Jump to navigation

  • Chi Siamo
    • Storia
    • Consiglio Direttivo
      • Board 2020
      • Board 2021
      • Board 2022
      • Board 2023
      • Board 2024
    • Strategia Triennale 2023-2025
    • Sezioni ESN
    • ESN International
      • The ESNer
    • Struttura
    • Commissioni
    • Diventa una sezione
  • Pubblicazioni
    • Releases
      • La Guida di ESN Italia
      • Annual Report 2017 di ESN Italia
      • Carta della Generazione Erasmus
      • Onorificenze
      • #ErasmusUpgrade Manifesto
      • Education Around
      • Gender attitudes of young people in Italy
      • wearefreemovers
    • Papers
      • Analisi della Crisi Abitativa nel contesto della Mobilità Internazionale in Italia
    • SAMISI Booklet
  • Progetti
    • AskErasmus
    • Welcome Days
    • Radio ESN Italia
    • Cause
      • Health and Well-being
        • National Erasmus Games 2018 - Pisa
        • National Erasmus Games 2019 - Parma
        • National Erasmus Games 2017 - Cagliari
        • National Erasmus Games 2016 - Messina
        • ESN ONE - Avellino 2015
        • ESN ONE - Ascoli 2014
        • Albo d'oro
      • Culture
        • Incontro Culturale Erasmus
          • Incontro Culturale Erasmus 2021
          • Incontro Culturale Erasmus 2017
          • Incontro Culturale Erasmus 2018
      • Social Inclusion
    • Elezioni Europee
      • #GenerazioneSenzaVoto
      • #Stavoltavoto
      • #EUvote
        • EU&I - Quale partito è più vicino a te?
        • Voto per Studenti All'Estero
        • Voto per Studenti Fuori Sede
    • Old Projects
      • Erasmus in Schools
      • Mov'in Europe
        • Mobility Is My Lifestyle
          • Concorso "Mobility Is My Lifestyle" 2019
          • Concorso "Mobility Is My Lifestyle" 2018
      • ExchangeAbility
        • MapAbility
        • MappED!
      • ESN4EXPO
        • Eventi ESN4EXPO
          • Gli Erasmus entrano ad EXPO
          • Gli eventi per i volontari
          • Sala incontra ESN
          • EXPO: a lezione di mobilità
        • Students4EXPO
      • Life in Motion
      • Erasmus in Action
  • Partners
    • Partners Commerciali
    • Partners Istituzionali
    • ESNcard
  • Il Tuo Erasmus Con ESN
    • Il Tuo Erasmus con ESN 2024
      • Traccia 2024
      • Vincitori 2024 - Il Tuo Erasmus Con ESN
    • Il Tuo Erasmus Con ESN 2023
      • Cos’è ITECE?
      • Come partecipare
      • FAQ
      • Le Sedi
      • Le Commissioni
      • I vincitori dell’edizione 2023
    • Edizione 2022
      • Traccia 2021
    • Edizione 2021
      • Traccia 2020
    • Edizione 2020
      • Commissioni e Sedi di Esame 2019
      • Il Tuo Erasmus Con ESN 2019 Regolamento
      • Traccia 2019
      • Vincitori 2019
    • Il Tuo Erasmus Con ESN 2019
    • Edizione 2018
      • Il Tuo Erasmus Con ESN 2018
      • Commissioni e Sedi di Esame 2018
      • Traccia 2018
      • Vincitori 2018
    • Edizione 2017
      • Il Tuo Erasmus Con ESN 2017
      • Commissioni e sedi di Esame
      • Traccia 2017
      • Vincitori 2017
    • Edizione 2016
      • Il Tuo Erasmus Con ESN 2016
      • Traccia 2016
      • Commissioni e sedi di Esame
      • VINCITORI 2016
    • Edizione 2015
      • Il Tuo Erasmus Con ESN 2015
      • Commissioni e sedi di Esame
      • Traccia 2015
      • Vincitori 2015
    • Edizione 2014
      • Commissioni e sedi di Esame
      • Vincitori 2014
    • Edizione 2013
      • Vincitori 2013
  • Contatti
Menu
ESN Italia | Erasmus Student Network

