Erasmus Student Network Italia - Newsletter
Per restare sempre aggiornati su tutte le info riguardanti il Contest!
--> Mancano poche ore alla fine del contest!Non avete ancora inviato il vostro elaborato?
Cosa aspettate.. fatelo ora! Il contest di ESN Italia in collaborazione con il CNG e con il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione europea! -->
Buongiorno ragazzi,
Ci avviciniamo alla meta di questo traguardo, mancano infatti soltanto poche ore alla chiusura del contest!
Le sorprese però arrivano sempre in fondo e quindi dopo l’annuncio delle scorse settimane in merito all’aumento dei premi del contest da 3 a 5, grazie alla collaborazione del Consiglio Nazionale dei Giovani, abbiamo deciso non fermarci e provare a dare ancora più concretezza al nostro progetto e alle vostre idee!
Quando nella traccia vi abbiamo invitato a dare voce alle vostre idee e progetti per una “Next Generation EU”, abbiamo pensato che queste idee innovative, che saranno sicuramente ottime, dovevano anche trovare uno proprio spazio e una propria visibilità e abbiamo pensato che ciò potesse avvenire soltanto trasmettendo le stesse alle istituzioni a cui vi abbiamo chiesto di rivolgere i vostri pensieri, e abbiamo deciso di invitarle far parte della Commissione di III Livello, che valuterà i compiti finalisti!
-
Clara Grano, Agenzia Nazionale Erasmus+/INDIRE;
-
Vito Borrelli, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea;
-
Maurizio Molinari, Ufficio del Parlamento Europeo in Italia;
-
Serena Tenea, Fondazione garagErasmus.
Quindi cosa aspettate?
Prendete carta e penna (virtuale), non perdete questa occasione e diventate i protagonisti del cambiamento!
Aspettando i vostri fantastici elaborati vi mandiamo un grande in bocca al lupo da parte di tutto il Consiglio Direttivo di ESN Italia,
Francesco Ferraro - Responsabile Progetti
Giovanni Telesca - Presidente
Nadia Sellami - Vicepresidente
Francesco Marinelli - Tesoriere
Matteo Carbone - Rappresentante Nazionale
Egi Ivanaj - Responsabile Web e Comunicazione
Giovanni D’Amico - Responsabile Eventi
--> Vi ricordiamo che potete trovare tutte le info del contest sul sito dedicato www.iltuoerasmusconesn.it. In ogni caso, per qualsiasi dubbio non esitare a contattarci tramite l’apposita sezione; siamo a vostra completa disposizione! Non vi resta che raccogliere le vostre idee, sprigionare la fantasia e la creatività ed inviare il tutto attraverso l’apposito modulo. --> Now, IT’S UP TO YOU! --> Il vostro Erasmus inizia da qui!#IlTuoErasmusConESN Erasmus Student Network Italia
Sede Operativa:
Viale Gorizia, 17 - 00198 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 54 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2018 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
Erasmus Student Network Italia - Newsletter
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni riguardanti Erasmus Student Network Italia.
IL TUO ERASMUS CON ESNCon l'ottava edizione del Contest di ESN Italia "Il Tuo Erasmus con ESN" ben cinque studenti italiani avranno la possibilità di ricevere un contributo economico di 1000 euro grazie a ESN Italia e all'importante collaborazione con il CNG. I singoli elaborati degli studenti outgoing saranno valutati da tre differenti Commissioni, composte da volontari delle Sezioni italiane e dalle Istituzioni partner. Il contest ha il patrocinio della Commissione Europea - Rappresentanza in Italia.
Il contest scade il 15 luglio alle 23.59, manca poco ormai!
Potete trovare tutta l'informativa: www.iltuoerasmusconesn.it
Qui Per iscrivervi alla nostra Newsletter ed essere sempre aggiornati sulle news relative al contest!
Siamo lieti di annunciarvi che ESN Italia ha deciso di supportare l’iniziativa "LABS FOR ITALY, More than a Hackathon" che si svolgerà dal 10 al 12 Luglio 2020 totalmente on-line, promossa da Italy of Tomorrow (www.italyoftomorrow.com) e co-organizzato dalla Fondazione GaragErasmus (www.garagerasmus.org).
Come funziona?
L’evento è aperto a tutti: persone e aziende. Studenti e professionisti. Artisti e accademici. Istituzioni e società civile. Chiunque abbia voglia di ascoltare, condividere, proporre e generare sinergie.
Hai voglia di fare una nuova esperienza contribuendo a migliorare l’Italia? Iscriviti come Partecipante sul sito www.italyoftomorrow.com cliccando sul tasto “Partecipa”. Riceverai successivamente le informazioni su come creare il tuo team o entrare a far parte di un team esistente.
Venerdì 12 Giugno alle ore 17:30 tramite la piattaforma “Zoom” ha avuto luogo il primo webinar organizzato da ESN Italia: "Team management and Motivation". Al giorno d’oggi le soft skills possono diventare un biglietto da visita vincente quando si affronta un colloquio di lavoro e per questo motivo, ESN Italia ha organizzato un webinar dedicato a queste tematiche, così da dare l'opportunità ai nostri volontari di acquisire maggiori conoscenze e spunti da poter applicare in un futuro, in ambito universitario e lavorativo.
Ospiti speciali sono stati:
- Luca Quaratino, ricercatore in “Organizzazione Aziendale” presso l'Università IULM di Milano;
- Gregorio Di Leo, Psicologo esperto di Leadership e Risorse Umane, Co-Founder Partner Wyde;
- Enrico Borrelli, Presidente di Amesci e del Forum Nazionale Servizio Civile.
Ve lo siete persi? Qui il link alla diretta per rivederlo!
Come sappiamo il mese di Giugno, oltre a celebrare l’inizio dell’estate tanto attesa da tutti, è un mese importante anche per un altro più che mai valido motivo. Giugno è il Pride Month. Siamo abituati a parate e manifestazioni in ogni città del Mondo, ma quest’anno ci siamo adattati ad un nuovo e stravagante modo di celebrarlo. Le nostre Sezioni, su suggerimento di ESN a Milano Unita in collaborazione con YesMilano, hanno aderito ad una bellissima iniziativa. Su tutte le nostre piattaforme social è online il video realizzato in occasione di questo bellissimo evento, dove i protagonisti siamo noi e i nostri Erasmus!
Qui il link diretto al video, per rivivere quei momenti!
Andare all'estero stimola la nostra immaginazione, alimenta la nostra curiosità e ci ricorda quanto abbiamo in comune. Studiare all'estero: l'avventura di una vita.
Lascia il segno e partecipa a un sondaggio per rendere Erasmus+ più comprensivo siem-project.eu/student-survey
Guarda e compila il questionario per l'inclusione sociale nella mobilità per studenti e personale universitario. Avrai la possibilità di vincere Ultimate Ears speakers, biglietti Interrail o la possibilità di rappresentare la Generazione Erasmus nel ASEF Young Leaders Forum!
Qualche settimana fa si è svolto il primo evento di formazione online a tema Social Inclusion, un pomeriggio di scambio e confronto che ha visto la partecipazione degli Local Coordinators dei Team di Social Inclusion di ESN Italia ed ESN Grecia. i Coordinatori sono stati chiamati a confrontarsi principalmente su tre argomenti: gli eventi a tema Social Inclusion organizzati nella propria Sezione, come motivare ESNer e studenti internazionali e come i due paesi hanno affrontato la situazione di emergenza dovuta al Covid-19. Curiosi di saperne di più? Qui il link all'articolo.
SECTION IN THE SPOTLIGHT: ESN VENEZIAESN Venezia ha organizzato in occasione del Pride Month un quiz informativo con la collaborazione del Collettivo Stonewall Venezia. I partecipanti hanno risposto a delle domande concernenti i diritti e la cultura della comunità LGBTQ+ tramite la pagina Instagram della sezione. L’evento ha avuto un riscontro positivo tra gli studenti internazionali, i quali si sono dimostrati molto interessati alla tematica. Qui il link per l'articolo completo!
PARTNER IN THE SPOTLIGHT: EUROPCARAttivo in 140 Paesi, Europcar Mobility Group è uno dei più grandi servizi di mobilità al mondo. Grazie alla partnership con ESN ora abbiamo la possibilità di viaggiare in tutta comodità godendoci al meglio ogni esperienza di viaggio. Mostrando la ESNcard, Europcar prevede uno sconto del 10% sulla miglior tariffa disponibile per il noleggio sia di auto che di furgoni. Scopri sul nostro sito la pagina da cui è possibile prenotare per ottenere la scontistica. Qui tutte le info!
--> Erasmus Student Network ItaliaSede Operativa:
Viale Gorizia, 17 - 00198 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 54 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2018 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
Erasmus Student Network Italia - Newsletter
Per restare sempre aggiornati su tutte le info riguardanti il Contest!
--> Un grande IN BOCCA AL LUPOda Erasmus Student Network Italia per la prova scritta de
"Il Tuo Erasmus con ESN - VIII edizione”! Il contest di ESN Italia in collaborazione con il CNG e con il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione europea! --> Finalmente ci siamo, la traccia è online e da questo momento si aprono ufficialmente le danze per questo fantastico contest! --> Quest’anno, inoltre, ci siamo voluti superare: aumentano le chances di vittoria; infatti, i premi in palio adesso sono ben 5 (da 1000€ ciascuno). --> Infine, vi ricordiamo che potete trovare tutte le info del contest sul sito dedicato www.iltuoerasmusconesn.it. In ogni caso, per qualsiasi dubbio non esitate a contattarci tramite l’apposita sezione; siamo a vostra completa disposizione! Non vi resta che raccogliere le vostre idee, sprigionare la fantasia e la creatività ed inviare il tutto attraverso l’apposito modulo. --> Un ultimo grande in bocca al lupo e 3...2....1….. si parte!!! Now, IT’S UP TO YOU! --> Il vostro Erasmus inizia da qui!
#IlTuoErasmusConESN Erasmus Student Network Italia
Sede Operativa:
Viale Gorizia, 17 - 00198 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 53 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2018 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
Erasmus Student Network Italia - Il Tuo Erasmus Con ESN 2020
Per restare sempre aggiornati su tutte le info riguardanti il Contest!
