Latest News
Sicuramente questo è uno dei periodi più difficoltosi e impegnativi che la nostra...
Secondo le statistiche solo il 2,8% degli studenti con disabilità ha partecipato a uno dei progetti Erasmus+. Per questo, diventa...
Le condizioni restrittive imposte dall’emergenza Coronavirus hanno modificato radicalmente i nostri stili di vita e le abitudini. Per salvaguardare la nostra salute dobbiamo però cercare di mantenere alcune buone abitudini.
Tuttavia in questo periodo spesso si leggono sui social informazioni poco attendibili quindi… attenzione alle fake news.
Ma niente paura, ESN Italia ha raccolto per voi alcuni semplici consigli. Provate a metterli in pratica rendendo così le vostre giornate migliori!
Pronti? Cominciamo!
- La sera imposta la sveglia ad un...
Mentre ci troviamo a fronteggiare una situazione quasi surreale, c’è un'altra emergenza in atto: la carenza di sangue nelle strutture sanitarie. Infatti, le donazioni di sangue sono diminuite notevolmente da inizio marzo.
“Beh, ovvio!” - rispondereste voi - “Come posso donare se non mi è concesso uscire di casa?”
Tuttavia, come si dice, l’eccezione può confermare la regola: andare in ospedale per compiere un gesto di solidarietà è possibile e, soprattutto in un periodo delicato come questo, non possiamo dimenticare chi ha bisogno del nostro aiuto. Ogni giorno,...
Erasmus Student Network pubblica un rapporto di ricerca effettuato sull'impatto del COVID-19 sugli studenti in scambio in Europa.
...
Io sto a casa…con ESN.
L’Italia, il mondo, si sono fermati. Per un istante, o forse più. Molto di più. L’emergenza che stiamo affrontando riguarda ognuno di noi: studenti, lavoratori, volontari, Erasmus, l’intera generazione ESN è coinvolta nella lotta contro la pandemia del ventunesimo secolo. Il Covid-19 ha cambiato le vite di tutti noi, stravolgendo la nostra quotidianità, le nostre abitudini, i nostri giorni, le nostre notti. Tutte le sezioni italiane, già da qualche tempo a questa parte, hanno dovuto cessare con le proprie iniziative nel rispetto dei decreti...
La città dinamica, internazionale e multiculturale di Bruxelles è stata anche quest’anno al centro del progetto formativo “ESN Italy goes to Brussels”. L’evento tenutosi dal 5 al 7 febbraio 2020 ha dato l’opportunità a 36 ESNrs provenienti da tutta Italia di entrare a stretto contatto con la realtà politico-istituzionale dell’Unione Europea e non solo. Bruxelles oltre ad essere sede delle istituzioni fondanti su cui si regge la nostra Comunità, ospita anche la sede di ESN International.
Il programma ha previsto durante la prima giornata l’...
Pagine
Partners






























Follow us