Erasmus Student Network Italia - Newsletter
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni riguardanti Erasmus Student Network Italia.
IL MONDO ERASMUS WELCOME DAYSSi riparte anche quest’anno con i Welcome Days di settembre! Sono molte le Sezioni che hanno già iniziato a dare il benvenuto ai loro Erasmus con tantissime attività.
I Welcome Days sono infatti giornate in cui le Sezioni organizzano eventi per avere un primo contatto e conoscere gli studenti Erasmus, per tesserarli e organizzare eventi in collaborazione con l’URI (come la Conferenza di benvenuto) e con i partner locali.
In supporto alle Sezioni, anche questo semestre, è stato organizzato un webinar di supporto alle Sezioni dalla Network Care per parlare del Welcome Days!
RECRUITING
Nuovo Semestre, Nuovi Inizi, Nuove Avventure!
Siamo in quel momento dell’anno ricco di aspettative, cose da fare e novità: dal buon proposito che ci siamo dati prima delle vacanze estive a quel sogno nel cassetto che abbiamo deciso di spostare un po’ più in là.
Beh anche le nostre Sezioni si apprestano a dare una ventata di novità alle loro fila attraverso gli attesi Recruiting!
Momento cruciale della nostra vita associativa in cui non solo vengono spalancate le porte alle nostre realtà locali ma viene steso uno sgargiante tappeto rosso lastricato della miriade di attività e opportunità che il volontariato in ESN offre!
E tu cosa stai aspettando?
Sei sei una volontaria o un volontario prendi parte agli eventi di recruiting trasmetti la tua passione ai tuoi futuri soci!
Altrimenti, è l’occasione giusta per diventare una o uno di noi!
Lo scorso luglio si è svolta una nuova edizione di "ESN Italy goes to Brussels”!
Quest'anno, abbiamo abbracciato particolarmente il tema del "European Year of Skills", mettendo in primo piano la crescita delle competenze.
Immersi nella vibrante realtà politico-istituzionale dell'Unione Europea, 40 ESNrs hanno avuto l'opportunità unica di esplorare il cuore dell'Europa. Abbiamo incontrato l'Europarlamentare Brando Benifei, visitato il Parlamento europeo, esplorato il Parlamentarium, scoperto la Casa della Storia Europea e scambiato idee con funzionari della Commissione Europea.
Questo progetto continua negli anni ad essere sempre più un'occasione straordinaria per fondere la passione per il nostro Network ESN con la curiosità verso la realtà europea che ci circonda.
--> SECTION IN THE SPOTLIGHT
ESN Sassari vince l'edizione di Luglio 2023 di Section in the Spotlight, seguita da ESN ASSI Parma ed ESN Bari!
Con il suo evento "Eurotrip", la Sezione ha collaborato con il Comune ed E.R.S.U. per realizzare una gara culinaria tra Erasmus, che hanno rappresentato le loro Nazioni, in uno stand nella piazza principale della città. Il ricavato delle offerte è stato poi devoluto in beneficenza.
PARTNERS IN THE SPOTLIGHT OSTELLO BELLOStai organizzando un viaggio a Milano, Roma, Napoli, Firenze o Genova e cerchi una sistemazione?
Visita la città dormendo a pochi passi dal centro! Prenota una stanza a Ostello Bello e approfitta dello sconto standard del 20% con il codice ESNitaly2022 e dello sconto speciale ICE del 25%, se prenoti dal 9 al 12 novembre, con il codice ESN25.
Grazie alla sua posizione strategica e agli eventi organizzati dalla struttura avrai la possibilità di vivera un’esperienza di ospitalità unica!
Weekend fuori porta? Approfitta dei partners di ESN Italia e viaggia con Itabus!
Puoi raggiungere più di 140 città e godere di tutti i comfort che il bus ti offre come rete wi-fi libera e illimitate, prese USB e tanto altro ancora.
I viaggi partono da 1.99€ e ogni possessore di ESNcard ha uno sconto del 15% ogni mese! Per scoprirne di più e per richiedere lo sconto collegati al sito www.esncard.org.
Visita il sito www.esncard.org per maggiori info! Scopri tutti i nostri partner --> Erasmus Student Network Italia
Sede Operativa:
Via Giuseppe Rondinini 9 0169 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 53 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2020 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
Erasmus Student Network Italia - Newsletter
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni riguardanti Erasmus Student Network Italia.
IL MONDO ERASMUS FOTO NEG 2023Sono state pubblicate le foto dei National Erasmus Games (NEG) 2023, un evento sportivo nazionale tenutosi dal 14 al 16 aprile a Lignano Sabbiadoro ed organizzato annualmente da ESN Italia con il principale obiettivo di promuovere lo sport e lo stile di vita sano.
Delle vere e proprie “Olimpiadi Erasmus” che per la sesta edizione hanno visto la partecipazione di più di 200 studenti provenienti da tutta Europa che si sono sfidati in 4 discipline (pallavolo, basket, atletica, e calcio) vestendo i colori della città che li ha ospitati.
Correte a vederle sul profilo Flickr ufficiale di ESN Italia!
II PN 2023 - LA PN 'RA SANTUZZADal 16 al 18 giugno 2023 si è tenuta, nella meravigliosa cornice della città di Palermo, la PN ‘ra Santuzza.
L'Assemblea Generale si è aperta con una conferenza dal titolo: "La mobilità internazionale per l'Agenda 2030" durante la quale sono intervenute diverse figure istituzionali, tra cui:
•Prof. Enrico Napoli, Prorettore Vicario, UNIPA;
•Ass. Giampiero Cannella, Assessore alla Cultura del Comune di Palermo;
•On. Luisa Lantieri, Vicepresidente dell'Assemblea Regionale Siciliana
•Prof. Nicola Romana, Delegato all'internazionalizzazione, UNIPA
•Dott.sa Maria Salzano, INDIRE Erasmus+ Agenzia Nazionale
E nel corso della stessa il Board Nazionale, i Board Supporter e i rappresentanti delle 53 sezioni italiane hanno affrontato diversi temi riguardanti il Network.
Si è tenuta lunedì 3 luglio 2023 l'undicesima edizione del contest "Il Tuo Erasmus Con ESN" organizzato da ESN Italia, che metteva in palio per i vincitori tre borse da 1000€ l'una con l’obiettivo di favorire la mobilità all’estero per gli studenti che partiranno nell'anno accademico 2023/2024.
Hanno aderito 48 sezioni locali, e oltre 1900 partecipanti che hanno affrontato la prova scrivendo un saggio breve sul tema dell'astensionismo in vista delle prossime elezioni europee che si terranno del 2024 e di come il programma Erasmus può essere uno strumento per avvicinare i giovani a queste tematiche.
Resta aggiornato sui canali ufficiali di ESN Italia per scoprire i vincitori, che verranno annunciati il 30 settembre!
Giugno è il mese della celebrazione dell’amore in ogni forma e della parità dei diritti di genere senza discriminazioni. Il Pride Month, che ha origine nel 1969 con i “moti di Stonewall”, sono 30 giorni dedicati a riconoscere le lotte e le conquiste della comunità LGBTQIA+.
Tantissime le iniziative organizzate in tutta Italia e tantissime le Sezioni che hanno organizzato o partecipato a parate ed eventi dedicati al Pride Month.
Interviste Consiglio Direttivo 2023
Come ogni anno, sono state pubblicate sul sito le interviste dedicate al Consiglio Direttivo 2023, per dar loro il benvenuto e conoscerli meglio!
Le interviste sono state strutturate come doppie interviste, con lo scopo di conoscere meglio coloro che ci guideranno durante il prossimo anno, dargli uno spazio per raccontarci aneddoti e retroscena della vita da board.
Trovate le nostre doppie interviste, anche nella versione in inglese nella sezione “Blog” del sito di ESN Italia, correte a leggere per scoprire i punti forti e i punti deboli di coloro che ci guideranno durante l’anno, e conoscere le persone che si celano dietro ai loro ruoli in ESN!
Hai bisogno di noleggiare un veicolo per i tuoi spostamenti o di condividerlo con qualcuno, e non vuoi spendere troppo? Enjoy, il servizio di vehicle-sharing offerto da Eni, è la soluzione migliore sia per te che per l’ambiente, e ti consentirà di farlo in modo totalmente sostenibile ed eco-friendly.
Il programma è presente in svariate città italiane, dunque una partnership perfetta per ESN Italia, che come sapete tra le sue cause più importanti ha l’impegno a promuovere iniziative e realtà a basso impatto ambientale ed ecosostenibili, ambito nel quale la mobilità è spesso carente.
Tutti i possessori di ESNcard hanno diritto a delle scontistiche sul servizio, e se volete saperne di più, potete consultarle liberamente qui
ITABUS
Sapevi che con Itabus puoi effettuare la prenotazione per un viaggio di gruppo?
Grazie a questo nuovo servizio, Itabus offre ulteriori vantaggi al tuo viaggio e questa volta di gruppo!
Non sempre è semplice effettuare una prenotazione per un gruppo numeroso tramite l’app. Per questo motivo, potete prenotare direttamente scrivendo una mail a gruppi@itabus.it: nella mail dovrete indicare il viaggio che vi interessa e il numero di persone interessate.
Per maggiori informazioni, cliccate questo link: https://www.itabus.it/it/viaggi-gruppo-offerte-speciali.html La ESNcard è la tessera associativa di Erasmus Student Network. Scopri oltre 1500 sconti in oltre 40 paesi in tutta Europa e centinaia di eventi! Ottieni la tua ESNcard in una delle Sezioni a te più vicine e inizia a scoprire cosa può fare ESN per te!
Visita il sito www.esncard.org per maggiori info! Scopri tutti i nostri partner --> Erasmus Student Network Italia
Sede Operativa:
Via Giuseppe Rondinini 9 0169 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 53 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2020 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
Activity in the Spotlight: Erasmus in All Colours by ESN UCT Prague
Being part of the LGBTQIA+ community while on Erasmus may sound like a tricky combination, but thankfully the volunteers from ESN have found ways to make each international student feel safe and respected in such a multicultural and diverse atmosphere. One of these good examples comes from the ESN sections in Prague and ESN CZ that organise and support the initiative “Erasmus in All Colours”.