--> Un grande IN BOCCA AL LUPOda Erasmus Student Network Italia per la prova scritta de
"Il Tuo Erasmus con ESN - VIII edizione”! Il contest di ESN Italia in collaborazione con il CNG e con il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione europea! --> Finalmente siamo arrivati al momento tanto atteso! --> Tra due giorni, e precisamente mercoledì 1 Luglio ore 13:00 CET, sarà pubblicata sul sito ufficiale del contest www.iltuoerasmusconesn.it la traccia per la stesura del vostro elaborato, scoprendo così il tema di quest’anno, e il modulo per l’apposita iscrizione.
La traccia rimarrà visibile sul sito fino a mercoledì 15 Luglio ore 23:59 CET, data e ora di scadenza anche per l’iscrizione al contest e l’invio online del vostro elaborato che, vi ricordiamo, dovranno avvenire contemporaneamente sullo stesso modulo. L’elaborato dovrà essere inviato in formato PDF in allegato al modulo di iscrizione senza che su di esso sia apposta una qualsiasi firma o un ulteriore segno indicativo. L’elaborato dovrà avere una lunghezza massima di 2000 parole. Per quelli che avranno una lunghezza superiore a questa indicata saranno esclusi dalla valutazione. --> E’ consigliato:
- carattere Times New Roman
- dimensione 12
- interlinea 1,5
- Le Commissioni di primo livello valuteranno gli elaborati assegnando a ciascuno un voto da 1 a 30. Il 10% degli elaborati che avranno riportato la valutazione più alta accederà alla correzione da parte della Commissione di secondo livello. E’ garantito l’invio di un minimo di tre elaborati da parte di ogni Commissione di primo livello;
- La Commissione di secondo livello valuterà gli elaborati assegnando a ciascuno un voto da 1 a 30. I 25 elaborati che avranno riportato la valutazione più alta accederanno alla correzione da parte della Commissione di terzo livello.
La graduatoria definitiva sarà resa pubblica entro e non oltre il 30 Settembre 2020 sul medesimo sito ufficiale del contest.
Infine vi ricordiamo di condividere la vostra esperienza in modo #social con noi:
- Postando una vostra foto sul nostro evento Facebook taggando la nostra pagina: “Erasmus Student Network Italia - ESN Italy”
- Scattando una foto e taggando nei 15 giorni in cui sarà aperto il contest su IG @esnitalia #IlTuoErasmusConESN
- Con 140 caratteri su Twitter taggando @esnitalia
Attraverso un’apposita piattaforma verrà effettuato il match più consono, e potrete ricevere così tutte le informazioni circa la vostra meta Erasmus.
Vi basteranno pochi click ed il gioco è fatto! Per saperne di più visita la pagina e seguici su Facebook per restare sempre aggiornato! Il vostro Erasmus inizia da qui!
#IlTuoErasmusConESN Erasmus Student Network Italia
Sede Operativa:
Viale Gorizia, 17 - 00198 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 53 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2018 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
Erasmus Student Network Italia - Newsletter
Per restare sempre aggiornati su tutte le info riguardanti il Contest!
--> Tante novità riguardanti "Il Tuo Erasmus Con ESN 2020"!Siete pronti? Il contest di ESN Italia in collaborazione con il CNG e con il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione europea! --> Per questa edizione è prevista l’assegnazione di n. 5 contributi economici dell’importo di 1000€ ciascuno. L'edizione interamente online del contest sarà, quindi, totalmente inclusiva e permetterà la partecipazione a tutti gli studenti che al momento non potrebbero raggiungere le proprie università per prendere parte alla prova scritta. --> Il 1° luglio inizia il contest! Vi consigliamo vivamente di iscrivervi qui alla nostra newsletter dedicata per ricevere tutte le info utili in maniera tempestiva o visitare il sito web dedicato: www.iltuoerasmusconesn.it
Se nell’attesa dell’inizio della prova, vi venissero in mente delle domande o vi dovessero sorgere dei dubbi passate dalle F.A.Q!
Rimanete aggiornati su tutti i nostri canali e #StayTuned…
Il tuo Erasmus inizia da qui!
--> Erasmus Student Network ItaliaSede Operativa:
Viale Gorizia, 17 - 00198 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 53 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2018 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
Erasmus Student Network Italia - Il Tuo Erasmus Con ESN 2020
Per restare sempre aggiornati su tutte le info riguardanti il Contest!
--> Benvenuti alla VIII edizione de Il Tuo Erasmus Con ESN 2020!Siete pronti per quest'avventura? Prima però di iniziare a parlare del contest, che cos’è ESN?
ESN è l’acronimo di Erasmus Student Network, la più grande associazione studentesca di volontariato in Europa. Attraverso il principio “Students helping students” promuove e supporta il programma Erasmus+,i programmi di mobilità in genere e gli studenti incoming nelle rispettive città! ESN Italia è parte di questo grandissimo network composto da 530 sezioni locali sparse tra 42 paesi. Oggi ESN Italia conta ben 54 sezioni e oltre 2500 volontari! --> Vieni a conoscerci nella sezione più vicina a te, perchè se “L’Erasmus ti cambia la vita, ESN te la stravolge!”. Qui potete trovare la lista delle università e delle sezioni di ESN Italia affiliate, affinchè possiate sapere quale sezione contattare! -->
Il Tuo Erasmus Con ESN è uno dei tanti progetti di ESN Italia, rivolto esclusivamente a voi, vincitori di una borsa di studio nell’ambito della mobilità internazionale. Qual’è il premio di quest’anno? a ciascuno dei tre vincitori del contest sarà assegnato un contributo economico di 1,000€ (mille/00)!
L’oggetto del contest consiste nella redazione di un elaborato di tipo letterario nella forma scritta di un testo argomentativo o di un racconto. Le tematiche su cui verterà la traccia saranno rivolte all’Europa, all’Unione Europea o alla mobilità studentesca internazionale. Ma per scoprirlo dovrete aspettare il 1 Luglio, quando si apriranno le iscrizioni attraverso un apposito modulo che sarà pubblicato sul sito ufficiale del contest! Se nel frattempo siete curiosi di leggere le tracce degli anni passati, le potete trovare qui: www.iltuoerasmusconesn.it. -->A questo punto avrete due settimane di tempo per creare e produrre l’elaborato vincente da allegare al medesimo modulo.
Tante cose a cui pensare? non disperate! Siamo pronti ad accompagnarvi in ogni passo di questa fantastica avventura!!
Vi consigliamo vivamente di iscrivervi qui alla nostra newsletter dedicata per ricevere tutte le info utili in maniera tempestiva, e se nell’attesa dell’inizio della prova, vi vengono in mente delle domande o sorgono dei dubbi passate alle F.A.Q!
Rimanete aggiornati su tutti i nostri canali e #StayTuned…
Il tuo Erasmus inizia da qui!
--> Erasmus Student Network ItaliaSede Operativa:
Viale Gorizia, 17 - 00198 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 53 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2018 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
Erasmus Student Network Italia - Newsletter
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni riguardanti Erasmus Student Network Italia.
IL TUO ERASMUS CON ESNIl Contest ‘’Il Tuo Erasmus con ESN’’, giunto all’ottava edizione, è uno dei progetti più importanti di ESN Italia ed ha l’obiettivo di fornire un ulteriore sostegno economico - che andrà a sommarsi a quello regolarmente erogato dall'università e dall'Unione Europea - agli studenti iscritti agli Atenei italiani in cui sono presenti Sezioni locali di ESN che sono risultati vincitori di una borsa Erasmus+, per l’anno accademico 2020/21.
Potete trovare tutta l'informativa: www.iltuoerasmusconesn.it
Qui Per iscrivervi alla nostra Newsletter ed essere sempre aggiornati sulle news relative al contest!
Il 9 Maggio è stata la Giornata dell’Europa e per celebrare questa ricorrenza le Sezioni del network e i nostri partner si sono mobilitati con una serie di eventi.
Per esempio ESN Urbino ed ESN Torino hanno organizzato rispettivamente “Europe and Italy: Essere cittadino europeo oggi”, un evento ricco di interventi e dialoghi e una puntata speciale del progetto “Caffè-linguistico" dedicata all’Erasmus e al mondo del lavoro.
Che cosa è cambiato con il decreto legge del 16 Maggio per la nostra Fase 2?
Scopriamolo assieme tramite le IG stories di ESN Italia in italiano e inglese riguardanti diverse tematiche: misure di contenimento, raccomandazioni ai cittadini italiani, le nuove direttive per le Università!
ARTICOLO CULTURE e HWB
Il periodo della quarantena non è stato sicuramente semplice da affrontare. Quale miglior modo per riprendersi se non grazie a una campagna ad hoc? I nostri due Team hanno organizzato una bellissima collaborazione incentrata sul “denominatore comune tra cultura e benessere: la cucina” . Il tutto è stato articolato in due fasi. La prima caratterizzata dalla presentazione sul profilo IG di post e stories incentrate sulle abitudini alimentari legate alla cultura e due pietanze tipiche della cucina italiana. Nella seconda, invece, entrano in gioco i nostri Erasmus: un piatto tipico del loro Paese e un approfondimento sulla loro cultura. Qui l' articolo completo!
CAMPAGNA SOCIAL INCLUSION - LOVE IS LOVEIl 17 Maggio è stata la Giornata Mondiale contro l’Omofobia ed ESN Italia ha lanciato la campagna #loveislove per sensibilizzare più persone possibili sull’argomento. Tantissimi volontari e studenti Erasmus hanno condiviso una foto, un video o un disegno che spiegasse cosa fosse l’amore per loro: il nostro profilo Instagram è stato per tutta la giornata un tripudio di foto con i propri cari, con i propri animali domestici e tantissimi disegni arcobaleno. #ESNovertheRainbow
SECTION IN THE SPOTLIGHT: ESN PALERMOESN Palermo è la Sezione vincitrice del Section in the Spotlight di Maggio 2020!
Il 23 Maggio, in occasione della Giornata della Legalità, ESN Palermo ha organizzato il “Tour della Memoria” per rendere omaggio alle vittime della mafia, raccontando le loro storie e ricordando gli eroi che hanno contribuito a contrastare questo fenomeno tossico per l’Italia.
