#GenerazioneSenzaVoto: un anno dopo


Poco più di un anno fa Erasmus Student Network Italia depositava presso la Corte di Cassazione di Roma la proposta di legge di iniziativa popolare che richiedeva l’esercizio del diritto di voto direttamente dalla città del proprio scambio da parte degli studenti e tirocinanti italiani in Erasmus.

Iniziava sicuramente una grande sfida.

Dopo aver attivato i principali comuni italiani, aver raccolto oltre 40.000 firme, presentato la proposta durante vari incontri con le Istituzioni locali e lanciato la campagna nel corso di una conferenza svoltasi lo scorso anno...

On the road con FlixBus, alla scoperta dell’Italia e dintorni


LItalia e lEuropa saranno sempre più a portata di mano per gli studenti Erasmus possessori di una ESN card.

...

"Il meglio deve ancora venire"


ESN Italia è pronta a presentare gli eventi da realizzare all'interno di EXPO durante i mesi di Settembre ed Ottobre. Presenza d'eccezione durante il meeting di giovedì 3 settembre è stata quella di Giuseppe Sala, Commissario Unico ad EXPO, il quale ha incontrato i rappresentanti di ESN Italia...

Section In The Spotlight - ESN Bari


L’associazione nasce nel 2000 con il nome di “Erasmus Bari” ed entra a far parte del Network ESN soltanto nel 2009. Forte di uno staff di volontari molto unito, si prende cura ogni anno di circa 350 studenti stranieri, offrendo loro accoglienza e integrazione nel tessuto sociale locale, facendo scoprire, giorno dopo giorno, la bellezza del territorio che li ospita.

Dallo scorso anno l’associazione ha migliorato le collaborazioni con l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" e con il Politecnico di Bari; ha inoltre stretto i rapporti con il Comune e altre realtà...