The event is nothing new for the ESN volunteers from Prague: it is, in fact, a tradition already - with 6 previous editions. The most recent one happened at the beginning of March 2023 and gathered more than 100 participants - both local and international students united in their willingness to learn more about LGBTQIA+ topics and the current situation in the Czech Republic regarding people from this community. “Erasmus in All Colours” has a special place in the event calendar of the local volunteers. There is even more potential for it to become a more prominent and recognisable initiative promoting the awareness and empowerment of the LGBTQIA+ community. So far, it is a one-day event that includes presentations, workshops, a discussion forum, as well as icebreaker games, a drag show and an afterparty. In other words, it is indeed an event that celebrates diversity by teaching you new things and providing you with a safe environment to feel and express yourself.
What makes the event very diverse in content as well, is the collaboration between the ESN sections in Prague with LGBTQIA+ student clubs (from Charles University for example) that enrich the agenda and give more insight to the whole event. What’s more, the moderators and facilitators are members of the LGBTQIA+ community, eager to answer the questions of the participants and help them shape what this community stands for and how it improves diversity in our society.
Some of the ESN volunteers shared that the biggest achievement after the last event was that the Erasmus students themselves took the initiative. They created an informal WhatsApp chat for LGBTQIA+ people where they exchanged recommendations, ideas and good practices, they started going together to drag shows and other events in the city and in general they found a safe space.
The feedback from the event has been positive, which encourages the ESN members to keep up the good work and think about how to make it even better. They told us that even though it may be tiring to organise and coordinate such an event, in the end, the result is rewarding and they see the positive change in thinking among their peers and communities.
“Being international is being diverse!”
It is very rewarding to see that the event “Erasmus in All Colours” was a great success and even other sections from ESN CZ have reached out to get some tips on how to organise similar events on the topic. The most rewarding part of it is that not only the international students but also the volunteers are more educated on LGBTQIA+ topics and more tolerant in their daily lives. Sharing experiences from locals and people coping with similar issues helps others in the community feel understood and free to speak.
We hope that ESN UCT Prague will keep up with creating space for this initiative and inspire more people to do so!
Erasmus Student Network Italia - Newsletter
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni riguardanti Erasmus Student Network Italia.
IL MONDO ERASMUSInterviste Consiglio Direttivo 2023
Siamo davvero sicuri di conoscerli bene?
Abbiamo intervistato il Consiglio Direttivo 2023 di ESN Italia perché curiosi di sapere come si stanno approcciando a questa nuova avventura, e anche per divertirci insieme e conoscerci attraverso domande formali…e domande un po’ meno serie!
Ognuno di loro ha espresso pareri, curiosità, chicche circa il ruolo che ricopriranno quest’anno in associazione, attraverso una chiacchierata tranquilla con loro.
Se ancora non sapete qual è la principessa Disney preferita del Tesoriere…e l’Events Manager a che animale assocerebbe al proprio ruolo…vi consigliamo di dare un’occhiata agli articoli che troverete sul nostro blog!
Si sono svolti dal 18 al 21 maggio a Madrid gli International Erasmus Games (IEG), uno degli eventi di punta di ESN per la Causa di Health & Well-being.
Con l’obiettivo di promuovere lo sport come un linguaggio universale aperto a tutti, la competizione ha visto partecipare studenti provenienti da tantissime Sezione d’Europa.
In particolare, novità di quest’anno sono state l’atletica e il basket in squadre di 3. Importantissimo è stato gestire al meglio le squadre, soprattutto in termini di ripartizione di genere degli atleti.
Gli sport previsti sono stati 4, oltre all’atletica e al basket, si sono disputate anche partite di pallavolo e futsal.
Tra le squadre di ESN Italia che hanno partecipato, una si è distinta raggiungendo il podio: la squadra di ESN Politecnico Milano che ha ottenuto il primo posto nella pallavolo.
Tantissimi complimenti ai nostri atleti!
Social Impact DaysTra l’8 e il 21 maggio si è svolta la quarta edizione dei Social Impact Days!
Si tratta di un'iniziativa di Erasmus Student Network (ESN) che mira a promuovere programmi di mobilità inclusiva e riunire studenti internazionali e membri delle comunità locali attraverso l’organizzazione di eventi e attività.
L'idea principale che guida i Social Impact Days è evidenziare l'impatto che gli studenti internazionali possono avere sulla società.
Più di 500 sezioni locali in più di 40 Paesi hanno organizzato iniziative volte a integrare gli studenti internazionali nelle comunità locali, promuovere il dialogo interculturale e il coinvolgimento dei giovani nella società.
“Become a Protagonist of the ERASMUS Generation! (Be-PEG!)” è un progetto realizzato da ESN Italia, che ha visto l'implementazione della sua prima fase tra il dicembre 2022 ed il maggio 2023.
Nato con l’obiettivo di promuovere le opportunità offerte dal Programma Erasmus tra i giovani, ha permesso a coloro che ne hanno preso parte di sviluppare una maggiore consapevolezza circa la comprensione interculturale ed il senso di appartenenza dei giovani all'Europa attraverso la formazione dei volontari delle nostre Sezioni locali (ad opera dell’Italian Pool of Trainers di ESN Italia) ed una successiva organizzazione di workshop per gli studenti delle scuole superiori (EiS).
Hanno partecipato alle attività del progetto sei Sezioni locali di ESN Italia ed in particolare le Sezioni di Milano Statale, Verona, Torino, Cagliari, Siena e Venezia.
Il progetto entrerà a breve nella fase due, quindi non vi resta che mettervi comodi e seguirci nei prossimi sviluppi di questa avventura!
ESN Macerata è la vincitrice dell’edizione di Maggio 2023 di Section in the Spotlight, seguita sul podio da ESN ASE Foggia ed ESN ASSI Parma!
Con il suo evento “Sea Clean Up”, la sezione vincitrice ha sensibilizzato la comunità studentesca sul tema della sostenibilità ambientale, collaborando con le associazioni 2hands Macerata, NonCiPiove, Legambiente Marche e ABC.
--> PARTNERS IN THE SPOTLIGHT Corporate BenefitsAmi fare shopping online?
Ottieni sconti su tantissimi brand nel settore del tempo libero, tecnologia, viaggi e molto altro grazie alla partnership con Corporate Benefits!
Ottenere gli sconti è semplicissimo:
Basta accedere a https://esnitalia.convenzioniaziendali.it/login, cliccare su “Registrati ora” e inserire il codice ESNITALIA nel campo “Codice di registrazione”.
Per ulteriori dettagli sulla procedura di registrazione completa segui le istruzioni su https://esncard.org/discount/corporate-benefits
C'è una partnership di ESN International che permette di aiutare il pianeta e anche un pochino il tuo portafoglio ed è totalmente in linea con gli obiettivi di ESN.
Stiamo parlando della partnership con Vinokilo!
Per chi non lo conoscesse, è il fashion brand di seconda mano leader in Europa che offre abbigliamento usato e vintage di alta qualità.
Grazie alla tua ESNcard il tuo shopping di seconda mano sarà ancora più economico! Infatti potrai entrare gratis ai loro eventi mostrando l'ESNcard all'entrata e in eventi selezionati potrai ricevere uno sconto del 10% sull'abbigliamento acquistato!
Ma non è finita qui, se preferisci lo shopping online potrai ugualmente usufruire di un voucher del 10% di sconto.
Se devi rifarti l'armadio adesso sei pront* per lo shopping di qualità.
Visita il sito www.esncard.org per maggiori info! Scopri tutti i nostri partner --> Erasmus Student Network Italia
Sede Operativa:
Via Giuseppe Rondinini 9 0169 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 54 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2020 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
Section in the Spotlight: ESN en UV
Here is the Section in the Spotlight for April - ESN en UV! Let's get to know the biggest section in Valencia and its fantastic initiatives.
ESN en UV was founded in 2011 by five members, and here they are today with 80 active volunteers. With the motto “there is strength in unity”, they work tirelessly together with their neighbours ESN Valencia UPV and ESN UCV to promote their Mediterranean city full of magic and ensure an amazing mobility experience for incoming students and trainees.
When you look at their event calendar you will see that they are busy as a bee but it is certain that they have fun at the same time. They organise many activities, ranging from parties to sports events, from trips to social responsibility projects and many more. Alongside their fixed calendar (different theme parties and International Dinner every other Tuesday, beer pong on Wednesdays, cultural events every Sunday, and beach cleaning every month) they have organised various health and well-being activities such as surfing, running, zumba, volleyball, dodgeball (yes!), etc., plus some unique events such as soap making, zero waste tour, axe throwing (taking the necessary safety measures of course), and 8th of March Banner Workshop. When it comes to parties, the variety is large - they have Spring and Easter Parties, Traffic Light Party, their famous Meeting Points, and multiple Fallas Parties to celebrate the festival in Valencia with the well-known mascletà (a firework show during the day). But do they organise trips? Say no more! They arrange plenty of trips within the city and country, and they promote ESN Spain’s National Events as well. They even hosted the Evento Nacional: Valencia in October last year for the second time since 2019.
However, in ESN we do not only have fun and travel, and they know that very well. They are very good at implementing multiple principles of ESN (the so-called Causes) in their events. For example, they organised an Erasmus in Schools project on Christmas combining it with social inclusion by motivating local students to write Christmas letters to elderly people. Bringing up this subject, we should not forget their other inclusive initiatives such as LGBTQ+ friendly events (Rainbow Meeting Points), safe zones for both members of the community and women, and activities with refugees and elderly people held jointly with local associations.
On their superb Instagram page, besides the colourful memories from their events, ESN en UV often marks important days such as International Women’s Day, Transgender Day, Equal Pay Day, Day of Women and Girls in Science, Day of Persons with Disabilities, etc. It should be noted that their posts are in English, which also is proof of how inclusive they are, and through their communication they promote the responsible drinking campaign within the Responsible Party initiative.
