Latest News


Roma, 12 novembre 2014  -  Questa l'ultima sfida di Erasmus Student Network Italia, una delle più grandi associazioni studentesche europee senza scopo di lucro, che si pone l'obiettivo di promuovere e favorire la mobilità studentesca in ambito universitario. Nata il 22 Ottobre 1994, è oggi presente in 50 atenei sparsi su tutto il territorio nazionale.

...


ELSA Italia è lieta di presentare la II edizione della propria simulazione di negoziazione che si terrà dal 20 all 23 Novembre p.v..

La National Contract Competition (NCC) è una competizione di squadra tra studenti di Giurisprudenza, i quali simulano lo svolgimento di una negoziazione contrattuale, basandosi su un caso pratico-fittizio.

E’ divisa in due fasi: nella prima i partecipanti saranno chiamati a redigere due bozze contrattuali – una per parte - contenenti le argomentazioni delle due posizioni; nella seconda fase, quella dibattimentale...


Diventa FIAT Ambassador...


 

Siamo sulla bocca di tutti. Un bene secondo molti, meno per altri. Di questa “Generazione Erasmus” tanto si scrive sui giornali, tanto se ne parla nei programmi, nelle conferenze e nei luoghi istituzionali. Il nostro attuale Presidente del Consiglio non ha mai lesinato i suoi apprezzamenti su questa categoria di cittadini italiani. Sottolineo italiani perché è questo che siamo prima di tutto. Fieri e orgogliosi all’estero del nostro Paese, quanto spesso amareggiati e disillusi una volta tornati a casa. Siamo la...


20 anni, “Ma pensa tu….”

 

Cari membri delle 50 Sezioni di ESN Italia,

oggi è il nostro Compleanno.

 

Mi sentite parlare parecchio durante le Piattaforme Nazionali e siete costretti a leggere le lunghe e-mail che, insieme ai membri del Consiglio Direttivo, spesso vi mando.

 

Stavolta sarò breve.

 

Credo che se quei pazzi che nel 1994 hanno fondato, in qualche...


20 anni, forse, non rappresentano niente. O tanto, a seconda di come la si vuol vedere. Non basta una vita per concludere un viaggio eppure noi in 20 anni abbiamo viaggiato molto. Partendo da quel 22 ottobre 1994. Siena, l’internazionale; Genova, la narratrice; Parma l’elegante; Milano, la sognatrice ; Pavia, la laboriosa; Bologna, l’operaia; Trento, la riflessiva. A questo elenco manca molto del nostro paese. Mancano Roma e Napoli, Firenze e Venezia, le isole, il caldo sud, e gioielli del centro e del nord. Arriveranno, perché 20 anni rappresentano comunque una storia, la...


1994. Anno di mondiali, di notti americane, di rigori sbagliati. Anno di speranze, non tutte infrante  però: per un gruppo di giovani studenti italiani il sogno diventava realtà.

Era il 22 ottobre 1994.

 

Tornati dalla propria esperienza erasmus, la nuova grande opportunità che l'Europa stava dando ai propri giovani, gli studenti di sette università italiane avevano costituito delle associazioni che, su base totalmente volontaria, prestavano il proprio aiuto agli studenti stranieri in scambio in Italia.

...


Lo scorso aprile, FIAT Likes U ha lanciato la sua seconda edizione al Politecnico di Torino e all’Università di Pisa, riproponendo e ampliando l’offerta di interessanti opportunità per gli studenti iscritti.

Con l’obiettivo di avvicinare i giovani laureati al mondo del lavoro e sperimentare le proprie competenze, FIAT Likes U offre l'opportunità di svolgere uno stage post laurea retribuito. I posti messi in palio vanno da 1 a 5 stage per ogni Università.

...

Pagine

Instagram


ERASMUS+ APP


Free Language Test


Radio ESN Italia

Podcast