Latest News

Il 2019 è stato per ESN Italia un anno ricco di traguardi e riconoscimenti che ha visto la nostra Associazione classificarsi al primo posto per gli STARawards di ESN International, nella categoria visibilitySTAR, grazie alla campagna “Da #StavoltaVoto a #StavoltaHoVotato” (From #ThisTimeImVoting to #ThisTimeIvoted). ESN Italia, infatti, è stata portavoce della campagna StavoltaVoto presentata dall’Ufficio del Parlamento Europeo in Italia. L’allora Responsabile Web e Comunicazione di ESN Italia, Alessandra Palmulli, a capo del progetto, è stata felice di raccontarci...

ESN AISBL ha recentemente annunciato i vincitori degli STARawards 2020 e anche quest’anno ESN Italia si è aggiudicata numerosi premi tra cui il primo posto per healthSTAR con i National Erasmus Games del 2019.
I National Erasmus Games (NEG) sono una competizione sportiva a carattere nazionale in cui squadre provenienti da tutta Italia si sfidano in differenti discipline sportive.
L’edizione del 2019 si è svolta dal 12 al 14 Aprile, è stata ospitata dalla sezione di ESN Parma e ha visto la partecipazione di oltre 300 studenti sia...

Di recente, l’Incontro Culturale Erasmus 2019 ha vinto il premio cultureSTAR degli StarAwards 2020 di ESN International. La dodicesima edizione dell’Incontro Culturale Erasmus (ICE) è stata organizzata da ESN Italia per l’anno 2019. L’ICE consiste in tre giorni impegnativi e densi di attività alla scoperta della cultura e della storia di Roma. Sono stati organizzati city tour sia al mattino che al pomeriggio nell’ammaliante ed elegante capitale italiana, visite agli splendidi musei e salti nella sua incantevole vita notturna. La sala Giulio Cesare del Campidoglio ha...

Se è vero che “siamo ciò che mangiamo” (Feuerbach), possiamo dire lo stesso anche del mangiare il cibo tipico da cui proveniamo? È la cultura che influenza le nostre abitudini alimentari o, in questo...

Nel 1996 William Rees e Mathis Wackernagel, con la pubblicazione “La nostra impronta ecologica”, hanno introdotto il concetto di impronta ecologica. Si tratta di un indicatore che mette in relazione le risorse naturali sfruttate dall’uomo con la capacità della Terra di rigenerarle. Questo indicatore può servire sia per sottolineare quanto le pratiche odierne siano insostenibili, sia per evidenziare il modo iniquo con cui vengono sfruttati i frutti del nostro pianeta tra e nei diversi Paesi. È diventato uno dei modi più utilizzati per misurare gli effetti...

ESN Politecnico Milano è una delle due vincitrici del Section in the Spotlight Online Edition!
Il 20 marzo ESN Polimi ha lanciato il progetto “Insider Tour”, un tour virtuale tra le vie milanesi e non solo.
Nato per far scoprire agli Erasmus più curiosità sulla città di Milano e consigliare le sue perle nascoste in vista della futura riapertura, il progetto è poi diventato un vero e proprio tour con appuntamento settimanale alla scoperta del nostro Paese.
Ogni settimana viene proposta una nuova tappa: partendo da luoghi facilmente raggiungibili da Milano...

ESN Torino è una delle due vincitrici della prima edizione speciale di “Section in the Spotlight Online/Virtual Edition”, che ha dato la possibilità alle Sezioni di brillare all’interno del Network italiano per le attività realizzate online.
Il progetto realizzato da ESN Torino, in pieno stile Social Inclusion, ha visto come protagonista la lingua dei segni italiana e ha avuto come obiettivi principali promuovere, far conoscere e avvicinare gradualmente gli utenti a un modo di comunicare differente che dà voce alle mani.
La Sezione ha pubblicato...

Gli STARawards, nati nel 2008, sono un’ iniziativa di ESN International per premiare i migliori progetti, attività, sezioni e paesi che fanno parte di tutto il network di ESN. Solitamente la cerimonia di premiazione ha luogo durante l’AGM, ma quest’anno, a causa di forza maggiore, la comunicazione è avvenuta esclusivamente online.
Durante questa edizione, per la prima volta la sezione milanese di ESN IULM si è classificata al terzo posto per il premio “employabilitySTAR” grazie a una conferenza organizzata questo inverno. Con il titolo “International Mobility and...
Pagine
Partners
Follow us