Latest News
Tra le vittime del tragico episodio di Tarragona, consumatosi nella mattina dello scorso 20 Marzo, si contano ben sette studentesse italiane, in Spagna per un periodo di mobilità. Le statistiche evidenziano infatti che è proprio la Spagna la meta prediletta dagli studenti italiani che si accingono ad intraprendere l’esperienza Erasmus+.
Erasmus Student Network, una delle più grandi associazioni studentesche senza scopo di lucro presenti in Europa, si stringe nel più sentito cordoglio, ed in particolare ESN Italia, più vicina che mai ad ESN Spagna, esprime ancora una...
ROMA, 21 Marzo 2016 - Erasmus Student Network Italia e tutte le sue sezioni esprimono il loro più profondo cordoglio per la tragedia che ha colpito ESN Spagna, le famiglie e gli studenti Erasmus coinvolti nell’incidente stradale di Freginals, Spagna.
L’episodio, avvenuto nella mattinata del 20 Marzo sull’Autostrada AP-7, ha provocato diverse vittime e molteplici feriti. L’autobus, di ritorno dall’evento Valenciano de “Las Fallas” e diretto a Barcellona, trasportava studenti di varie nazionalità che svolgevano il loro periodo di mobilità nella città spagnola....
Questo comunicato stampa è stato originariamente pubblicato da ESN Spagna.
E' con estremo dispiacere che l’Associazione Erasmus Student Network Spagna comunica dell’incidente stradale in cui è rimasto coinvolto un autobus sul quale viaggiavano diversi studenti internazionali e volontari dell’organizzazione. L' episodio ha avuto luogo nella giornata di...
Trovare un alloggio è una sfida rilevante per chiunque non vede l’ora di iniziare la sua esperienza di studio o lavoro all’estero. I prezzi possono essere troppo alti, un Paese straniero, con un’altra lingua, può essere spaventoso e, in generale, richiede una buona dose di coraggio e tanta volontà per affrontare le diverse sfide che ci ritroveremo davanti.
Tuttavia, spesso tali sfide possono sembrare troppo grandi, o rappresentare uno stress troppo elevato per studenti e tirocinanti che si ritrovano dunque costretti a rinunciare...
Erasmus Student Network Italia aderisce a #ungiornoinpiu, 29 febbraio 2016, contro tutte le violenze di genere, lanciato da "Posto Occupato" che dal 2013 contrasta la violenza con la sua campagna di sensibilizzazione cui ESN Italia ha recentemente aderito.
#ungiornoinpiu è un invito rivolto a chiunque vorrà dedicare un po’ di tempo, fosse anche un minuto, pensando ad esempio a Gisela Mota, la sindaca che lo scorso 2 gennaio, in Messico, ha pagato il coraggio con la sua vita, assassinata a...
Ritorna, nella settimana dal 22 al 28 Febbraio, #whyESN, la campagna di recruitment rivolta a tutti i giovani studenti universitari che hanno voglia di diventare volontari ESNrs.
La domanda, nome e fulcro della campagna, mira a coinvolgere e spronare chi, di ritorno dall’Erasmus, ha voglia di continuare a respirare l’aria e il clima internazionale, rivalutando la propria città fino a guardarla con occhi differenti.
Quello che abbiamo fatto è stato chiedere ai soci volontari delle diverse sezioni italiane...
Dopo il successo di Milano la mostra fotografica dell’Alpino e fotografo Alessio Franconi “Si combatteva qui! 1915 – 1918 Sulle orme della Grande Guerra” approda...
E' un San Valentino all'insegna della solidarietà verso il prossimo, quello che da tre anni caratterizza Erasmus Student Network Italia e le sue sezioni. Giunge infatti alla IV edizione il progetto Dona Con Amore, ideato nel 2012 da ESN Salerno e dall'associazione Rete dei Giovani per Salerno, che ha come obiettivo quello di promuovere la cultura della donazione del sangue tra i più giovani.
Studenti Erasmus e soci volontari di dieci sezioni ESN doneranno, nel giorno più romantico dell'anno, il sangue presso le strutture ospedaliere di...
Pagine
Partners





























Follow us