Latest News


Domenica 21 marzo il Governo gallese ha annunciato il lancio di un programma di scambio internazionale per il Galles. A seguito della decisione del Governo del Regno Unito di ritirarsi dal programma Erasmus+, il Galles ha indagato su "...


Tutto inizia da qui.

Il 25 marzo la Commissione Europea ha approvato il primo programma di lavoro annuale del progetto Erasmus+ per il periodo 2021-2027.

Con un budget di 26,2 miliardi di euro (rispetto ai 14,7 miliardi di euro del periodo 2014-2020), integrato con circa 2,2 miliardi di euro provenienti da finanziamenti esterni dell'Unione Europea, il nuovo e rinnovato programma intende finanziare la mobilità per studio e i progetti di cooperazione transfrontaliera per 10 milioni di cittadini europei di ogni età e provenienza. Il programma cercherà di essere...


Ad aggiudicarsi la vittoria di Section in the Spotlight del mese di febbraio è la sezione di ESN Padova!!

 

...


ESN Foggia è la Sezione vincitrice della prima edizione di Section in the Spotlight del 2021!

Nonostante la situazione vigente, che si protrae ormai da quasi un anno e che rende difficili gli eventi in presenza, i nostri amici sono riusciti a dare visibilità alla loro Sezione e al Network italiano grazie ad un’intervista nella rubrica “Senti chi parla” dell’emittente locale Radionova IONS 97 (per gli interessati, potete riascoltare l’intervista qui: https://www....


Il 26 novembre, la Liaison Officer di ESN Italia ha partecipato come delegata di ESN Italia al Russian Italian Youth Meeting, organizzato dal Consiglio Nazionale Giovani e dal Consiglio della Gioventù della Russia. Abbiamo approfittato di questa iniziativa per parlare con Martina del meeting, ma anche della sua esperienza in ESN, di mobilità e di tanto altro. Curiosi? Ecco qui l’intervista!

Arriviamo ora al Russian Italian Youth Meeting. Hai partecipato come delegata a questa bellissima...


Nel settembre 2020, la Commissione Europea ha comunicato la sua visione per realizzare una European Education Area (Spazio Europeo dell'Istruzione) entro il 2025 con nuove priorità che offrono ai giovani europei maggiori opportunità per istruzione, formazione, gioventù e cultura a livello europeo. Si noti che questo è qualcosa di diverso dalla European Higher Educastion Area (Spazio Europeo dell'Istruzione Superiore); l'EEA è un'iniziativa completamente nuova.

Erasmus Student Network (ESN) è lieto di vedere la nuova comunicazione rilasciata dalla Commissione Europea...


ESN vince il Job Bridge Award per il lavoro svolto nel campo dello sviluppo delle competenze

Erasmus Student Network ha vinto il Job Bridge Award per il lavoro svolto nel campo dello sviluppo delle competenze e la creazione del processo di convalida del lavoro di volontariato per ESN. Il premio si propone di promuovere progetti e iniziative finalizzati alla convalida dei risultati dell'apprendimento nel lavoro di volontariato. La cerimonia di premiazione si è svolta alla decima conferenza REVEAL, quest'anno ospitata dal consorzio dei progetti CIM , PITCH e Job Bridge...


A quattro anni dal voto sulla Brexit, è stato finalmente raggiunto un accordo sulla futura cooperazione tra UE e Regno Unito. Erasmus Student Network (ESN) è rammaricata di vedere che il Regno Unito abbia deciso di non continuare la cooperazione con l'UE nel campo dell'Educazione tramite il programma Erasmus+. Erasmus Student Network, insieme ad altri stakeholders, ha ripetutamente auspicato nel corso degli anni che il Regno Unito continuasse a partecipare al programma Erasmus+, evidenziando cosa ci fosse in palio per i giovani nel Regno Unito e nell'UE.

In un recente...

Pagine

Instagram


ERASMUS+ APP


Free Language Test


Radio ESN Italia

Podcast