Se ami viaggiare, fare shopping online oppure sei patito di tecnologia abbiamo quello che fa al caso tuo! Corporates Benefits è un portale che permette di ottenere moltissimi sconti su svariati brand popolari.
Ma come fare?
Ti basta inserire il codice ESNITALIA nell’apposito campo dedicato ai codici di registrazione.
Devi solo collegarti al sito di ESN Italia nella sezione convenzioni aziendali.
Pochi semplici passi per poter ottenere grandi sconti.
Sede Operativa:
Viale Gorizia, 17 - 00198 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 53 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2018 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
Erasmus Student Network Italia - Il Tuo Erasmus Con ESN
Per restare sempre aggiornati su tutte le info riguardanti il Contest!
--> Di cosa stiamo parlando?Il Contest ‘’Il Tuo Erasmus con ESN’’, giunto all’ottava edizione, è uno dei progetti più importanti di ESN Italia ed ha l’obiettivo di fornire un ulteriore sostegno economico - che andrà a sommarsi a quello regolarmente erogato dall'università e dall'Unione Europea - agli studenti iscritti agli Atenei italiani in cui sono presenti Sezioni locali di ESN che sono risultati vincitori di una borsa Erasmus+, per l’anno accademico 2020/21.
L’oggetto del contest consisterà nella redazione un elaborato scritto su tematiche relative all’Europa, all’Unione Europea o alla mobilità studentesca internazionale.
La pubblicazione del regolamento ufficiale e la campagna promozionale avranno ufficialmente inizio l’8 giugno, mentre la traccia verrà annunciata sul sito del contest il 1 luglio 2020 e al momento della pubblicazione i partecipanti avranno 15 giorni di tempo per procedere alla redazione ed all’invio dell’elaborato in formato “pdf” tramite la compilazione di un web form.
Per l’edizione 2020 è prevista l’assegnazione di n. 3 contributi economici dell’importo di 1000€ ciascuno. Dovendo far fronte alle nuove disposizioni legate all’emergenza COVID-19, quest’anno si proporrà un’edizione online del contest, che sarà quindi totalmente inclusiva e permetterà la partecipazione a tutti gli studenti che al momento non potrebbero raggiungere le proprie università per prendere parte alla prova scritta.
Gli elaborati verranno valutati da 3 commissioni: una locale composta dai membri delle Sezioni ESN, una nazionale composta dai volontari e dagli Alumni di ESN Italia scelti dal Consiglio Direttivo e, infine, una commissione esterna composta da personalità provenienti dal mondo delle Istituzioni e della Cultura.
I tre vincitori del contest verranno annunciati il 30 settembre tramite la pubblicazione i sul sito e sugli altri canali di comunicazione di ESN Italia.
Potete trovare tutta l'informativa: www.iltuoerasmusconesn.it
Qui Per iscrivervi alla nostra Newsletter ed essere sempre aggiornati sulle news relative al contest!
Sede Operativa:
Viale Gorizia, 17 - 00198 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 53 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2018 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
Erasmus Student Network Italia - Newsletter Aprile 2020
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni riguardanti Erasmus Student Network Italia.
I AG ONLINE
Domenica 26 Aprile è stata scritta la storia di ESN Italia e delle nostre Piattaforme Nazionali. La prima PN del 2020 era prevista a Milano, ma a causa dell’epidemia Covid-19 il Consiglio Direttivo è stato costretto a rinviarla. Nonostante il nostro regolamento non prevedesse questa possibilità, il Decreto Legge 17/03/2020 n.18 ci ha consentito di effettuare un’AG telematica di un solo giorno e di discutere finalmente una serie di punti essenziali per il nostro network.
CONSIGLIO DIRETTIVO 2020Con la prima Assemblea Generale del 2020 è entrato in carica il nuovo Consiglio Direttivo che guiderà ESN Italia per questo anno.
Un grande in bocca al lupo e buon lavoro a:
Giovanni Telesca - Presidente;
Nadia Sellami - Vicepresidente;
Francesco Marinelli - Tesoriere;
Matteo Carbone - Rappresentante Nazionale;
Francesco Ferraro - Responsabile Progetti;
Egi Ivanaj - Communication Manager;
Giovanni D'Amico - Responsabile Eventi. BENVENUTA ESN COSENZA
Durante la prima Assemblea Generale ESN Italia ha dato il benvenuto alla cinquantaquattresima sezione del network: ESN Cosenza!
In questi ultimi mesi i volontari di ESN Cosenza si sono contraddistinti per la loro tenacia e la voglia di mettersi sempre in gioco.
Supportano gli studenti Erasmus sin dal loro arrivo e organizzano per loro numerose attività. Per saperne di più, qui l'articolo.
A Maggio è stata lanciata una nuova edizione del Green Month. Si tratta di un intero mese dedicato al tema della Sostenibilità, totalmente a cura di ESN Italia. Durante questo periodo, le Sezioni vengono esortate a creare e soprattutto pubblicizzare eventi e attivitá collegate alla sfida ambientale. In questo modo si creano ampia visibilitá e risonanza mediatica, strumenti utili per raggiungere piú persone e spingerle a riflettere sulla questione e possibilmente ad impegnarsi per una cittadinanza piú attiva. Curiosi? Qui l'articolo completo!
QUARANTINE MOOD ON: HEALTHY & HAPPY IN 12 STEPLe condizioni restrittive imposte dall’emergenza Coronavirus hanno modificato radicalmente i nostri stili di vita e le abitudini. Per salvaguardare la nostra salute dobbiamo però cercare di mantenere alcune buone abitudini. Ma niente paura, ESN Italia ha raccolto per voi alcuni semplici consigli. Provate a metterli in pratica rendendo così le vostre giornate migliori!
Qui l' articolo completo!
Gli STARawards 2020 sono ufficialmente stati pubblicati ed ESN Italia è stata riconosciuta per il suo lavoro aggiudicandosi i seguenti premi:
- 1st place: VisibilityStar - From #ThisTimeImVoting to #ThisTimeIVoted;
- 1st place: HealthStar - National Erasmus Games 2019;
- 1st place: CultureStar - Incontro Culturale Erasmus 2019;
- 2nd place: FundraisingStar - ESN Milano Statale, Network Exchange Forum 2019;
- 3rd place: FundraisingStar - Fundraising to launch the Secretariat and improve events;
- 3rd place: EmployabilityStar - ESN Milano IULM, Conference on Mobility and Employability;
- 3rd place: Cooperation Star - ESN a Milano Unita.
Vogliamo congratularci con tutti i vincitori per il fantastico lavoro. Continuate così! Scopri di più sul sito: https://starawards.esn.org
Durante l’emergenza sanitaria in cui siamo stati catapultati, in una situazione alla quale non eravamo per nulla abituati, ci troviamo a dover fronteggiare anche un’altra emergenza. Nelle strutture sanitarie c’è carenza di sangue. Purtroppo a causa delle varie restrizioni e della paura che forse a volte sovrasta la ragione c’è stata una notevolissima diminuzione delle donazioni.
“Ma posso andare a donare adesso?”
Ovviamente si, non vi è nessuna restrizione per un gesto così bello. In fondo non dimentichiamo che anche se al momento l’emergenza sanitaria riguarda il COVID – 19, le patologie che necessitano di trasfusione ematica non smettono di bussare alla porta.
Tra le altre iniziative menzioniamo anche Alone but Not Lonely e MappED!: equal opportunities for students with disabilities.
Ogni settimana, The Economist spazia tra notizie europee e mondiali, politica, economia e finanza, scienza, tecnologia e arte. Avrai l’opportunità di goderti gli stimolanti dibattiti e gli interessanti approfondimenti di The Economist, disponibile nelle versioni cartacea, digitale o in un pacchetto comprensivo delle due, sempre di ottima qualità ovunque tu sia! Con la ESNcard avrai lo sconto del 20% sui servizi. Incuriosito? Qui tutte le info!
--> Erasmus Student Network ItaliaSede Operativa:
Viale Gorizia, 17 - 00198 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 54 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2018 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
This email was sent to >" target="_blank" style="color:#404040 !important;"><<Email>>
why did I get this? unsubscribe from this list update subscription preferences
Erasmus Student Network Italia · c/o ASSI Parma, Ufficio Relazioni con l'estero Università degli Studi di Parma Via Università, 12 · Parma, Parma 43100 · Italy
@media only screen and (max-width: 480px){ table#canspamBar td{font-size:14px !important;} table#canspamBar td a{display:block !important; margin-top:10px !important;} }
Erasmus Student Network Italia - Newsletter - Marzo 2020
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni riguardanti Erasmus Student Network Italia.
DEAR INTERNATIONAL STUDENTS ...I nostri volontari e membri da tutta l'Europa hanno un messaggio molto importante per voi.
Qui il link dove lo potrete trovare..
#ErasmusAtHome
In questo difficile momento per l’intero paese, ESN Italia è vicino a tutte le persone che soffrono a causa del COVID – 19, meglio conosciuto come Coronavirus. Qui il comunicato stampa pubblicato con anche i consigli per prevenire e controllare il virus, in base alle indicazioni date dall’Autorità. SiEM SURVEY
Aiutaci a identificare gli effetti dello studio all'estero sull' istruzione e sulla vita degli studenti compilando il Social Inclusion in Mobility Survey per studenti e personale universitario. Tutti quelli che lo compileranno avranno la possibilità di vincere un Ultimate Ears Speaker o biglietti Interrail!
COVID - 19 SURVEYErasmus Student Network sta raccogliendo informazioni su come il virus COVID-19 ha influenzato le mobilità degli studenti in mobilità di oggi e domani. Questo sondaggio si rivolge agli studenti che attualmente stanno svolgendo un periodo di mobilità o coloro che hanno pianificato di partire nel prossimo futuro, che sono quindi influenzati dall'epidemia di virus COVID-19. Le risposte ci aiuteranno a rappresentarli meglio nei confronti della Commissione Europea. Oggi è l'ultimo giorno per compilarlo!