The section has many local partners that can be found on their website, highlighting an interesting partnership with the tattoo studio Inkpulso within which they provide discounts for the Erasmus Memories tattoo collection so that the mobility people remember their experience for good.
But how do they cope with multitasking? Well, the answer is hidden in their comprehensive structure and volunteer management strategy. Every local board member of ESN en UV has their community. This helps with the division of tasks in the short term and preparing future board members in the long term. Additionally, they have groups for the different Causes, which is the reason for the diverse and rich activities the section organises. Yet, “ESNing” does not always mean working hard but also having fun and bonding with other volunteers. ESN en UV sustains their members' motivation by keeping their WhatsApp groups active and sending funny memes (who doesn't love that, right?). They hold local platforms to discuss their strategy but also regularly meet online with their buddy section in Italy - ESN Torino, which expands their members' network. They try to meet outside of ESN, particularly inviting newer members as well since this strengthens their internal communication.
ESN en UV is a pretty active section constantly trying to improve the experience of thousands of mobility students and trainees coming to their city every year and to organise impactful activities enriching society. They have learnt to never give up in the face of a challenge and always try to make progress. Their Communication Manager Rocco Gargiulo says, “ESN is like a place where you can make mistakes, the important thing is to learn from them. If you have an idea, we can do it, we can put the idea into reality.”
Written by Deniz Hızlı
Erasmus Student Network Italia - Newsletter
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni riguardanti Erasmus Student Network Italia.
IL MONDO ERASMUS Erasmus Generation Meeting 2023Dal 6 al 9 Aprile, si è tenuta a Bucarest la seconda edizione dell’Erasmus Generation Meeting. L'evento si è aperto con una Flag Parade, un momento di aggregazione e condivisione iniziale durante il quale tutti i volontari partecipanti hanno sfilato e ballato con le proprie bandiere rappresentative.
Inoltre, i partecipanti hanno preso parte a un ricco programma di attività, tra cui workshop, small session, discussion round tenuti sia da volontari che da relatori esterni all’associazione.
I workshop e le sessioni interattive sono stati un punto forte dell'evento, permettendo ai partecipanti di approfondire temi specifici e acquisire competenze pratiche che potranno condividere localmente con le differenti sezioni di tutta Europa.
Un altro momento cruciale dell'evento sono stati gli ESN Awards, tenutisi durante la serata di gala e volti a premiare le iniziative migliori del Network.
National Erasmus Games 2023
Sono stati tantissimi gli Erasmus che dal 14 al 16 aprile si sono sfidati nei tornei dei National Erasmus Games presso il Bella Italia EFA Village di Lignano Sabbiadoro (UD).
Intensissimi i tornei delle quattro discipline previste: pallavolo, beach volley, pallacanestro e futsal.
Le squadre vincitrici che partiranno per gli International Erasmus Games (IEG) a Madrid, in Spagna, dal 18 al 21 maggio 2023 sono:
-
Pallavolo: ESN Politecnico Milano
-
Beach volley: ESN Padova 1
-
Pallacanestro: ESN Trento
-
Futsal: ESN Roma ASE
Si sono distinti come Best Team di questa edizione gli atleti di ESN Trento!
AskErasmus
AskErasmus è il progetto di ESN Italia pensato per tutti gli studenti outgoing di Italia in modo da fornirgli un ex studente Erasmus come punto di riferimento prima della loro partenza in grado di risolvere tutti i loro dubbi sulla meta di destinazione.
Anche quest'anno il progetto prosegue e il 30 aprile è stato aperto il form! Se stai per partire per l'Erasmus non perdere questa opportunità, consulta le pagine dedicata qui e compila il form!
ESN Pisa è la vincitrice dell’edizione di Aprile 2023 di Section in the Spotlight, seguita sul podio da ESN Torino ed ESN Urbino!
Con il suo evento “Calcetto con AIPD”, la sezione vincitrice ha dimostrato sostegno e inclusione alle persone affette da sindrome di down, grazie anche alla collaborazione con AIPD Pisa.
--> PARTNERS IN THE SPOTLIGHT SpotahomeAffitta una camera per soggiorni a medio/lungo termine con Spotahome! Potrai verificare in anticipo lo stato dell’appartamento grazie a dei HomeCheckers, tour video HD, immagini di alta qualità, planimetrie e tutte le informazioni di cui necessiti.
Con un solo mese di canone di locazione, avrai la prenotazione online al 100% assicurata e una garanzia di trasloco 24 ore su 24.
Collegandoti al sito ESN.it e utilizzando il codice ESNITA, potrai affittare una camera da 1 a 12 mesi con uno sconto del 25% sulla tua prenotazione.
Radical StorageHai bisogno di un deposito bagagli per vivere al meglio il tuo viaggio eliminando i problemi di arrivo anticipato o partenze posticipate da parte della tua sistemazione?
Radical Storage è la soluzione per te. Con oltre 3500 punti di deposito sparsi in 70 paesi puoi lasciare il tuo bagaglio in buone mani.
Tramite il sito ESN.it e con la nostra ESNcard puoi utilizzare il codice sconto ESN-15 per usufruire di uno sconto del 15% sulla prenotazione. La ESNcard è la tessera associativa di Erasmus Student Network. Scopri oltre 1500 sconti in oltre 40 paesi in tutta Europa e centinaia di eventi! Ottieni la tua ESNcard in una delle Sezioni a te più vicine e inizia a scoprire cosa può fare ESN per te!
Visita il sito www.esncard.org per maggiori info! Scopri tutti i nostri partner --> Erasmus Student Network Italia
Sede Operativa:
Via Giuseppe Rondinini 9 0169 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 54 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2020 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
Erasmus Student Network Italia - Newsletter
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni riguardanti Erasmus Student Network Italia.
IL MONDO ERASMUSCome ogni anno, è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo di ESN Italia che è entrato in carica ufficialmente con la I AG dell’anno e che guiderà il Network nei prossimi mesi.
Alla guida, come Presidente, troviamo di nuovo Gerlando Sciabica, supportato dalla VicePresidente Gaia Tamasi. Le finanze dell’associazione saranno gestite dal Tesoriere Alex Bertoldi, come Segretaria troviamo Federica Tanzini. La gestione degli eventi a livello nazionale è affidata all’Event Manager Stefano Gualtieri ed il nuovo guru della comunicazione nel ruolo di Responsabile Web e Comunicazione è Gabriele Barranca. A rappresentare ESN Italia nel Network internazionale, nelle vesti di Rappresentante Nazionale, troviamo Marilù Fortino e in carica come Responsabile Attività e Formazione Marta Faruffini.
Non resta che augurare buon lavoro al Consiglio Direttivo del 2023!
Prima AG 2023 e Conferenza di AperturaDal 10 al 12 marzo si è tenuta a Padova la primissima Assemblea Generale del 2023 di ESN Italia, organizzata dalla Sezione ESN Padova.
"Internazionalizzazione e mobilità: il cuore della formazione per i giovani europei" è il titolo della conferenza d'apertura dell'Assemblea Generale, che fa ben capire il focus di quest'anno che è sulle competenze dei giovani e le opportunità che hanno quest'ultimi grazie a programmi di mobilità e alleanze universitarie.
Be-PEG
Un nuovo progetto approda alle porte del nostro Network chiamato Be-PEG: Be The Protagonist of the Erasmus Generation.
Finanziato da ESAAeu (Erasmus+ Student and Alumni Alliance), questo progetto permetterà ai nostri volontari di portare e implementare le attività di Erasmus in School negli istituti superiori.
Mediante le sei sezioni vincitrici: ESN ASE Verona, ESN Milano Statale, ESN Siena GES, ESN Cagliari, ESN Torino ed ESN Venezia, Be-PEG avrà un solo obiettivo, ossia quello di far conoscere ai giovani le grandi opportunità che l'Unione Europea offre favorendo la comprensione interculturale e rafforzando il senso di appartenenza all'Europa.
Plastic Free and Erasmus Student Network Italia
ESN Italia ha iniziato una collaborazione con l'associazione Plastic Free sulla base del loro valore comune: la salvaguardia dell'ambiente, che entrambe si impegnano attivamente a perseguire.
La collaborazione ha avuto inizio con un primo contatto in alcune città italiane durante eventi di clean up, fino ad arrivare ad oggi a stipulare una vera e propria collaborazione nella speranza di aumentare le attività congiunte in un'ottica futura di miglioramento del benessere del nostro pianeta.
ESN Roma ASE è la vincitrice dell’edizione di Marzo 2023 di Section in the Spotlight, seguita sul podio da ESN Pisa ed ESN Brescia!
Con il suo evento “International Day”, la sezione vincitrice ha dato l'opportunità agli studenti internazionali di far conoscere meglio le loro culture attraverso l'esposizione in vari stand, collaborando con l’associazione Link Sapienza.
NETWORK IN THE SPOTLIGHTÈ stata pubblicata la quattordicesima edizione dell’ESNsurvey, un progetto molto ambizioso che mira a monitorare l’andamento quantitativo e qualitativo dell’Erasmus+ e degli scambi in generale, così da poter fornire raccomandazioni e suggerimenti.
Questa edizione dell’ESNsurvey, intitolata “Understanding the Experience & Needs of Exchange Students in Challenging Times” è una delle più complete e ambiziose pubblicate fino ad oggi e per scoprirne di più vai all’articolo!
Uno dei tratti distintivi della generazione Erasmus è l’irrefrenabile voglia di viaggiare.
Per questo tra i diversi partner di ESN Italia c’è Itabus: azienda italiana di trasporto su strada i cui obiettivi sono assicurare sicurezza e comfort.
Tutti i possessori di ESNcard hanno diritto a uno sconto del 15%. È possibile ottenerlo collegandosi a www.esncard.org.
Enjoy è un marchio di Eni spa che offre servizi di car sharing in diverse città italiane per promuovere la mobilità sostenibile.
ESN Italia, che condivide il valore di salvaguardia dell'ambiente, ha stipulato una partnership con la società in modo da agevolare l'accesso alla mobilità sostenibile anche a tutti i suoi associati.
