The Family Turns 25 Years Old - ESN Ancona


Dal 2013 nel Network, la Sezione ad aprire le danze per #TheFamilyTurns25yo è #ESNancona. Quattro ragazzi di ritorno dall’Erasmus in Spagna hanno riportato il profumo dell’Europa nel cuore delle Marche fino a fondare la 50esima sezione italiana.

The Family Turns 25 Years Old


25 years for Erasmus.

 

È questo il motto del venticinquesimo anniversario di ESN Italia. Un motto semplice, chiaro e diretto, che spiega una passione spesso poco compresa da chi ci circonda. Un motto che rappresenta il nostro essere, la nostra motivazione, il nostro scopo. Ogni giorno ci diamo da fare, volontariamente, per gli Erasmus, per il progetto Erasmus che tanto ci ha ammaliato e coinvolto, per cercare di rimanere in contatto con un mondo che abbiamo potuto finalmente vedere con occhi diversi, un mondo che, per quanto grande e diverso, abbiamo vissuto come se fosse casa nostra.

Coppi e Bartali: la rivalità che unì una nazione


[SCROLL DOWN FOR ENGLISH VERSION]

Siamo nel maggio 1940, si corre il Giro d’Italia. Gino Bartali è capitano della Legnano, è un ciclista esperto e navigato, ed è sulla buona strada per quello che in gergo viene chiamato ‘tris’, ovvero la vittoria per il terzo anno consecutivo nella stessa competizione. I suoi sogni di gloria, però, si sgretolano quando, in direzione di Genova, un cane gli taglia la strada e la caduta gli fa perdere dei minuti preziosi che gli precluderanno poi la vincita della maglia rosa.

Come rimanere in forma durante l'Erasmus

[SCROLL DOWN FOR ENGLISH VERSION]

Sia che tu sia già un amante del fitness o che non sia mai entrato in una palestra prima d'ora, eccoti alcuni spunti che speriamo ti possano incoraggiare a rimanere in forma durante il tuo Erasmus.

Language EXPO Milano - Una vita senza confini

Al giorno d’oggi è ormai impossibile non avere una mentalità internazionale: siamo circondati da tante culture diverse e sembra sempre più di vivere in un mondo senza confini.

#Erasmus30 | Giorgio Graziotti è l'Ambassador di Dicembre


#Erasmus30 | Martina Caironi è l'Ambassador di Ottobre

Martina Caironi, nata il 13 settembre 1989 ad Alzano Lombardo, è una pluridecorata atleta paralimpica famosa in tutta Italia e nel mondo. Ha studiato presso l’Università Statale di Milano e del suo periodo in Erasmus dice: “L'Erasmus in Spagna mi ha permesso di scoprire i lati migliori del mio carattere, ha aiutato a rendermi più indipendente: era la prima esperienza fuori casa ed a pochi anni dall'incidente che mi ha resa disabile.

#Erasmus30 | Maurizio Oliviero è l'Ambassador di Settembre


Maurizio Oliviero, oggi 50 anni, Professore di Diritto Pubblico comparato all’Università degli Studi di Perugia, è stato tra i primi studenti europei a sperimentare il programma “Free Movers”, che qualche anno più tardi sarebbe diventato Socrates e poi Erasmus.

#Erasmus30 | Francesco Cappè è l'Ambassador di Luglio

Francesco Cappè, nato a Fivizzano il 31 maggio 1971, laureato in Giurisprudenza all'Università di Pisa e con esperienza decennale come funzionario dell'ONU, è stato co-fondatore di garagErasmus, la prima Fondazione europea che mira a mettere in rete oltre 3 milioni di ex Erasmus.

#Erasmus30 | Pierluigi Pardo è l'Ambassador di Giugno

Pierluigi Pardo, nato a Roma il 4 marzo 1974, è un giornalista, conduttore televisivo e commentatore sportivo famoso in tutta Italia. Ha studiato Economia presso l'Università di Roma La Sapienza e del suo periodo in Erasmus dice:"Non dimenticherò mai le serate del giovedì alla Student Union, 'It must be love' dei Madness sparata a palla come sigla finale, la disputa tra Blur e Oasis nell'anno di What's the Story (morning glory).

#Erasmus30 | Le Agenzie Nazionali sono gli Ambassador di Maggio

L'Agenzia Nazionale per i Giovani (ANG) è un organismo pubblico, dotato di autonomia organizzativa e finanziaria, vigilato dal Governo Italiano e dalla Commissione Europea.

#Erasmus30 | Davide Capecchi è l'Ambassador di Aprile

David Capecchi, oggi 40 anni, rappresenta l’espressione massima del volontariato coniugato all’internazionalizzazione.

Membro Scout sin dalla giovane età, ha costellato la sua carriera di esperienze formative all’estero in importanti centri educativi come il Columbia College di Chicago, l’Università di Salisburgo e l’Università Johns Hopkins di Baltimora, fondamentale per le sue capacità in ambito di non-profit management.

#Erasmus30 | Silvia Costa è l'Ambassador di Marzo


Erasmus, una storia lunga trent'anni che ha cambiato la vita di oltre 3 milioni e mezzo di universitari.

silviacosta-ambassador

#Erasmus30 | Sofia Corradi è l'Ambassador di Febbraio


Mamma Erasmus” ha fatto sì  che con il Programma Erasmus la preziosa esperienza educativa di una full immersion in una cultura diversa dalla propria abbia cessato di essere un privilegio riservato a pochi e sia diventata un’opportunità offerta a tutti.

SofiaCorradi-Ambassaor

#MyESNStory o di come siamo riusciti ad organizzare i National Erasmus Games


“Il mondo in una giostra di colori e il vento accarezza le bandiere, arriva un brivido e ti trascina via, e scioglie in un abbraccio la follia.”

Pages