ESN ITALY GOES TO BRUSSELS La città di Bruxelles è stata anche quest’anno al centro del progetto formativo “ESN Italy goes to Brussels”. L’evento tenutosi dal 5 al 7 febbraio 2020 ha dato l’opportunità a 36 ESNrs di entrare a stretto contatto con la realtà politico-istituzionale dell’Unione Europea e non solo. Bruxelles oltre ad essere sede delle istituzioni fondanti su cui si regge la nostra Comunità, ospita anche la sede di ESN International. Leggete l'articolo completo! ESN ITALY GOES TO BRUSSELS - IntervistaIntervista a Natasha, segretaria di ESN Milano Statale, partecipante a "ESN Italy goes to Brussels". Si porta alle spalle due Erasmus e tanta voglia di poter sfruttare ogni singola opportunità per crescere sia a livello personale che lavorativo.
ADMIN SUPPORT INTERN
ESN Italia ha aperto ufficialmente le candidature per un tirocinante di supporto all’area amministrativa. Se conoscete qualcuno che possiede grandi doti organizzative, ha la capacità di lavorare in gruppo ed è disposto a far parte di in Segretariato in un ambiente internazionale. Qui tutte le info!
CROWDFUNDINGIn questo momento così difficile, ESN Italia e le sue sezioni hanno deciso di contribuire alla causa e dare un aiuto concreto al nostro Paese tramite l’organizzazione di raccolte fondi da destinare a enti come le strutture sanitarie presenti sul territorio e la protezione civile. Qui l'articolo che racconta meglio delle sezioni che hanno aderito e di quello che hanno fatto per la comunità.
SECTION IN THE SPOTLIGHT: ESN PISAESN Pisa è la vincitrice del Section in the Spotlight di febbraio!
Il 29 febbraio, in collaborazione con la sezione locale di Legambiente, ESN Pisa ha organizzato la Nature Walk: un evento di scoperta delle aree verdi della città, che si colloca perfettamente nella causa Environmental Sustainability. In cosa consisteva? Leggi qua l'articolo completo!
PARTNER IN THE SPOTLIGHT: EUROSENDERNoi restiamo a casa ma possiamo comunque inviare o ricevere pacchi in maniera sicura seguendo le indicazioni del World Health Organisation. Eurosender vorrebbe rassicurare tutti gli studenti che, attualmente, sono ancora attivi e funzionanti i servizi di spedizione in tutte le regioni. Affinchè si possa ancora essere collegati ai propri amici e familiari o tornare a casa in modo sicuro usate Eurosender e inviate i vostri pacchi o bagagli nella maniera più conveniente.
Usate il codice ESNITALIA20 per uno sconto del 6%.
Per maggiori informazioni visitate il sito: www.eurosender.com
Sede Operativa:
Viale Gorizia, 17 - 00198 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 53 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2018 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
This email was sent to >" target="_blank" style="color:#404040 !important;"><<Email>>
why did I get this? unsubscribe from this list update subscription preferences
Erasmus Student Network Italia · c/o ASSI Parma, Ufficio Relazioni con l'estero Università degli Studi di Parma Via Università, 12 · Parma, Parma 43100 · Italy
@media only screen and (max-width: 480px){ table#canspamBar td{font-size:14px !important;} table#canspamBar td a{display:block !important; margin-top:10px !important;} }
Erasmus Student Network Italia - Newsletter ottobre 2019
OTTOBRE 2019
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni circa Erasmus Student Network Italia.
Buon compleanno, ESN Italia!Il 22 ottobre 1994 venne fondata ufficialmente ESN Italia.
Lo scorso 19 ottobre si sono tenute le celebrazioni ufficiali per il 25esimo anniversario di questa grande famiglia. Una serata di gala, emozionante, che ha visto l'intervento di istituzioni e ESNer di ieri e di oggi per celebrare insieme i traguardi e l'impegno della nostra associazione a livello locale, nazionale e internazionale!
Questo meraviglioso gruppo si è riunito a Genova dal 25 al 27 di ottobre per l'evento formativo nazionale di ESN Italia. Il loro sorriso è la prova dell'entusiasmo e voglia di imparare!
L'evento è stato organizzato dal Coordinamento Nord Ovest, composto dalle Sezioni di ESN GEG Genova, ESN Piemonte Orientale e ESN Torino.
Dal 27 al 29 settembre si è tenuta la III AG di ESN Italia, organizzata da ESN Chieti Pescara. I delegati si sono riuniti nell'accogliente Montesilvano per discutere e decidere di importanti argomenti, come l’organizzazione dell’ICE, il futuro Evento Nazionale, una riflessione sullo status del nostro network.
--> ESN Italia collabora con Legambiente e ha lanciato il #GREENMONTH I giorni dedicati alla campagna di sensibilizzazione “Puliamo il mondo dai pregiudizi 2019” lanciata da Legambiente e giunta alla 26° edizione si sono conclusi e molte Sezioni del nostro Network non hanno perso l’occasione per mettersi in gioco! Diverse e mirate sono state le attività che le Sezioni locali hanno organizzato, arricchendo i loro consueti eventi con appositi laboratori e materiale informativo e/o creandone di nuovi, come la pulizia o la riqualificazione di una zona verde della città con l’aiuto e la collaborazione di Legambiente presente in loco. ICE is coming... L'ICE, Incontro Culturale Erasmus, sta per arrivare!
Tre giorni interamente dedicati alla cultura nella capitale italiana. Si svolgerà dal 15 al 17 di novembre e permetterà agli studenti Erasmus provenienti da ogni città d'Italia di conoscere le bellezze della città grazie a city tour con guide professioniste, visite ai maggiori musei e di emozionarsi grazie alla flag parade attraverso il centro di Roma. --> PARTNER IN THE SPOTLIGHT 1: EF!
EF è ad oggi la più grande organizzazione privata al mondo specializzata nella formazione linguistica all’estero. Grazie alla collaborazione con ESN Italia, sarà possibile:
- Fare gratuitamente il test per calcolare il proprio livello linguistico
- Ottenere uno sconto del 10% sulla prenotazione di vacanze studio
Eurosender supporta la mobilità degli studenti, offrendo soluzioni di spedizione semplici e convenienti per Erasmus e scambi in Europa. Spedendo i bagagli, non è necessario scendere a compromessi sul numero di valigie che si desidera portare con sé. Eurosender offre un prezzo istantaneo e finale per i servizi di spedizione e collabora con tutte le principali compagnie di corrieri. Usa il codice ESNITALIA e ricevi uno sconto del 10%.
Puoi prenotare la tua spedizione sulla pagina web di Eurosender: www.eurosender.com
--> Section in the Spotlight settembre: ESN BariESN Bari insieme ai suoi Erasmus si sono incontrati a Polignano a mare per ripulire la suggestiva caletta di Lama Monachile.
L’iniziativa si è svolta grazie a Pescaria (fast food di pesce) che ha incentivato la raccolta dei rifiuti, fornendo il kit necessario (buste, guanti, acqua, rigorosamente plastic-free), e offrendo, per ogni sacchetto di spazzatura, una bevanda e un panino gourmet.
Section in the Spotlight luglio: ESN Politecnico Milano
Il progetto di Clothes Swapping (scambio di vestiti), portato avanti dai ragazzi della Sezione milanese e dai loro Erasmus, aveva come obiettivo la sensibilizzazione della comunità verso gli sprechi dell’industria dell’abbigliamento, la quale ha come capitale proprio Milano.
L’idea alla base dell’iniziativa è quella che gli studenti Erasmus, desiderosi di prendere “nuovi” vestiti, potessero trovarli senza dover ricorrere ai canali della grande distribuzione: infatti è stato sufficiente portare dei propri indumenti in disuso e scambiarli con gli indumenti di qualcun altro.
--> EVENTI DEL MESE
- 27-29 settembre - Montesilvano - Piattaforma Nazionale Chieti Pescara
- 19 ottobre - Roma - Gran Galà per i 25 anni di ESN Italia
- 25-27 ottobre - Genova - ESN School Nazionale
- 31 ottobre - 3 novembre - Malaga - South Western European Platform SWEP
Sede operativa:
Viale Gorizia, 17
00198 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80
00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 53 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: --> Copyright © 2018 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
This email was sent to >" target="_blank" style="color:#404040 !important;"><<Email>>
why did I get this? unsubscribe from this list update subscription preferences
Erasmus Student Network Italia · c/o ASSI Parma, Ufficio Relazioni con l'estero Università degli Studi di Parma Via Università, 12 · Parma, Parma 43100 · Italy
@media only screen and (max-width: 480px){ table#canspamBar td{font-size:14px !important;} table#canspamBar td a{display:block !important; margin-top:10px !important;} }
Erasmus Student Network Italia - Newsletter giugno 2019
GIUGNO 2019
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni circa Erasmus Student Network Italia.
CNR PalermoDal 31 Maggio al 2 Giugno si è svolto a Palermo il CNR, evento in cui i rappresentanti nazionali di tutti i paesi appartenenti alla rete di ESN si sono riuniti per discutere di aspetti importanti per il futuro del Network, tra cui: ESNreview e il nuovo logo di ESN. Tra gli altri temi spicca l'ingresso dell'Ucraina nel Network e l'elezione del nuovo tesoriere dell'International Board: João Vasco (ESN Portogallo).
--> II Assemblea Generale 2019 - ESN ESAN Ancona
Dal 7 al 9 giugno si è tenuta la II AG di ESN Italia, organizzata da ESN Ancona. I delegati si sono riuniti nella soleggiata Senigallia per discutere e decidere di importanti argomenti, come l’elezione del nuovo Tesoriere Nazionale, Marco Lattarulo, l’organizzazione dell’ICE, l’introduzione dell’Event Manager e la futura EGM, insieme ai 5 international guests, che ci hanno spiegato le loro realtà nazionali.
--> Complimenti al nuovo tesoriere di ESN Italia!
Durante la AG di Ancona sono state rassegnate le dimissioni da parte di Lidio Notaroberto, tesoriere di ESN Italia per l’anno 2018 e rieletto alla AG di Bergamo nel dicembre 2018. Dopo la presentazione della candidatura e relativo Question Time, è stato eletto Marco Lattarulo, proveniente da ESN Politecnico Milano. Marco ha ricoperto i ruoli di tesoriere e presidente nel consiglio direttivo locale.