Quindi, tutti i possessori di ESNcard avranno accesso a degli sconti e qui vi spoileriamo come usufruire della scontistica prima dell'annuncio ufficiale in ML!
La ESNcard è la tessera associativa di Erasmus Student Network. Scopri oltre 1500 sconti in oltre 40 paesi in tutta Europa e centinaia di eventi! Ottieni la tua ESNcard in una delle Sezioni a te più vicine e inizia a scoprire cosa può fare ESN per te!Visita il sito www.esncard.org per maggiori info! Scopri tutti i nostri partner --> Erasmus Student Network Italia
Sede Operativa:
Via Giuseppe Rondinini 9 0169 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 54 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2020 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
Erasmus Student Network Italia - Newsletter
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni riguardanti Erasmus Student Network Italia.
IL MONDO ERASMUSInternational Day of Women and Girls in Science
L’11 febbraio si celebra la Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza.
Solo 400.000 donne lavorano nel settore dello STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) in Italia, una percentuale del 30-40% rispetto al totale (Eurostat, 2021).
Nel 2015 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito questa giornata nazionale con lo scopo di ricordare l’importanza del contributo delle donne che hanno cambiato la scienza, e di valorizzare il loro ruolo in tale campo.
Solidarity with Turkey and SyriaNella notte tra il 5 e il 6 febbraio 2023 la Turchia e la Siria sono state colpite da un pesantissimo terremoto che ha causato enormi danni e perdite.
A supporto delle vittime ESN International e ESN Turchia hanno deciso di lanciare una campagna di raccolta fondi in collaborazione con YINKADER, Innovative Human Resources Association partner di ESN Turchia.
I fondi raccolti verranno utilizzati non solo per garantire un supporto psicologico agli studenti colpiti dal terremoto, ma anche per donare computer, giochi, libri e beni di prima necessità.
Tanti volti nuovi provenienti da tanti Paesi diversi, con racconti, esperienze, giochi nuovi ed incontaminati si mischiano in un solo luogo all’inizio di ogni semestre universitario quando arriva il fatidico periodo dei Welcome Days.
Si dice “chi ben comincia è a metà dell’opera”, ed è per questo che queste giornate sono così importanti per chiunque bazzichi in ESN.
Dunque, se siete curiosi, buona lettura!
ESN Milano Statale è la vincitrice dell’edizione di Febbraio 2023 di Section in the Spotlight, seguita sul podio da ESN Milano Unicatt ed ESN Trieste!
Con il suo evento “ESN House”, la sezione vincitrice ha dato la possibilità agli studenti internazionali di conoscersi, conoscere i volontari di ESN Milano Statale ed ESN, collaborando con il partner Red Bull ed aprendo l’evento all’intero Coordinamento Milanese.
--> PARTNERS IN THE SPOTLIGHT DottMuoviti per la città in maniera ecosostenibile con i monopattini Dott!
Presente già in 12 città italiane (Milano, Verona, Torino, Padova, Roma, Monza, Ferrara, Reggio Emilia, Catania, Alghero, Varese e Palermo), Dott ti permette di viaggiare sicuro rispettando l’ambiente.
Per tutti i possessori di ESNcard sarà possibile ottenere uno sconto del 20% e per tutti i dettagli basterà collegarsi al sito www.esncard.org
Sei in Erasmus e hai voglia di scoprire il paese che ti ospita? Europcar è la soluzione che fa per te! Infatti, Europcar è un servizio di autonoleggio presente in 140 paesi e che ti permette di noleggiare auto per poter viaggiare in tutta Italia.
Ogni possessore di ESNcard può ottenere, collegandosi al sito www.esncard.org, un buono sconto del 10%.
Visita il sito www.esncard.org per maggiori info! Scopri tutti i nostri partner --> Erasmus Student Network Italia
Sede Operativa:
Via Giuseppe Rondinini 9 0169 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 54 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2020 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
Section in the Spotlight: Bonded with international students - ESN CZU Prague
There are around 380 international students coming to the Czech University of Life Sciences Prague each semester. Now, there are around 13 active volunteers of ESN CZU Prague that make sure those students have the time of their life.
ESN CZU Prague works with the university to enhance the quality of mobility for incoming students. The University often contacts the section to show up at the events organised by different faculties. This is a great opportunity to talk to local students and tell them more about the opportunities for youth, but also the ESN section itself. Additionally, there is cooperation between ESN CZU Prague and student associations that results in networking and joint events. The section also has an alumni network they collaborate with.
On the first days of introducing students to life in Prague, they do campus tours and in the evening ice-breaking games at the pubs. Up next - and cannot be forgotten - the city tours! Prague is a real gem to discover. On the Welcome Week weekend, small Prague trips are organised, to beautiful places also outside the city.
They make trips around the Czech Republic for international students - it’s an easy way to stay connected. It happens often that international students take part in trivia organised by the section where they can gather in a pub or cafe and get warm and cosy.
"Being part of the team is one of the most exciting things, showing students around, and guiding them with information. Every time we make a trip, we can see the gratitude. Making the trip happen is difficult, but when it's done, it’s rewarding!" - says, the current Communication Manager of the ESN CZU Prague, Jana.
Copyright: ESN CZU Prague
When asked about their ways of keeping the international community engaged, they explained that communication is the key and a proper way - an impactful way of addressing things to others. Giving people more information and answering their needs leads to success.
"I think we are engaging the students to stay with us; it’s based on the relationship. We are with them from the very beginning. The Welcome Week is the most crucial one to make all the connections. Students really need us, and they know we’re there for them. That’s also why they join our activities and events", continues Jana.
Balance between life and organising eventsOf course, sometimes it may be difficult to find time and meet all the demands.
"Staying in the community of Erasmus people is the best. They are open-minded, and it’s easy to talk with them. Our section is full of great people, we’re like another small family. When you do the events and you get feedback from students, asking for even more - that’s my motivation. When we joined ESN, it was during the pandemic, and we did it because we wanted to meet people. It was also after my Erasmus and I wanted to stay in that community", shares Jana.
Copyright: ESN CZU Prague
By the initiative of one of the members, the section started to work with a calendar to plan everything. It’s just another step that helps out in making even more diversified activities.
They also post on Telegram and try to reply to all of the questions. Students share feedback with them after the events, but more often they come to the members in person during the events.
Copyright: ESN CZU Prague
"I just stepped into ESN and took over. When I think about doing something, I stick to that. As the President, I’m determined to take care of my section and motivate the members. Sometimes, there is lots of pressure and information coming to me, however, I won’t give up. I wish more people would go with me to the statutory national events and there were more members, to have more support, knowledge for the section as there has not been enough knowledge transfer", - says Teresa.
What can be therefore a takeaway for all the ESN volunteers that want to promote their initiatives among incoming and local students?
"Take advice from the experienced ones, don’t panic if there is a problem. You’re doing it for students and we’re volunteering. Do it for fun because fun is what you want to take from the events", - says Teresa.
Erasmus Student Network Italia - Newsletter
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni riguardanti Erasmus Student Network Italia.
IL MONDO ERASMUS Foto ICE Novembre è il mese dell’ICE (Incontro Culturale Erasmus) per ESN Italia.Vuoi rivivere le emozioni dell’evento? Vuoi scoprire se gli obiettivi delle macchine fotografiche hanno catturato una tua espressione buffa? O vuoi scoprire cosa significa questa esperienza unica nella capitale italiana? Se la risposta ad almeno una di queste domande è Sì, vai al link per vedere tutte le foto dell’evento. Foto NEG
Sono state finalmente pubblicate le foto dei National Erasmus Games (NEG) 2022, uno degli eventi che sta più a cuore a ESN Italia, vere e proprie “olimpiadi” nazionali Erasmus che nel 2022 si sono svolte a Milano, dal 22 al 23 aprile, e che ha visto come protagonisti 500 Erasmus da tutta Europa, 54 sezioni di ESN Italia, 3 giorni di sport e 4 discipline (pallavolo, basket, atletica, e calcio).
Date uno sguardo all’album sul profilo Flickr di ESN Italia!
"SOS paura di partire" è un articolo rivolto a tutti coloro che stanno per partire per l'Erasmus e sono colti dall'ansia dell'ignoto oppure a chi vorrebbe partire ma viene bloccato da qualcosa.
Nell'articolo, infatti, troverete cinque delle paure più diffuse tra gli outgoing e suggerimenti su come combatterle.
Dunque, se siete curiosi, buona lettura!
ESN Messina è la vincitrice dell’edizione di Gennaio 2023 di Section in the Spotlight, seguita sul podio da ESN ASSI Parma ed ESN Trieste!
Con il suo evento “Solidarity sit-in for Iranian women and people”, la sezione vincitrice ha dimostrato solidarietà e sostegno nei confronti delle donne iraniane e delle vittime del regime di Teheren collaborando con il comitato "Donnevitalibertà".
--> PARTNERS IN THE SPOTLIGHT FlixBusRendi i tuoi spostamenti più ecologici e convenienti con Flixbus.
Con più di 400.000 tratte, 2.500 destinazioni in 35 nazioni Flixbus è il modo migliore per viaggiare e scoprire l'Europa.
Tramite il log-in con la tua ESNcard potrai utilizzare il codice univoco per attivare il tuo voucher da utilizzare sull'App di Flixbus. Hai tempo fino al 31/03/2023.
Viaggi in tutta Italia coi bus di Itabus.
Con 140 città collegate e tutti i confort, tra cui: rete Wi-Fi 4G e 5G libera e illimitata sui mezzi, prese USB per caricare i tuoi dispositivi e toilette Itabus è il metodo più facile e confortevole per viaggiare sul territorio nazionale.
Ogni possessore di ESNcard può ottenere, collegandosi al sito www.esncard.org, un buono sconto del 15%.
Visita il sito www.esncard.org per maggiori info! Scopri tutti i nostri partner --> Erasmus Student Network Italia
Sede Operativa:
Via Giuseppe Rondinini 9 0169 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 54 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2020 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
How can ESN make an impact on your mental health? - ESN Venezia and Activity in the Spotlight
How can being a volunteer help you improve your mental Health? What can we do to improve the lives of the Erasmus students coming to our city? Why should mental health be that important in our lives?
