25 Aprile 2016: festa della Liberazione


Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati.

Dovunque è morto un Italiano per riscattare la libertà e la dignità della nazione, andate là, o giovani, col pensiero, perché là è nata la nostra costituzione”.

Piero Calamandrei

Erasmus Student Network Italia si unisce al popolo italiano e alle istituzioni...

#SchulzMeetsESN: Laurea Honoris Causa per il presidente del Parlamento Europeo, Martin Schulz


Roma, 23 Aprile 2016. Si è tenuta ieri a Siena una delle giornate più importanti per il nostro network: il presidente del Parlamento Europeo, Martin Schulz, dopo aver ricevuto la Laurea Honoris Causa presso l’Università per Stranieri di Siena, ha incontrato, insieme al Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, la tanto discussa #GenerazioneErasmus.

Erasmus Student Network Italia, associazione giovanile impegnata nella promozione della...

22 aprile Laurea honoris causa a Martin Schulz, Presidente del Parlamento Europeo


Il 22 aprile 2016 l’Università per Stranieri di Siena conferirà la laurea honoris causa in Scienze linguistiche e comunicazione interculturale a Martin Schulz, Presidente del Parlamento Europeo.

“L’Università per Stranieri di Siena ha deciso di assegnare questa laurea a Martin Schulz”, dichiara il Rettore Pietro Cataldi,”per riconoscere e valorizzare il percorso esemplare di un grande uomo politico europeo, che in anni difficili per l’europeismo inteso quale modello culturale e non solo finanziario, ne ha strenuamente difeso i caratteri di...

C’era una volta la #GenerazioneSenzaVoto…


Ho vissuto il progetto dall`inizio con le prime idee, i confronti accesi e la redazione del testo base della proposta fino alla sua conclusione.  – Racconta Antonio del Sole, presidente di ESN Alumni Italia. - Storica resterà nella mia memoria, e in quella degli altri tredici ragazzi presenti, la giornata del 9 settembre 2014, quando un gruppo di pacifici e concreti sognatori si presentò alla cancelleria della Suprema Corte di Cassazione per depositare il titolo della proposta di legge d’iniziativa popolare".

...