini (aula A1)
Chieti Pescara
Unich, viale Pindaro, 65127 Pescara PE
Polo di Viale Pindaro (aula 15)
Cosenza
Unical, Via Alberto Savinio, 87036 Arcavacata Rende CS
The Cube Associazione (sotto aula Caldora)
Ferrara
Unife, Via Guglielmo degli Adelardi, 33, 44121 Ferrara FE
Polo degli Adelardi (aula A1)
GEG Genova
Unige, Piazza Emanuele Brignole, 2, 16136 Genova GE
Albergo dei Poveri (aula 3)
Insubria
Uninsubria, Via Regina Teodolinda, 37, 22100 Como CO
Sede di Sant'Abbondio (aula S.2.8)
L'Aquila
Univaq, Viale Nizza, 14, 67100 L'Aquila AQ
Dipartimento di Scienze Umane (aula 1A)
Lecce
Unisalento, Via di Valesio, 73100 Lecce LE - Studium 6 (aula 2)
Macerata
Unimc, Via della Pescheria Vecchia, 26, 62100 Macerata MC
Polo Pantaleoni (aula viola 3)
Messina
Unime, Via Tommaso Cannizzaro, 98122 Messina ME
Dipartimento di Giurisprudenza (aula 2)
Milano Bocconi
Unibocconi, Via Sarfatti, 25, 20100 Milano MI (aula C)
Milano IULM
IULM, Via Carlo Bo, 1, 20143 Milano MI
IULM 1 (aula 124, primo piano)
Milano Statale
Unimi, Via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano MI (aula 208)
Milano Unicatt
Unicatt, Largo Agostino Gemelli, 1, 20123 Milano MI (aula G.004 Viora)
Milano-Bicocca
Unimib, Piazza dell'Ateneo Nuovo 1, 20126 Milano MI
Edificio U6 (aula U6-29)
Modena
Unimore, Via Jacopo Berengario, 51, 41121 Modena MO
Dipartimento di Economia Marco Biagi (aula 2)
Napoli
Unisob, Corso Vittorio Emanuele, 292, 80125 Napoli NA
Sede centrale del Suor Orsola Benincasa (aula A, secondo piano)
Padova
Unipd, Via Paolotti, 2/A, 35121 Padova PD
Complesso Paolotti (aula P150, terzo piano)
Palermo
Unipa, Via Giovanni di Cristina, 7, 90134 Palermo PA
Residenza Universitaria "San Saverio" (sala Bataclan)
Piemonte Orientale
Alessandria
Uniupo, Via Camillo Cavour, 84, 15121 Alessandria
Palazzo Borsalino (aula 105, primo piano)
Novara
Uniupo, Via Ettore Perrone, 18, 28100 Novara NO
Campus Perrone (aula 201, secondo piano)
Vercelli
Uniupo, Viale Giuseppe Garibaldi, 98, 13100 Vercelli VC
Ex-Ospedaletto( aula B6, primo piano)
Pisa
Unipi, Via Giacomo Matteotti, 11, 56124 Pisa PI
Polo didattico delle Piagge (aula N2)
Politecnico Milano
Polimi, Piazza Leonardo da Vinci, 32, 20133 Milano MI
Campus Leonardo (edificio 2, aula 2.1.2)
Reggio Calabria
Unirc, Via dell'Università, 25, 89124 Reggio Calabria RC
Plesso di Architettura (aula A1, piano terra)
Rimini
Campus di Rimini, Aula Alberti 1, Piazzetta Teatini 13
Roma ASE
Uniroma1, Piazzale Aldo Moro, 5, 00185 Roma RM
Facoltà di Lettere e Filosofia (aula magna)
Roma Tre
Uniroma3, Via Ostiense 139, 00154 Roma RM
Sede DAMS (edificio ex Tommaseo, aula Parco)
Sassari
Uniss, Viale Pasquale Stanislao Mancini, 5, 07100 Sassari SS
Dipartimento di Giurisprudenza (aula F)
Siena GES
UniSi
Unisi, Via Pier Andrea Mattioli, 10, 53100 Siena SI
Presidio Mattioli (aula F)
UnistraSi
Unistrasi, Piazzale Carlo Rosselli 27/28, 53100 Siena SI (aula 8)
STEP Pavia
Unipv, Piazza Leonardo Da Vinci, 5, 27100 Pavia PV (aula disegno)
Sui-Generis Basilicata
Unibas, Viale dell'Ateneo Lucano, 10, 85100 Potenza PZ
Dipartimento di Scienze (aula 15)
Torino
Unito, Lungo Dora Siena, 100A, 10153 Torino TO
Campus Luigi Einaudi (aula magna)
Trento
Unitn, Via Vigilio Inama 5, 38122 Trento TN
Dipartimento di Economia e Management (aula rossa)
Trieste
Units, Piazzale Europa, 1, 34127 Trieste TS
Edificio A (corpo centrale, aula B)
Unimol
Unimol, Via Francesco De Sanctis, 1, 86100 Campobasso CB