--> Il tuo Erasmus con ESN
Anche quest’anno ESN Italia supporta gli studenti italiani prossimi alla partenza: la settima edizione di Il Tuo Erasmus con ESN torna il 3 Luglio 2019, mettendo in palio ben tre contributi economici da €1000 l’uno. La prova, uguale per tutti, consiste nello svolgimento di una traccia a tema Europa e mobilità internazionale. Iscrizioni entro il 25/06 alle ore 23:59! ISCRIVITI!
--> PARTNER IN THE SPOTLIGHT 1: EF!
EF è ad oggi la più grande organizzazione privata al mondo specializzata nella formazione linguistica all’estero. Grazie alla collaborazione con ESN Italia, sarà possibile:
- Fare gratuitamente il test per calcolare il proprio livello linguistico
- Ottenere uno sconto del 10% sulla prenotazione di vacanze studio
The Economist stabilisce uno standard diverso. Come opinion leader di nuova generazione, è importante essere sempre aggiornati su ciò che sta accadendo in tutto il mondo. Ogni settimana, The Economist spazia tra notizie europee e mondiali, politica, economia e finanza, scienza, tecnologia e arte.
Come titolare di una ESNcard, potrai usufruire di questa vantaggiosa offerta e risparmiare un ulteriore 20% sul già ridotto abbonamento annuale per studenti. Inoltre, riceverai in regalo una copia di intelligent Life, la rivista bimestrale di The Economist. CLICCA QUI PER OTTENERE LO SCONTO!
L'applicazione presenta quattro principali funzionalità: spese, bollette, faccende e to do.
Infine, grazie a RoomMate, sarà possibile accedere a sconti e servizi esclusivi! --> Section in the Spotlight giugno: ESN Milano Statale
Grazie alla collaborazione con l’associazione RECUP, che si occupa di combattere gli sprechi alimentari, ESN Milano Statale ha deciso di dare un’impronta più sostenibile al NETx, diventando così la Section in the Spotlight di questo mese! Colazioni, pranzi e coffee break offrivano frutta e verdura invenduta dei mercati di Milano, con lo scopo di creare un ambiente nuovo e privo di barriere!
--> EVENTI DEL MESE
- 7-9 giugno: Piattaforma Nazionale Ancona
Sede Legale presso E.S.N.- A.S.S.I. Parma
c/o Servizio Scambi Didattici Internazionali
Università degli Studi di Parma
Via Università, 12
43121 Parma ITALY ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 53 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: --> Copyright © 2018 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
This email was sent to >" target="_blank" style="color:#404040 !important;"><<Email>>
why did I get this? unsubscribe from this list update subscription preferences
Erasmus Student Network Italia · c/o ASSI Parma, Ufficio Relazioni con l'estero Università degli Studi di Parma Via Università, 12 · Parma, Parma 43100 · Italy
@media only screen and (max-width: 480px){ table#canspamBar td{font-size:14px !important;} table#canspamBar td a{display:block !important; margin-top:10px !important;} }
Erasmus Student Network Italia - Newsletter maggio 2019
MAGGIO 2019
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni circa Erasmus Student Network Italia.
ESNsurvey 2019Torna anche quest'anno ESNsurvey, il progetto di ricerca targato ESN che, come ogni anno dal 2005, propone di analizzare diverse tematiche civiche e sociali legate alla mobilità studentesca. Per il 2019 il topic scelto è quello della cittadinanza attiva. Lo scopo dell'indagine è quello di esaminare la percezione che la generazione Erasmus ha della partecipazione civica, dell'informazione e dell'identità europea, in vista soprattutto delle imminenti elezioni europee.
--> #stavoltavoto - Elezioni Europee 2019
Il Parlamento Europeo ha lanciato la campagna #stavoltavoto, volta a promuovere la partecipazione al voto in vista delle prossime elezioni europee del 23-26 maggio. È sufficiente recarsi sulla pagina thistimeimvoting.eu per manifestare la propria intenzione di recarsi a votare e la sua importanza, o condividere il video da noi realizzato sui propri canali social con l’hashtag ufficiale #stavoltavoto.
--> SID & EiS Month- Leave your mark!A partire dal 29 Aprile fino al 12 Maggio, in tutta Italia e Europa, stanno avendo luogo i Social Inclusion Days, le giornate dedicate interamente ai progetti Social Erasmus ed Exchange Ability, con lo scopo di sensibilizzare gli studenti internazionali ai temi dell’inclusione sociale e della disabilità. Incidentalmente, Maggio sarà anche l’EiS Month, il mese dedicato al progetto che porta gli Erasmus nelle scuole per parlare di mobilità e identità europea: Erasmus In Schools.
--> Network Exchange Forum
Per la prima volta in Italia, dal 9 al 12 Maggio, si è tenuta a Milano la sesta edizione dei NETx. Il Network Exchange Forum ha visto impegnati l’intera comunità dei Vicepresidenti nazionali e parte della comunità Network Commitee internazionali nello sviluppo della nostra rete. L’evento è stato ospitato ed organizzato da ESN Milano Statale ed ha avuto il patrocinio dell’Università, dell’Agenzia Nazionale Giovani e della Rappresentanza della Commissione Europea.
--> Evento Nazionale Rimini 2019
Dal 16 al 19 di Maggio presso la soleggiata riviera romagnola si è svolta una nuova edizione dell’Evento Nazionale. La città di Rimini ha accolto un evento con la portata di migliaia di studenti Erasmus ed ESNers provenienti da tutta l’Italia per regalargli momenti di divertimento, amicizia e spensieratezza in vista della conclusione del semestre. Evento #JustForDreamers!
International Erasmus Games - IEG 2019
Dal 2 al 5 Maggio si sono tenuti a Parigi gli International Erasmus Games, competizione sportiva in cui gli studenti internazionali, provenienti da diverse sezioni, si sono sfidate in diversi sport quali calcio, basket, atletica e volleyball. ESN Italia ha trionfato nel basket, ottenendo il primo posto, ed è riuscita a conquistare anche il secondo posto nel volleyball. Complimenti a tutti i partecipanti!
--> AGM - International BoardLa città greca di Salonicco ha fatto da cornice all’ultimo Annual General Meeting, tenutosi dal 18 al 23 di aprile, durante il quale è stato eletto il nuovo International Board di Erasmus Student Network. Facciamo i nostri migliori auguri a Kostis Giannidis (Presidente), Tajana Mohnacki (Vicepresidente), Sabina Achim (Communication Manager) e Kaspars Ālbenīca (Web Project Administrator).
--> --> PARTNER IN THE SPOTLIGHT 1: AutogrillAutogrill è il primo operatore al mondo nei servizi di ristorazione per chi viaggia. La convenzione tra ESN Italia e Autogrill Italia S.p.A. dà diritto ad uno sconto pari al 10% presso tutti i punti vendita Autogrill Italia localizzati lungo le autostrade italiane elencati nella mappa scaricabile sul nostro sito.
Per poter usufruire della convenzione basterà mostrare presso la cassa dei punti vendita aderenti alla promozione la propria ESNcard e il bar-code univoco presente nella propria area riservata all’interno del portale ESNcard.org; è possibile mostrare il bar-code in formato digitale o cartaceo.
RoomMate è l'applicazione più utilizzata dai coinquilini per gestire al meglio la loro convivenza. È un'applicazione gratuita scaricabile QUI.
L'utilizzo è molto semplice: per iniziare basta scaricare l'app, creare una casa e invitare i tuoi coinquilini!
L'applicazione presenta quattro principali funzionalità: spese, bollette, faccende e to do.
Infine, grazie a RoomMate, sarà possibile accedere a sconti e servizi esclusivi! --> Section in the Spotlight Aprile: ESN Lecce
La vincitrice del Section in the Spotlight di Maggio è ESN Lecce con l’evento Visioni Parallele. Il progetto, in collaborazione con l’associazione Unione Ciechi Lecce, consiste in tre incontri di degustazione al buio di bevande, come birra, vino e amari. Gli studenti Erasmus bendati sono stati guidati in un coinvolgente percorso di odori e sapori da un gruppo di esperti ipovedenti.
--> EVENTI DEL MESE
- 16-19 Maggio: Evento Nazionale Rimini 2019
- 26 Maggio: Elezioni Europee
Sede Legale presso E.S.N.- A.S.S.I. Parma
c/o Servizio Scambi Didattici Internazionali
Università degli Studi di Parma
Via Università, 12
43121 Parma ITALY ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 53 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: --> Copyright © 2018 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
This email was sent to >" target="_blank" style="color:#404040 !important;"><<Email>>
why did I get this? unsubscribe from this list update subscription preferences
Erasmus Student Network Italia · c/o ASSI Parma, Ufficio Relazioni con l'estero Università degli Studi di Parma Via Università, 12 · Parma, Parma 43100 · Italy
@media only screen and (max-width: 480px){ table#canspamBar td{font-size:14px !important;} table#canspamBar td a{display:block !important; margin-top:10px !important;} }
Erasmus Student Network Italia - Newsletter aprile 2019
APRILE 2019
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni circa Erasmus Student Network Italia.
Annual General Meeting 2019 - ThessalonikiDal 19 al 21 Aprile si svolgerà l’AGM a Salonicco: delegati da tutte le 39 nazioni del Network si incontreranno per eleggere l’International Board 2019/2020 (che vedrà la candidatura della nostra Nour El Kholy, NR per ESN Italia negli ultimi 2 anni: un grandissimo in bocca al lupo, Nour!), per parlare del presente e futuro dell’associazione, dei cambi degli statuti, della candidatura per l’AGM 2020 e dell’aggiornamento del logo ESN e della Visual Identity tra le altre cose.
--> Napoli Spring Break 2019
Dal 5 al 7 Aprile nella splendida cornice della città partenopea si è tenuta l’ottava edizione del Napoli Spring Break. Gli erasmus e gli ESNers provenienti da tutta Italia hanno avuto modo di passare il loro weekend all’insegna della cultura, del sole, del buon cibo e, perché no, di attività e serate in pieno stile campano!