These were some of the questions that led ESN Venezia to organise “Volunthealing”, the Event that won the Activity in the Spotlight of October. How is an event like this born? Let’s dive in ESN Venezia!
Life in the LagunaVenezia is a city in the North East of Italy, built on 118 small islands, all located in the Venetian Lagoon (or Laguna Veneta in Italian) and separated by canals and over 400 bridges. It has been the capital of the Republic of Venice for more than a millennium, making the city the most important centre of trade and commerce.
It’s no wonder that approximately 1000 students decide yearly to come to this city for their Erasmus. ESN Venezia is always ready to welcome them and make their experience meaningful.
The Importance of Mental HealthMental Health has always been an essential topic to the ESN volunteers of Venezia: as most of them are not from the region, getting settled in such a particular city as this one can be tricky, if not impossible. ESN gave them a lifeline, and this changed their perspective on volunteering.
When the situation presented itself, the Section members didn’t think twice. They started drafting an idea that soon became a reality.
They wanted to organise an event that focused on the importance of volunteering on mental health for everyone, from the volunteer to their target audience, the Erasmus students. Thanks to the help of the ESN’s Eduk8 team, a project which focuses on developing the skills of young people through non-formal education, and the Italian Pool of Trainers, “Volunthealing” was born, and they drafted together a Training Session Outline (TSO) for the Event.
The Event“Volunthealing” lasted for three days. It was composed of different events targeting different audiences, from the local community to the international students of Venezia.
The local environment played an essential role in this event, granting a more personal approach to it from the volunteers and giving a more significant social impact to the Section; this allowed ESN Venezia to explore new possibilities.
On the first day of the event, the Section organised two sessions, both held in Italian, about the importance of volunteering on mental health: the first one was a lesson held by a psychotherapist that focused on the impact that volunteering can have and how it can be one of the best ways to express one’s love for life; the second session was a training organised by Pool of Trainers.
Starting from simple questions such as “What are the things that can influence the mental health of a foreign student when coming to Venezia?” the training moved to a proactive approach on how to address these issues: how can the Section, the University and the Institutions intervene to make the process of settling in easier?
The second day began with Venezia Football Club giving ESN Venezia tickets for a match: supporting the city's football club was an opportunity to make the Erasmus Students feel like citizens and not tourists for one day. This was a unique and complete experience: the stadium is located on an island, so you can reach it with a vaporetto and have an aperitivo before attending the match. “Mens sana in corpore sano”; after the game, to help achieve a healthier mind thanks to a healthier body, they organised a yoga lesson in Sant’Elena. Besides the activity, the participants also had the opportunity to experience a view of the Laguna and St Mark’s Basilica.
On the last day, ESN Venezia organised a round table during an aperitivo: the focus of the open discussion was about what ESN could do to positively impact the mental health of exchange students and make them feel part of the city they’re studying in.
What’s Ahead of UsThis event led the Section to start wondering about their position in the city of Venezia. New activities they are organising aim to make ESN Venezia more involved in the city’s society and engage in something that can benefit Venezia thanks to their strength and proactivity.
Now the Erasmus students have stopped being only the target of the activities; they are active participants, making a massive difference for the city.
Some events that ESN Venezia is organising involve Addolciamo l’Autismo, a pastry shop run by people in the spectrum and a retirement home: during the last few weeks, several Erasmus students baked some typical, traditional pastries. They also participated in one of the most traditional activities of winter holidays, a Tombola in the retirement home.
This event and what the Section is now doing because of it is the perfect example of how a simple concept (the importance of mental health) can influence us and our work as volunteers to have a positive impact on the local communities, bringing the international students closer to them and helping their integration through active participation and volunteering.
Erasmus Student Network Italia - Newsletter
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni riguardanti Erasmus Student Network Italia.
IL MONDO ERASMUS Consiglio Direttivo ESN ITALIA 2023 Diamo un caloroso benvenuto e un in bocca al lupo al nostro nuovo Consiglio Direttivo di ESN Italia, eletto durante l’ultima Assemblea Generale tenutasi a Roma e che ci accompagnerà per tutto il 2023!Presidente: Gerlando Sciabica
Vicepresidente: Gaia Tamasi
Tesoriere: Alex Bertoldi
Responsabile Web & Comunicazione: Gabriele Barranca
Responsabile Eventi: Stefano Gualtieri
Rappresentante Nazionale: Marilù Fortino Buon 2023! Inizia per tutti un nuovo anno carico di avventure ed emozioni tutte da vivere.
Vi auguriamo così un anno pieno di momenti unici ed indimenticabili, ricco di buoni propositi e di risate con le persone che più amate.
Buon 2023 da ESN Italia a tutti voi! IV PN 2022- Roma ASE
Dal 16 al 18 Dicembre, nella Città Eterna, si è tenuta la IV Piattaforma Nazionale del 2022 di ESN Italia, organizzata da ESN Roma ASE.
L’evento, dalla durata di tre giorni, si è aperto con una conferenza dal titolo: ”Prepararsi alla mobilità: sfide e strumenti per affrontare l’Erasmus al meglio!” e che ha ospitato gli interventi di:
-Eleonora Catozzi: segretario ESN Italia
-Gabrielle Taylor e Alice Zaglia: ESN Francia
-Rita Dias: LO Inclusive Mobility ESN AISBL
-Valeria Puntillo: coord. servizi agli studenti IED
Erasmus Student Network e Tomorrowland collaborano nuovamente quest'anno per offrire un numero limitato di biglietti. Gli studenti internazionali avranno accesso a una vendita di biglietti dedicati a prezzi pre-vendita e momenti unici per riunirsi con i loro amici dell'Erasmus al festival!
Ogni titolare di ESNCard sarà in grado di partecipare a questa vendita. Sarà possibile acquistare un massimo di due biglietti per ordine.
Registrati tra lunedì 9 gennaio, 15:00 CET e lunedì 16 gennaio 15:00 CET e partecipa alla vendita a partire da giovedì 19 gennaio, 15:00 CET!
State cercando appartamenti per medi-lunghi periodi?
Airbnb, con oltre 6 milioni di possibilità, supporta i possessori di ESNcard offrendo:
- Un coupon di 100€ per soggiorni superiori ai 30 giorni
- Un coupon di 175€ per soggiorni superiori ai 60 giorni
- Un coupon di 250€ per soggiorni superiori ai 90 giorni
Visita il sito www.esncard.org per maggiori info! Scopri tutti i nostri partner --> Erasmus Student Network Italia
Sede Operativa:
Via Giuseppe Rondinini 9 0169 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 54 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2020 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
SITS x Social Impact Days
ESN ASSI Parma e’ la sezione vincitrice di Section in the Spotlight di novembre per la Causa Culture, con la sua ''Meet the local food production'', organizzata in collaborazione con CasArtusi. Un evento all'insegna della gastronomia a cui hanno partecipato circa quaranta Erasmus che hanno potuto partecipare alla presentazione e degustazione di prodotti tipici italiani famosi in tutto il mondo!
Il SitS di Novembre per Environmental Sustainability va a ESN Milano Unicatt e ESN Milano Bocconi, grazie all’attività “Planting shrubs”, organizzata con la sezione del WWF Sud Milano e con la partecipazione di tutta ESN Milano Unita, presso la riserva naturale di San Giuliano Milanese! Una giornata all’insegna del verde volta a scoprire le iniziative del WWF.
Vincitore del SitS di novembre per la Causa Health and Well-Being è ESN Padova con il suo evento “Walk on Padova hills”. L'attività si inserisce in una serie di visite a città vicine a Padova, con passeggiate nella natura e visita alla cittadina di Este. Circa 90 studenti internazionali hanno dimostrato di apprezzare molto l'opportunità di immergersi nel verde.
ESN Palermo è la Sezione vincitrice di Section in the Spotlight di novembre per la Causa Social Inclusion, con l’attività “25N - Let's Talk and Self Defense Class”, seguita al secondo posto da Macerata e al terzo da Venezia.
L’evento, con la partecipazione di un Maestro Certificato di Krav Maga ed una Ricercatrice dell'Università di Palermo, aveva lo scopo di trattare l’argomento di violenza contro le donne, con annesse tecniche di autodifesa.
Primo posto al SitS di novembre per Skills and Employability va al “Walk N' Draw” di ESN Rimini, una vera e propria lezione di disegno organizzata insieme all'Associazione Cassoni Animati, con lo scopo di disegnare i monumenti principali della città durante una passeggiata, attingendo così dalla realtà e non dalla memoria.
Per questo mese SitS non smette di regalare sorprese e quindi, per premiarli per la quantità di attività legate a Cause diverse candidate, ci tenevamo a fare una Menzione Speciale per questa edizione a ESN Macerata che si aggiudica il podio con ben 4 attività candidate legate a 3 Cause diverse!
--> Erasmus Student Network ItaliaSede Operativa:
Via Giuseppe Rondinini 9 0169 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 54 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2020 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
Erasmus Student Network Italia - Newsletter
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni riguardanti Erasmus Student Network Italia.
IL MONDO ERASMUS Incontro Culturale Erasmus 2022 Dal 17 al 20 Novembre si è svolta la 14ª edizione dell' Incontro Culturale Erasmus con un format rivisitato rispetto agli anni precedenti!A dare inizio all'evento la Conferenza di Apertura con ospiti d'onore, tenutasi presso la Sala Zuccari del Senato della Repubblica: è possibile rivederla sul canale YouTube del Senato.
Per la prima volta è stata organizzata una visita museale notturna alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna (GNAM).
Oltre al consueto city tour per la Capitale e la visita ai Musei Vaticani, questa edizione ha visto un'ampia offerta cultura entro cui gli studenti internazionali hanno potuto scegliere.
Infine, va menzionata la famosa flag parade dove tutti hanno sfilato sventolando la bandiera del proprio Paese. Happy Birthday to... ESN Italia! Tanti Auguri a ESN Italia per il suo 28esimo compleanno!!!!