Urbino
Uniurb, Via Aurelio Saffi, 15, 61029 Urbino PU
Area scientifico-didattica Paolo Volponi (aula D1)
Venezia
Unive, Dorsoduro 3246, Calle Larga Foscari, 30123 Venezia VE
San Giobbe (aula 36A)
*Participants registered for ESN AURE Camerino will take the test together with those of ESN Macerata, in Polo Pantaleoni (aula viola 3), Via della Pescheria Vecchia 26, 62100 Macerata MC
We remind you some useful info:
- The call is scheduled for 1 PM, we kindly ask you to be on time to help the registration process go as smooth as possible;
- It is not possible to take the test online, at different times or in venues other than what you chose in the subscription form! If by chance you have indicated more than one, don't worry: your attendance has been notified to both respective ESN Sections;
- The only documents accepted are all the IDs sporting a photograph (ID card, driving license, passport, residence permit…). Health insurance cards, university record books, university badges, ESNcards and so on will NOT be accepted;
- Pens like to stop working when they’re not supposed to: always better having some spare ones; paper sheets will be handed out by the Commission;
- If you are a participant with ADHD or other needs stated during the subscription process, remember to bring a medical certificate, either physical or digital, proving your condition (even if you have already uploaded it in the subscription form, and any auxiliary tools you need (e.g. PC);
- Using the Internet during the test by any device (PC, tablet, smartphone, smartwatch and others) is STRICTLY FORBIDDEN and it is a cause for exclusion from the contest.
Shall you have any other doubt or request, you can refer to your ESN section through their social medias, they will be glad to help you.
See you soon, good luck and… enjoy your Erasmus!
This email was sent to >" target="_blank" style="color:#404040 !important;"><<Email>>
why did I get this? unsubscribe from this list update subscription preferences
Erasmus Student Network Italia · Via Giuseppe Rondinini, 9 · Roma, Roma 00169 · Italy
@media only screen and (max-width: 480px){ table#canspamBar td{font-size:14px !important;} table#canspamBar td a{display:block !important; margin-top:10px !important;} }
Il Tuo Erasmus Con ESN - Newsletter
Il Tuo Erasmus con ESN 2022 : your adventure is about to start!
ENGLISH VERSION BELOW
Carə partecipantə,
Ecco delle informazioni aggiuntive sul contest Il Tuo Erasmus Con ESN 2022 organizzato da Erasmus Student Network Italia.
PROVA SCRITTA
La prova scritta si terrà l’8 luglio 2022 presso la propria Università di appartenenza (o la sede selezionata durante la compilazione del form iscrizioni).
Ricordiamo che l’elenco definitivo delle sedi (che potrà contenere eventuali cambi d’aula dettati da ragioni organizzative/numeriche) verrà pubblicato sul sito www.iltuoerasmusconesn.it e comunicato tramite questa newsletter l’1 luglio 2022.
L’appuntamento sarà alle ore 13:00 per dare inizio a tutto ciò che precede lo svolgimento della prova (identificazione e registrazione dei candidati, consegna dei materiali, spiegazione delle regole da seguire durante la prova).
La prova consiste nella redazione di un elaborato (lungo massimo un foglio protocollo), scritto in lingua italiana o inglese, che verterà su temi quali la mobilità internazionale, l’Europa, i valori Europei ecc.; la traccia verrà comunicata ai candidati in sede di concorso.