--> Erasmus Today and Tomorrow
Il 26 Marzo ESN Italia ha partecipato alla conferenza “Erasmus Today and Tomorrow” con la presenza del Commissario Europeo per l’istruzione, cultura, gioventù e sport, Tibor Navracsics. I rappresentanti per l’Istruzione Superiore della Santa Sede e della Repubblica Italiana, insieme al nostro presidente, hanno discusso sullo sviluppo del programma Erasmus+ per il periodo 20121-2027.
-->
Welcome ESN Bolzano!
La PN di Milano IULM, il primo importante appuntamento del nuovo anno, ha visto l’ingresso di ESN Bolzano come nuova Sezione Ordinaria del nostro Network. Tantissimi complimenti ai volontari e un grande in bocca al lupo per questa nuova avventura. Benvenuti nella famiglia italiana!
--> Pronto ad imparare?
Insieme alla primavera, è arrivato anche il periodo di formazione per gli ESNers più giovani. Già tre coordinamenti hanno fatto le loro School, mentre gli altri sei si susseguiranno nei prossimi weekend. Saranno momenti di alta formazione, tanto professionale quanto umana, non solo per i newbies ma anche per i più esperti. ESN Italia emetterà dei contributi finanziari per le School.
--> --> PARTNER IN THE SPOTLIGHT 1: AutogrillAutogrill è il primo operatore al mondo nei servizi di ristorazione per chi viaggia.
La convenzione tra ESN Italia e Autogrill Italia S.p.A. dà diritto ad uno sconto pari al 10% presso tutti i punti vendita Autogrill Italia localizzati lungo le autostrade italiane elencati nella mappa scaricabile sul nostro sito.
Per poter usufruire della convenzione basterà mostrare presso la cassa dei punti vendita aderenti alla promozione la propria ESNcard e il bar-code univoco presente nella propria area riservata all’interno del portale ESNcard.org; è possibile mostrare il bar-code in formato digitale o cartaceo.
RoomMate è l'applicazione più utilizzata dai coinquilini per gestire al meglio la loro convivenza. È un'applicazione gratuita scaricabile QUI.
L'utilizzo è molto semplice: per iniziare basta scaricare l'app, creare una casa e invitare i tuoi coinquilini!
L'applicazione presenta quattro principali funzionalità: spese, bollette, faccende e to do.
Infine, grazie a RoomMate, sarà possibile accedere a sconti e servizi esclusivi!
--> Section in the Spotlight Aprile: ESN ASSI Parma
ESN ASSI Parma questo mese ha finanziato il brevetto BLSD a 50 studenti Erasmus con l'iniziativa "L'Erasmus meet BLS-D", progetto volto a sensibilizzare gli erasmus all'importanza del primo soccorso. Il corso, svolto dall'Assistenza Pubblica di Parma e dalla Croce Rossa Italiana di Parma, si è svolto in più giornate con una conferenza di apertura, corsi ed esame con rilascio di certificazione.
--> EVENTI DEL MESE- 5-7 Aprile: Napoli Spring Break
- 11-14 Aprile: National Erasmus Games
- 19-21 Aprile: AGM 2019 | Thessaloniki
Sede Legale presso E.S.N.- A.S.S.I. Parma
c/o Servizio Scambi Didattici Internazionali
Università degli Studi di Parma
Via Università, 12
43121 Parma ITALY ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 53 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: --> Copyright © 2018 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
This email was sent to >" target="_blank" style="color:#404040 !important;"><<Email>>
why did I get this? unsubscribe from this list update subscription preferences
Erasmus Student Network Italia · c/o ASSI Parma, Ufficio Relazioni con l'estero Università degli Studi di Parma Via Università, 12 · Parma, Parma 43100 · Italy
@media only screen and (max-width: 480px){ table#canspamBar td{font-size:14px !important;} table#canspamBar td a{display:block !important; margin-top:10px !important;} }
Erasmus Student Network Italia - Newsletter Marzo 2019
MARZO 2019
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni circa Erasmus Student Network Italia.
National Erasmus Games 2019 - Parma
Dal 12 al 14 Aprile si terrà a Parma la sesta edizione dei National Erasmus Games, che vedrà riunirsi nella città emiliana Erasmus provenienti da tutta Italia, pronti a vestire i colori della propria città ospitante e a rappresentarla sui campi di calcetto, pallavolo e basket.
L’evento, per il primo anno in mano ad un OC nazionale, vanta l’appoggio del Comune di Parma e dell’Università di Parma.
--> I Assemblea Generale 2019 - ESN IULM Milano
Domenica 10 marzo, al termine dei lavori della prima assemblea generale del 2019, organizzata da ESN IULM Milano, i delegati delle 53 sezioni di ESN Italia si sono riuniti per discutere e formarsi sui main topic dell'AGM di Salonicco, la riunione annuale del network internazionale di ESN, durante la quale verrà deciso il futuro della nostra associazione. Di cosa hanno parlato i nostri delegati? Ecco qualche topic: Review e riforma della struttura associativa, nuovo logo, Causes of ESN…
--> Buon lavoro al nuovo Consiglio Direttivo!
La IV AG 2018 di Bergamo ha portato all’elezione del nuovo Consiglio Direttivo di ESN Italia, che porterà avanti alla grande il lavoro durante tutto il 2019. Del Board 2018 si riconfermano il Presidente Vittorio Gattari e il Tesoriere Lidio Notaroberto. Cinque nuovi eletti li affiancheranno: Attilio Apostoli, Vicepresidente; Maria Consuelo Mesiani, Segretario; Matteo Carbone, Rappresentante Nazionale; Alessandra Palmulli, Responsabile Web e Comunicazione; Alberto Spatola, Responsabile Progetti. In bocca al lupo e buon lavoro!
-->
MEMO4EUROPE - Raccontare l'Europa
Il 27 Febbraio a Torino, Napoli e Roma i volontari di ESN sono stati coinvolti nell’iniziativa MEMO4EUROPE, giornata dedicata al confronto sui temi dell’Europa. Il progetto è stato promosso dal Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca. Per l’occasione è stato realizzato un video in cui vengono raccontate le esperienze degli studenti Erasmus appena tornati e di quelli che sono appena partiti.
--> II edizione Laissez-PassergaragErasmus, partner di ESN Italia ha aperto la II edizione del Laissez-Passer, il progetto che premia con 3.000 Euro il talento Erasmus del 2019!
Chiunque abbia fatto un'esperienza all'estero di almeno due mesi, per Erasmus o altro scambio, può candidarsi (ci vogliono 3 minuti) semplicemente indicando perchè si possa considerare un rappresentante della Generazione Erasmus
Link per candidarsi
The Economist stabilisce uno standard diverso. Come opinion leader di nuova generazione, è importante essere sempre aggiornati su ciò che sta accadendo in tutto il mondo. Ogni settimana, The Economist spazia tra notizie europee e mondiali, politica, economia e finanza, scienza, tecnologia e arte.
Come titolare di una ESNcard, potrai usufruire di questa vantaggiosa offerta e risparmiare un ulteriore 20% sul già ridotto abbonamento annuale per studenti. Inoltre, riceverai in regalo una copia di intelligent Life, la rivista bimestrale di The Economist. CLICCA QUI PER OTTENERE LO SCONTO! PARTNER IN THE SPOTLIGHT 2: EF Education First
EF è ad oggi la più grande organizzazione privata al mondo specializzata nella formazione linguistica all’estero. Grazie alla collaborazione con ESN Italia, sarà possibile:
- Fare gratuitamente il test per calcolare il proprio livello linguistico
- Ottenere uno sconto del 10% sulla prenotazione di vacanze studio
TheatrErasmus è un progetto culturale della sezione ROMA 3. Il 7 Febbraio è stato organizzato lo spettacolo di fine semestre intitolato "They call it Theatre" ed ha coinvolto erasmus ed ESNrs, che hanno interpretato monologhi e spezzoni di grandi classici come "Big Kahuna", "L'attimo fuggente" ed altri. È un progetto di punta, che permette di esprimersi liberamente e dar spazio alle emozioni.
--> EVENTI DEL MESE- 8-10 marzo: I AG - ESN IULM Milano
- 8 marzo: ESN Swim Break | Milano Pool Party
- 5-7 aprile: Napoli Spring Break
- 11-14 aprile: National Erasmus Games
Sede Legale presso E.S.N.- A.S.S.I. Parma
c/o Servizio Scambi Didattici Internazionali
Università degli Studi di Parma
Via Università, 12
43121 Parma ITALY ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 53 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: --> Copyright © 2018 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
This email was sent to >" target="_blank" style="color:#404040 !important;"><<Email>>
why did I get this? unsubscribe from this list update subscription preferences
Erasmus Student Network Italia · c/o ASSI Parma, Ufficio Relazioni con l'estero Università degli Studi di Parma Via Università, 12 · Parma, Parma 43100 · Italy
@media only screen and (max-width: 480px){ table#canspamBar td{font-size:14px !important;} table#canspamBar td a{display:block !important; margin-top:10px !important;} }
Erasmus Student Network Italia - Newsletter Febbraio 2019
FEBBRAIO 2019
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni circa Erasmus Student Network Italia.
--> Carnevale di Padova.Siete pronti?
Il 23 febbraio AEP ESN Padova vi aspetta con più di 1500 partecipanti fra Erasmus e ESNers per il Carnival Party più grande d’Italia! Sarà una festa memorabile che riunirà nella splendida città di Padova moltissimi Erasmus provenienti da varie sezioni italiane del Network. Tema della serata? Light, camera…ACTION!
--> L'ESN Swim Break | Milano Pool Party è tornato!
L’8 marzo si terrà a Milano la quarta edizione dell’ESN Swim Break, la grande festa in piscina organizzata da ESN Unicatt Milano in collaborazione con le altre sezioni milanesi. Come ogni anno a partecipare all’evento ci saranno centinaia di Erasmus e ESNers da tutta Italia, pronti a nuotare nel divertimento in una serata che si prospetta indimenticabile! Vi aspettiamo numerosi, le iscrizioni sono aperte!
--> ESN IULM Milano organizza la I AG del 2019
Dall’8 al 10 Marzo la Sezione di ESN IULM Milano ospiterà la prima Assemblea Generale del 2019. Delegati da tutte le Sezioni italiane parteciperanno all'incontro per discutere numerose tematiche e avranno la possibilità di essere aggiornati sulle dinamiche di ESN International in previsione della AGM di Salonicco.
