Latest News



Il Contest ‘’Il Tuo Erasmus con ESN’’ è uno dei progetti di punta di Erasmus Student Network Italia ed ha l’obiettivo di fornire un ulteriore sostegno economico - che andrà a sommarsi a quello regolarmente erogato dalle università e dall'Unione Europea - agli studenti iscritti agli Atenei italiani in cui sono presenti Sezioni locali di ESN che sono risultati vincitori di una borsa Erasmus+ per l’anno accademico 2020/21...


 

La collaborazione tra ESN Italia e Legambiente continua e si rinnova anche quest’anno con l’adesione dell’associazione studentesca alla campagna...


Il recruitment è quel processo che permette alla nostra associazione di poter trovare nuove persone che ne condividano i valori e gli scopi. È quindi una tappa fondamentale che ogni associazione, e nello specifico ogni Sezione, deve affrontare.

Per arrivare preparati al Recruitment c’è alle spalle una programmazione e delineatura delle giornate più importanti della vita associativa. 

È importante dare un’idea sia professionale che di aggregazione della Sezione che si sta per presentare a chi ancora non conosce a fondo l’associazione. 

Nel dettaglio...


L’estate è alla fine giunta al termine, sancendo l’inizio del nuovo anno accademico. Fra pochi giorni, se già non è avvenuto, saremo “costretti” a tornare a coltivare attivamente le nostre vite. Realtà questa che appartiene tanto a noi studenti italiani quanto a quelli in scambio che verranno a farci visita. Ragazzi non disperate, l’anno è ancora lungo avrete tempo per farlo, adesso rimanete proiettati verso questo nuovo inizio. 


Neanche la crisi che abbiamo e stiamo ancora attraversando è riuscita a scoraggiare i volontari, che armatisi di ingegno ed un pizzico...


ESN Venezia è la vincitrice del Section in the Spotlight Online Edition!

In occasione del Pride Month, ESN Venezia ha organizzato un quiz sulla sua pagina Instagram avente lo scopo di spiegare agli studenti internazionali la storia della comunità LGBTQ+, focalizzandosi in particolare sull’attuale situazione italiana. La sezione ha collaborato con il collettivo Stonewall Venezia, un’associazione avente come scopo la sensibilizzazione della comunità locale contro i luoghi comuni. 

Le domande del quiz si sono focalizzate sui diritti della comunità LGBTQ+...


Viaggio e ricordi, queste sono le parole chiave per descrivere la mostra fotografica “Si combatteva qui! 1940-1945” di Alessio Franconi, in esposizione presso Le gallerie di Trento con il patrocinio della Commissione Europea, del Club Alpino Italiano, dell’Associazione Nazionale Alpini e di ESN Italia. La mostra ripercorre gli anni della Seconda Guerra Mondiale, proseguendo il lavoro della precedente rassegna dedicata alla Grande Guerra. Abbiamo avuto il piacere di incontrare Alessio per una breve intervista.

Ciao Alessio, grazie per aver accettato di...


“Un singolo passo” è la Graphic Novel realizzata da Lorenzo Coltellacci, Niccolò Castro Cedeno e Enrico Gabriele Rollo. L’opera, nata dall’esperienza personale Erasmus di Lorenzo, rappresenta un viaggio di emozioni e colori in cui il lettore non può che immergercisi totalmente. 

Raccontatemi l’origine di “Un singolo passo”, come è nato? 

Lorenzo: Un singolo passo nasce da un’esperienza personale: nel 2013 sono andato in Erasmus a Porto e, fin dai primi giorni, mi sono reso conto che stavano accadendo un sacco di cose...


 

  • 80 professionisti uniscono le forze dando vita a Italy of Tomorrow e, con il sostegno della Fondazione GaragErasmus, lanciano LABS FOR ITALY: MORE THAN A HACKATHON, un’iniziativa online di collaborazione creativa in stile hackathon per trovare soluzioni innovative alle conseguenze della crisi dovuta al Covid-19
  • Aperte le iscrizioni all’evento, che si svolgerà dal 10 al 12 luglio. Per dare il proprio contributo alla ripartenza dell’Italia registrarsi su: ...

Pagine

Instagram


ERASMUS+ APP


Free Language Test


Radio ESN Italia

Podcast