Per farsi un’idea, è possibile visionare le tracce e i temi vincitori degli scorsi anni sul sito www.esn.it, nel menù in alto, alla sezione Progetti > Il Tuo Erasmus con ESN.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Il giorno della prova bisognerà fornire alla Commissione un documento d’identità valido per il riconoscimento del candidato.
Alle ore 14:00 la Commissione riceverà la traccia e darà il via alla prova non appena si sarà conclusa la parte di registrazione dei candidati.
La prova durerà 3 ore a partire dall’orario indicato dalla Commissione.
Per gli studenti con DSA o altre esigenze specifiche, sarà consentito l’uso del PC (o altri strumenti informatici ausiliari) e sarà concessa un’ora addizionale, previa comunicazione in fase di compilazione del form iscrizioni e presentazione di un certificato medico che attesti tale necessità in sede d’esame.
È consentito l’utilizzo di dizionari di italiano o inglese e di sinonimi e contrari.
Inoltre, è necessario portare con sé un paio di penne per scrivere.
Il foglio protocollo, invece, sarà fornito dalla Commissione.
È SEVERAMENTE VIETATO utilizzare cellulari, tablet e qualsiasi tipo di apparecchiatura elettronica. La violazione di questa regola comporta l’annullamento della prova. A tal fine, la Commissione potrà chiedere di lasciare telefoni, pc o altro presso la loro custodia.
INTESTAZIONE DELL’ELABORATO
Per garantire l’anonimato della prova in sede di correzione, i partecipanti sono tenuti a scrivere sul foglio protocollo esclusivamente il numero di matricola. Si prega di scriverlo in modo chiaro e leggibile in quanto sarà l’unico modo per identificare gli autori degli elaborati vincitori.
Per ora è tutto, continua a seguire il sito e a leggere questa newsletter per rimanere aggiornato!
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Dear participant,
Here is some additional information about the contest Il Tuo Erasmus Con ESN 2022 organised by Erasmus Student Network Italy.
WRITTEN TEST
The written test will be held on 8th July 2022 at your university (or the venue you selected when you filled out the registration form).
We would like to remind you that the final list of venues (which may contain possible changes of classroom dictated by organisational/numbering reasons) will be published on the website www.iltuoerasmusconesn.it and communicated through this newsletter on 1 July 2022.
The meeting will be at 1 PM in order to start everything that precedes the holding of the test (identification and registration of candidates, delivery of materials, explanation of the rules to be followed during the test).
The test consists of writing a paper (maximum length of a protocol sheet), in either Italian or English, on topics such as international mobility, Europe, European values, etc.; the outline will be communicated to candidates during the competition.
To get an idea, you can view the outlines and the winning papers from previous years on the website www.esn.it , in the top menu, under Projects > Il Tuo Erasmus con ESN.
HOW TO TAKE THE TEST
On the day of the test, the candidate must provide the Commission with a valid ID document.
At 2 PM the Commission will receive the outline and will start the test as soon as the registration part of the candidates has been completed.
The test will last 3 hours from the time indicated by the Commission.
For students with ADHD or other specific needs, the use of a PC (or other auxiliary IT tools) will be allowed and an additional hour will be granted, after prior notification when filling in the registration form and upon presentation of a medical certificate attesting this need at the test.
The use of Italian or English dictionaries or synonyms and antonyms is allowed.
In addition, it is necessary to bring a pair of pens with you for writing.
The protocol sheet, on the other hand, will be provided by the Commission.
It is STRICTLY FORBIDDEN to use mobile phones, tablets and any kind of electronic equipment. Any violation of this rule will result in the annulment of the test. To this end, the Commission may ask you to leave telephones, PCs or other equipment in their custody.
HEADING OF THE PAPER
In order to ensure the anonymity of the test during the correction procedure, participants are required to write only their matriculation number on the protocol sheet. Please write it clearly and legibly as this will be the only way to identify the authors of the winning papers.
It’s all for now, keep following the official website and reading this newsletter to be up-to date!
This email was sent to >" target="_blank" style="color:#404040 !important;"><<Email>>
why did I get this? unsubscribe from this list update subscription preferences
Erasmus Student Network Italia · Via Giuseppe Rondinini, 9 · Roma, Roma 00169 · Italy
@media only screen and (max-width: 480px){ table#canspamBar td{font-size:14px !important;} table#canspamBar td a{display:block !important; margin-top:10px !important;} }
Follow us