Ufficialmente fondata il 22 ottobre 1994 da 7 Sezioni: Siena, Parma, Pavia, Politecnico Milano, Trento, Bologna e Genova. Da quel giorno sempre più Sezioni si sono unite con il desiderio di supportare gli studenti internazionali in mobilità in Italia. Attualmente è composta da 53 Sezioni che ricoprono tutto il territorio Italiano e numerosissimi volontari che ogni giorno si mettono a disposizione per rendere la mobilità ancora più riconosciuta e inclusiva.
Social Impact Days
Da poco sono terminati i Social Impact Days ed anche quest’anno i nostri volontari non hanno perso l’occasione per mostrare da Nord a Sud quanto ESN possa lasciare il segno!
Come? Attraverso l’organizzazione di attività che non solo promuovano i valori fondanti la nostra associazione (quali inclusione, rispetto, sostenibilità) ma che facciano effettivamente la differenza nei contesti sociali in cui questi ultimi operano!
Insomma due settimane in cui il nostro Network dà il meglio di sé, in uno sforzo congiunto e solidale per fare la differenza e lasciare davvero il segno!
Certo la nostra attività di volontari prosegue incessante per tutto l’anno ma “se si può dare di più, senza essere eroi”, i Social Impact Days sono l’occasione perfetta per farlo.
Quindi, siete curiosi di sapere di cosa stiamo parlando più da vicino e magari di vedere quali fantastiche attività sono state realizzate? Rimanete sintonizzati per la newsletter dedicata che arriverà nelle vostre caselle postali nei prossimi giorni!
Ehi! Cosa state aspettando ancora qui?
Correte ad informarvi e se non l’avete ancora fatto, non aspettate la prossima edizione per fare la differenza!
--> PARTNERS IN THE SPOTLIGHT Corporate BenefitsDovete fare un regalo ma siete a corto di idee? Vorreste comprarvi qualcosa ma il prezzo è inarrivabile? Corporate Benefits fa al caso vostro! Il portale che permette di accedere a sconti per famosi brand di tempo libero, tecnologia, viaggi e molto altro! Ti basterà accedere qui, cliccare su REGISTRATI ORA e alla fine di tutto il processo inserire il codice ESNITALIA nell’apposito campo CODICE DI REGISTRAZIONE seguendo le istruzioni passo passo.
I più svariati sconti ti aspettano, mettiti comodo e buono shopping!
Visita il sito www.esncard.org per maggiori info! Scopri tutti i nostri partner --> Erasmus Student Network Italia
Sede Operativa:
Via Giuseppe Rondinini 9 0169 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 54 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2020 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
Improving the local experience - ESN Evora and the Activity in the Spotlight
“I want to provide a supportive environment for members and students”.
“My goal is to integrate students into the local community”.
With the Tunas Night event, ESN Évora won the Activity in the Spotlight in October, appointed by the Network Committee of ESN International. For local volunteers from Portugal, it is time to shine and let the world know about the factors that make their events unique.
For startersIn case you are wondering, Évora is located in the South-East of Portugal. Its origins date back to antiquity and Celtic tribes living there before the Roman conquest.
There should be no question about the choice of international students that come to Évora to experience the rich culture. This semester alone, over one hundred students came here for their mobility and ESN Évora welcomed them with a warm spirit that made their arrival feel like home.
The Event You’d Love to Be a Part ofTunas Night is a common event for Welcome Week in Évora, as it allows the exchange students to encounter Portuguese culture through the typical "tuna" music groups that spread the perpetuity of academic spirit.
For the event, the participants gathered in an auditorium. The performance started with the opening act by the whole group, followed by the presentation of each member and the music itself. They wore traditional black clothes and their music filled the room with wonder. The entire tradition in the academic environment is unique. Additionally, mobility students are welcomed to see what praxe looks like. In Evora, there is a tradition of initiation - hazing - where the 3rd-year students involve 1st-year students in the community.
The FamilyESN Évora currently has around 20 active members. What describes the section best is the word “teamwork”. It starts with creating an event calendar together, from preparing to helping out during the initiatives. They have their backs and support each other as they know that each opinion in their section matters.
<
“We can always count on each other, especially when it comes to decision-making. When we need a common opinion, we just ask, because they are really active, help as much as they can, brainstorm and simply make this section better” says Filipa, who is the local board member responsible for finance.
Events Melting PotThe members of ESN Évora take care of organising events that students would not come across anywhere else. There are also recurring events (such as karaoke or trivia nights) because they know their exchange students’ needs and interests.
“I entered the section during the pandemic, it was hard to motivate myself. Once I started meeting people and hanging out with mobility students, I realised that there’s a whole new world you can live in, and that’s inspiring: people are very different from each other but they still connect.”
Getting connected - the power of collaborationsThe section is active also in working together on joint projects. It is a way to help internationals in a variety of ways, yet with the same goals.
One of the collaborators is FEA - Fundação Eugénio de Almeida, which works on a voluntary basis as well. Another one is with a feminist group Núcleo Feminista de Évora, who participate in actions together on stopping violence against women or create a support group for minority groups.
Having the impactESN Évora represents every bit of local heroes that truly care about the international newcomers. With such a spirit, they have a tangible impact on the academic community, steady contact with exchange students and the list of possibilities is constantly being developed, also through the power of local collaborations.
“Just when international students do something meaningful, they experience getting to know the community, and they don’t feel like outsiders”, explains Madalena, the local vice president. “To me, events through which we integrate international students can also be impactful because they mean students are not left alone. It can change their lives as well”, adds Filipa.
There is however one question that still needs to be answered: What’s the recipe for a successful ESN section?
“Not seeing each other as coworkers. You choose to work together and do it well while doing it. We became a family. Of course, sometimes we get annoyed with each other but that’s normal. At the end of the day, it’s amazing to see international students and ESN volunteers grow together”.
Stay tuned to their activities and follow their social media:
Activity in the Spotlight is a project led by ESN's Network Committee which features outstanding projects within the local associations of ESN to inspire others and learn about the diversity and impact of the Network.
Erasmus Student Network Italia - Newsletter
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni riguardanti Erasmus Student Network Italia.
IL MONDO ERASMUS School Nazionale 2022 ESN è internazionalizzazione, accoglienza e molto altro, tra cui #formazione.Per questo anche quest’anno è stato dedicato un intero weekend alla crescita dei volontari.
Dal 14 al 16 ottobre ESN Modena ha ospitato la #SchoolTricolore. Reggio Emilia, patria del tricolore, è stata la cornice perfetta per ospitare l’evento di formazione per eccellenza di ESN Italia!
Tra le tematiche trattate vi sono state la progettazione e l’event management: i partecipanti si sono cimentati nelle sessioni interattive organizzate dai trainers coinvolti nell’evento. SWEP Toulouse 2022
Tolosa, 27- 30 ottobre: un luogo e una data che per i volontari di Italia, Francia, Spagna, Portogallo e Malta hanno significato SWEP (South Western European Platform). Si tratta di un evento di formazione annuale che riunisce i volontari di questi cinque paesi. Quattro giorni dedicati non solo alla formazione e allo scambio di best practices ma anche alla conoscenza tra membri del network.
Nella cornice della Città Rosa i partecipanti sono stati protagonisti di workshop e momenti di convivialità che rendono questo evento uno dei più attesi dell'anno tra i volontari delle Sezioni coinvolte.
rappresentanza dei giovani nella interlocuzione con le Istituzioni sulle politiche giovanili.
Nell’ultimo Congresso del CNG, tenutosi a Roma il primo weekend di Ottobre, sono stati votati i membri delle Commissioni, il nuovo direttivo quindi il Consiglio di Presidenza e il Presidente. Sono state inoltre approvate le Linee Programmatiche per il 2023-2025.
ESN Italia ha avuto modo di partecipare al congresso con quattro delegati: ad accompagnare il Presidente Gerlando Sciabica le Liaison Officer Serena Cannizzaro, Marilù Fortino e Gaia Tamasi. Social Impact Days I Social Impact Days (SID) sono una delle principali campagne di ESN, promossa direttamente dalle organizzazioni locali e nazionali della rete. Con il nostro impegno a determinare un cambiamento positivo nella società con i nostri eventi e iniziative, raggiungiamo così il cuore dell'impatto sociale, ovvero cambiare e plasmare le comunità sia su scala locale che su scala più ampia, nazionale e internazionale.
L’iniziativa, inoltre, è accompagnata da un contest, grazie ad una collaborazione con Showcase e Section in the Spotlight, che premia con la visibilità mediatica e la possibilità di ricevere un riconoscimento durante la prossima PN! ICE - Manca Poco! Torna anche quest'anno, dal 17 al 20 Novembre, l'evento che accoglierà a Roma 2500 studenti in mobilità in tutta Italia con il programma Erasmus+.
Avranno l'occasione unica di visitare Roma, scoprirne le sue bellezze, i suoi importanti musei e vivere a pieno la cultura italiana. Non mancherá la flag parade dove tutti gli studenti potranno portare con sé una parte delle proprie origini. --> SECTION IN THE SPOTLIGHT
ESN Palermo è la vincitrice dell’edizione di Ottobre 2022 di Section in the Spotlight, seguita sul podio da ESN Macerata ed ESN Bari!
Con il suo evento “Cinema Day’’, la sezione vincitrice ha organizzato un cineforum volto a scoprire la storia della mafia a Palermo e in Sicilia negli anni ‘80/’90 del secolo scorso. L’evento è stato accompagnato da un aperitivo con cibo tipico.
--> PARTNERS IN THE SPOTLIGHT Radical StorageIl checkout dell'hotel è alle 11 ma il tuo volo è alle 21? Sei arrivato alle 6 in città ma il tuo ostello ti darà la stanza alle 15? Radical Storage ha la soluzione per te. Con oltre 3500 centri in 70 paesi puoi lasciare tranquillamente il tuo bagaglio in deposito e goderti queste ore in liberta senza l'assillo della valigia.
