Latest News


ROMA, 24 FEBBRAIO 2017 - Cosa si aspettano gli studenti Erasmus dall’Unione europea e che futuro immaginano per il processo di integrazione? Per rispondere a queste e altre domande, l’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire, Erasmus Student Network e garagErasmus, in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Europee della ...


Coinvolgere gli studenti Erasmus in un percorso dove discutere e confrontarsi sui temi di interesse per l’Europa dei giovani, facendo leva sulla loro esperienza di mobilità quale momento fondamentale per la formazione, la crescita personale e lo sviluppo della cittadinanza...


Studenti europei per il sociale: torna nell’anno del trentennio del programma Erasmus l’iniziativa Dona con amore, evento dedicato alla sensibilizzazione sul tema della donazione del sangue.
Non è infatti un caso che sia stata scelta come data il 14 Febbraio, San Valentino, una giornata storica dedicata all'amore. Ma quante tipologie di amore ci sono? 

L'invito nel corso di questa giornata è...


ESN ASE Catania nasce nel 2008 con l’obiettivo di creare un contesto internazionale, all’ insegna del volontariato, della formazione e del divertimento

Nel 2009 entra a far parte ufficialmente del network di ESN Italia, e ogni anno conta 160 studenti incoming al fronte dei 350 outgoing.

Da subito attiva anche a livello nazionale, la sezione di Catania si distingue per organizzare dopo solo un anno dopo il suo ingresso in ESN Italia un suo primo evento...


Premio Carlos V europeo - Sofia Corradi, mamma Erasmus

L'Accademia Europea della Fondazione Yuste sta offrendo un programma di borse di studio legato al premio europeo Carlos V, rivolto a ricercatori che stanno attualmente lavorando su una tesi di dottorato in qualsiasi campo di studio. Il tema delle sovvenzioni si adatta al profilo della persona presentata con il Premio, e il tema delle sovvenzioni di questa edizione di chiamate è "i valori di pace ed europei come modello...


Il 17 gennaio si terrà a Milano, presso la sede di Pernod Ricard, partner di Erasmus Student Network Italia, un training di formazione gratuito tenuto dall’azienda stessa. Il training, indirizzato ai volontari ESN, rappresenterà il lancio di questa collaborazione e sarà quindi dedicato al nuovo progetto congiunto “Be Responsibile, Fun is Possible”....


Section in the Spotlight del mese di Gennaio 2017 è ESN Salerno, che nasce nel 2011 grazie all’iniziativa di 5 ex-erasmus desiderosi di trasmettere la propria esperienza e di restare a contatto con il mondo Erasmus. In pochi mesi il gruppo cresce, e il 21 Aprile 2012 entra ufficialmente nel network di ESN Italia, costituendo la 46° sezione Italiana.​

Oltre ad essere presente all'interno dell'Università, che conta un numero di circa 300 studenti erasmus, ESN Salerno è anche formalmente riconosciuta dal...


La Sezione di ESN Modena ENEA è nata nel 2006 nell’ambito del Dipartimento di Economia, grazie ad una collaborazione tra studenti italiani rientrati dal loro Erasmus e alla professoressa coordinatrice del progetto. Ha da subito ricevuto il riconoscimento e i fondi da parte dell’Università che, nel 2011, ha predisposto anche uno spazioso ufficio. Tra la sede di Modena e di Reggio Emilia, gli erasmus incoming, ogni anno oscillano tra i 200 e i 250.

Nel 2007 la sezione è entrata ufficialmente nel...

Pagine

Instagram


ERASMUS+ APP


Free Language Test


Radio ESN Italia

Podcast