The Family Turns 25 Years Old - ESN Castellanza


ESN Castellanza, una delle Sezioni più antiche del nostro network si distingue per la quantità di eventi che organizza per rendere l'Erasmus un'esperienza indimenticabile in provincia di Varese!

The Family Turns 25 Years Old - ESN AURE Camerino


Prima sezione marchigiana, fondata nel 2004, organizzatrice di numerosi eventi, oggi parliamo di ESN AURE Camerino

The Family Turns 25 Years Old - ESN Cagliari


Direttamente dalla città del sole e del mare, la sezione di oggi per #TheFamilyTurns25yo è ESN Cagliari! Si tratta di una delle mete più ambite non solo per le vacanze estive ma anche per gli studenti universitari stranieri!

The Family Turns 25 Years Old - ESN Brescia


Un traguardo importante, 10 anni dalla creazione di ESN Brescia grazie ad un piccolo gruppo di studenti universitari di ritorno dall’Erasmus. Quali saranno le attività che svolgono quotidianamente per i loro Erasmus?

 

The Family Turns 25 Years Old - ESN Bolzano


É l'ultima entrata nel nostro Network, diventando ufficialmente la 53esima Sezione di ESN Italia lo scorso marco. I loro soci sono carichi e pieni di creatività!

 

The Family Turns 25 Years Old - ESN Bologna


Una delle Sezioni più antiche del nostro Network, ESN Bologna è anche una delle sette sorelle fondatrici di ESN Italia. Con oltre 2500 studenti Erasmus all'anno, i volontati di ESN Bologna lavorano al massimo per rendere la loro permanenza indimenticabile!

The Family Turns 25 Years Old - ESN Bergamo


La Sezione di ESN Bergamo ha un obiettivo chiaro: diventare la nuova Greta Thunberg rendendo gli eventi Social interessanti e coinvolgenti come non mai per rendere i giorni dei loro studenti Erasmus semplicemente indimenticabili!"

The Family Turns 25 Years Old - ESN Bari


ESN Bari porta avanti la propria esperienza nel Network grazie alla dedizione e alla passione di tanti volontari, accomunati da un grande amore, quello per la loro città.

The Family Turns 25 Years Old - ESN Ancona


Dal 2013 nel Network, la Sezione ad aprire le danze per #TheFamilyTurns25yo è #ESNancona. Quattro ragazzi di ritorno dall’Erasmus in Spagna hanno riportato il profumo dell’Europa nel cuore delle Marche fino a fondare la 50esima sezione italiana.

The Family Turns 25 Years Old


25 years for Erasmus.

 

È questo il motto del venticinquesimo anniversario di ESN Italia. Un motto semplice, chiaro e diretto, che spiega una passione spesso poco compresa da chi ci circonda. Un motto che rappresenta il nostro essere, la nostra motivazione, il nostro scopo. Ogni giorno ci diamo da fare, volontariamente, per gli Erasmus, per il progetto Erasmus che tanto ci ha ammaliato e coinvolto, per cercare di rimanere in contatto con un mondo che abbiamo potuto finalmente vedere con occhi diversi, un mondo che, per quanto grande e diverso, abbiamo vissuto come se fosse casa nostra.

Coppi e Bartali: la rivalità che unì una nazione


[SCROLL DOWN FOR ENGLISH VERSION]

Siamo nel maggio 1940, si corre il Giro d’Italia. Gino Bartali è capitano della Legnano, è un ciclista esperto e navigato, ed è sulla buona strada per quello che in gergo viene chiamato ‘tris’, ovvero la vittoria per il terzo anno consecutivo nella stessa competizione. I suoi sogni di gloria, però, si sgretolano quando, in direzione di Genova, un cane gli taglia la strada e la caduta gli fa perdere dei minuti preziosi che gli precluderanno poi la vincita della maglia rosa.

#FiatLikesU: la tappa di Palermo


#myESNstory - "Special edition" o di come siamo diventati una Generazione con voto


La parola SFIDA già di per sè è impegnativa. #GenerazioneSenzaVoto è stata molto più di una sfida. E' stata la voglia di un intero Network di cambiare le cose nel nostro Paese, dando la possibilità a tutti gli Italiani all'estero per un periodo limitato di potere votare per le nostre elezioni senza dovere tornare in Italia.

#myESNstory - "Special edition" o di come la passione per lo sport riesca ad abbattere tutte le barriere


ESN Italia quest’anno, si è posta tra i tanti obiettivi, quello di rilanciare il progetto ExchangeAbility.

#FiatLikesU: la tappa di Torino


Come non approfittare di un’occasione come questa? Sono Silvia Ruggeri, studentessa iscritta al corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale del Politecnico di Torino e questa fu la prima cosa che mi balenò per la testa dopo essere venuta a conoscenza di tale opportunità.

Pagine