Welcome Days!
Come ogni semestre, tantissimi studenti Erasmus si preparano a trasferirsi nel Bel Paese per il loro periodo di mobilità. ESN Italia è pronta ad accoglierli con gli Erasmus Welcome Days, durante i quali gli studenti internazionali potranno prendere parte a presentazioni, attività di benvenuto e tour delle loro città ospitanti.
--> --> PARTNER IN THE SPOTLIGHT 1: RoomMate
RoomMate è l'applicazione più utilizzata dai coinquilini per gestire al meglio la loro convivenza. È un'applicazione gratuita scaricabile negli store Google Play and Apple. L’utilizzo è molto semplice, per iniziare basta scaricare l’app, creare una casa e invitare i tuoi coinquilini. Qui possibile gestire in tutta facilità le spese comuni, il pagamento delle bollette e la gestione delle faccende domestiche. Inoltre, grazie a RoomMate, sono disponibili sconti e servizi esclusivi. PARTNER IN THE SPOTLIGHT 2: Packlink
Sei uno studente Erasmus e hai bisogno di inviare le tue valigie o effetti personali? Prova subito il servizio di spedizione di Packlink.it. Con Packlink potrai inviare tutto ciò di cui hai bisogno per il tuo soggiorno, risparmiando fino a un 70%. Invia dall’Italia in Spagna, Germania e Francia da 8,84 euro (iva esclusa). Se possiedi la ESNcard potrai usufruire di un ulteriore sconto! --> Section in the Spotlight Gennaio: ESN Venezia
Section in the Spotlight di Febbraio è ESN Venezia e la sua visita alla scoperta dell’isola Campalto nella laguna veneziana. Un’escursione in un oasi naturale a due passi dalla città lagunare. Una giornata in compagnia degli studenti Erasmus immersi nella natura tra un tandem linguistico, la pulizia dell’isola e le spiegazioni del custode del parco. Un picnic in compagnia alla scoperta del verde cittadino.
--> EVENTI DEL MESE- 23 Febbraio: Carnevale di Padova
- 8-10 Marzo: I AG - ESN IULM Milano
- 8 Marzo: ESN Swim Break | Milano Pool Party
Sede Legale presso E.S.N.- A.S.S.I. Parma
c/o Servizio Scambi Didattici Internazionali
Università degli Studi di Parma
Via Università, 12
43121 Parma ITALY ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 53 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: --> Copyright © 2018 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
This email was sent to >" target="_blank" style="color:#404040 !important;"><<Email>>
why did I get this? unsubscribe from this list update subscription preferences
Erasmus Student Network Italia · c/o ASSI Parma, Ufficio Relazioni con l'estero Università degli Studi di Parma Via Università, 12 · Parma, Parma 43100 · Italy
@media only screen and (max-width: 480px){ table#canspamBar td{font-size:14px !important;} table#canspamBar td a{display:block !important; margin-top:10px !important;} }
Erasmus Student Network Italia - Newsletter Gennaio 2019
GENNAIO 2019
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni circa Erasmus Student Network Italia.
--> Welcome New Board!
Ecco il nuovo Board di ESN Italia 2019 a cui diciamo: In bocca al lupo!
Ci sono due conferme, Vittorio Gattari come Presidente e Lidio Notaroberto come Tesoriere, e cinque novità: Attilio Apostoli, Vicepresidente; Maria Consuelo Mesiani, Segretario; Matteo Carbone, Rappresentante Nazionale; Alessandra Palmulli, Responsabile Web e Comunicazione; Alberto Spatola, Responsabile Progetti. Buon lavoro!
--> BestBits 2018!
2018: un anno ricco di eventi indimenticabili! Come dimenticare l’opportunità che hanno avuto i nostri volontari con il viaggio a Bruxelles? E la School Nazionale di Perugia? Un evento ricco di formazione e condivisione. Indimenticabile l’ICE, che ha svelato agli Erasmus le bellezze nascoste di Roma. Infine, la conferenza “Educazione non formale: riconoscimento e valorizzazione” ha dato a ESN Italia l’opportunità di sostenere la propria causa. 2019: ora sta a te stupirci!
--> Carnevale a Padova
Come ogni anno febbraio diventa il mese delle maschere e come da tradizione, ormai, la sezione di Padova organizza una grande festa a tema per l’occasione.
Quest’anno il Carnevale di Padova si terrà sabato 23 febbraio 2019: sarà una giornata di musica, colori e coriandoli… E’ dunque arrivato il momento di pensare al travestimento e prepararsi alla festa!
--> Cosa aspettarci dal 2019?
Un 2019 pieno di attività vi aspetta con ESN Italia! IULM Milano ospiterà la prima AG dell’anno dall’8 al 10 Marzo che includerà come festa l'imperdibile ESN Swim Break | Milano Pool Party organizzato da ESN Unicatt Milano. Andremo poi a Folgaria per l’ormai immancabile ESNow, ci sposteremo in Grecia per l’AGM a Thessaloniki… e poi NEG a Parma, Eduk8 Starter in Polonia, Evento Nazionale a Rimini e moltissimo altro. Vi aspettiamo per vivere questa nuova avventura con noi!
--> PARTNER IN THE SPOTLIGHT: Sharewood
Sharewood è il marketplace leader in Europa per il noleggio di attrezzatura sportiva, la prenotazione di esperienze outdoor e l’organizzazione di vacanze attive! Attualmente Sharewood ha costruito un’offerta che spazia in 38 paesi e permette di vivere una vasta gamma di avventure e vacanze, oltre che a proporre in Italia una vastissima varietà di esperienze outdoor in più di 500 località. Scopri tutte le offerte ed entra nella community. --> Section in the Spotlight Gennaio: ESN Politecnico Milano
Complimenti a ESN Politecnico Milano la nostra Section in the Spotlight del mese grazie al progetto Christmas Exchange! 38 erasmus hanno potuto trascorrere il venticinque dicembre con famiglie di studenti milanesi e fuorisede del Politecnico. Il principio dello Students Helping Students si unisce così alla tradizionale ospitalità italiana, per rendere ancora più magica l’atmosfera del Natale.
--> EVENTI DEL MESE- 23 Febbraio: Carnevale di Padova
Sede Legale presso E.S.N.- A.S.S.I. Parma
c/o Servizio Scambi Didattici Internazionali
Università degli Studi di Parma
Via Università, 12
43121 Parma ITALY ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 53 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: --> Copyright © 2018 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
This email was sent to >" target="_blank" style="color:#404040 !important;"><<Email>>
why did I get this? unsubscribe from this list update subscription preferences
Erasmus Student Network Italia · c/o ASSI Parma, Ufficio Relazioni con l'estero Università degli Studi di Parma Via Università, 12 · Parma, Parma 43100 · Italy
@media only screen and (max-width: 480px){ table#canspamBar td{font-size:14px !important;} table#canspamBar td a{display:block !important; margin-top:10px !important;} }
Erasmus Student Network Italia - Newsletter Dicembre 2018
DICEMBRE 2018
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni circa Erasmus Student Network Italia.
--> Pota la PN!Dal 14 al 16 dicembre si è tenuta a Bergamo la quarta Assemblea Generale di ESN Italia.
In questa PN c'è stata l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo, del Collegio dei Garanti e dell’OC della II PN del 2019.
Ci sarà un bel lavoro da fare; le candidature sono state davvero valide e numerose! Quali ESNers comporranno il nuovo Board Nazionale?
Lo scoprirete a Gennaio!
--> Grazie ragazzi!
Durante la IV Piattaforma Nazionale ha avuto luogo l’elezione del Consiglio Direttivo di ESN Italia per l’anno 2019.
È doveroso, dunque, ringraziare e salutare coloro che durante questo ultimo anno si sono presi a carico tutto il lavoro del direttivo del nostro network.
Grazie a Vittorio, Serena, Giulia, Lidio, Nour, Niccolò e Manuela per la costanza, l’impegno e le energie dedicate a ESN Italia!
Dal 6 al 9 dicembre si è tenuto a Bucharest il CND, Council of National Delegates.
Di cosa si tratta? Il CND è come un CNR, ma allargato a più partecipanti, in modo da dare la possibilità, a chi interessato, di entrare maggiormente in contatto con la realtà di ESN International.
Sono state molte le decisioni e gli argomenti di dibattito durante questo meeting internazionale e ne scopriremo gli sviluppi nei prossimi mesi.
A partire dal 20 Novembre, il mese seguente sarà dedicato al progetto Erasmus in Schools, promosso da ESN Italia. I volontari, con l’aiuto di studenti internazionali, andranno nelle scuole di tutta la penisola organizzando incontri per presentare il progetto Erasmus+ e trasmettere i valori di mobilità e interculturalità che lo contraddistinguono. Lo scopo è quello di coinvolgere i giovanissimi attraverso il racconto e le testimonianze di esperienze concrete.
--> ESN Autumn Training
Dal 27 novembre al 2 dicembre si è svolto a Pescara l’ESN Autumn Training 2018 - Erasmus in Action, evento del circuito Eduk8 organizzato da ESN Chieti Pescara. L’evento ha coinvolto 60 partecipanti provenienti da tutto il network che hanno partecipato a diversi workshop su temi come Cittadinanza Europea, Partecipazione tramite il Volontariato e Cittadinanza Attiva. È stata una settimana intensa, dove la formazione si è alternata a momenti di svago che hanno permesso la nascita di nuove amicizie e ricordi indelebili.
--> 10 Times CrazierIl 15 Dicembre a Milano si è tenuta la decima edizione del Crazy Countdown, il capodanno anticipato Erasmus.
L'evento, organizzato da ESN Politecnico Milano e ESN Milano Statale in collaborazione con le altre sezioni milanesi, ogni anno dà modo agli Erasmus di tutta Italia di visitare la città e di festeggiare assieme prima di tornare a casa per le vacanze.
E voi avete festeggiato il capodanno più Crazy d'Italia?
Mancano ormai pochi giorni al Natale e alla fine del 2018.
È stato un anno ricco di emozioni, divertimento e condivisione per la grande famiglia di Erasmus Student Network.