Con la ESNcard e il codice ESN15 hai diritto ad uno sconto del 15% sulla prossima prenotazione. Cosa aspetti? Riscattalo subito!
Visita il sito www.esncard.org per maggiori info! Scopri tutti i nostri partner --> Erasmus Student Network Italia
Sede Operativa:
Via Giuseppe Rondinini 9 0169 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 54 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2020 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
Erasmus Student Network Italia - Newsletter
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni riguardanti Erasmus Student Network Italia.
IL MONDO ERASMUS III Piattaforma Nazionale 2022 Dal 30 al 2 Ottobre si è tenuta all’ombra della Mole la III Assemblea Generale 2022 di ESN Italia, organizzata da ESN Torino.L’evento si è aperto con con una conferenza iniziale dal titolo: “L’importanza dei giovani e della cittadinanza attiva nella road to Europe 2030”. Un tema particolarmente caro a ESN Italia e a tutti i volontari, dato l’impegno e l’attenzione posta nel rendere i giovani i maggiori protagonisti sulla scena europea.
Inoltre, la conferenza ha visto anche la partecipazione di diverse figure di spicco, tra cui:
- Prof. Andrea Carosso, Referente Erasmus e Internazionalizzazione, Dipartimento di Lingue e letterature straniere e culture moderne.
- Elena Apollonio, Comune di Torino.
- Rubina Pinto, Legambiente Piemonte e Val D’Aosta.
- Luca Solesin, Programme Manager Ashoka Italia. Communication Summit
Il Communication Summit è uno dei Community Meetings, eventi in cui le community del Network Internazionale si incontrano per teambuilding, workshop e scambi di best practices. Questo in particolare riguarda le community di comunicazione di tutta ESN.
Dal 22 al 25 settembre a Cluj-Napoca ha avuto luogo il Communication Summit, a cui hanno preso parte i Consigli Direttivi, Responsabili Comunicazione di varie Sezioni e, in generale, tutti i volontari con l'interesse di ampliare la loro esperienza.
Dopo la correzione dei temi da parte delle tre commissioni, abbiamo finalmente i nomi delle tre vincitrici!
- Lea Lauriola, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
- Loredana Bellizzi, Università degli Studi di Trento
- Giorgia Di Tommaso, LUISS Guido Carli
ESN Bologna è la vincitrice dell’edizione di Settembre 2022 di Section in the Spotlight grazie al Corso di Tortellini offerto agli Erasmus, in collaborazione con il centro sociale Giorgio Costa.
Il corso, riproposto mensilmente visto la grande partecipazione, ha l’obiettivo di trasmettere e condividere la cultura culinaria di Bologna tramite uno dei piatti che più rappresenta la città.
--> PARTNERS IN THE SPOTLIGHT ItabusHai voglia di viaggiare e scoprire le meraviglie italiane in tutta comodità e convenienza? Vuoi organizzare un viaggio per gli Erasmus della tua Sezione?
Allora non puoi fare altro che affidarti a ITABUS, azienda italiana leader nel settore. In più grazie alla Partnership con ESN Italia possibile usufruire dei seguenti vantaggi:
- Voucher del 30% validi per l'intera durata dell'Incontro Culturale Erasmus
- Possibilità di noleggiare charter privati per le Sezioni, richiedendo un preventivo all'indirizzo: noleggio@itabus.it
Visita il sito www.esncard.org per maggiori info! Scopri tutti i nostri partner --> Erasmus Student Network Italia
Sede Operativa:
Via Giuseppe Rondinini 9 0169 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 54 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2020 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
Il Tuo Erasmus con ESN - Vincitori
Il Tuo Erasmus con ESN 2022 : And the winner is…
ENGLISH VERSION BELOW
Carissimə partecipantə,
La III fase di valutazioni si è finalmente conclusa ed è quindi giunto il momento di dichiarire i vincitori del contest!
And the winner is are…
- Lea Lauriola, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
- Loredana Bellizzi, Università degli Studi di Trento
- Giorgia Di Tommaso, Luiss Libera Università Internazionale Degli Studi Sociali Guido Carli
I finalisti, cioè gli altri 22 partecipanti ammessi alla III fase, invece sono:
- Virginia Actis
- Simone Moretti
- Emma Clara Meneghetti
- Ester Pachera
- Mario Vecchione
- Riccardo Vicari
- Paola Mancuso
- Virginia Casetta
- Gaia Zoboli
- Federica Tortone
- Letizia Albertinazzi
- Giovanni Besana
- Irene Bernardi
- Chiara Santucci
- Sara Flamini
- Flavia Papadia
- Francesca Dal Santo
- Agnese Galli
- Gaia Finotello
- Ilaria Recantesi
- Emanuele Clemente
- Andrea Ertolupi
Tell me more about it!
Un piccolo spoiler sugli elaborati che potete consultare e leggere in versione integrale sul sito ufficiale iltuoerasmusconesn.it nella pagina dedicata (cliccami sono un link!):
Lea Lauriola
“Cara Amelia, non so se esisterai un giorno, attualmente non sei nemmeno nei miei piani più prossimi. Provo a chiudere gli occhi e non riesco ad immaginare il colore dei tuoi occhi, i lineamenti del tuo viso, se avrai le lentiggini come me o gli occhi di un futuro amore che incontrerò nella vita. So che ti chiamerai Amelia, però. E non ti auguro di essere intelligente, bella, creativa o intraprendente. Io ti auguro i ghiacciai, Amelia.”
Loredana Bellizzi
“New York 2062
Durante l’universitàho sempre ascoltato musica indie: in quel periodo in Italia c’era un genere in voga forse perché toccava spesso temi importanti con quella leggerezza che tante volte gli adulti di allora scambiavano per mera superficialità, ma che in raltà era il modo che il movimento giovanile degli anni ‘20 del 2000 utilizzava per esprimere la propria voglia di cambiamento.”
Giorgia Di Tommaso
“Eccomi. Lo so, mi sono fatta attendere, sono almeno due settimane che non mi siedo qui in giardino a scriverti una delle nostre lunghe lettere, ma so che capirai. Proprio un paio di giorni fa ho accennato ad una curiosa ragazzetta dell’associazione di questo nostro costante rapporto epistolare, e ne è rimasta sgomenta. “Sul serio?” mi ha chiesto sgranando gli occhioni verdi “Nel 2068 c’è ancora chi scrive lettere?”.
E se non ho vinto, come può supportarmi ESN?
AskErasmus è la risposta a questo dilemma! Si tratta di un progetto che permette a tutti gli studenti ourgoing di entrare in contatto con chi prima di loro ha intrapreso un periodo di scambio presso lo stesso Paese, la stessa città… o magari la stessa università!
Compilate il form e successivamente verrete ricontattatə dal nostro Team AskErasmus che vi assegnerà uno dei nostri volontari, pronto a supportarti e risolvere qualsiasi dubbio o domanda pre-partenza!
Per ulteriori informazioni e per compilare il form, consultate la pagina dedicata (cliccami sono un link) e seguiteci su Facebook (cliccami sono un link) per ricevere aggiornamenti.
Grazie ancora ai tutti i membri delle diverse Commissioni per aver reso possibile questa X edizione! Complimenti ai vincitori, ma anche a tutti gli altri studenti che hanno deciso di mettersi in gioco!
Speriamo che il vostro Erasmus sia speciale e non vediamo l’ora di accogliervi nelle nostre Sezioni al vostro rientro per prolungare la vostra esperienza internazionale o in attesa di partire: siamo sempre qui, a braccia aperte!
-------------------------------------------------- English here! -----------------------------------------------
Dear participants
Phase III of the evaluations has finally come to an end and it is now time to declare the winners of the contest!
And the winner is are…
- Lea Lauriola, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
- Loredana Bellizzi, Università degli Studi di Trento
- Giorgia Di Tommaso, Luiss Libera Università Internazionale Degli Studi Sociali Guido Carli
The finalists, i.e. the other 22 participants admitted to phase III, are:
- Virginia Actis
- Simone Moretti
- Emma Clara Meneghetti
- Ester Pachera
- Mario Vecchione
- Riccardo Vicari
- Paola Mancuso
- Virginia Casetta
- Gaia Zoboli
- Federica Tortone
- Letizia Albertinazzi
- Giovanni Besana
- Irene Bernardi
- Chiara Santucci
- Sara Flamini
- Flavia Papadia
- Francesca Dal Santo
- Agnese Galli
- Gaia Finotello
- Ilaria Recantesi
- Emanuele Clemente
- Andrea Ertolupi
Tell me more about it!
A small spoiler on the essays, which you can view and read in their entirety on the official website iltuoerasmusconesn.it on the dedicated page (click me, that's a link!):
Lea Lauriola
“Cara Amelia, non so se esisterai un giorno, attualmente non sei nemmeno nei miei piani più prossimi. Provo a chiudere gli occhi e non riesco ad immaginare il colore dei tuoi occhi, i lineamenti del tuo viso, se avrai le lentiggini come me o gli occhi di un futuro amore che incontrerò nella vita. So che ti chiamerai Amelia, però. E non ti auguro di essere intelligente, bella, creativa o intraprendente. Io ti auguro i ghiacciai, Amelia.”
Loredana Bellizzi
“New York 2062
Durante l’universitàho sempre ascoltato musica indie: in quel periodo in Italia c’era un genere in voga forse perché toccava spesso temi importanti con quella leggerezza che tante volte gli adulti di allora scambiavano per mera superficialità, ma che in raltà era il modo che il movimento giovanile degli anni ‘20 del 2000 utilizzava per esprimere la propria voglia di cambiamento.”
Giorgia Di Tommaso
“Eccomi. Lo so, mi sono fatta attendere, sono almeno due settimane che non mi siedo qui in giardino a scriverti una delle nostre lunghe lettere, ma so che capirai. Proprio un paio di giorni fa ho accennato ad una curiosa ragazzetta dell’associazione di questo nostro costante rapporto epistolare, e ne è rimasta sgomenta. “Sul serio?” mi ha chiesto sgranando gli occhioni verdi “Nel 2068 c’è ancora chi scrive lettere?”.