Lingue

  • Italiano
  • English

Main 2 - Riga in Alto

  • Blog
  • News

Main menu

  • Chi Siamo
    • Storia
    • Consiglio Direttivo
      • Board 2020
      • Board 2021
      • Board 2022
      • Board 2023
      • Board 2024
    • Strategia Triennale 2023-2025
    • Sezioni ESN
    • ESN International
      • The ESNer
    • Struttura
    • Commissioni
    • Diventa una sezione
  • Pubblicazioni
    • Releases
      • La Guida di ESN Italia
      • Annual Report 2017 di ESN Italia
      • Carta della Generazione Erasmus
      • Onorificenze
      • #ErasmusUpgrade Manifesto
      • Education Around
      • Gender attitudes of young people in Italy
      • wearefreemovers
    • Papers
      • Analisi della Crisi Abitativa nel contesto della Mobilità Internazionale in Italia
    • SAMISI Booklet
  • Progetti
    • AskErasmus
    • Welcome Days
    • Radio ESN Italia
    • Cause
      • Health and Well-being
        • National Erasmus Games 2018 - Pisa
        • National Erasmus Games 2019 - Parma
        • National Erasmus Games 2017 - Cagliari
        • National Erasmus Games 2016 - Messina
        • ESN ONE - Avellino 2015
        • ESN ONE - Ascoli 2014
        • Albo d'oro
      • Culture
        • Incontro Culturale Erasmus
          • Incontro Culturale Erasmus 2021
          • Incontro Culturale Erasmus 2017
          • Incontro Culturale Erasmus 2018
      • Social Inclusion
    • Elezioni Europee
      • #GenerazioneSenzaVoto
      • #Stavoltavoto
      • #EUvote
        • EU&I - Quale partito è più vicino a te?
        • Voto per Studenti All'Estero
        • Voto per Studenti Fuori Sede
    • Old Projects
      • Erasmus in Schools
      • Mov'in Europe
        • Mobility Is My Lifestyle
          • Concorso "Mobility Is My Lifestyle" 2019
          • Concorso "Mobility Is My Lifestyle" 2018
      • ExchangeAbility
        • MapAbility
        • MappED!
      • ESN4EXPO
        • Eventi ESN4EXPO
          • Gli Erasmus entrano ad EXPO
          • Gli eventi per i volontari
          • Sala incontra ESN
          • EXPO: a lezione di mobilità
        • Students4EXPO
      • Life in Motion
      • Erasmus in Action
  • Partners
    • Partners Commerciali
    • Partners Istituzionali
    • ESNcard
  • Il Tuo Erasmus Con ESN
    • Il Tuo Erasmus con ESN 2024
      • Traccia 2024
      • Vincitori 2024 - Il Tuo Erasmus Con ESN
    • Il Tuo Erasmus Con ESN 2023
      • Cos’è ITECE?
      • Come partecipare
      • FAQ
      • Le Sedi
      • Le Commissioni
      • I vincitori dell’edizione 2023
    • Edizione 2022
      • Traccia 2021
    • Edizione 2021
      • Traccia 2020
    • Edizione 2020
      • Commissioni e Sedi di Esame 2019
      • Il Tuo Erasmus Con ESN 2019 Regolamento
      • Traccia 2019
      • Vincitori 2019
    • Il Tuo Erasmus Con ESN 2019
    • Edizione 2018
      • Il Tuo Erasmus Con ESN 2018
      • Commissioni e Sedi di Esame 2018
      • Traccia 2018
      • Vincitori 2018
    • Edizione 2017
      • Il Tuo Erasmus Con ESN 2017
      • Commissioni e sedi di Esame
      • Traccia 2017
      • Vincitori 2017
    • Edizione 2016
      • Il Tuo Erasmus Con ESN 2016
      • Traccia 2016
      • Commissioni e sedi di Esame
      • VINCITORI 2016
    • Edizione 2015
      • Il Tuo Erasmus Con ESN 2015
      • Commissioni e sedi di Esame
      • Traccia 2015
      • Vincitori 2015
    • Edizione 2014
      • Commissioni e sedi di Esame
      • Vincitori 2014
    • Edizione 2013
      • Vincitori 2013
  • Contatti

Follow us

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn

Tu sei qui

  1. Home ›
  2. Chi Siamo

Sezioni locali


ESN Italia è composta da 53 Sezioni in 46 città:

 

Clicca di seguito per scoprire le nostre 53 Sezioni locali:

ESN Ancona

ESN ASE Foggia

ESN ASE Verona

ESN ASSI Parma

ESN AURE Camerino

ESN Bari

ESN Bergamo

ESN Bologna

ESN Brescia

ESN Cagliari

ESN Catania

ESN Chieti Pescara

ESN Cosenza

ESN Ferrara

ESN Firenze

ESN GEG Genova

ESN Insubria

ESN L'Aquila

ESN Lecce

ESN Macerata

ESN Maleventum

ESN Messina

ESN Milano Bocconi

ESN Milano IULM

ESN Milano Statale

ESN Milano Unicatt

ESN Milano-Bicocca

ESN Modena

ESN Napoli

ESN Padova

ESN Palermo

ESN Perugia

ESN Pisa

ESN Politecnico Milano

ESN Ravenna

ESN Reggio Calabria

ESN Rimini

ESN Roma ASE

ESN Roma LUISS

ESN Roma Tre

ESN Salerno

ESN Sassari

ESN Siena GES

ESN STEP Pavia

ESN  Sui-Generis Basilicata

ESN Teramo

ESN Torino

ESN Trento

ESN Trieste

ESN Udine

ESN Unimol

ESN Urbino

ESN Venezia

Back to top

About Us


ESN Italia è l'acronimo di Erasmus Student Network Italia, il livello italiano del network ESN, un'associazione europea di studenti universitari il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, attraverso il principio  "Students Helping Students".

ESN Italia è composta da 53 sezioni locali per un totale di oltre 2000 volontari distribuiti su tutto il territorio nazionale.

Modulo Segnalazioni Codice di Condotta

Indirizzi

Erasmus Student Network Italia

Sede Operativa
Via Giuseppe Rondinini, 9 - 00169 Roma 

Sede Legale
Via Anastasio II, 80 - 00165 Roma

CF 92105850348
P.IVA 02507830343

Statuto

info@esn.it 


PRIVACY POLICY

ESN International news

  • Social Impact Days 2024 Autumn Edition: 'Activity in the Spotlight' Highlights 6 Outstanding Events
  • Meet the Section in the Spotlight for January - ESN Pisa
  • Section in the Spotlight: Working together towards integration — ESN Groningen
  • Activity in the Spotlight: Erasmus in All Colours by ESN UCT Prague
  • Section in the Spotlight: ESN en UV
Altro
The ESN Satellite is made by the IT committee of ESN International