Auguriamo a tutte le sezioni e agli studenti internazionali un Natale e soprattutto un nuovo anno travolgente, sereno e difficile da dimenticare!
ESN Italia è ora partner di 100 Montaditos, ristorante e tapas bar spagnolo, in cui qualità e originalità sono gli elementi distintivi. Le 100 varietà di ingredienti e il pane di alta qualità sono, senza dubbio, un altro dei segreti della popolarità del marchio, ai quali si unisce un modo divertente e originale di vivere la ristorazione. Tutti coloro dotati di ESNcard avranno diritto a uno sconto del 10% presenti sul sito di ESN Italia. --> PARTNER IN THE SPOTLIGHT: Packlink
Sei uno studente Erasmus e hai bisogno di inviare le tue valigie o effetti personali? Prova subito il servizio di spedizione di Packlink.it. Con Packlink potrai inviare tutto ciò di cui hai bisogno per il tuo soggiorno, risparmiando fino a un 70%. Invia dall’Italia in Spagna, Germania e Francia da 8,84 euro (iva esclusa). Se possiedi la ESNcard potrai usufruire di un ulteriore sconto! --> Section in the Spotlight Ottobre: ESN ENEA Modena
La Section in the Spotlight del mese di dicembre è ESN ENEA Modena, che in vista delle prossime elezioni per il Parlamento Europeo del 2019 ha organizzato una conferenza sui temi della mobilità studentesca e del diritto allo studio, in particolare su come il progetto Erasmus possa cambiare ed arricchire la nostra società.
--> EVENTI DEL MESE- 19 Novembre - 3 Dicembre: Social Inclusion Days
- 20 Novembre - 20 Dicembre: Erasmus in Schools Month
- 6 - 9 Dicembre: CND Bucharest
- 14 - 16 Dicembre: IV PN - Bergamo
- 15 Dicembre: Crazy Countdown
Sede Legale presso E.S.N.- A.S.S.I. Parma
c/o Servizio Scambi Didattici Internazionali
Università degli Studi di Parma
Via Università, 12
43121 Parma ITALY ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 53 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: --> Copyright © 2018 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
This email was sent to >" target="_blank" style="color:#404040 !important;"><<Email>>
why did I get this? unsubscribe from this list update subscription preferences
Erasmus Student Network Italia · c/o ASSI Parma, Ufficio Relazioni con l'estero Università degli Studi di Parma Via Università, 12 · Parma, Parma 43100 · Italy
@media only screen and (max-width: 480px){ table#canspamBar td{font-size:14px !important;} table#canspamBar td a{display:block !important; margin-top:10px !important;} }
Erasmus Student Network Italia - Newsletter Novembre 2018
NOVEMBRE 2018
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni circa Erasmus Student Network Italia,.
--> L'ICE 2018 è alle porte!Come ogni anno, Erasmus Student Network Italia organizza a Roma l’Incontro Culturale Erasmus, per il quale circa 3000 studenti internazionali dislocati su tutto il Paese si incontreranno a Roma per un weekend all’insegna della cultura e della scoperta della Capitale. L'ICE 2018, che gode del patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali per l'Anno Europeo del Patrimonio Culturale, avrà inizio il 15 novembre con una conferenza a tema: “European Cultural Heritage. Ripercorrere il passato per costruire il futuro”.
--> Social Inclusion Days
Dal 19 Novembre al 3 Dicembre ritornano in tutta Italia i Social Inclusion Days, settimane dedicate alla sensibilizzazione e all’inclusione sociale in cui le sezioni di ESN Italia organizzeranno eventi relativi ai progetti SocialErasmus ed Exchange Ability. Un’ottima opportunità per gli studenti di arricchire la loro esperienza Erasmus e lasciare un segno all’interno della società, anche attraverso la collaborazione con organizzazioni locali.
--> Condivisione, cultura e conoscenzaIn occasione del European Year of Cultural Heritage, dal 5 al 18 Novembre le sezioni di ESN Italia avranno modo di organizzare iniziative ed attività per far scoprire agli studenti in mobilità le bellezze del nostro paese.
Coinvolgimento, condivisione, cultura e conoscenza faranno da sfondo alle indimenticabili giornate della Culture Weeks!
Dal 20 novembre al 20 dicembre avrà luogo l’Erasmus in Schools Month, il mese di promozione del progetto indetto da ESN Italia. Durante queste giornate, le 53 sezioni nazionali si impegneranno nell'organizzazione di eventi Erasmus in Schools o Discovery Europe nelle scuole elementari, medie e superiori del paese col fine di trasmettere ai giovani e ai più piccoli il sentimento di unità, interculturalità e mobilità che incarna lo spirito di ESN.
--> ESN School NazionaleDal 2 al 4 Novembre si è tenuta a Perugia la School Nazionale volta alla formazione dei volontari di tutte le sezioni d’Italia.
Durante i tre giorni, i partecipanti si sono messi in gioco e hanno avuto l’occasione di assistere a presentazioni e workshop tenuti da relatori sia nazionali che internazionali riguardo ai temi cruciali della vita e delle attività del Network.
Sabato 24 Novembre avrà luogo l’International Students Cup, un evento sportivo all’insegna del divertimento e dell’amicizia organizzato da ESN Pavia in collaborazione con altre sezioni del network. L’obiettivo? Trascorrere una giornata in compagnia tra sport, festa e tanto divertimento firmato ESN in attesa dei grandi National Erasmus Games di Aprile!
--> --> PARTNER IN THE SPOTLIGHT: PacklinkSei uno studente Erasmus e hai bisogno di inviare le tue valigie o effetti personali? Prova subito il servizio di spedizione di Packlink.it. Con Packlink potrai inviare tutto ciò di cui hai bisogno per il tuo soggiorno, risparmiando fino a un 70%. Invia dall’Italia in Spagna, Germania e Francia da 8,84 euro (iva esclusa). Se possiedi la ESNcard potrai usufruire di un ulteriore sconto! --> Sections in the Spotlight Ottobre: ESN Roma LUISS & ESN Siena GES
Per il mese di Novembre premiamo come Section in The Spotlight le due Sezioni di ESN Roma LUISS ed ESN Siena GES! Entrambe le Sezioni hanno creato un evento per il loro gemellaggio. Durante il viaggio in Toscana, gli Erasmus romani si sono recati a Siena, dove sono stati accolti dai volontari senesi con un city tour: ESN Siena ha preparato un pranzo e gli Erasmus hanno conosciuto volontari ed Erasmus. La collaborazione è continuata anche durante il viaggio a Perugia per l'Eurochocolate.
--> PROSSIMI EVENTI- 15-18 Novembre 2018: ICE 2018
- 5 - 18 Novembre 2018: Culture Weeks
- 19 Novembre - 3 Dicembre 2018: Social Inclusion Days
- 24 Novembre: International Students Cup
- 20 Novembre - 20 Dicembre: EiS Month
Sede Legale presso E.S.N.- A.S.S.I. Parma
c/o Servizio Scambi Didattici Internazionali
Università degli Studi di Parma
Via Università, 12
43121 Parma ITALY ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 53 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: --> Copyright © 2018 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
This email was sent to >" target="_blank" style="color:#404040 !important;"><<Email>>
why did I get this? unsubscribe from this list update subscription preferences
Erasmus Student Network Italia · c/o ASSI Parma, Ufficio Relazioni con l'estero Università degli Studi di Parma Via Università, 12 · Parma, Parma 43100 · Italy
@media only screen and (max-width: 480px){ table#canspamBar td{font-size:14px !important;} table#canspamBar td a{display:block !important; margin-top:10px !important;} }
Conferenza "Educazione Non Formale: riconoscimento e valorizzazione"
Il Forum Nazionale dei Giovani, la più grande rete di associazioni giovanili presente in Italia, ed Erasmus Student Network Italia, nata nel 1994 con lo scopo di coadiuvare e supportare l’attività delle sue Sezioni locali operanti sul territorio e di promuovere la mobilità e i valori a essa relativa, hanno infatti deciso di unire le loro risorse e competenze per portare alla ribalta un tema a loro particolarmente caro: quello dell’educazione non formale e del suo riconoscimento.
Entrambe le associazioni sostengono infatti fortemente l’importanza dell’educazione non formale come valvola di accrescimento per le future generazioni. Per tale motivo, il 25 ottobre 2018 presso il Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca, durante la conferenza dal titolo “Educazione non formale: riconoscimento e valorizzazione” le due associazioni presenteranno i risultati di uno studio pluriennale sviluppato dal FNG volto a identificare le varie declinazioni e i vantaggi dell’educazione non formale all’interno della società. In tale frangente si aggiunge l'apporto di Erasmus Student Network Italia, che da anni sostiene la necessità del riconoscimento di Crediti Formativi Universitari per gli studenti che svolgono attività di volontariato in ESN.
Per le due associazioni lo scopo di questa conferenza è quindi duplice: da un lato diffondere la conoscenza dei vantaggi effettivi apportati oggigiorno dal volontariato, in ogni sua forma e specie, alla Società; dall’altro fare in modo che il valore di tale volontariato possa finalmente ottenere un riconoscimento formale, che potrebbe finire per fungere da incentivo ultimo allo svolgimento del volontariato stesso e alla conseguente moltiplicazione dei suoi effetti positivi a livello sociale.
L’incontro sarà arricchito da un dibattito circa l’educazione non formale durante il quale interverranno i rappresentanti della Commissione Europea, del Consiglio dei Ministri italiano, dell’Agenzia Nazionale Eramsus+/INDIRE e dell’Agenzia Nazionale Giovani.
L’appuntamento è per giovedì 25 ottobre alle ore 15.00, presso la Sala Aldo Moro del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca a Roma.
Per iscrizioni e maggiori informazioni, visitare il sito www.esnitalia.org/it/educazione-non-formale-fng oppure https://www.forumnazionalegiovani.it/dettaglio-call-fng/agenda/educazione-non-formale-riconoscimento-e-valorizzazione.html --> Erasmus Student Network Italia
Sede Legale presso E.S.N.- A.S.S.I. Parma
c/o Servizio Scambi Didattici Internazionali
Università degli Studi di Parma
Via Università, 12
43121 Parma ITALY ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 53 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui:
Follow us