Erasmus Days - Quarta edizione



Iniziano oggi gli Erasmus Days organizzati dalle Agenzie Nazionali Erasmus+ di tutta Europa con il patrocinio della Commissione Europea, in particolare di Mariya Gabriel...

What kind of ESN's volunteer are you?


Parliamo spesso di ESN: durante i Welcome Days e i recruitment, con le università e le altre Associazioni, per presentarci ai futuri partners, per spiegare ai nostri coinquilini e ai nostri amici di cosa si occupa l’Associazione o per tentare di far comprendere ai nostri genitori cosa facciamo.

Parliamo spesso di ESN, ma poco degli ESNers, vero motore del network, quelli che lo vivono e lo fanno crescere, quelli che credono realmente nei suoi valori e lo amano.

Ma chi sono gli ESNers? Come facciamo ad individuarli in mezzo ad altra gente?

Ecco degli...

Perchè studiare all'estero? I vantaggi di scoprire culture locali


“Erasmus+: una svolta per 5 milioni di studenti europei”: è questo il titolo del comunicato stampa della Commissione Europea che presenta gli ultimi studi sui risultati del progetto Erasmus. 

Questi recenti studi infatti sottolineano come l’esperienza Erasmus porti dei vantaggi dal punto di vista dell’inclusione, del senso di appartenenza, di adattamento e nello sviluppo di una carriera all’interno del mondo del lavoro.

I dati rivelano che l’80% di coloro che hanno partecipato al progetto, ha trovato impiego entro 3 mesi dalla laurea e il 70% dichiara di avere...

Dear University... A letter from the Erasmus Generation


Dear University, 

Una semplice parola ma ricca di significato: GRAZIE!

Quando si ritorna da un’esperienza come quella dell’Erasmus, è la parola che più risuona nella mente di chi è partito e i motivi sono davvero tanti. 

Grazie perché l’Erasmus ti rende una persona migliore sotto ogni aspetto. 

Quando approdi nel nuovo Paese in cui vivrai per minimo sei mesi, sei completamente spaesato: cambio casa, diversa Università, nuovi amici e si è lontani dalla propria famiglia. 

Ma ognuno di questi singoli aspetti...