Latest News



La pandemia di COVID-19 ha fatto luce su sfide allarmanti nel campo dell'istruzione che finora non erano state adeguatamente affrontate e ha evidenziato le disuguaglianze che devono essere contrastate per garantire il diritto fondamentale a un apprendimento e un'istruzione di qualità lungo tutto l'arco della vita.



 

Il nuovo OLA è qui!

La nuova versione della piattaforma Online Learning Agreement è stata rilasciata ed è ora disponibile e a portata di mano della Generazione Erasmus, come parte integrante del processo di digitalizzazione del programma Erasmus+.

...


Nella giornata del 3 ottobre, durante la Welcome Week ed in concomitanza con il Green Month e con l’iniziativa “Puliamo il mondo 2020”, la sezione ESN Bari ha organizzato l’evento “Feel and Save the Earth”, una raccolta rifiuti nei pressi di una spiaggia che ha coinvolto non solo volontari ESNer ed Erasmus ma che ha avuto la particolarità di coinvolgere anche altre associazioni locali favorendo una collaborazione vincente. 

E così, armati di guanti e pinze, i partecipanti hanno ripulito l’area balneare più frequentata della città, la spiaggia “Pane e Pomodoro”,...


Anche quest’anno ESN Italia e le sue Sezioni si impegnano a dedicare un’intera settimana alla celebrazione di una delle Cause più interessanti e stimolanti che ci sia: la Causa Culture!

La Culture Week, che si terrà dal 9 al 15 Novembre 2020, vuole mettere in risalto il patrimonio artistico e culturale del nostro Paese, sotto tutti i punti di vista. Basti pensare che in Italia  la cultura spazia dal cibo ai film, dalla musica ai musei, dal teatro ai monumenti: in ogni angolo del nostro meraviglioso Paese si respira cultura, una cultura che affascina, stupisce,...


Inizia oggi, 2 novembre, e durerà fino all’8 novembre, la Health and Well-Being Week promossa dal Team International Erasmus Games come ogni anno, una volta per semestre.

...


Si è concluso da poco il Green Month 2.0, la campagna con cui ESN Italia mira ad accrescere la sostenibilità ambientale di tutto il Network. Per questa particolare edizione, l’obiettivo principale era quello di promuovere la collaborazione con Legambiente, l’associazione ambientalista più diffusa sul territorio italiano, e con le altre associazioni di categoria. Legambiente, infatti, da 40 anni raccoglie dati sugli ecosistemi del nostro paese e li usa per promuovere la cittadinanza attiva e combattere contro le problematiche ambientali e sociali che affliggono il nostro...


Chi è in associazione da un po’ avrà sentito questa frase più volte, i newbies la capiranno col tempo e chi ci guarda da fuori probabilmente ne riderà, ma se è uno degli slogan dell’associazione c’è un perché.

ESN è tanto, forse troppo da spiegare a parole: solo vivendola si può capire come abbia la capacità di diventare addirittura un vero e proprio stile di vita. A volte ci si ritrova così dentro, spinti dalla passione, che ci si dimentica della “vita vera”, ma questa prepotentemente bussa alla porta: dobbiamo accoglierla e la vediamo presentarsi in forme molto...


Formazione e confronto si rivelano essere elementi fondamentali per la crescita di un network variegato come quello di ESN Italia, che tutti i giorni si mette a disposizione per supportare gli studenti internazionali che trascorrono un periodo di studi nel nostro Paese. Il lavoro che viene svolto all’interno di ESN è indirizzato principalmente agli studenti in scambio (Erasmus o Internazionali), ma affinchè tutto ciò sia possibile è necessario che i suoi volontari siano pronti e preparati a garantire questo tipo di servizio. 

Diventa quindi fondamentale ​...

Pagine

Instagram


ERASMUS+ APP


Free Language Test


Radio ESN Italia

Podcast