And if I didn't win, how can ESN support me?
AskErasmus is the answer to this dilemma! It is a project that allows all ourgoing students to get in touch with those who have previously undertaken an exchange period in the same country, the same city... or perhaps even the same university!
Fill in the form and then you will be contacted by our AskErasmus Team who will assign you one of our volunteers, who will be ready to support you and solve any pre-departure doubts or questions!
For further information and to fill in the form, please visit our dedicated page (click me that's link) and follow us on Facebook (click me that's also a link) to receive updates.
Thanks again to all the members of the various Commissions for making this 10th edition possible! Congratulations to the winners, but also to all the other students who decided to give it a shot!
We hope your Erasmus will be terrific and we look forward to welcoming you back to our Sections when you return, to prolong your international experience or while waiting to leave: we are always here, with open arms!
This email was sent to >" target="_blank" style="color:#404040 !important;"><<Email>>
why did I get this? unsubscribe from this list update subscription preferences
Erasmus Student Network Italia · Via Giuseppe Rondinini, 9 · Roma, Roma 00169 · Italy
@media only screen and (max-width: 480px){ table#canspamBar td{font-size:14px !important;} table#canspamBar td a{display:block !important; margin-top:10px !important;} }
Erasmus Student Network Italia - Newsletter
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni riguardanti Erasmus Student Network Italia.
IL MONDO ERASMUS ITECE L'8 luglio di quest'anno ha avuto luogo, finalmente in presenza, il tanto atteso contest ITECE "Il tuo Erasmus son ESN".Per tanti giovani è stata l'occasione di esprimersi sull'attualissimo tema del raggiungimento di "Un'Europa sostenibile e verde", ma solo tre saranno gli studenti vincitori del bando dal contributo economico di 1000€ ciascuno. Visita il sito del contest per rimanere aggiornato sull'assegnazione dei premi! Terzo mese di SAMISI
Con la fine del mese di Luglio, ESN Italia e tutte le Sezioni coinvolte hanno portato a termine con successo l’implementazione del "SAMISI project- Stimulating Awareness on Migration through Integration and Social Inclusion”
Ecco come si sono date da fare le Sezioni che hanno aderito al progetto:
- ESN Macerata ha pensato a una International Dinner
- ESN Pisa ha presentato "A MATTER OF PERSPECTIVE - Come mettersi nei panni dei migranti”; un workshop su come creare empatia verso i migranti.
- "The world comes to Brescia” è il nome dato da ESN Brescia per il suo picnic abbinato a uno scambio culturale.
- ESN Napoli ha chiuso il cerchio con "MEETgration - Episode 3: Summer Aperitif and International Picnic”
Vuoi staccare la spina e non vedi l’ora di prendere un aereo per volare via? Oppure a breve dovrai partire per la tua nuova esperienza Erasmus?
Non c’è soluzione migliore di Ryanair, il nostro partner che vi permette di viaggiare nel modo più comodo e conveniente!
Con la ESNcard è possibile ottenere uno sconto del 10% + bagaglio gratuito su 4 voli singoli.
Sei uno sportivo e non rinunci al tuo allenamento giornaliero nonostante il caldo? Desideri mantenere uno stile di vita attivo e sano anche durante le vacanze?
Prova i prodotti Prozis, leader europeo nella nutrizione sportiva e negli alimenti funzionali!
Con la ESNcard hai diritto al 10% di sconto sui prodotti che riportano il codice ESNIT. Cosa aspetti? Riscattalo subito!
Stai cercando una abitazione e sei il possessore di una ESNcard? Allora Spotahome è quello che fa per te!
Il servizio che vi permette di trovare soluzioni abitative per soggiorni di medio - lungo termine.
Visita il sito www.esncard.org per maggiori info! Scopri tutti i nostri partner --> Erasmus Student Network Italia
Sede Operativa:
Via Giuseppe Rondinini 9 0169 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 54 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2020 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
Erasmus Student Network Italia - Newsletter
Eventi, progetti e molto altro: tutte le ultime informazioni riguardanti Erasmus Student Network Italia.
IL MONDO ERASMUS II Piattaforma Nazionale 2022 Dal 17 al 19 giugno si è svolta la II Piattaforma Nazionale (PN) 2022 a Igea Marina (RN). Durante la Conferenza di Apertura, tenuta prima dell'inizio dei lavori assembleari, il focus è stato posto sul 35° anniversario del progetto Erasmus e su cosa si farà in futuro per continuare a promuovere la mobilità.Molti i temi che sono stati affrontati durante l'Assemblea Generale: dal progetto SAMISI al concorso "Il Tuo Erasmus Con ESN", dalle candidature per l'organizzazione della prossima PN e della School Nazionale ad uno degli eventi più attesi dagli studenti internazionali, l'Incontro Culturale Erasmus.
Nemmeno il caldo torrido di quei giorni ha frenato l'entusiasmo e la voglia di fare dei nostri volontari!
E dopo la PN di Igea Marina, quanto siamo carichi per la III PN di Torino?
35 Anni del Progetto Erasmus
Il 2022 lo ricorderemo come l’anno del 35° compleanno del progetto Erasmus, il programma di punta dell'UE per l'istruzione, la formazione, e la mobilità giovanile.
Ma qual è il reale impatto del programma Erasmus+? Ecco alcuni numeri…
Nel 2020 Erasmus+ ha sostenuto:
* 640.000 persone in mobilità;
* 126.900 organizzazioni;
* circa 20.400 progetti.
È innegabile come l’Erasmus+ abbia cambiato le nostre vite e continua a cambiare quella delle nuove generazioni Erasmus, dando a ognuno di noi delle storie da raccontare, e un bagaglio di esperienze unico nel suo genere!
ESN Italy goes to Brussels è tornato dopo 2 anni di pausa! Una delegazione di 31 volontari si è recata al Parlamento Europeo di Bruxelles dal 27 al 29 giugno per 3 giorni di dialogo e confronto con la rappresentanza italiana in Parlamento, alcuni MEP, membri della Commissione Erasmus+, e il Board di ESN International.
Questi giorni hanno permesso ai nostri volontari di conoscere meglio tutto ciò che sta dietro al Network che viviamo tutti i giorni e anche apprendere di più riguardo al funzionamento dell'UE, tornando a casa con la consapevolezza che i giovani devono far sentire la propria voce e che le loro energie vanno valorizzate, ma anche con tante nuove amicizie.
Con la fine del mese di Giugno si sono conclusi anche i secondi eventi del progetto SAMISI
Le Sezioni coinvolte hanno ancora una volta dato il loro contributo organizzando eventi originali sulla tematica:
- ESN Macerata con il suo “Volleyball match: Sport 4 Inclusion”
- ESN Brescia con la sua “Night at the Mosque”
- ESN Pisa ha pensato a un International Picnic come un momento ideale per conoscersi e scoprire le altre culture
- ESN Napoli ha pianificato un evento in occasione del “World refugee day”
Restate aggiornati per i terzi e ultimi eventi in programma!
3 mesi, 3 eventi all'insegna dello sport: i National Erasmus Games, gli International Erasmus Games e l'EU Sport Forum. Da Milano a Coimbra, da Coimbra a Lille lo sport è stato il protagonista indiscusso di ESN.
Lo sport sano, quello per cui Federico ha deciso di lasciare il terzo posto alla squadra avversaria senza ripensamenti perché "era la cosa giusta da fare".
Lo sport bello, quello che vede ragazzi che non si sono mai visti prima giocare insieme per un obiettivo comune.
Lo sport che fa venire voglia di un futuro più inclusivo, più sostenibile, più equo.
Lo Sport che unisce tutti!
Clicca qui per leggere l'articolo.
La X Edizione del Il Tuo Erasmus con ESN godrà del fondamentale patrocinio di: Rappresentanza in Ítalia della Commissione Europea, ANG (Agenzia Nazionale Giovani), CNG (Consiglio Nazionale Giovani), CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) e garagErasmus Foundation. --> SECTION IN THE SPOTLIGHT
ESN L’Aquila è la vincitrice dell’edizione di Giugno 2022 di Section in the Spotlight grazie all’evento “Abruzzo Pride Week”, durante il quale si è sensibilizzato sulla tematica LGBTQIA+ attraverso spettacoli teatrali e confronti su argomenti come le barriere culturali e sociali. Per alcuni Erasmus è stata un’esperienza totalmente nuova, ma ne sono rimasti entusiasti!
--> PARTNERS IN THE SPOTLIGHT EurosenderConosci Eurosender? Il partner di ESN Italia che ti permette di spedire il tuo bagaglio; per i possessori di ESNcard sarà possibile ottenere degli sconti:
- 10% con il codice ESNITALIA20
- €15,00 con il codice ITALIAVAN
Grazie a questo partner, i costi e i servizi di spedizione sono migliori e avrai la possibilità di liberarti di un bagaglio pesante mentre viaggi. Per saperne di più, visita il sito esncard.org o www.eurosender.com e scopri come procedere con la spedizione.
Sei in una nuova in città, non vedi l’ora di iniziare a visitarla ma quei bagagli che porti con te sono troppo ingombranti?
Non preoccuparti, affidati a Radical Storage e deposita i tuoi bagagli in tutto il mondo in piena sicurezza!
In più, per i possessori della ESNcard sarà possibile ottenere degli sconti:
- 10% in settimana con il codice ESNRADBAG10
- 15% nei weekend con il codice ESNRADWEBAG15
Cosa aspetti? Ottieni la tua ESNcard e viaggia in tutta comodità!
Visita il sito www.esncard.org per maggiori info! Scopri tutti i nostri partner --> Erasmus Student Network Italia
Sede Operativa:
Via Giuseppe Rondinini 9 0169 Roma
Sede Legale:
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma
ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio "Students Helping Students".
ESN Italia è composta da oltre 2000 soci distribuiti su 54 sezioni locali, con una presenza molto ampia sul territorio nazionale. Restiamo in contatto, ci trovi qui: Copyright © 2020 Erasmus Student Network Italia, All rights reserved.
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.
Follow us