Latest News

Noi del Team Environmental Sustainability quest’anno abbiamo un grande sogno: incoraggiare le Sezioni ad aiutare a preservare l’esistenza di un piccolo essere vivente da cui dipende la nostra vita. Stiamo parlando delle api, a cui è dedicata a livello mondiale la giornata del 20 maggio.
Apis mellifera, la nostra apetta domestica, è un insetto appartenente all’ordine degli Imenotteri, e si diletta, come altre specie, ad impollinare i fiori. Perché lo fa? Come ci ha insegnato l’Ape Maia, le api svolazzano da...

Ogni anno ESN Italia organizza settimane dedicate alle sue Cause e ora è giunto il momento di dare spazio proprio alla Causa Culture,il cui Team è composto da Serena Cannizzaro, Roberta Milanesio e Laura D’Amore.
Dal 18 al 24 Maggio ci sarà la primissima Culture Week del 2021, con giornate dedicate ai musei, challenge e molto altro! Lo scopo è quello di far conoscere e scoprire agli Erasmus presenti nelle città italiane i tesori, le bellezze e tutto ciò che fa parte della cultura del Bel Paese.
Dall’arte alla storia, dall’ enogastronomia alle tradizioni, la...

“The coronavirus crisis has shown how vulnerable we all are, and how important it is to restore the balance between human activity and nature.” Frans Timmermans, vice presidente esecutivo della Commissione europea, introduce così il Green Deal europeo. Questo è stato presentato l’11 dicembre 2019 e rappresenta il piano d’azione dell’Unione europea per raggiungere la neutralità climatica nel 2050. All’interno di questo rivestono un ruolo prioritario l’agricoltura sostenibile e la strategia “From Farm To Fork”.
...
Diario di Board – Giò, l’Event Manager #VitaDaBoard #VitaDaEventManager #ESNItalia
13/05/2021
“I have a dream” e quel sogno è l’ICE. È l’evento che mi ha fatto dire: “Che figo far parte di questa associazione!”. È l’evento che mi ha fatto amare ESN. Come primo Event Manager di ESN Italia (fun fact: ho fatto il passaggio di consegne con 5 persone diverse!) vorrei mostrare al Network la mia versione dell’ICE. Per questo, più che un obiettivo, è un sogno. Il mio ruolo nasce come aggregatore di persone… peccato che...

ESN Trento è la Sezione vincitrice del Section in the Spotlight di Aprile 2021!
...

Si può cucinare in modo salutare per il nostro corpo e per il nostro pianeta? La risposta è sì! Sicuramente penserete che stiamo facendo riferimento alle diete vegetariane e vegane: invece stiamo parlando di spreco alimentare. Quanto cibo va nelle nostre pattumiere ogni giorno? Quante volte lasciamo scadere i cibi che abbiamo in dispensa o in frigo per negligenza? Quante volte gettiamo via le parti che ci sembrano meno nobili o gli scarti piuttosto che pensare di riutilizzarli? Oggi vi aiuteremo a capire come evitare tutto ciò con semplicissimi accorgimenti che faranno bene...

ESN Italia lancia un Digital Cooking Contest in collaborazione con il Comune di Milano per il progetto Food Wave il digital contest per sensibilizzare i giovani sul tema della sostenibilità ambientale e della lotta allo spreco alimentare.
Il 9 maggio, per celebrare la Festa dell’Europa, e fino al 19 dello stesso mese, verrà lanciato il Digital Cooking Contest di Erasmus Student Network Italia (ESN...

La “festa dell’Europa”, altrimenti detta “giorno europeo”, viene celebrata il 9 maggio di ogni anno a ricordo dello stesso giorno del 1950 nel quale Robert Schuman presentò il piano di collaborazione economica, primo importante passo della ormai lunga storia europea.
Il nome alternativo attribuito a questa giornata rappresenta forse meglio il significato della stessa. L’appellativo “giorno europeo” permette di associarla non solo all’Europa ma a tutti i suoi cittadini, tantissimi, circa 446 milioni distribuiti su 27 Paesi...
Pagine
Partners
Follow us